|
Dimensione: 7961
Commento:
|
← Versione 34 del 20/05/2020 12.55.55 ⇥
Dimensione: 11927
Commento:
|
| Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
| Linea 5: | Linea 5: |
| <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=147738"; rilasci="18.04 16.04 14.04")>> | <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=147738"; rilasci="18.04 16.04 20.04")>> |
| Linea 9: | Linea 9: |
| In questa guida sono contenute delle istruzioni utili all'installazione di uno scanner Epson. | In questa guida sono contenute le istruzioni utili all'installazione di uno scanner '''Epson'''. |
| Linea 13: | Linea 13: |
| Le istruzioni contenute nella guida sono state verificate con i seguenti modelli: * Epson GT-2500 * Epson Perfection V10 * Epson Perfection V30 * Epson Perfection V100 Photo * Epson Perfection V200 Photo * Epson Perfection V300 Photo * Epson Perfection V330 Photo * Epson Perfection V350 Photo * Epson Perfection V700 / V750 * Epson Perfection 1200U * Epson Perfection 1250 * Epson Perfection 1260 * Epson Perfection 1640SU * Epson Perfection 1650 * Epson Perfection 1650 Photo * Epson Perfection 1660 Photo * Epson Perfection 1680 * Epson Perfection 2400 Photo * Epson Perfection 2450 Photo * Epson Perfection 3170 Photo * Epson Perfection 3590 Photo * Epson Perfection 4180 Photo * Epson Perfection 4490 Photo * Epson Perfection 4870 Photo * Epson Perfection 4990 Photo * Epson RX500 * Epson RX510 * Epson RX600 * Epson Stylus DX6050 ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Qualora il proprio scanner non fosse compreso nell'elenco precedente, sono disponibili le guide specifiche per i seguenti modelli: [[/Perfection2480|Modelli 2480/2580]], [[/Perfection3490|Modello 3490]]. Per una lista completa degli scanner supportati da '''Snapscan''' consultare [[http://snapscan.sourceforge.net|questa pagina]].'' || |
Le istruzioni contenute nella guida sono state verificate con i seguenti modelli:{{{ * GT-2500 * Perfection V10 * Perfection V30 * Perfection V100 Photo * Perfection V200 Photo * Perfection V300 Photo * Perfection V330 Photo * Perfection V350 Photo * Perfection V550 Photo * Perfection V700 / V750 * Perfection 1200U * Perfection 1250 * Perfection 1260 * Perfection 1640SU * Perfection 1650 * Perfection 1650 Photo * Perfection 1660 Photo * Perfection 1680 * Perfection 2400 Photo * Perfection 2450 Photo * Perfection 3170 Photo * Perfection 3590 Photo * Perfection 4180 Photo * Perfection 4490 Photo * Perfection 4870 Photo * Perfection 4990 Photo * RX500 * RX510 * RX600 * Stylus DX6050 * Stylus SX100/SX110, SX322, SX405 }}} {{{#!wiki note Qualora il proprio scanner non fosse compreso nell'elenco precedente, sono disponibili le guide specifiche per i seguenti modelli: [[/Perfection2480|Modelli 2480/2580]], [[/Perfection3490|Modello 3490]]. Per una lista completa degli scanner supportati da '''Snapscan''' consultare [[http://snapscan.sourceforge.net|questa pagina]]. }}} |
| Linea 48: | Linea 52: |
<<Anchor(arc)>> == Verificare architettura sistema == Per verificare se il proprio sistema è a ''32 bit'' o ''64 bit'' consultare [[Hardware/Architettura64Bit#Verificare_se_nel_computer_.2BAOg_installato_Ubuntu_AMD64|questa pagina]]. |
|
| Linea 52: | Linea 61: |
| Scaricare i pacchetti `.deb` da [[http://download.ebz.epson.net/dsc/search/01/search/?OSC=LX|questo indirizzo]], selezionando il proprio modello e il rilascio di Ubuntu in uso. Qualora per il proprio modello siano presenti più opzioni, scegliere '''All-in-one package'''. In questo modo verrà scaricato un [[AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione#decomprimere|archivio compresso]] il cui nome avrà il seguente formato:{{{ iscan-<MODELLO>-bundle-<VERSIONE>.<ARCH>.deb.tar.gz }}} Qualora invece per il proprio modello non fosse disponibile l'opzione '''All-in-one package''', scaricare i seguenti tre pacchetti * `iscan-data_<VERSIONE>_all.deb` * `iscan_<VERSIONE>_<ARCH>.deb` * `esci-interpreter-perfection-<MODELLO>_<VERSIONE>_<ARCH>.deb` In entrambi i casi la dicitura «`<MODELLO>`» rappresenta il modello dello scanner, «`<VERSIONE>`» la versione del driver, «`<ARCH>`» l'architettura del proprio sistema operativo (ad esempio: `iscan-perfection-v330-bundle-1.0.1.x64.deb.tar.gz`). |
0. Scaricare i pacchetti `.deb` da [[http://download.ebz.epson.net/dsc/search/01/search/?OSC=LX|questo indirizzo]], utilizzando l'apposito campo di ricerca, quindi selezionando il proprio modello, il rilascio di Ubuntu in uso e l'architettura del proprio sistema operativo. 0. Scaricare [[AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione#decomprimere|l'archivio compresso]] contenente tutti pacchetti richiesti, chiamato anche '''All-in-one package''', il cui nome può essere uno dei seguenti formati: * ''iscan-bundle-<VERSIONE>.<ARCH>.deb.tar.gz'' * ''iscan-<MODELLO>-bundle-<VERSIONE>.<ARCH>.deb.tar.gz'' * ''imagescan-bundle-<Ubuntu-RILASCIO>-<VERSIONE>.<ARCH>.deb.tar.gz'' Se non è disponibile [[AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione#decomprimere|un archivio compresso]] con tutti i pacchetti richiesti per il proprio modello, scaricare i pacchetti indicati che possono essere: * ''iscan-data_<VERSIONE>_all.deb'' * ''iscan_<VERSIONE>_<ARCH>.deb'' * ''iscan-network-nt_<VERSIONE>_<ARCH>.deb'' * ''esci-interpreter-perfection-<MODELLO>_<VERSIONE>_<ARCH>.deb'' In entrambi i casi la dicitura ''<MODELLO>'' rappresenta il modello dello scanner, ''<VERSIONE>'' la versione del driver, ''<Ubuntu-RILASCIO>'' il numero versione del rilascio, ''<ARCH>'' l'architettura del proprio sistema operativo (ad esempio: ''iscan-perfection-v330-bundle-1.0.1.x64.deb.tar.gz'', ''imagescan-bundle-ubuntu-16.04-1.3.28.x64.deb''). |
| Linea 67: | Linea 77: |
| [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] i pacchetti [[apt://sane | sane]], [[apt://libsane-extras | libsane-extras]], [[apt://libltdl7 | libltdl7]] e [[apt://xsltproc | xsltproc]]. |
[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] i pacchetti [[apt://sane | sane]], [[apt://libltdl7 | libltdl7]] e [[apt://xsltproc | xsltproc]]. <<Anchor(applicativi)>> == Pacchetti per la gestione grafica dello scanner == Oltre a '''Image Scan''' fornito da Epson, è possibile usare lo scanner con altri programmi.<<BR>> Di seguito sono riportati alcuni pacchetti relativi ai software più comuni: * [[apt://xsane|xsane]] * [[apt://simple-scan|simple-scan]] (specifico per [[AmbienteGrafico/AmbientiDesktop|ambienti grafici]] basati su '''GTK''') * [[apt://skanlite|skanlite]] (specifico per [[AmbienteGrafico/AmbientiDesktop|ambienti grafici]] basati su '''Qt'''). |
| Linea 76: | Linea 95: |
| 0. Reperire dal CD dei driver dello scanner il file `ModUsd.cab` (potrebbe essere utile la funzione di ricerca, differente a seconda dell'[[AmbienteGrafico/AmbientiDesktop|ambiente grafico]] in uso). | 0. Reperire dal CD dei driver dello scanner il file `ModUsd.cab` (potrebbe essere utile la funzione di ricerca, differente a seconda dell'[[AmbienteGrafico/AmbientiDesktop|ambiente grafico]] e dal [[AmbienteGrafico/FileManager|file manager]] in uso). |
| Linea 88: | Linea 107: |
| La procedura cambia a seconda di come il produttore fornisce i driver, ossia con o senza l'opzione '''All-in-one package''', come descritto nel precedente [[#driver|paragrafo]]. * '''Opzione All-in-one package''': 0. Assicurarsi che la connessione Internet sia attiva. 0. Navigare con il [[AmbienteGrafico/FileManager|file manager]] fino alla cartella in cui è salvato l'archivio e [[AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione#decomprimere|estrarre]] il contenuto. 0. Fare clic sul file `install.sh` per eseguirlo. In alternativa [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#cd|spostarsi con il terminale]] nella cartella estratta in precedenza e digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]: {{{ ./install.sh }}} Inizierà quindi l'installazione dei driver e delle dipendenze necessarie. Attendere il termine della procedura. * '''Senza opzione All-in-one package''': [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiDebian#metodografico|installare]] i pacchetti `.deb` precedentemente scaricati, nell'ordine in cui sono elencati nel [[#driver|paragrafo dedicato]]. |
La procedura cambia a seconda della modalità utilizzata dal produttore per fornire i driver, ossia con o senza l'opzione '''All-in-one package''', come descritto nel precedente [[#driver|paragrafo]]. == Opzione All-in-one package == 0. Verificare che la connessione Internet sia attiva. 0. [[AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione#decomprimere|Estrarre]] il contenuto dell'archivio `.tar.gz` nella propria '''Home'''. 0. Leggere il file `README` accluso con le istruzioni d'installazione e configurazione, ed eseguire le indicazioni. == Senza opzione All-in-one package == [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiDebian|Installare]] i pacchetti `.deb` precedentemente scaricati, nell'ordine in cui sono elencati nel [[#driver|paragrafo dedicato]]. |
| Linea 102: | Linea 121: |
| 0. Aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] il file `/etc/sane.d/dll.conf` e cercare la seguente riga: {{{ | 0. Aprire con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] e con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file`/etc/sane.d/dll.conf` e cercare la seguente riga: {{{ |
| Linea 109: | Linea 128: |
| ## 0. Aprire o creare con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] e con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file `/etc/udev/rules.d/45-libsane.rules`. ## 0. Verificare la presenza del proprio modello all'interno del file. <<BR>>Se il proprio modello non fosse presente nel file sopra citato sarà necessario aggiungere la stringa ##contenente i dati identificativi del proprio scanner. <<BR>>Per conoscere tali dati è necessario [[Hardware/Periferiche/IdentificarePeriferiche|identificare la periferica]], dopo ##averla collegata e accesa, col comando: {{{ ##lsusb ##}}} ## Il risultato sarà simile al seguente: {{{ ##Bus 002 Device 003: ID 04b8:YYYY Seiko Epson Corp. ##}}} ## Una volta ottenute tali informazioni, aggiungere la stringa dello scanner all'interno del file `/etc/udev/rules.d/45-libsane.rules`.<<BR>> Per identificare lo scanner dell'esempio ##precedente sarà necessario aggiungere la seguente stringa: {{{ ##ATTRS{idVendor}=="04b8", ATTRS{idProduct}=="YYYY", MODE="664", GROUP="scanner" ##}}} ## Sostituendo la dicitura «`YYYY`» con i dati trovati precedentemente. Ad esempio: {{{ ### Epson Perfection V10 ##ATTRS{idVendor}=="04b8", ATTRS{idProduct}=="012d", MODE="664", GROUP="scanner" ##}}} ## Infine salvare e chiudere il file. ## 0. Creare con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] e con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file `/etc/udev/rules.d/79-udev-epson.rules`.<<BR>> ##Inserire nel file la seguente stringa: {{{ ### chmod device EPSON group ##ATTRS{manufacturer}=="EPSON", DRIVERS=="usb", SUBSYSTEMS=="usb", ATTRS{idVendor}=="04b8", ATTRS{idProduct}=="*", MODE="0777" ##}}} ## Infine salvare e chiudere il file. ## 0. Al termine riavviare '''udev''' con il comando:{{{ ##sudo udevadm trigger ##}}} ## 0. In base all'[[#arc|architettura del sistema]], digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] uno dei seguenti comandi: ## * '''32 bit''':{{{ ##sudo ln -sfr /usr/lib/sane/libsane-epkowa* /usr/lib/i386-linux-gnu/sane ##}}} ## * '''64 bit''':{{{ ##sudo ln -sfr /usr/lib/sane/libsane-epkowa* /usr/lib/x86_64-linux-gnu/sane ##}}} Lo scanner sarà quindi pronto per l'utilizzo con '''Image Scan''' o altra applicazione ('''Simple Scan''', '''Skanlite''', '''XSane''' ecc.). = Risoluzione problemi = == Scanner non funzionante == Qualora lo scanner integrato della stampante non funzionasse ancora correttamente dopo la procedura illustrata precedentemente, potrebbe essere risolutivo [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] il pacchetto [[apt://scanbd |scanbd]]. == Image Scan non salva in formato .png e .jpeg == Per risolvere il problema del formato '''.jpeg''' [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] il pacchetto [[apt://libjpeg62 | libjpeg62]]. Mentre per risolvere il problema del formato '''.png''' seguire le seguenti istruzioni: 0. Scaricare dal corrispondente indirizzo il pacchetto libpng12 adatto alla propria installazione di Ubuntu: * [[http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/main/libp/libpng/libpng12-0_1.2.54-1ubuntu1_i386.deb|per Ubuntu 18.04 a 32 bit]] * [[http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/main/libp/libpng/libpng12-0_1.2.54-1ubuntu1_amd64.deb|per Ubuntu 18.04 a 64 bit]] * [[http://ppa.launchpad.net/linuxuprising/libpng12/ubuntu/pool/main/libp/libpng/libpng12-0_1.2.54-1ubuntu1.1+1~ppa0~focal_amd64.deb|per Ubuntu 20.04 ]] 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiDebian|Installare]] il pacchetto appena scaricato. In alternativa la procedura può essere eseguita digitando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] i seguenti comandi: === Ubuntu 18.04 - 32 bit === {{{ wget http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/main/libp/libpng/libpng12-0_1.2.54-1ubuntu1_i386.deb }}}{{{ sudo dpkg -i libpng12-0_1.2.54-1ubuntu1_i386.deb }}} === Ubuntu 18.04 - 64 bit === {{{ wget http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/main/libp/libpng/libpng12-0_1.2.54-1ubuntu1_amd64.deb }}}{{{ sudo dpkg -i libpng12-0_1.2.54-1ubuntu1_amd64.deb }}} === Ubuntu 20.04 === {{{ wget http://ppa.launchpad.net/linuxuprising/libpng12/ubuntu/pool/main/libp/libpng/libpng12-0_1.2.54-1ubuntu1.1+1~ppa0~focal_amd64.deb }}}{{{ sudo dpkg -i libpng12-0_1.2.54-1ubuntu1.1+1~ppa0~focal_amd64.deb }}} == Scanner di rete == Se lo scanner di rete non fosse riconosciuto automaticamente dal sistema: 0. Verificare di aver installato il pacchetto ''iscan-network-nt'', come descritto nel precedente [[#driver|paragrafo]]. 0. Identificare l'indirizzo IP dello scanner nella propria rete utilizzando uno dei modi seguenti: * utilizzando le impostazioni dello stesso lo scanner, se presente la funzionalità (consultare in tal caso il manuale relativo al proprio modello); * utilizzando il pannello di controllo del proprio router (consultare se necesario il manuale relativo al proprio modello); * digitando in un [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il comando:{{{ scanimage -L }}} il cui risultato dovrebbe contenere una riga simile alla seguente:{{{ device `epson2:net:192.168.1.X' is a Epson PID XXXX flatbed scanner }}} 0. Aprire o creare con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] e con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file `/etc/sane.d/epkowa.conf`. 0. Aggiungere al file appena aperto la seguente stringa, preceduta e seguita da una riga vuota:{{{ net 192.168.1.X }}} avendo cura di sostituire `192.168.1.X` con l'indirizzo IP ricavato precedentemente. |
|
| Linea 110: | Linea 224: |
| 0. Aprire o creare con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] il file `/etc/udev/rules.d/45-libsane.rules`. 0. Verificare la presenza del proprio modello all'interno del file. <<BR>>Se il proprio modello non fosse presente nel file sopra citato sarà necessario aggiungere la stringa contenente i dati identificativi del proprio scanner. <<BR>>Per conoscere tali dati è necessario [[Hardware/Periferiche/IdentificarePeriferiche|identificare la periferica]] col comando: {{{ lsusb }}} Il risultato sarà simile al seguente: {{{ Bus 002 Device 003: ID 04b8:YYYY Seiko Epson Corp. }}} 0. Una volta ottenute tali informazioni, aggiungere la stringa dello scanner all'interno del file `/etc/udev/rules.d/45-libsane.rules`.<<BR>> Ad esempio, per identificare lo scanner dell'esempio precedente sarà necessario aggiungere la seguente stringa: {{{ SYSFS{idVendor}=="04b8", SYSFS{idProduct}=="YYYY", MODE="664", GROUP="scanner" }}} Sostituendo le dicitura «`YYYY`» con i dati trovati precedentemente. Ad esempio: {{{ # Epson Perfection V10 SYSFS{idVendor}=="04b8", SYSFS{idProduct}=="012d", MODE="664", GROUP="scanner" }}} 0. Salvare e chiudere il file. Con lo stesso editor di testo, creare il file `/etc/udev/rules.d/79-udev-epson.rules`.<<BR>> Inserire nel file la stringa seguente: {{{ # chmod device EPSON group ATTRS{manufacturer}=="EPSON", DRIVERS=="usb", SUBSYSTEMS=="usb", ATTRS{idVendor}=="04b8", ATTRS{idProduct}=="*", MODE="0777" }}} 0. Salvare e chiudere. Eseguire nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando: {{{ sudo ln -sfr /usr/lib/sane/libsane-epkowa* /usr/lib/x86_64-linux-gnu/sane' }}} 0. Riavviare udev col comando{{{ sudo udevadm trigger }}} Lo scanner sarà quindi pronto per l'utilizzo con l'applicazione '''Image Scan''' oppure con '''Simple Scan'''. ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''A partire dalla versione 18.04 di Ubuntu, '''Image Scan''' manifesta un bug per cui non è possibile salvare le scansioni nei formati .png e .jpeg.<<BR>> Questo problema non si verifica con le altre applicazioni.'' || |
|
| Linea 143: | Linea 230: |
| CategoryHardware CategoryDaRevisionare | CategoryHardware |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
In questa guida sono contenute le istruzioni utili all'installazione di uno scanner Epson.
Periferiche supportate
Le istruzioni contenute nella guida sono state verificate con i seguenti modelli:
* GT-2500 * Perfection V10 * Perfection V30 * Perfection V100 Photo * Perfection V200 Photo * Perfection V300 Photo * Perfection V330 Photo * Perfection V350 Photo * Perfection V550 Photo * Perfection V700 / V750 * Perfection 1200U * Perfection 1250 * Perfection 1260 * Perfection 1640SU * Perfection 1650 * Perfection 1650 Photo * Perfection 1660 Photo * Perfection 1680 * Perfection 2400 Photo * Perfection 2450 Photo * Perfection 3170 Photo * Perfection 3590 Photo * Perfection 4180 Photo * Perfection 4490 Photo * Perfection 4870 Photo * Perfection 4990 Photo * RX500 * RX510 * RX600 * Stylus DX6050 * Stylus SX100/SX110, SX322, SX405
Qualora il proprio scanner non fosse compreso nell'elenco precedente, sono disponibili le guide specifiche per i seguenti modelli: Modelli 2480/2580, Modello 3490. Per una lista completa degli scanner supportati da Snapscan consultare questa pagina.
Preparativi
Verificare architettura sistema
Per verificare se il proprio sistema è a 32 bit o 64 bit consultare questa pagina.
Scaricare i driver
Scaricare i pacchetti .deb da questo indirizzo, utilizzando l'apposito campo di ricerca, quindi selezionando il proprio modello, il rilascio di Ubuntu in uso e l'architettura del proprio sistema operativo.
Scaricare l'archivio compresso contenente tutti pacchetti richiesti, chiamato anche All-in-one package, il cui nome può essere uno dei seguenti formati:
iscan-bundle-<VERSIONE>.<ARCH>.deb.tar.gz
iscan-<MODELLO>-bundle-<VERSIONE>.<ARCH>.deb.tar.gz
imagescan-bundle-<Ubuntu-RILASCIO>-<VERSIONE>.<ARCH>.deb.tar.gz
Se non è disponibile un archivio compresso con tutti i pacchetti richiesti per il proprio modello, scaricare i pacchetti indicati che possono essere:
iscan-data_<VERSIONE>_all.deb
iscan_<VERSIONE>_<ARCH>.deb
iscan-network-nt_<VERSIONE>_<ARCH>.deb
esci-interpreter-perfection-<MODELLO>_<VERSIONE>_<ARCH>.deb
In entrambi i casi la dicitura <MODELLO> rappresenta il modello dello scanner, <VERSIONE> la versione del driver, <Ubuntu-RILASCIO> il numero versione del rilascio, <ARCH> l'architettura del proprio sistema operativo (ad esempio: iscan-perfection-v330-bundle-1.0.1.x64.deb.tar.gz, imagescan-bundle-ubuntu-16.04-1.3.28.x64.deb).
Installare i pacchetti necessari
Installare i pacchetti sane, libltdl7 e xsltproc.
Pacchetti per la gestione grafica dello scanner
Oltre a Image Scan fornito da Epson, è possibile usare lo scanner con altri programmi.
Di seguito sono riportati alcuni pacchetti relativi ai software più comuni:
simple-scan (specifico per ambienti grafici basati su GTK)
skanlite (specifico per ambienti grafici basati su Qt).
Procedura preliminare per i modelli 660, 1270 e 1670
L'installazione dei driver per i modelli 660, 1270 e 1670 necessita di un'ulteriore procedura preliminare:
Creare una cartella chiamata ~/epson digitando nel terminale:
mkdir ~/epson
Reperire dal CD dei driver dello scanner il file ModUsd.cab (potrebbe essere utile la funzione di ricerca, differente a seconda dell'ambiente grafico e dal file manager in uso).
Una volta reperito il file, copiarlo all'interno della nuova cartella ~/epson.
Installare il pacchetto cabextract.
Digitare nel terminale i seguenti comandi:
cd ~/epson cabextract ModUsd.cab sudo mkdir /usr/share/sane/snapscan sudo cp esfw*.bin /usr/share/sane/snapscan/esfw*.bin
Installazione
La procedura cambia a seconda della modalità utilizzata dal produttore per fornire i driver, ossia con o senza l'opzione All-in-one package, come descritto nel precedente paragrafo.
Opzione All-in-one package
- Verificare che la connessione Internet sia attiva.
Estrarre il contenuto dell'archivio .tar.gz nella propria Home.
Leggere il file README accluso con le istruzioni d'installazione e configurazione, ed eseguire le indicazioni.
Senza opzione All-in-one package
Installare i pacchetti .deb precedentemente scaricati, nell'ordine in cui sono elencati nel paragrafo dedicato.
Configurazione
Aprire con i privilegi di amministrazione e con un editor di testo il file/etc/sane.d/dll.conf e cercare la seguente riga:
epson
- Commentare la riga modificandola in
#epson
Lo scanner sarà quindi pronto per l'utilizzo con Image Scan o altra applicazione (Simple Scan, Skanlite, XSane ecc.).
Risoluzione problemi
Scanner non funzionante
Qualora lo scanner integrato della stampante non funzionasse ancora correttamente dopo la procedura illustrata precedentemente, potrebbe essere risolutivo installare il pacchetto scanbd.
Image Scan non salva in formato .png e .jpeg
Per risolvere il problema del formato .jpeg installare il pacchetto libjpeg62.
Mentre per risolvere il problema del formato .png seguire le seguenti istruzioni:
- Scaricare dal corrispondente indirizzo il pacchetto libpng12 adatto alla propria installazione di Ubuntu:
Installare il pacchetto appena scaricato.
In alternativa la procedura può essere eseguita digitando nel terminale i seguenti comandi:
Ubuntu 18.04 - 32 bit
wget http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/main/libp/libpng/libpng12-0_1.2.54-1ubuntu1_i386.deb
sudo dpkg -i libpng12-0_1.2.54-1ubuntu1_i386.deb
Ubuntu 18.04 - 64 bit
wget http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/main/libp/libpng/libpng12-0_1.2.54-1ubuntu1_amd64.deb
sudo dpkg -i libpng12-0_1.2.54-1ubuntu1_amd64.deb
Ubuntu 20.04
wget http://ppa.launchpad.net/linuxuprising/libpng12/ubuntu/pool/main/libp/libpng/libpng12-0_1.2.54-1ubuntu1.1+1~ppa0~focal_amd64.deb
sudo dpkg -i libpng12-0_1.2.54-1ubuntu1.1+1~ppa0~focal_amd64.deb
Scanner di rete
Se lo scanner di rete non fosse riconosciuto automaticamente dal sistema:
Verificare di aver installato il pacchetto iscan-network-nt, come descritto nel precedente paragrafo.
- Identificare l'indirizzo IP dello scanner nella propria rete utilizzando uno dei modi seguenti:
- utilizzando le impostazioni dello stesso lo scanner, se presente la funzionalità (consultare in tal caso il manuale relativo al proprio modello);
- utilizzando il pannello di controllo del proprio router (consultare se necesario il manuale relativo al proprio modello);
digitando in un terminale il comando:
scanimage -L
il cui risultato dovrebbe contenere una riga simile alla seguente:
device `epson2:net:192.168.1.X' is a Epson PID XXXX flatbed scanner
Aprire o creare con i privilegi di amministrazione e con un editor di testo il file /etc/sane.d/epkowa.conf.
Aggiungere al file appena aperto la seguente stringa, preceduta e seguita da una riga vuota:
net 192.168.1.X
avendo cura di sostituire 192.168.1.X con l'indirizzo IP ricavato precedentemente.
- Salvare e chiudere il file.
