Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "AmministrazioneSistema"
Differenze tra le versioni 3 e 145 (in 142 versioni)
Versione 3 del 14/07/2005 09.11.34
Dimensione: 725
Autore: host170-58
Commento: added link to italianrepositories
Versione 145 del 05/03/2015 15.27.31
Dimensione: 6843
Autore: jeremie2
Commento: Aggiunto Super Grub Disk
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
= AmministrazioneSistema = #acl GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert Known:read All:read
#format wiki
#language it
{{{#!html
<hr class="portale" />
<h1 class="titoloPortale">Amministrazione sistema</h1>
}}}
Linea 3: Linea 9:
= Amministrazione del Sistema = <<Include(NuoviStrumentiWiki/ForumAmministrazioneSistema)>>
Linea 5: Linea 11:
 * Sudo - Guida a sudo (come avere il potere del super-utente) <<Indice>>
Linea 7: Linea 13:
 * AptGetHowTo - Per un uso non troppo approfondito (ma funzionale) di apt-get ed affini <<BR>><<BR>>
Linea 9: Linea 15:
 * IpTablesHowTo - Semplice configurazione del firewall IpTables = Amministrazione =
Linea 11: Linea 17:
 * MontareUnaCondivisioneWindows - Guida al montaggio di una condivisione windows su Ubuntu == Impostazioni di sistema ==
Linea 13: Linea 19:
== Gestione Archivi di Pacchetti ==  * [[/CentroDiControllo| Centro di controllo]]: interfaccia che permette di gestire le impostazioni del sistema.
Linea 15: Linea 21:
 * Repositories - Come aggiungere repositories al proprio sources.list == Comandi amministrativi ==
Linea 17: Linea 23:
 * ArchivioUniverse - Accedere all'archivio "universe"  * [[/RigaDiComando|Riga di comando]]: guida all'uso del terminale
 * [[/ComandiBase|Comandi base]]: guida ai comandi comuni del sistema
 * [[/PermessiFile|Permessi file]]: guida ai permessi dei file
 * [[/ComandiDannosi|Comandi dannosi]]: un elenco esplicativo per riconoscere alcuni comandi dannosi
 * [[/Sudo|Sudo]]: guida ai privilegi di amministrazione
Linea 19: Linea 29:
 * ArchivioMultiverse - Abilitare l'archivio "multiverse" in Ubuntu == Gestione dei pacchetti ==
Linea 21: Linea 31:
 * CompatibilitaSid - Pacchetti Sid Compatibili  * [[/InstallareProgrammi|Installare programmi]]: guida all'installazione e alla gestione dei programmi
 * [[/Aggiornamenti|Aggiornamenti software]]: come aggiornare il parco software del proprio sistema
 * [[/Alien|Guida ad alien]]: convertire i pacchetti `.rpm` in pacchetti `.deb`
 * [[/WhereIsApplication|WhereIsApplication]]: come trovare la collocazione di un'applicazione appena installata
Linea 23: Linea 36:
 * RepositoryLocale - Creazione di un repository locale per APT == Backup ==
Linea 25: Linea 38:
 * [[/BackupDelSistema|Backup del sistema]]: come eseguire il backup del sistema

== Recupero dati ==

 * [[/RecuperoDati|Recupero dei dati]]: come recuperare i dati eliminati o persi
 * [[AmministrazioneSistema/Chroot|Chroot]]: accedere ad un sistema da un secondo sistema installato in dual boot o in modalità live

== File System ==

 * [[AmministrazioneSistema/Filesystem|Il filesystem]]: struttura delle directory del sistema.
 * [[/FrammentazioneFileSystem| Frammentare file system]]: istruzioni per verificare lo stato di frammentazione di un file system.
 * [[/VerificaDiscoFisso|Verificare il file system]]: i comandi base per la verifica del file system sul disco fisso.
 * [[/Trim| TRIM]]: guida all'utilizzo di '''TRIM'''.

== Operazioni pianificate ==

 * [[/Cron|Guida a cron]]: pianificare operazioni con '''cron'''

== Ottimizzazione ==

## * [:/InitNg:InitNG]: guida alla configurazione di Init``NG, un sistema per velocizzare il caricamento di Ubuntu
 * [[/PulireUbuntu|Pulire il sistema]]: guida alla manutenzione e pulizia del sistema
 * [[/VelocizzareBoot|Velocizzare l'avvio]]: guida all'eliminazione di servizi in avvio caricati inutilmente
 * [[/VelocizzareKubuntu|Velocizzare Kubuntu]]: guida all'ottimizzazione delle prestazioni di '''Kubuntu'''

== Personalizzazione ==

 * [[/UbuntuTweak|UbuntuTweak]]: guida alla personalizzazione del sistema operativo

= Configurazione =

== Boot ==

 * [[/Grub|GRUB]]: guida all'utilizzo di '''GRUB''' di seconda generazione. Distribuito con Ubuntu dalla versione '''9.10''', è il programma che gestisce l'avvio dei sistemi operativi presenti nel computer.
 * [[/GrubCustomizer|Grub Customizer]]: un programma per gestire e configurare le impostazioni di '''GRUB2'''.
 * [[/Burg|Burg]]: guida all'utilizzo del boot loader '''Burg''' attraverso '''Boot Manager'''
 * [[/EasyBcd|Guida a EasyBCD]]: come avviare '''Ubuntu''' dal ''boot loader'' di Windows con '''EasyBCD'''
 * [[/Grub/StartUpManager|StartUp Manager]]: guida alla configurazione avanzata di '''GRUB''' con '''!StartUp Manager'''
 * [[/GfxBoot|GfxBoot]]: guida a '''gfxboot''', un ''boot loader'' alternativo a '''GRUB'''
 * [[AmministrazioneSistema/SmartBootManager|Smart BootManager]]: boot da cd-rom o unità usb per pc con BIOS che non lo supportano
 * [[/BootRepair|Boot-Repair]]: strumento grafico utile per ripristinare l'accesso ad '''Ubuntu''' ed altri sistemi operativi
 * [[/PlopBootManager|Plop Boot Manager]]: strumento per eseguire il boot da qualsiasi dispositivo hardware
 * [[/SuperGrubDisk|Super Grub Disk]]: strumento per l'avvio del sistema quando '''GRUB''' è danneggiato

## * [:/AvvioDaCd:Avvio da CD]: guida alla configurazione del BIOS per avviare il sistema dal lettore CD-ROM
## * [[/Grub/Legacy|GRUB Legacy]]: guida all'utilizzo di '''GRUB''' di prima generazione, distribuito con Ubuntu fino alla versione '''9.04'''.
## * [:/Grub/Ripristino:Recuperare GRUB]: come recuperare il ''boot loader'' e ripristinare '''Ubuntu'''
## * [:/Grub/Errori:Errori di GRUB]: gli errori più comuni di '''GRUB''' e come risolverli

== Varie ==

 * [[AmministrazioneSistema/AggiornareKernel|Aggiornare il kernel]]: guida all'aggiornamento del kernel tramite pacchetti `.deb`
 * [[/CompilazioneKernel|Compilare il kernel]]: guida alla compilazione del kernel
 * [[/KernelBassaLatenza|Kernel low latency]]: guida all'installazione del kernel a bassa latenza
 * [[/Fstab|Guida al fstab]]: come modificare il file `/etc/fstab`
 * [[/UbuntuItaliano|Italianizzare Ubuntu]]: guida all'installazione della lingua italiana su '''Ubuntu'''
 * [[/ApplicazioniPredefinite|Applicazioni predefinite]]: come impostare le applicazioni predefinite per aprire i file
 * [[/MagicSysReq|Guida alle Magic SysRq]]: guida all'utilizzo delle combinazioni di tasti '''Magic !SysRq'''
 * [[/RipristinoMbrWindows|Ripristinare l'MBR di Windows]]: guida al ripristino dell'MBR di Windows con un CD ''live'' di '''Ubuntu'''
 * [[/AvvioAutomatico|Avvio automatico]]: come lanciare automaticamente applicazioni all'avvio del sistema
 * [[Server/SincronizzazioneTempoNtp|Sincronizzazione orario tramite NTP]]: guida alla gestione del fuso orario e alla sincronizzazione tramite protocollo NTP
 * [[/OsUninstaller|Os-Uninstaller]]: strumento grafico utile per disinstallare in maniera facile un sistema operativo presente sul disco del proprio computer.
 * [[/ModalitaDiRipristino|Modalità di ripristino]]: guida al menù '''Recovery Menù''' raggiungibile dalla schermata principale di '''Grub'''.
 * [[/UbuntuSolaLettura|Ubuntu in sola lettura]]: come configurare '''Ubuntu''' per avviarlo in modalità sola lettura.
## * [:/ParametriAvvio:Parametri di avvio]: guida ai parametri di avvio

= Analisi del sistema =

== Informazioni diagnostiche ==

 * [[/LogDiSistema|Registri del sistema]]: come analizzare i registri delle informazioni del sistema;
 * [[/Bootchart|Bootchart]]: analisi dei tempi di avvio del sistema;
 * [[/SegnalareBug|SegnalareBug]]: come segnalare bug.

== Analisi delle prestazioni ==

 * [[/Unigine|Unigine]]: analisi delle prestazione della propria scheda grafica
 * [[/PhoronixTestSuite|Phoronix Test Suite]]: analisi delle prestazioni del proprio computer

== Analisi dei componenti hardware ==

 * [[/LmSensors|LmSensors]]: analisi dei componenti hardware del computer

{{{#!html
<hr class="portale-footer" />
<hr class="portale" />
}}}
----
CategoryAmministrazione


Amministrazione sistema




Per discutere degli argomenti qui descritti, partecipa alle board Installazione e aggiornamento del sistema operativo e Kernel e servizi di sistema del forum.



Amministrazione

Impostazioni di sistema

Comandi amministrativi

Gestione dei pacchetti

Backup

Recupero dati

  • Recupero dei dati: come recuperare i dati eliminati o persi

  • Chroot: accedere ad un sistema da un secondo sistema installato in dual boot o in modalità live

File System

Operazioni pianificate

Ottimizzazione

Personalizzazione

  • UbuntuTweak: guida alla personalizzazione del sistema operativo

Configurazione

Boot

  • GRUB: guida all'utilizzo di GRUB di seconda generazione. Distribuito con Ubuntu dalla versione 9.10, è il programma che gestisce l'avvio dei sistemi operativi presenti nel computer.

  • Grub Customizer: un programma per gestire e configurare le impostazioni di GRUB2.

  • Burg: guida all'utilizzo del boot loader Burg attraverso Boot Manager

  • Guida a EasyBCD: come avviare Ubuntu dal boot loader di Windows con EasyBCD

  • StartUp Manager: guida alla configurazione avanzata di GRUB con StartUp Manager

  • GfxBoot: guida a gfxboot, un boot loader alternativo a GRUB

  • Smart BootManager: boot da cd-rom o unità usb per pc con BIOS che non lo supportano

  • Boot-Repair: strumento grafico utile per ripristinare l'accesso ad Ubuntu ed altri sistemi operativi

  • Plop Boot Manager: strumento per eseguire il boot da qualsiasi dispositivo hardware

  • Super Grub Disk: strumento per l'avvio del sistema quando GRUB è danneggiato

Varie

Analisi del sistema

Informazioni diagnostiche

Analisi delle prestazioni

  • Unigine: analisi delle prestazione della propria scheda grafica

  • Phoronix Test Suite: analisi delle prestazioni del proprio computer

Analisi dei componenti hardware

  • LmSensors: analisi dei componenti hardware del computer



CategoryAmministrazione