Dimensione: 5390
Commento: +1
|
Dimensione: 5493
Commento: ok
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 4: | Linea 4: |
<<BR>> <<Include(StrumentiWiki/AmministrazioneSistema)>> <<BR>> <<Indice(style=AmministrazioneSistema depth=1)>> <<Include(StrumentiWiki/AmministrazioneSistema/Forum)>> |
{{{#!html <hr class="portale" /> <h1 class="titoloPortale">Amministrazione sistema</h1> }}} <<Include(NuoviStrumentiWiki/ForumAmministrazioneSistema)>> <<Indice>> <<BR>><<BR>> |
Linea 97: | Linea 102: |
{{{#!html <hr class="portale-footer" /> <hr class="portale" /> }}} |
Amministrazione sistema
Per discutere degli argomenti qui descritti, partecipa alle board Installazione e aggiornamento del sistema operativo e Kernel e servizi di sistema del forum. |
Indice
Amministrazione
Impostazioni di sistema
Centro di controllo: interfaccia che permette di gestire le impostazioni del sistema.
Comandi amministrativi
Riga di comando: guida all'uso del terminale
Comandi base: guida ai comandi comuni del sistema
Permessi file: guida ai permessi dei file
Comandi dannosi: un elenco esplicativo per riconoscere alcuni comandi dannosi
Sudo: guida ai privilegi di amministrazione
Gestione dei pacchetti
Installare programmi: guida all'installazione e alla gestione dei programmi
Guida ad alien: convertire i pacchetti .rpm in pacchetti .deb
WhereIsApplication: come trovare la collocazione di un'applicazione appena installata
Backup
Backup del sistema: come eseguire il backup del sistema
Recupero dati
Recupero dei dati: come recuperare i dati eliminati o persi
File System
Il filesystem: struttura delle directory del sistema.
Frammentare file system: istruzioni per verificare lo stato di frammentazione di un file system
Verificare il file system: i comandi base per la verifica del file system sul disco fisso
Operazioni pianificate
Guida a cron: pianificare operazioni con cron
Ottimizzazione
Pulire il sistema: guida alla manutenzione e pulizia del sistema
Velocizzare l'avvio: guida all'eliminazione di servizi in avvio caricati inutilmente
Velocizzare Kubuntu: guida all'ottimizzazione delle prestazioni di Kubuntu
Personalizzazione
UbuntuTweak: guida alla personalizzazione del sistema operativo
Configurazione
GRUB: guida all'utilizzo di GRUB di seconda generazione. Distribuito con Ubuntu dalla versione 9.10, è il programma che gestisce l'avvio dei sistemi operativi presenti nel computer.
Grub Customizer: un programma per gestire e configurare le impostazioni di GRUB2.
Guida a EasyBCD: come avviare Ubuntu dal boot loader di Windows con EasyBCD
StartUp Manager: guida alla configurazione avanzata di GRUB con StartUp Manager
GfxBoot: guida a gfxboot, un bootloader alternativo a GRUB
Compilare il kernel: guida alla compilazione del kernel
Guida al fstab: come modificare il file /etc/fstab
Italianizzare Ubuntu: guida all'installazione della lingua italiana su Ubuntu
Applicazioni predefinite: come impostare le applicazioni predefinite per aprire i file
Guida alle Magic SysRq: guida all'utilizzo delle combinazioni di tasti Magic SysRq
Ripristinare l'MBR di Windows: guida al ripristino dell'MBR di Windows con un CD live di Ubuntu
Avvio automatico: come lanciare automaticamente applicazioni all'avvio del sistema
Sincronizzazione orario tramite NTP: guida alla gestione del fuso orario e alla sincronizzazione tramite protocollo NTP
Boot-Repair: strumento grafico utile per ripristinare l'accesso ad Ubuntu ed altri sistemi operativi .
Analisi del sistema
Informazioni diagnostiche
Registri del sistema: come analizzare i registri delle informazioni del sistema;
Bootchart: analisi dei tempi di avvio del sistema;
SegnalareBug: come segnalare bug.
Analisi delle prestazioni
Super pi: analisi delle prestazioni con il calcolo del pi greco
Unigine: analisi delle prestazione della propria scheda grafica
Phoronix Test Suite: analisi delle prestazioni del proprio computer
Analisi dei componenti hardware
LmSensors: analisi dei componenti hardware del computer