Dimensione: 10735
Commento:
|
← Versione 65 del 23/11/2023 03.36.33 ⇥
Dimensione: 4962
Commento: Tabelle: rimozione vecchi colori standard
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from vipri-alessandro/WebAppWiki | |
Linea 5: | Linea 6: |
<<Informazioni(forum="forum.ubuntu-it.org"; rilasci="16.04")>> | <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=618440"; rilasci="16.04 14.04")>> |
Linea 10: | Linea 11: |
Questa guida illustra la creazione della webapp '''Documentazione di Ubuntu-it''', che consente l'accesso diretto alle [[Documentazione|guide wiki della comunità italiana]] dalla scrivania di Ubuntu. | Questa guida illustra la creazione della webapp '''Documentazione di Ubuntu-it''', che consente l'accesso diretto alle [[Documentazione|guide wiki della comunità italiana]] dalla scrivania di Ubuntu.<<BR>> Una webapp possiede delle funzionalità limitate rispetto ad un normale browser web. Può comunque rivelarsi estremamente utile per consultare la documentazione in maniera rapida o per apportare delle semplici modifiche alle pagine wiki. |
Linea 12: | Linea 14: |
||<tablestyle="width:40%" rowbgcolor="#cccccc;" :50%>'''Funzionalità''' ||<:25%>'''!WebApp''' ||<:25%>'''Browser web''' || ||<#f7f7f7> '''Navigazione''' ||<:> (./) ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''Login/Logout''' ||<:> (./) ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''Modifica pagine''' ||<:> (./) ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''Creazione nuove pagine''' ||<:> {X} ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/AptUrl|AptUrl]]''' ||<:> (./) ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''Upload/download allegati''' ||<:> {X} ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''Finestre multiple''' ||<:> {X} ||<:> (./) || ||<#f7f7f7> '''[[http://wiki.ubuntu-it.org/vipri-alessandro/WebAppWiki?action=AttachFile&do=get&target=webapp01.png|Scorciatoie del Launcher]]''' ||<:> (./) ||<:> {X} || |
||<tablestyle="width:60%" :60%>'''Funzionalità in Ubuntu 16.04''' ||<:20%>'''!WebApp''' ||<:20%>'''Browser web''' || || '''Navigazione''' di tutta la documentazione ||<:> (./) ||<:> (./) || || '''Login/Logout''' tramite account launchpad ||<:> (./) ||<:> (./) || || '''Modifica delle pagine esistenti''' ||<:> (./) ||<:> (./) || || '''Creazione di nuove pagine''' ||<:> {X} ||<:> (./) || || '''Installazione dei pacchetti tramite [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/AptUrl|AptUrl]]''' ||<:> (./) ||<:> (./) || || '''Upload e download di allegati''' ||<:> {X} ||<:> (./) || || '''Finestre multiple e schede''' ||<:> {i} ||<:> (./) || || '''Scorciatoie del [[AmbienteGrafico/Unity/Glossario#Launcher|Launcher]]''' ||<:> (./) ||<:> {X} || |
Linea 22: | Linea 24: |
{i} : è possibile aprire un collegamento in una ''overlay'' all'interno della webapp, premendo la rotella centrale del mouse. <<BR>> ||<tableclass=noborder ^> {{attachment:webapp01.png}} ||<^> {{attachment:webapp03.png}} ||<^> {{attachment:webapp04.png}} || |
|
Linea 23: | Linea 28: |
= Preparazione = | {{{#!wiki note Le webapp sono realizzate per l'ambiente grafico [[AmbienteGrafico/Unity|Unity]]. Se si desidera utilizzare questa webapp sulle derivate di Ubuntu, è necessario [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] il pacchetto [[apt://webapp-container|webapp-container]] e tutte le sue dipendenze. Tale programma è invece preinstallato in Ubuntu. }}} ## http://askubuntu.com/questions/606389/two-icons-on-unity-panel-on-non-standard-application-launch/606394#606394 |
Linea 25: | Linea 33: |
Le webapp sono realizzate per l'ambiente grafico [[AmbienteGrafico/Unity|Unity]]. Se si desidera utilizzare questa webapp sulle derivate di Ubuntu, è necessario [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] il pacchetto [[apt://webapp-container|webapp-container]] e tutte le sue dipendenze. Tale programma è invece preinstallato in Ubuntu. | = Installazione = |
Linea 27: | Linea 35: |
0. Scaricare il file compresso [[http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico/Unity/Webapp/Documentazione?action=AttachFile&do=get&target=Documentazione-Ubuntu-it-0.1.tar.gz|Documentazione-Ubuntu-it-0.1.tar.gz]] | |
Linea 28: | Linea 37: |
= Creazione della webapp = | 0. [[AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione#Decomprimere|Decomprimere]] il file appena scaricato, in modo da avere la cartella `Documentazione-Ubuntu-it` sulla '''Scrivania'''. |
Linea 30: | Linea 39: |
0. Creare nella propria '''Home''' il file `Wiki-Ubuntu-it.desktop`, inserendo al suo interno il testo seguente:{{{ [Desktop Entry] Version=1.1 Name=Wiki di Ubuntu-it Comment=Una semplice WebApp per il Wiki di Ubuntu-it Type=Application Icon=Wiki-Ubuntu-it Exec=webapp-container --name='Wiki di Ubuntu-it' --enable-back-forward --store-session-cookies --open-external-url-in-overlay --app-id=ubuntu-it-wiki --webappUrlPatterns=http://wiki.ubuntu-it.org/*,https://login.ubuntu.com/* http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione Terminal=false StartupWMClass=ubuntu-it-wiki StartupNotify=true Categories=Internet; Actions=AmbienteGrafico;AmministrazioneSistema;Giochi;Grafica;Hardware;Installazione;InternetRete;Multimedia;Programmazione;Radioamatori;Server;Sicurezza;UbuntuPhone;Ufficio;Virtualizzazione;CercaPagina;FAQ;ModificheRecenti; |
0. Rendere [[AmministrazioneSistema/PermessiFile#permessi|eseguibile]] il file `.desktop`. |
Linea 44: | Linea 41: |
[Desktop Action AmbienteGrafico] Name=Ambiente Grafico Exec=webapp-container --name='Wiki di Ubuntu-it' --enable-back-forward --store-session-cookies --open-external-url-in-overlay --app-id=ubuntu-it-wiki --webappUrlPatterns=http://wiki.ubuntu-it.org/*,https://login.ubuntu.com/* http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico OnlyShowIn=Unity; [Desktop Action AmministrazioneSistema] Name=Amministrazione Sistema Exec=webapp-container --name='Wiki di Ubuntu-it' --enable-back-forward --store-session-cookies --open-external-url-in-overlay --app-id=ubuntu-it-wiki --webappUrlPatterns=http://wiki.ubuntu-it.org/*,https://login.ubuntu.com/* http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema OnlyShowIn=Unity; [Desktop Action Giochi] Name=Giochi Exec=webapp-container --name='Wiki di Ubuntu-it' --enable-back-forward --store-session-cookies --open-external-url-in-overlay --app-id=ubuntu-it-wiki --webappUrlPatterns=http://wiki.ubuntu-it.org/*,https://login.ubuntu.com/* http://wiki.ubuntu-it.org/Giochi OnlyShowIn=Unity; [Desktop Action Grafica] Name=Grafica Exec=webapp-container --name='Wiki di Ubuntu-it' --enable-back-forward --store-session-cookies --open-external-url-in-overlay --app-id=ubuntu-it-wiki --webappUrlPatterns=http://wiki.ubuntu-it.org/*,https://login.ubuntu.com/* http://wiki.ubuntu-it.org/Grafica OnlyShowIn=Unity; [Desktop Action Hardware] Name=Hardware Exec=webapp-container --name='Wiki di Ubuntu-it' --enable-back-forward --store-session-cookies --open-external-url-in-overlay --app-id=ubuntu-it-wiki --webappUrlPatterns=http://wiki.ubuntu-it.org/*,https://login.ubuntu.com/* http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware OnlyShowIn=Unity; [Desktop Action Installazione] Name=Installazione Exec=webapp-container --name='Wiki di Ubuntu-it' --enable-back-forward --store-session-cookies --open-external-url-in-overlay --app-id=ubuntu-it-wiki --webappUrlPatterns=http://wiki.ubuntu-it.org/*,https://login.ubuntu.com/* http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione OnlyShowIn=Unity; [Desktop Action InternetRete] Name=Internet e Rete Exec=webapp-container --name='Wiki di Ubuntu-it' --enable-back-forward --store-session-cookies --open-external-url-in-overlay --app-id=ubuntu-it-wiki --webappUrlPatterns=http://wiki.ubuntu-it.org/*,https://login.ubuntu.com/* http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete OnlyShowIn=Unity; [Desktop Action Multimedia] Name=Multimedia Exec=webapp-container --name='Wiki di Ubuntu-it' --enable-back-forward --store-session-cookies --open-external-url-in-overlay --app-id=ubuntu-it-wiki --webappUrlPatterns=http://wiki.ubuntu-it.org/*,https://login.ubuntu.com/* http://wiki.ubuntu-it.org/Multimedia OnlyShowIn=Unity; [Desktop Action Programmazione] Name=Programmazione Exec=webapp-container --name='Wiki di Ubuntu-it' --enable-back-forward --store-session-cookies --open-external-url-in-overlay --app-id=ubuntu-it-wiki --webappUrlPatterns=http://wiki.ubuntu-it.org/*,https://login.ubuntu.com/* http://wiki.ubuntu-it.org/Programmazione OnlyShowIn=Unity; [Desktop Action Radioamatori] Name=Radioamatori Exec=webapp-container --name='Wiki di Ubuntu-it' --enable-back-forward --store-session-cookies --open-external-url-in-overlay --app-id=ubuntu-it-wiki --webappUrlPatterns=http://wiki.ubuntu-it.org/*,https://login.ubuntu.com/* http://wiki.ubuntu-it.org/Radioamatori OnlyShowIn=Unity; [Desktop Action Server] Name=Server Exec=webapp-container --name='Wiki di Ubuntu-it' --enable-back-forward --store-session-cookies --open-external-url-in-overlay --app-id=ubuntu-it-wiki --webappUrlPatterns=http://wiki.ubuntu-it.org/*,https://login.ubuntu.com/* http://wiki.ubuntu-it.org/Server OnlyShowIn=Unity; [Desktop Action Sicurezza] Name=Sicurezza Exec=webapp-container --name='Wiki di Ubuntu-it' --enable-back-forward --store-session-cookies --open-external-url-in-overlay --app-id=ubuntu-it-wiki --webappUrlPatterns=http://wiki.ubuntu-it.org/*,https://login.ubuntu.com/* http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza OnlyShowIn=Unity; [Desktop Action UbuntuPhone] Name=Ubuntu Phone e Tablet Exec=webapp-container --name='Wiki di Ubuntu-it' --enable-back-forward --store-session-cookies --open-external-url-in-overlay --app-id=ubuntu-it-wiki --webappUrlPatterns=http://wiki.ubuntu-it.org/*,https://login.ubuntu.com/* http://wiki.ubuntu-it.org/UbuntuPhone OnlyShowIn=Unity; [Desktop Action Ufficio] Name=Ufficio Exec=webapp-container --name='Wiki di Ubuntu-it' --enable-back-forward --store-session-cookies --open-external-url-in-overlay --app-id=ubuntu-it-wiki --webappUrlPatterns=http://wiki.ubuntu-it.org/*,https://login.ubuntu.com/* http://wiki.ubuntu-it.org/Ufficio OnlyShowIn=Unity; [Desktop Action Virtualizzazione] Name=Virtualizzazione Exec=webapp-container --name='Wiki di Ubuntu-it' --enable-back-forward --store-session-cookies --open-external-url-in-overlay --app-id=ubuntu-it-wiki --webappUrlPatterns=http://wiki.ubuntu-it.org/*,https://login.ubuntu.com/* http://wiki.ubuntu-it.org/Virtualizzazione OnlyShowIn=Unity; [Desktop Action CercaPagina] Name=Cerca Pagina Exec=webapp-container --name='Wiki di Ubuntu-it' --enable-back-forward --store-session-cookies --open-external-url-in-overlay --app-id=ubuntu-it-wiki --webappUrlPatterns=http://wiki.ubuntu-it.org/*,https://login.ubuntu.com/* http://wiki.ubuntu-it.org/CercaPagina OnlyShowIn=Unity; [Desktop Action FAQ] Name=FAQ Exec=webapp-container --name='Wiki di Ubuntu-it' --enable-back-forward --store-session-cookies --open-external-url-in-overlay --app-id=ubuntu-it-wiki --webappUrlPatterns=http://wiki.ubuntu-it.org/*,https://login.ubuntu.com/* http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoDocumentazione/Partecipa/FAQ OnlyShowIn=Unity; [Desktop Action ModificheRecenti] Name=Modifiche Recenti Exec=webapp-container --name='Wiki di Ubuntu-it' --enable-back-forward --store-session-cookies --open-external-url-in-overlay --app-id=ubuntu-it-wiki --webappUrlPatterns=http://wiki.ubuntu-it.org/*,https://login.ubuntu.com/* http://wiki.ubuntu-it.org/ModificheRecenti OnlyShowIn=Unity; |
0. Spostare il file `.desktop` nella cartella `/usr/share/applications`, digitando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]:{{{ cd ~/Scrivania/Documentazione-Ubuntu-it}}} {{{ sudo mv Documentazione-Ubuntu-it.desktop /usr/share/applications |
Linea 135: | Linea 46: |
0. Rendere eseguibile il file `.desktop` appena creato. 0. Scaricare l'icona [[http://wiki.ubuntu-it.org/vipri-alessandro/WebAppWiki?action=AttachFile&do=get&target=Wiki-Ubuntu-it.png|Wiki-Ubuntu-it.png]] nella propria '''Home'''. 0. Spostare il file `.desktop` nella cartella `/usr/share/applications` tramite il comando seguente:{{{ sudo mv Wiki-Ubuntu-it.desktop /usr/share/applications }}} 0. Spostare l'icona `Wiki-Ubuntu-it.png` nella cartella `/usr/share/icons` tramite il comando seguente:{{{ |
0. Spostare l'icona `Wiki-Ubuntu-it.png` nella cartella `/usr/share/icons` tramite il comando:{{{ |
Linea 147: | Linea 50: |
Ora la webapp è avviabile dalla [[AmbienteGrafico/Unity/Glossario#Dash|Dash]] di Unity. | Ora la webapp è avviabile dalla '''[[AmbienteGrafico/Unity/Glossario#Dash|Dash]]''' di Unity. |
Linea 150: | Linea 53: |
= Personalizzare le scorciatoie del Launcher = | = Personalizzazione delle scorciatoie del Launcher = |
Linea 152: | Linea 55: |
Per aggiungere nuove scorciatoie all'icona della webapp nel Launcher: | Per aggiungere nuove scorciatoie all'icona della webapp nel '''[[AmbienteGrafico/Unity/Glossario#Launcher|Launcher]]''': |
Linea 154: | Linea 57: |
0. Aprire con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] e con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file `/usr/share/applications/Wiki-Ubuntu-it.desktop`. | 0. Aprire con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] e con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file `/usr/share/applications/Documentazione-Ubuntu-it.desktop`. |
Linea 162: | Linea 65: |
Exec=webapp-container --name='Wiki di Ubuntu-it' --enable-back-forward --store-session-cookies --open-external-url-in-overlay --app-id=ubuntu-it-wiki --webappUrlPatterns=http://wiki.ubuntu-it.org/*,https://login.ubuntu.com/* http://wiki.ubuntu-it.org/Link/Nuova/Scorciatoia | Exec=webapp-container --name='Documentazione di Ubuntu-it' --enable-back-forward --store-session-cookies --open-external-url-in-overlay --app-id=ubuntu-it-doc --webappUrlPatterns=http://wiki.ubuntu-it.org/*,https://login.ubuntu.com/* http://wiki.ubuntu-it.org/Link/Nuova/Scorciatoia |
Linea 168: | Linea 71: |
= Cancellare la cronologia = | = Cancellazione della cronologia = |
Linea 170: | Linea 73: |
Per cancellare la cronologia del browser comprese le password di accesso al wiki: 0. chiudere la webapp '''Wiki di Ubuntu-it'''; 0. rimuovere le cartelle `./local/share/ubuntu-it-wiki` e `.cache/ubuntu-it-wiki`. |
Per cancellare la cronologia della webapp comprese le password di accesso al wiki, rimuovere le seguenti cartelle: * `~/.local/share/ubuntu-it-doc` * `~/.cache/ubuntu-it-doc` |
Linea 176: | Linea 78: |
= Rimuovere la webapp = | = Rimozione della webapp = |
Linea 178: | Linea 80: |
Digitare nel [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] i seguenti comandi:{{{ sudo rm /usr/share/applications/Wiki-Ubuntu-it.desktop}}} {{{ |
Digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] i seguenti comandi:{{{ sudo rm /usr/share/applications/Documentazione-Ubuntu-it.desktop}}} {{{ |
Linea 190: | Linea 92: |
CategoryHomepage | CategoryGrafica CategoryInternet CategoryDaRevisionare |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Questa guida illustra la creazione della webapp Documentazione di Ubuntu-it, che consente l'accesso diretto alle guide wiki della comunità italiana dalla scrivania di Ubuntu.
Una webapp possiede delle funzionalità limitate rispetto ad un normale browser web. Può comunque rivelarsi estremamente utile per consultare la documentazione in maniera rapida o per apportare delle semplici modifiche alle pagine wiki.
Funzionalità in Ubuntu 16.04 |
WebApp |
Browser web |
Navigazione di tutta la documentazione |
|
|
Login/Logout tramite account launchpad |
|
|
Modifica delle pagine esistenti |
|
|
Creazione di nuove pagine |
|
|
Installazione dei pacchetti tramite AptUrl |
|
|
Upload e download di allegati |
|
|
Finestre multiple e schede |
|
|
Scorciatoie del Launcher |
|
|
: è possibile aprire un collegamento in una overlay all'interno della webapp, premendo la rotella centrale del mouse.
|
|
|
Le webapp sono realizzate per l'ambiente grafico Unity. Se si desidera utilizzare questa webapp sulle derivate di Ubuntu, è necessario installare il pacchetto webapp-container e tutte le sue dipendenze. Tale programma è invece preinstallato in Ubuntu.
Installazione
Scaricare il file compresso Documentazione-Ubuntu-it-0.1.tar.gz
Decomprimere il file appena scaricato, in modo da avere la cartella Documentazione-Ubuntu-it sulla Scrivania.
Rendere eseguibile il file .desktop.
Spostare il file .desktop nella cartella /usr/share/applications, digitando nel terminale:
cd ~/Scrivania/Documentazione-Ubuntu-it
sudo mv Documentazione-Ubuntu-it.desktop /usr/share/applications
Spostare l'icona Wiki-Ubuntu-it.png nella cartella /usr/share/icons tramite il comando:
sudo mv Wiki-Ubuntu-it.png /usr/share/icons
Ora la webapp è avviabile dalla Dash di Unity.
Personalizzazione delle scorciatoie del Launcher
Per aggiungere nuove scorciatoie all'icona della webapp nel Launcher:
Aprire con i privilegi di amministrazione e con un editor di testo il file /usr/share/applications/Documentazione-Ubuntu-it.desktop.
Inserire il nome della nuova scorciatoia al termine della riga Actions= posta ad inizio file .desktop:
Actions=AmbienteGrafico;AmministrazioneSistema;...;NuovaScorciatoia;
Aggiungere una nuova Desktop Action:
[Desktop Action NuovaScorciatoia] Name=Nuova Scorciatoia Exec=webapp-container --name='Documentazione di Ubuntu-it' --enable-back-forward --store-session-cookies --open-external-url-in-overlay --app-id=ubuntu-it-doc --webappUrlPatterns=http://wiki.ubuntu-it.org/*,https://login.ubuntu.com/* http://wiki.ubuntu-it.org/Link/Nuova/Scorciatoia OnlyShowIn=Unity;
- Salvare e chiudere.
Cancellazione della cronologia
Per cancellare la cronologia della webapp comprese le password di accesso al wiki, rimuovere le seguenti cartelle:
~/.local/share/ubuntu-it-doc
~/.cache/ubuntu-it-doc
Rimozione della webapp
Digitare nel terminale i seguenti comandi:
sudo rm /usr/share/applications/Documentazione-Ubuntu-it.desktop
sudo rm /usr/share/icons/Wiki-Ubuntu-it.png