|
Dimensione: 42404
Commento:
|
Dimensione: 42498
Commento:
|
| Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
| Linea 95: | Linea 95: |
| || || [[http://live.gnome.org/Empathy|Empathy]] {{attachment:Ubuntu.png}} {{attachment:Linux.gif}} || || || [[http://kmess.org/|Kmess]] ([[InternetRete/Messaggistica/Kmess|Wiki]]) {{attachment:Ubuntu.png}} {{attachment:Linux.gif}} || || || [[http://kopete.kde.org/|Kopete]] {{attachment:Ubuntu.png}} {{attachment:Linux.gif}} || || || [[http://amsn.sourceforge.net/|Amsn]] ([[InternetRete/Messaggistica/Amsn|Wiki]]) {{attachment:Ubuntu.png}} {{attachment:Linux.gif}} {{attachment:Windows.gif}} {{attachment:Macosx.gif}} || || || [[http://www.sim-im.org/index.php?title=Main_Page|Sim-IM]] {{attachment:Ubuntu.png}} {{attachment:Linux.gif}} {{attachment:Windows.gif}} || |
|| || [[http://live.gnome.org/Empathy|Empathy]] {{attachment:Ubuntu.png}} {{attachment:Linux.gif}} || || || || || [[http://kmess.org/|Kmess]] ([[InternetRete/Messaggistica/Kmess|Wiki]]) {{attachment:Ubuntu.png}} {{attachment:Linux.gif}} || || || || || [[http://kopete.kde.org/|Kopete]] {{attachment:Ubuntu.png}} {{attachment:Linux.gif}} || || || || || [[http://amsn.sourceforge.net/|Amsn]] ([[InternetRete/Messaggistica/Amsn|Wiki]]) {{attachment:Ubuntu.png}} {{attachment:Linux.gif}} {{attachment:Windows.gif}} {{attachment:Macosx.gif}} || || || || || [[http://www.sim-im.org/index.php?title=Main_Page|Sim-IM]] {{attachment:Ubuntu.png}} {{attachment:Linux.gif}} {{attachment:Windows.gif}} || || || |
| Linea 121: | Linea 121: |
| ---- === Editor html WYSIWYG === ||<tablestyle="width: 100%" style="background-color:#cccccc;" 50% :>'''Codice sorgente chiuso''' ||<style="background-color:#cccccc;" 50% :>'''Software libero'''|| || [[http://www.adobe.com/products/dreamweaver/|Dreamweaver]] {{attachment:Windows.gif}} || [[http://www.kompozer.net/|Kompozer]] ([[Programmazione/Kompozer|Wiki]]) {{attachment:Ubuntu.png}} {{attachment:Linux.gif}} {{attachment:Windows.gif}} || |
## Editor html WYSIWYG <<BR>> ||<tablestyle="width: 50%" style="background-color:#cccccc;" 50% :>'''Editor html WYSIWYG''' || ||<tablestyle="width: 50%" style="background-color:#E6E4E2;" 25% :>'''Codice sorgente chiuso''' ||<style="background-color:#E6E4E2;" 25% :>'''Software libero'''|| || [[http://www.adobe.com/products/dreamweaver/|Dreamweaver]] {{attachment:Windows.gif}} || [[http://www.kompozer.net/|Kompozer]] {{attachment:Ubuntu.png}} {{attachment:Linux.gif}} {{attachment:Windows.gif}} || |
| Linea 134: | Linea 129: |
---- |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Ubuntu e più in generale i sistemi GNU/Linux dispongono di una enorme varietà di programmi, la maggior parte dei quali è disponibile liberamente e gratuitamente.
Inizialmente vengono presentati i principali programmi preinstallati in Ubuntu.
La tabella successiva riassume invece le alternative libere a diffusi programmi proprietari, a prescindere dal sistema operativo sul quale vengono eseguiti.
Vale la pena di notare che moltissimi programmi liberi che funzionano su Linux possono funzionare, previa ricompilazione, su MacOSX (che è un sistema Unix, proprio come GNU/Linux) e anche su Windows usando Cygwin. Spesso è possibile trovarli in Internet già ricompilati.
Per rendere la pagina di una qualche utilità è necessario il contributo di molte persone, quindi tutti sono invitati a partecipare inserendo collegamenti a nuove applicazioni.
Programmi preinstallati in Ubuntu
Di seguito sono riportate brevi descrizioni dei principali programmi preinstallati in Ubuntu.
Accessibilità
Onboard è una tastiera a schermo. |
Orca è uno strumento di tecnologia assistiva flessibile e potente che consente l'accesso ad applicazioni e strumenti attraverso sintesi vocale o braille aggiornabile. |
Accessori
Aiuto offre la guida di Ubuntu Desktop in italiano. |
Backup permette di effettuare copie di sicurezza dei propri dati in maniera del tutto automatica e regolare. |
||
Calcolatrice con modalità finanziaria e scientifica. |
Contatti permette di gestire i contatti forniti da tutte le fonti disponibili (messaggistica istantanea, e-mail e altro). |
||
Dischi è un tool utile per gestire le unità disco e i supporti removibili. |
Editor di testo storicamente conosciuto come Gedit, è leggero e supporta diverse funzionalità avanzate, come l'evidenziazione della sintassi del codice sorgente. |
||
File consente di navigare tra i propri file e le proprie cartelle |
Gestore di archivi consente di gestire numere tipologie di file complessi come i classici file zip, tar.gz e molti altri. |
||
Schermata permette di catturare lo schermo del pc o di una sua parte e di salvarlo come file immagine. |
Terminale è lo strumento ad interfaccia testuale dei sistemi operativi GNU/Linux |
Grafica
Shotwell è il programma di gestione e modifica di immagini predefinito di Ubuntu. Permette anche di organizzare la propria raccolta fotografica per data o tag. |
Simple Scan consente di utilizzare il proprio scanner e salvare documenti e immagini in differenti formati. |
||
Visualizzatore di immagini |
|
|
Internet
Browser è il navigatore di rete sviluppato da Canonical e utilizzato dalle WebApps come Youtube o Gmail. |
Condivisione desktop |
||
Firefox è il navigatore di rete predefinito di Ubuntu. |
Empathy è un programma di messaggistica istantanea. |
||
Remmina |
Thunderbird è il client e-mail predefinito di Ubuntu. |
||
Transmission è un client BitTorrent leggero con un'interfaccia semplice e intuitiva. |
|
|
Multimedia
Brasero è un'applicazione per la masterizzazione, copia e cancellazione di CD o DVD. |
Registratore di suoni preinstallato unicamente in Ubuntu 12.04 LTS |
||
Rhythmbox permette di gestire e riprodurre la musica presente sul proprio pc o da fonti online. |
Video è un riproduttore multimediale audio/video. |
Personalizzazione
Creatore dischi di avvio permette di creare le LiveUSB per l'installazione di Ubuntu o di una sua derivata in un altro pc. |
Sicurezza e privacy permette di gestire la cronologia, le ricerche online della Dash e molto altro. |
||
Supporto Lingue consente di gestire la lingua di sistema. |
Ubuntu Software Center permette di installare e rimuovere migliaia di programmi disponibili per Ubuntu. |
Ufficio
LibreOffice Calc è un foglio di calcolo. |
LibreOffice Draw consente di creare o modificare immagini, diagrammi di flusso o loghi. |
||
LibreOffice Impress consente di creare o modificare presentazioni. |
LibreOffice Math consente di scrivere formule scientifiche ed equazioni. |
||
LibreOffice Writer è un editor di testo. |
Visualizzatore documenti permette di gestire documenti PDF e altro. |
Altri programmi disponibili per Ubuntu
Legenda
Legenda |
|||
Disponibile all'interno dei repository ufficiali di Ubuntu. |
|||
Disponibile in forma nativa per un generico sistema basato su GNU/Linux. |
|||
Disponibile per Windows. |
|||
Disponibile per Mac OSX. |
|||
Internet
Browser web |
|
Client e-mail |
Codice sorgente chiuso |
Software libero |
Codice sorgente chiuso |
Software libero |
|
|
||
|
|
Messaggistica istantanea |
|
Firewall |
Codice sorgente chiuso |
Software libero |
Codice sorgente chiuso |
Software libero |
Frontend per iptables |
|||
|
|||
|
|||
|
|
||
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Client FTP |
|
News reader |
Codice sorgente chiuso |
Software libero |
Codice sorgente chiuso |
Software libero |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Voip |
|
Scarica siti |
Codice sorgente chiuso |
Software libero |
Codice sorgente chiuso |
Software libero |
|
|
||
|
|
Editor html WYSIWYG |
Codice sorgente chiuso |
Software libero |
|
|
|
Multimedia
Riproduttori Audio/Video
Codice sorgente chiuso |
Software libero |
Player audio |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gestione raccolte musicali |
|
|
|
|
|
|
|
Player video |
|
|
|
|
|
|
Produzione Audio/Musica
Codice sorgente chiuso |
Software libero |
Architettura |
|
Non esiste niente del genere! |
|
|
qjackctl (GUI per Jack) |
Editor audio |
|
Registratori multitraccia |
|
Audio+Midi |
|
|
|
Sequencer |
|
|
|
Editor LoopBased |
|
Framework Synth/Effetti |
|
|
|
Synth |
|
|
|
|
|
Notazione |
|
|
|
|
NoteEdit (interfaccia a Lilypond) |
|
Rosegarden4 (interfaccia a Lilypond) |
Produzione Video
Codice sorgente chiuso |
Software libero |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Grafica
Fotoritocco
Codice sorgente chiuso |
Software libero |
Gestione fotografie
Vettoriale
Codice sorgente chiuso |
Software libero |
|
Immagini RAW
Grafica tridimensionale
Codice sorgente chiuso |
Software libero |
|
|
POVRay |
|
Ufficio
Suite Office
Codice sorgente chiuso |
Software libero |
|
Editor di testi WYSIWYG
Codice sorgente chiuso |
Software libero |
Kword (Parte di Koffice) |
|
|
|
|
Editor di testi DTP
Codice sorgente chiuso |
Software libero |
|
|
|
Editor di testi orientati alla programazione
Fogli di calcolo
Codice sorgente chiuso |
Software libero |
Kspread (Parte di Koffice) |
|
|
|
|
Programmi scientifici
Matlab
Software per le lingue
Codice sorgente chiuso |
Software libero |
|
|
Solo dizionari |
|
|
|
|
Utilità
Backup
Codice sorgente chiuso |
Software libero |
|
|
|
File manager
Codice sorgente chiuso |
Software libero |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gestione filesystem
Codice sorgente chiuso |
Software libero |
|
|
|
|
|
Masterizzazione
Codice sorgente chiuso |
Software libero |
|
|
|
|
|
Pulizia del sistema
Codice sorgente chiuso |
Software libero |




































