Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Multimedia/Audio"
Differenze tra le versioni 9 e 86 (in 77 versioni)
Versione 9 del 30/05/2007 15.40.00
Dimensione: 1458
Commento: Ardour modificato link
Versione 86 del 27/06/2023 00.19.14
Dimensione: 3540
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
#format wiki
Linea 2: Linea 3:
[[BR]]
||<tablebgcolor="#f1f1ed" tablewidth="35%" tablestyle="margin: 0pt 0pt 1em 1em; float: right; font-size: 0.9em;"style="padding: 0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents]] ||
Linea 5: Linea 4:
{{{#!html
<hr class="portale" />
<h1 class="titoloPortale">Audio</h1>
}}}
Linea 6: Linea 9:
= IN COSTRUZIONE - PAGINA DA MODIFICARE =
== Audio e musica ==
=== Riproduttori musicali ===
 * [:Multimedia/Audio/BeepMediaPlayer: Beep Media Player]: Riproduttore musicale simile a Winamp (per GNOME).
 * [:Multimedia/Audio/Rhythmbox: Rhythmbox:]: Riproduttore musicale (per GNOME).
 * [:Multimedia/Audio/Amarok: Amarok]: Riproduttore musicale (per KDE).
<<Include(NuoviStrumentiWiki/ForumMultimedia)>>
<<Indice>>
<<BR>>
Linea 13: Linea 13:
##== Applicazioni per l'iTunes Music Store ==
## * [:SharpMusique:Sharp Musique]: Applicazione per podcasting.
=== MIDI ===
 * [:Multimedia/Audio/MidiUbuntu: MidiUbuntu] configurare la riproduzione di MIDI con timidity e pmidi.
 * [:Multimedia/Audio/Rosegarden: Rosegarden]: audio/midi sequencer.
= Gestione hardware =
Linea 19: Linea 15:
=== Effetti e ottimizzazioni audio ===
 * [:Hardware/Audio/OttimizzareAudioDiGnome:Ottimizzare audio]: come ottimizzare la resa audio in GNOME.
 * [:Hardware/Audio/SurroundUbuntu:Surround]: guida al surround in Ubuntu.
 * [[Hardware/Audio|Portale Hardware/Audio]]: portale con ulteriori guide relative all'hardware audio, schede audio integrate ed esterne, periferiche d'acquisizione, riproduttori sonori, ecc.
Linea 23: Linea 17:
=== Editing audio ===
 * [:Multimedia/Audio/SoundJuicer: SoundJuicer]: estrattore di tracce audio.
 * [:Multimedia/Audio/Ardour: Ardour]: una stazione di lavoro per l'audio digitale.
 * ["Audacity"]: editor audio multi piattaforma.
= Riproduttori musicali =
Linea 28: Linea 19:
## da questo punto in poi non modificare!  * [[/Amarok|Amarok]]
 * [[/Banshee|Banshee]]
 * [[/Mpd|Mpd]]
 * [[/Rhythmbox|Rhythmbox]]
 * [[AmbienteGrafico/Trinity/AmarokTrinity|Amarok Trinity]]: lettore audio multimediale specifico dell'ambiente grafico '''[[AmbienteGrafico/Trinity|Trinity]]'''.
## * [Cestino/MultimediaAudioExaile|Exaile]
## * [:/Xmms:XMMS]

= Supporto per iPod =

 * [[/Ipod|Applicazioni per iPod]]: guida alle applicazioni per l'utilizzo di un '''iPod'''.

= Streaming audio =

 * [[/Spotify| Spotify]]: installazione di Spotify, servizio di streaming audio.

= MIDI =
 
 * [[/MidiUbuntu|MidiUbuntu]]: configurare la riproduzione di MIDI con timidity e pmidi.
 * [[/MidiSoundfont|Soundfont]]: guida all'installazione delle librerie di suoni per la riproduzione MIDI.
 * [[/Rosegarden|Rosegarden]]: sequencer audio/MIDI.
 * [[Multimedia/Video/Vlc|VLC]]: guida al pleyer multimediale utilizzabile anche per la riproduzione MIDI.

= Effetti e ottimizzazioni audio =

 * [[Hardware/Audio/OttimizzareAudioDiGnome|Ottimizzare audio]]: come ottimizzare la resa audio in GNOME.
 * [[Hardware/Audio/Alsa|Alsa]]: suite di applicazioni deputate alla gestione dell'hardware audio.
 * [[Hardware/Audio/Alsa/Alsamixer|Alsamixer]]: Mixer per schede audio supportate dai driver Alsa.
 * [[Multimedia/Audio/PipeWire|PipeWire]]: server audio che rimpiazza i vari server audio ('''!PulseAudio''', '''Jack''', ecc..).
 * [[Hardware/Audio/PulseAudio|PulseAudio]]: server audio per gestire l'interfacciamento tra l'hardware audio e le periferiche.
 * [[Hardware/Audio/PulseAudio/AbilitareSurround|AbilitareSurround]]: procedure per attivare la riproduzione sonora espansa.
 * [[Multimedia/Audio/IntegrazioneJackPulseAudio|Integrazione Jack/PulseAudio]]: utilizzo simultaneo dei server '''Jack''', '''!PulseAudio''' e '''Alsa'''.
## * [[Cestino/Multimedia/Audio/PulseAudio|PulseAudio]]: installazione e configurazione di '''!PulseAudio'''.

= Editing audio =

 * [[/Jack|Jack]]: gestire e coordinare gli ingressi e le uscite di applicazioni audio.
 * [[AmministrazioneSistema/KernelBassaLatenza|Kernel low latency]]: guida all'installazione del kernel a bassa latenza.
 * [[/Ardour|Ardour]]: una stazione di lavoro per l'audio digitale.
 * [[/Audacity|Audacity]]: editor audio multi piattaforma.
 * [[/SoundJuicer|SoundJuicer]]: estrattore di tracce audio.

= Notazione musicale =
 
 * [[/LilyPond|LilyPond]]: editor di spartiti musicali.
 * [[/Rosegarden|Rosegarden]]: sequencer audio/MIDI, con funzioni di editing di spartiti.
 * [[/TuxGuitar|TuxGuitar]]: editor di tablature per chitarra.

= Estrazione e conversione =

 * [[Multimedia/ConversioneAudioVideo|Conversione formati audio/video]]: elenco dei software per la conversione dei formati audio/video.
 * [[Multimedia/Audio/FFmpeg|FFmpeg]]: programma a riga di comando per la codifica/decodifica di formati video e audio.
 * [[Multimedia/Audio/FFmpeg/Dpg|Dpg]]: conversione nel formato `.dpg` per mezzo del programma '''FFmpeg'''.

{{{#!html
<hr class="portale-footer" />
<hr class="portale" />
}}}
Linea 30: Linea 78:
 . CategoryNuoviDocumenti CategoryMultimedia CategoryMultimedia CategoryMultimedia


Audio




Per discutere degli argomenti qui descritti, partecipa alle board Applicazioni e Multimediale del forum


Gestione hardware

  • Portale Hardware/Audio: portale con ulteriori guide relative all'hardware audio, schede audio integrate ed esterne, periferiche d'acquisizione, riproduttori sonori, ecc.

Riproduttori musicali

Supporto per iPod

Streaming audio

  • Spotify: installazione di Spotify, servizio di streaming audio.

MIDI

  • MidiUbuntu: configurare la riproduzione di MIDI con timidity e pmidi.

  • Soundfont: guida all'installazione delle librerie di suoni per la riproduzione MIDI.

  • Rosegarden: sequencer audio/MIDI.

  • VLC: guida al pleyer multimediale utilizzabile anche per la riproduzione MIDI.

Effetti e ottimizzazioni audio

  • Ottimizzare audio: come ottimizzare la resa audio in GNOME.

  • Alsa: suite di applicazioni deputate alla gestione dell'hardware audio.

  • Alsamixer: Mixer per schede audio supportate dai driver Alsa.

  • PipeWire: server audio che rimpiazza i vari server audio (PulseAudio, Jack, ecc..).

  • PulseAudio: server audio per gestire l'interfacciamento tra l'hardware audio e le periferiche.

  • AbilitareSurround: procedure per attivare la riproduzione sonora espansa.

  • Integrazione Jack/PulseAudio: utilizzo simultaneo dei server Jack, PulseAudio e Alsa.

Editing audio

  • Jack: gestire e coordinare gli ingressi e le uscite di applicazioni audio.

  • Kernel low latency: guida all'installazione del kernel a bassa latenza.

  • Ardour: una stazione di lavoro per l'audio digitale.

  • Audacity: editor audio multi piattaforma.

  • SoundJuicer: estrattore di tracce audio.

Notazione musicale

  • LilyPond: editor di spartiti musicali.

  • Rosegarden: sequencer audio/MIDI, con funzioni di editing di spartiti.

  • TuxGuitar: editor di tablature per chitarra.

Estrazione e conversione

  • Conversione formati audio/video: elenco dei software per la conversione dei formati audio/video.

  • FFmpeg: programma a riga di comando per la codifica/decodifica di formati video e audio.

  • Dpg: conversione nel formato .dpg per mezzo del programma FFmpeg.



CategoryMultimedia