Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "leuci-giulio/hardwareobsoleto"
Differenze tra le versioni 16 e 18 (in 2 versioni)
Versione 16 del 09/12/2016 16.39.41
Dimensione: 10414
Autore: leuci-giulio
Commento:
Versione 18 del 18/12/2016 14.36.35
Dimensione: 11263
Autore: leuci-giulio
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 23: Linea 23:
Indicazioni quantitative sulle prestazioni del computer potrebbero essere:

 * '''Memoria RAM''':
  * pari o inferiore a 1GiB: sicuramente poco prestante;
  * tra 1GiB e 2GiB: probabilmente poco prestante.
 * '''Processore''': facendo riferimento ai punteggi ''average CPU mark'' del software !PassMark registrati su [[http://cpubenchmark.net/cpu_list.php|questo sito]]:
  * circa 1000 o meno: sicuramente obsoleto;
  * tra 1000 e circa 2000: probabilmente obsoleto.
 * '''Memoria della scheda video''', anche se dedicata:
  * pari o inferiore a 64MiB: sicuramente poco prestante;
  * tra 64MiB e 128MiB: probabilmente poco prestante.

##La seguente tabella può aiutare a stabilire se un computer è o non è obsoleto.
## opinioni personali, cambiate pure se lo ritenete giusto o se trovate qualcosa di oggettivo
##||<rowbgcolor="#cccccc"> || '''Poco prestante''' || '''Probabilmente poco prestante ''' ||
##||<#f7f7f7>'''CPU''' || single core || dual core, meno di 2 GHz ||
##||<#f7f7f7>'''Ram''' || 1 GB || 2 GB ||
##||<#f7f7f7>'''Scheda video'''|| 64 MB, anche se dedicata || 128 MB, anche se dedicata ||
##
##Se almeno due delle specifiche del computer sono:
## * Pari o inferiori alla seconda colonna, allora è certamente poco prestante.
## * Pari o inferiori alla terza colonna ma superiori alla seconda, allora potrebbe essere poco prestante.
Linea 25: Linea 48:
 * single-board computer, quali i [[Installazione/RaspberryPi||RaspberryPi]];  * single-board computer, quali i [[Installazione/RaspberryPi|RaspberryPi]];
Linea 27: Linea 50:


La seguente tabella può aiutare a stabilire se un computer è o non è obsoleto.
## opinioni personali, cambiate pure se lo ritenete giusto o se trovate qualcosa di oggettivo
||<rowbgcolor="#cccccc"> || '''Poco prestante''' || '''Probabilmente poco prestante ''' ||
||<#f7f7f7>'''CPU''' || single core || dual core, meno di 2 GHz ||
||<#f7f7f7>'''Ram''' || 1 GB || 2 GB ||
||<#f7f7f7>'''Scheda video'''|| 64 MB, anche se dedicata || 128 MB, anche se dedicata ||

Se almeno due delle specifiche del computer sono:
 * Pari o inferiori alla seconda colonna, allora è certamente poco prestante.
 * Pari o inferiori alla terza colonna ma superiori alla seconda, allora potrebbe essere poco prestante.
Linea 44: Linea 55:
 * La navigazione internet risulterà difficoltosa con meno di 1 GB di RAM, in particolare aprendo più schede del browser.  * La navigazione internet risulterà difficoltosa con meno di 1 GiB di RAM, in particolare aprendo più schede del browser.
Linea 49: Linea 60:
Un computer poco prestante potrebbe essere efficacemente utilizzato come: Un computer poco prestante potrebbe essere utilizzato come:
Linea 51: Linea 62:
 * Media center
Linea 56: Linea 68:

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Molti computer a cui questa guida è rivolta sono equipaggiati con processori che non supportano il set di istruzioni a 64 bit. Controllare quale set di istruzioni supporta il processore in uso prima di scaricare il sistema operativo.'' ||
Linea 97: Linea 112:
##||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Questo software per poter funzionare correttamente deve prima apprendere le abitudini dell'utente, per cui i risultati saranno apprezzabili dopo qualche tempo dall'installazione.'' ||
Linea 103: Linea 117:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''I migliori risultati si ottengono se si possiede al più 1GB di RAM. Inoltre, zram graverà sull'uso della CPU, per cui è preferibile avere processori prestanti o che non vengono eccessivamente stressati nelle attività di utilizzo più comuni per l'utente. In ogni caso, se non si dovessero notare miglioramenti disinstallare zram-config.''' || ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''I migliori risultati si ottengono se si possiede al più 1GiB di RAM. Inoltre, zram graverà sull'uso della CPU, per cui è preferibile avere processori prestanti o che non vengono eccessivamente stressati nelle attività di utilizzo più comuni per l'utente. In ogni caso, se non si dovessero notare miglioramenti disinstallare zram-config.''' ||
Linea 116: Linea 130:
||<|3> Firefox || Dillo || ||<|3> [[InternetRete/Navigazione/Firefox|Firefox]] || Dillo ||
Linea 120: Linea 134:
|| Thunderbird || Sylpheed || || [[InternetRete/Messaggistica/Thunderbird|Thunderbird]] || Sylpheed ||
Linea 122: Linea 136:
|| Libreoffice Writer || Abiword ||
|| Libreoffice Calc || Gnumeric ||
|| [[Ufficio/LibreOffice|Libreoffice Writer]] || Abiword ||
|| [[Ufficio/LibreOffice|Libreoffice Calc]] || Gnumeric ||
Linea 125: Linea 139:
||<|2> VLC || Audacious ||
|| MPlayer ||
||<|2> [[Multimedia/Video/Vlc|VLC]] || Audacious ||
|| [[Multimedia/Video/Mplayer|MPlayer]] ||
Linea 128: Linea 142:
||<|2> GIMP || Pinta || ||<|3> [[Grafica/Gimp|GIMP]] || Pinta ||
Linea 130: Linea 144:
|| GNU Paint ||
||<tablewidth="100%; text-align:center;" #cccccc:-12> '''Gestore software''' ||
||<|2> [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/UbuntuSoftwareCenter|Ubuntu Software Center]] || Lubuntu Software Center ||
|| Synaptic ||
||<tablewidth="100%; text-align:center;" #cccccc:-12> '''Lettore PDF''' ||
||<|2> Evince || Atril ||
|| Xpdf ||
Linea 133: Linea 154:
Hardware obsoleto potrebbe non essere in grado di permettere la fruizione dei video su [[https://www.youtube.com/|Youtube]] nemmeno utilizzando, se presenti, i [[Hardware/AbilitareDriverProprietari|driver proprietari]] della scheda grafica. Si può provare ad avviare a questo problema installando '''minitube'''.

La versione di '''minitube''' presente nei [[Repository|repository]] di '''Ubuntu 16.04''' e precedenti è obsoleta, pertanto seguire i seguenti passaggi:
 0. Effettuare il download del pacchetto `.deb` adatto al proprio sistema (32 bit o 64 bit) dalla [[http://flavio.tordini.org/minitube|pagina di download ufficiale]].
 0. Una volta scaricato il pacchetto, procedere con la sua [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiDebian|installazione]].
Hardware obsoleto potrebbe non essere in grado di permettere la fruizione dei video su [[https://www.youtube.com/|Youtube]] nemmeno utilizzando, se presenti, i [[Hardware/AbilitareDriverProprietari|driver proprietari]] della scheda grafica. Si può provare ad avviare a questo problema installando '''[[Multimedia/Video/Minitube|Minitube]]'''.


Introduzione

In questa guida sono esposti alcuni accorgimenti per velocizzare Ubuntu su computer vecchi o poco prestanti (da ora computer poco prestante).

Il riutilizzo di macchine datate, anche per utilizzo diverso da quello di personal computer, prende il nome di trashware.

Quale computer è da considerarsi poco prestante

Le informazioni contenute in questo paragrafo si riferiscono anche ad hardware poco prestante attuale, quale ad esempio i netbook.

Stabilire quando un computer è «poco prestante» è piuttosto complesso. Data l'enorme varietà di potenza di calcolo, memoria dei computer e loro tipologia che sono in commercio contemporaneamente in un preciso momento, non è possibile stabilire un'età dopo la quale il computer è da considerarsi poco prestante.

Un'indicazione di massima riferita ad un uso ufficio (navigazione internet, scrittura documenti, fruizione di contenuti multimediali) potrebbe essere:

  • dopo 6-8 anni per computer di fascia medio-alta.

  • dopo 4-6 anni per computer di fascia bassa.

Indicazioni quantitative sulle prestazioni del computer potrebbero essere:

  • Memoria RAM:

    • pari o inferiore a 1GiB: sicuramente poco prestante;
    • tra 1GiB e 2GiB: probabilmente poco prestante.
  • Processore: facendo riferimento ai punteggi average CPU mark del software PassMark registrati su questo sito:

    • circa 1000 o meno: sicuramente obsoleto;
    • tra 1000 e circa 2000: probabilmente obsoleto.
  • Memoria della scheda video, anche se dedicata:

    • pari o inferiore a 64MiB: sicuramente poco prestante;
    • tra 64MiB e 128MiB: probabilmente poco prestante.

Inoltre rientrano nella categoria anche:

Destinazione d'uso di computer poco prestanti

Limitazioni nell'uso ufficio

Nell'utilizzare un computer poco prestante per uso ufficio si tenga presente che:

  • La navigazione internet risulterà difficoltosa con meno di 1 GiB di RAM, in particolare aprendo più schede del browser.
  • La riproduzione di alcuni contenuti multimediali, come ad esempio video in h265, potrebbe non essere possibile.
  • L'esecuzione in multitasking di più applicazioni contemporaneamente potrebbe portare ad un notevole calo di prestazioni.

Altri utilizzi

Un computer poco prestante potrebbe essere utilizzato come:

Scelta del sistema operativo

Quale sistema operativo scegliere

La scelta del sistema operativo è totalmente soggettiva. Si consiglia di sperimentare personalmente e decidere di conseguenza.

Molti computer a cui questa guida è rivolta sono equipaggiati con processori che non supportano il set di istruzioni a 64 bit. Controllare quale set di istruzioni supporta il processore in uso prima di scaricare il sistema operativo.

Tra le derivate ufficiali si suggerisce di provare:

Se i risultati non fossero soddisfacenti, si suggerisce di provare:

Per hardware che necessita di accorgimenti particolari fare riferimento ai punti specifici.

Come installare il sistema operativo

Esistono molti metodi di installazione per Ubuntu e le sue derivate.

Qualora l'installazione grafica dovesse fallire, si consiglia di provare il metodo di installazione della versione alternate di Lubuntu.

Sui computer equipaggiati con processori Pentium M potrebbe essere necessario fare un'installazione fake PAE.

Ottimizzazioni

Modificare il parametro di swappiness

La swap è un'area del disco fisso che interviene in auto alla memoria RAM quando questa sta per esaurirsi. È possibile immaginarla come un'estensione della RAM. Il disco fisso, sia meccanico che a stato solito, è molto più lento della RAM, per cui il suo utilizzo porterà ad un peggioramento generale delle prestazioni del computer. Ubuntu di default inizia a scrivere nell'area di swap quando la RAM è satura al 60%. Questo valore, adeguato per computer con un buon quantitativo di RAM, risulta troppo basso in quei computer che dispongono di poca RAM.

Per ritardare l'uso dell'area di swap fino al riempimento del 90% della RAM seguire i seguenti passaggi:

  1. Aprire con i privilegi di amministrazione e con un editor di testo il file /etc/sysctl.conf

  2. Aggiungere la riga:

     vm.swappiness = 10
  3. Salvare e chiudere il file.
  4. Riavviare il computer per attuare le modifiche.

    È possibile scegliere un valore diverso del fattore di swappiness. Se si intende iniziare a scrivere nella swap quando la RAM è occupata alla percentuale X, inserire 100-X come parametro di swappiness.

Comprimere il contenuto della RAM

È possibile comprimere il contenuto della RAM, questo porterà a un lieve rallentamento delle prestazioni di punta, per via della compressione e decompressione, inoltre permette di ritardare l'uso della swap ed usare più programmi contemporaneamente.

Per farlo, Installare il pacchetto zram-config.

I migliori risultati si ottengono se si possiede al più 1GiB di RAM. Inoltre, zram graverà sull'uso della CPU, per cui è preferibile avere processori prestanti o che non vengono eccessivamente stressati nelle attività di utilizzo più comuni per l'utente. In ogni caso, se non si dovessero notare miglioramenti disinstallare zram-config.

Quali software utilizzare

In sistemi hardware obsoleti è preferibile utilizzare alternative leggere al posto degli usuali programmi. In particolare, è consigliato tentare di utilizzare software senza interfaccia grafica o con interfacce grafiche minimali.

Per una panoramica dei principali software presenti nei repository, consultare questa pagina.

Alternative leggere ai software più comuni

Nella seguente tabella sono riportati vari ambiti di lavoro, i software più comunemente utilizzati e quelli più leggeri.

Software comuni

Software leggeri

Navigazione internet

Firefox

Dillo

Qupzilla

Midori

Posta elettronica

Thunderbird

Sylpheed

Scrittura di documenti

Libreoffice Writer

Abiword

Libreoffice Calc

Gnumeric

Musica e video

VLC

Audacious

MPlayer

Modifica di immagini

GIMP

Pinta

GNOME Paint

GNU Paint

Gestore software

Ubuntu Software Center

Lubuntu Software Center

Synaptic

Lettore PDF

Evince

Atril

Xpdf

Youtube

Hardware obsoleto potrebbe non essere in grado di permettere la fruizione dei video su Youtube nemmeno utilizzando, se presenti, i driver proprietari della scheda grafica. Si può provare ad avviare a questo problema installando Minitube.


CategoryHomepage