Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "vipri-alessandro/Prova02"
Differenze tra le versioni 34 e 36 (in 2 versioni)
Versione 34 del 03/05/2025 11.08.24
Dimensione: 4274
Commento: avviso pagina di prova
Versione 36 del 04/05/2025 09.16.04
Dimensione: 4115
Commento: test inserimento info apturl in homepage
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from InternetRete/Messaggistica/Xchat
## page was renamed from XChatHowto
#format wiki
#language it
#acl GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoEditori:read All:read Known:read
#LANGUAGE it
Linea 7: Linea 5:
<<Indice(depth=2)>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=71440"; rilasci="20.04 16.04")>>
Linea 10: Linea 6:
= Introduzione = ||<3% tablestyle="width:100%; font-size:1.6em; line-height:1.4;" tableclass=noborder> {{attachment:logo.png}} || Le guide create dagli utenti - [[GruppoDocumentazione/Partecipa|Partecipa!]] ||
Linea 12: Linea 8:
In questa guida sono presenti istruzioni utili all'installazione e configurazione dei client [[http://it.wikipedia.org/wiki/Internet_Relay_Chat|IRC]] '''!HexChat'''. = Sei appena arrivato? =
Linea 14: Linea 10:
= Installazione =  * '''[[ScopriUbuntu|Scopri Ubuntu]]''': scopri le caratteristiche del sistema operativo e le giuste procedure per '''passare a Ubuntu'''.
 * '''[[Programmi|Programmi]]''': una lunga lista comparativa dei '''software disponibili per Ubuntu'''.
 * '''[[Rilasci|Rilasci]]''': scopri le '''versioni supportate''' e scaricabili di Ubuntu.
 * '''[[Installazione/InstallareUbuntu|Installare Ubuntu]]''': guida passo passo, dalla modalità [[Installazione/InstallareUbuntu#preinst|live]] per testare l'[[AmbienteGrafico/Gnome/Glossario|interfaccia]] e l'hardware, all'installazione vera e propria sul computer.
 * '''[[Installazione/PostInstallazione|Completare l'installazione]]''': assicurarsi che tutto funzioni, [[Multimedia/FormatiProprietari|multimedia]] (codec proprietari, DVD, ecc.), [[Hardware/AbilitareDriverProprietari|driver]], [[AmministrazioneSistema/UbuntuItaliano|lingua]], [[AmministrazioneSistema/Grub|boot loader]], ecc.
 * '''[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare/aggiornare programmi]]''': i metodi di installazione e aggiornamento software, dall'app store [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/UbuntuSoftware|Ubuntu Software]] al gestore degli [[AmministrazioneSistema/Aggiornamenti|aggiornamenti]].
 * '''[[https://www.ubuntu-it.org/supporto|Ricevere aiuto]]''': i nostri '''canali di supporto''' ai quali rivolgersi per dubbi e domande.
Linea 16: Linea 18:
[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://hexchat|hexchat]]. Per consultare in rete il '''manuale di utilizzo''' allegato al sistema operativo, visitare la [[https://help.ubuntu-it.org|seguente pagina]]
Linea 18: Linea 20:
'''!HexChat''' dispone di alcune componenti aggiuntive installabili tramite i seguenti pacchetti: <<Anchor(aree_tematiche)>>
= Aree tematiche =
Linea 20: Linea 23:
||<rowstyle="background-color: #cccccc;" :> '''Nome pacchetto''' ||<:> '''Funzionalità''' ||
||<#f7f7f7> [[apt://hexchat-indicator | hexchat-indicator]] || plugin per utilizzare l'indicatore di messaggi. ||
||<#f7f7f7> [[apt://hexchat-lua | hexchat-lua]] || plugin Lua per '''!HexChat'''. ||
||<#f7f7f7> [[apt://hexchat-otr | hexchat-otr]] || plugin per per gestire conversazioni OTR (Off The Record, a prova di registrazione). ||
||<#f7f7f7> [[apt://hexchat-perl | hexchat-perl]] || plugin Perl per '''!HexChat'''. ||
||<#f7f7f7> [[apt://hexchat-plugins | hexchat-plugins]] || plugin FiSHLiM, Sysinfo, Do At e Checksum. ||
||<#f7f7f7> [[apt://hexchat-python3 | hexchat-python3]] || plugin Python 3 per '''!HexChat'''. ||
{{{#!html
Linea 28: Linea 25:
= Configurazione di HexChat = <a class="documentazione-indice" href="https://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico">Ambiente Grafico</a>
<a class="documentazione-indice" href="https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema">Amministrazione Sistema</a>
<a class="documentazione-indice" href="https://wiki.ubuntu-it.org/Giochi">Giochi</a>
<a class="documentazione-indice" href="https://wiki.ubuntu-it.org/Grafica">Grafica</a>
<a class="documentazione-indice" href="https://wiki.ubuntu-it.org/Hardware">Hardware</a>
<a class="documentazione-indice" href="https://wiki.ubuntu-it.org/Installazione">Installazione</a>
<a class="documentazione-indice" href="https://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete">Internet e rete</a>
<a class="documentazione-indice" href="https://wiki.ubuntu-it.org/Multimedia">Multimedia</a>
<a class="documentazione-indice" href="https://wiki.ubuntu-it.org/Programmazione">Programmazione</a>
<a class="documentazione-indice" href="https://wiki.ubuntu-it.org/Server">Server</a>
<a class="documentazione-indice" href="https://wiki.ubuntu-it.org/Scienza">Scienza</a>
<a class="documentazione-indice" href="https://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza">Sicurezza</a>
<a class="documentazione-indice" href="https://wiki.ubuntu-it.org/UbuntuPhone">Ubuntu Phone e Tablet</a>
<a class="documentazione-indice" href="https://wiki.ubuntu-it.org/Ufficio">Ufficio</a>
<a class="documentazione-indice" href="https://wiki.ubuntu-it.org/Virtualizzazione">Virtualizzazione</a>
}}}
Linea 30: Linea 42:
Una volta [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviato]] il programma, apparirà la seguente schermata: {{{#!html
<br style=clear:both>
}}}
Linea 32: Linea 46:
||<tablestyle="width:100%;" style="border:none;"><<Immagine(InternetRete/Messaggistica/HexChat/ListaReti80ombra.png,323,center)>> ||<style="border:none; "><<Immagine(./hexchat_focal.png,350,center)>> || Le guide di questa documentazione possono richiedere l'installazione di pacchetti tramite '''[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/AptUrl|apturl]]'''.
{{nomeimmagine.png}}
Linea 34: Linea 49:
È necessario inserire alcune informazioni: = News =
Linea 36: Linea 51:
 * '''Nick name''': utilizzare un nome unico e non offensivo.
 * '''Seconda scelta''': se il nick name definito precedentemente è già in uso, sarà utilizzato questo.
 * '''Terza scelta''': se entrambi sono già in uso allora sarà utilizzato questo. Nello sfortunato caso che anche questo sia già in uso è possibile sceglierne un altro oppure il server ne attribuirà uno automaticamente.
 * '''Nome Utente''': un vostro identificativo, tipo «`io@italia.it`».
<<Include(NuoviStrumentiWiki/NewsGruppoDoc)>>
Linea 41: Linea 53:
Dopo aver inserito tutte le informazioni, selezionare dalla lista il server '''Ubuntu Servers''' e fare clic su '''Modifica'''. = Pubblicazioni =
Linea 43: Linea 55:
||<tablestyle="width:100%; margin:5px 0 5px 0;" style="border:none;" 30%><<Immagine(InternetRete/Messaggistica/HexChat/XChat-Servers80ombra.png,357,center)>> ||<style="border:none; ">Apparirà la schermata riportata qui a fianco.<<BR>>''' • Favorite Channels''': permette l'entrata in un canale in maniera automatica. Il pulsante {{attachment:pulsante.png}} permette la selezione di ulteriori canali per l'accesso automatico.<<BR>>Nella finestra che apparirà sarà sufficiente fare clic su '''Aggiungi''' per memorizzare i canali preferiti. Un elenco dei canali di supporto gestiti dalla comunità Ubuntu-it è disponibile a [[GruppoIrc/Canali|questa pagina]].<<BR>>''' • Password del Nickserv''': nel caso si utilizzi un nickname registrato inserire in questo campo la propria password. <<BR>>''' • Imposta Carattere''': selezionare '''UTF-8 (Unicode)'''. <<BR>>''' • '''Fare clic su '''Chiudi''', successivamente su '''Connetti'''.||

= Registrare un nickname =

Per registrare il nickname seguire le istruzioni presenti in questa [[GruppoIrc/LineeGuida|pagina]].

= Collegamento SSL =

Per impostare un collegamento SSL seguire le istruzioni presenti in questa [[InternetRete/Messaggistica/HexChat/CollegamentoSSL|pagina]].

= Ulteriori risorse =

 * [[https://hexchat.github.io/|Sito ufficiale HexChat]]
 * [[http://www.xchat.org/docs/|Documentazione ufficiale Xchat]]
 * [[http://www.irchelp.org/irchelp/misc/itnew2irc.html|Introduzione a IRC]]
 * [[https://help.ubuntu.com/community/InternetRelayChat|Informazioni riguardo i canali IRC di Ubuntu]]
 * [[http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoIrc/Canali| Canali della comunità italiana di Ubuntu]]
 * [[http://chat.ubuntu-it.org|Collegamenti veloci alla webchat dei canali di ubuntu-it]]
 * [[https://wiki.ubuntu-it.org/LibriLinux|Libri su Linux]]: pagina dedicata alle pubblicazioni consigliate dagli utenti.
 * [[https://web.archive.org/web/20180728114412/http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=358&Itemid=33|Ubuntu Facile]]: videoguide a Ubuntu (relative a vecchie versioni)
Linea 63: Linea 59:
CategoryHomepage CategoryHomepage CategoryNuoviDocumenti


Attenzione! Questa è una Pagina di prova. Le informazioni riportate potrebbero essere incomplete, errate e potenzialmente pericolose. Per contribuire alla realizzazione di questa pagina consultare la discussione di riferimento.

[ALLEGA]

Le guide create dagli utenti - Partecipa!

Sei appena arrivato?

Per consultare in rete il manuale di utilizzo allegato al sistema operativo, visitare la seguente pagina

Aree tematiche

Ambiente Grafico Amministrazione Sistema Giochi Grafica Hardware Installazione Internet e rete Multimedia Programmazione Server Scienza Sicurezza Ubuntu Phone e Tablet Ufficio Virtualizzazione


Le guide di questa documentazione possono richiedere l'installazione di pacchetti tramite apturl. nomeimmagine.png

News

Pubblicazioni

  • Libri su Linux: pagina dedicata alle pubblicazioni consigliate dagli utenti.

  • Ubuntu Facile: videoguide a Ubuntu (relative a vecchie versioni)


CategoryHomepage CategoryNuoviDocumenti