Dimensione: 13092
Commento:
|
← Versione 133 del 24/04/2023 21.53.35 ⇥
Dimensione: 7220
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 6: | Linea 6: |
<<BR>> <<Indice(depth=2)>> |
|
Linea 10: | Linea 12: |
* '''Age''': 27 | * '''Age''': 32 |
Linea 13: | Linea 15: |
* '''IRC''': `DD3my` on `irc.freenode.org` * '''Email''': dd3my AT cryptolab DOT net |
* '''IRC''': `DD3my` on `irc.libera.chat` * '''Email''': d.demichele AT ubuntu-it DOT org |
Linea 20: | Linea 22: |
{*} [[http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana | Gruppo Newsletter]]: da Ottobre 2016 partecipo alla revisione e alla impaginazione in pdf della Newsletter;<<BR>> | {*} [[http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana | Gruppo Newsletter]]: da Ottobre 2016 partecipo alla scrittura, revisione e alla impaginazione in pdf della Newsletter;<<BR>> |
Linea 24: | Linea 26: |
|| <<ElencoTabella(\n * '''Autore/i''': Daniele De Michele\n * '''Formato''': PDF\n * '''Archivio''': [[http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/Archivio/Pdf2018|2018]] - [[http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/Archivio/Pdf2017 | 2017]] - [[http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/Archivio/Pdf2016 | 2016]] - [[http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/Archivio/Pdf2015 | 2015]] - [[http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/Archivio/Pdf2014 | 2014]]\n *'''Note''':Newsletter Ubuntu-it\n)>> '''Abstract''':Ogni settimana, con uno stile divertente e leggero, vi proponiamo un nuovo numero della newsletter con tutte le principali novità su Ubuntu e sulla comunità internazionale, tutte le informazioni sulle attività della comunità italiana, le notizie sul software libero dall'Italia e dal mondo, tante rubriche interessanti e ricche di curiosità. || {{attachment:Copertina.png}} || | || <<ElencoTabella(\n * '''Autore/i''': Daniele De Michele\n * '''Formato''': PDF\n * '''Archivio''': [[http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/Archivio/Pdf2023|2023]] - [[http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/Archivio/Pdf2022|2022]] - [[http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/Archivio/Pdf2021|2021]] - [[http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/Archivio/Pdf2020|2020]] - [[http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/Archivio/Pdf2019|2019]] - [[http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/Archivio/Pdf2018|2018]] - [[http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/Archivio/Pdf2017 | 2017]] - [[http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/Archivio/Pdf2016 | 2016]] - [[http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/Archivio/Pdf2015 | 2015]] - [[http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/Archivio/Pdf2014 | 2014]] - [[http://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/Archivio/Pdf2013 | 2013]]\n *'''Note''':Newsletter Ubuntu-it\n)>> '''Abstract''':Ogni settimana, con uno stile divertente e leggero, vi proponiamo un nuovo numero della newsletter con tutte le principali novità su Ubuntu e sulla comunità internazionale, tutte le informazioni sulle attività della comunità italiana, le notizie sul software libero dall'Italia e dal mondo, tante rubriche interessanti e ricche di curiosità. || {{attachment:Copertina.png}} || {*} [[https://launchpad.net/~ubuntu-it-members | Membership Ubuntu-it]] - Il 12 Febbraio 2019 ho ricevuto la membership ubuntu-it;<<BR>> {*} Amministratore del [[GruppoPromozione|Gruppo Promozione]] dal 19/01/2021;<<BR>> {*} [[https://launchpad.net/~ubuntumembers | Membership Ubuntu]] - Il 5 Maggio 2022 ho ricevuto la membership ubuntu;<<BR>> {*} [[https://launchpad.net/~ubuntu-wiki-editors | Ubuntu Wiki Editors ]] dal 05/05/2022;<<BR>> {*} [[https://launchpad.net/~ubuntu-it-promozione | Ubuntu Italian Marketing Team ]] dal 12/05/2022;<<BR>> {*} [[https://launchpad.net/~ubuntu-it-doc | Ubuntu Italian Documentation Team ]] dal 21/04/2023;<<BR>> |
Linea 40: | Linea 49: |
* [[https://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/GestionePassword | Gestione Password]] * [[https://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/GestionePassword/Robuste | Creazione Password Robuste]] |
|
Linea 41: | Linea 52: |
== Articoli pubblicati nel blog == | == Articoli pubblicati == |
Linea 43: | Linea 54: |
* [[https://www.ubuntu-it.org/news/2018/07/09/prima-analisi-dei-dati-sugli-utilizzatori-di-ubuntu-desktop | Prima analisi dei dati sugli utilizzatori di Ubuntu desktop ]]<<BR>> '''Abstract''' - Canonical, attraverso il progetto Ubuntu Report, ha reso disponibili le prime analisi dei dati sugli utilizzatori di Ubuntu desktop. Il progetto permette durante l'installazione di inviare volontariamente informazioni sul dispositivo in uso, per capire quali sono le configurazioni hardware più usate, le traduzioni più comuni e in quali parti del mondo viene usato Ubuntu, il tutto sempre mantenendo la privacy degli utenti. * [[https://www.ubuntu-it.org/news/2018/05/12/ubuntu-1810-si-chiamer%C3%A0-cosmic-cuttlefish-disponibili-le-daily-build | Ubuntu 18.10 si chiamerà Cosmic Cuttlefish, disponibili le daily build ]]<<BR>> '''Abstract''' - Dopo la tanto attesa per l'uscita di Ubuntu 18.04 LTS, nome in codice Bionic Beaver, il fondatore Mark Shuttleworth, sul suo blog ha annunciato quali saranno le novità, tra cui il nome della nuova release Cosmic Cuttlefish, la quale sarà presto conosciuta come Ubuntu 18.10. * [[https://www.ubuntu-it.org/news/2018/03/13/ubuntu-it-partecipa-merge-it-il-pi%C3%B9-grande-evento-open-italiano | Ubuntu-it partecipa a Merge-it, il più grande evento Open Italiano]]<<BR>> '''Abstract''' - Sabato 24 Marzo Ubuntu-it parteciperà al MERGE-it di Torino, il più grande evento open italiano. Per la prima volta in Italia, MERGE-it unisce le diverse community italiane attive nel mondo del software libero e delle libertà digitali, e Ubuntu-it avrà una sua sessione con talk di diversi membri della comunità. * [[https://www.ubuntu-it.org/news/2018/01/27/meltdown-spectre-e-ubuntu-che-cosa-%C3%A8-necessario-sapere | Meltdown, Spectre e Ubuntu: che cosa è necessario sapere]] <<BR>> '''Abstract''' - Meltdown, Spectre e Ubuntu: che cosa è necessario sapere. Tutte le informazioni riguardanti la sicurezza del nostro PC. Tutti i dispositivi dai PC, Mac e smartphone sono a rischio. Meltdown e Spectre, le due vulnerabilità appena scoperte da alcuni ricercatori, rischiano di passare alla storia come le minacce più pericolese mai registrate dalla nascita del personal computer. == Articoli pubblicati sulla newsletter == * [[https://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/2018.029#Rilasciato_LibreOffice_6.1.1 | Rilasciato LibreOffice 6.1.1 ]] <<BR>> '''Abstract''' - The Document Foundation annuncia LibreOffice 6.1.1, destinato a tutti gli appassionati di tecnologia e ai primi utenti. In questa versione sono presenti oltre 120 bug e correzioni di regressione che erano presenti in LibreOffice 6.1, annunciato di recente. <<BR>> ''Submitted'' 17 Settembre, 2018 * [[https://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/2018.029#Il_programma_di_certificazione_Respect_Your_Freedom_continua_a_crescere | Il programma di certificazione Respect Your Freedom continua a crescere]] <<BR>> '''Abstract''' - La certificazione Respect Your Freedom (RYF) aiuta tutti gli utenti a trovare hardware conforme con i severi standard sul software libero e sulla documentazione. <<BR>> ''Submitted'' 17 Settembre, 2018 * [[https://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/2018.028#Linux_Day_2018 | Linux Day 2018]] <<BR>> '''Abstract''' - Dal lontano 2001 - come ogni anno - Sabato 27 ottobre torna la principale manifestazione italiana dedicata a Linux, al software libero, alla cultura aperta ed alla condivisione con decine di eventi in tutta italia assieme a centinaia di volontari coinvolti e migliaia di visitatori per celebrare la libertà digitale!<<BR>> ''Submitted'' 10 Settembre, 2018 * [[ https://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/2018.028#Firefox_bloccher.2BAOA_tutti_i_tracker_Web_per_impostazione_predefinita| Firefox bloccherà tutti i tracker Web per impostazione predefinita]] <<BR>> '''Abstract''' - Mozilla attraverso un post ufficiale nel blog ha tracciato i piani per implementare tutta una serie di funzionalità incentrate sulla privacy, tra cui, nelle prossime versioni troveremo nelle impostazione predefinite il blocco verso tutti i web tracker. Da notare che un modo fondamentale su come funziona il nostro Internet è proprio quello della raccolta dei dati, che nella pratica si spinge ben oltre con impatti negativi sulle violazioni dei dati. <<BR>> ''Submitted'' 10 Settembre, 2018 * [[https://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/2018.027#Report_Documentazione_wiki:_secondo_trimestre_2018 | Report Documentazione wiki: secondo trimestre 2018]] <<BR>> '''Abstract''' - Ecco le novità introdotte nella documentazione della comunità italiana tra aprile e giugno 2018. <<BR>> ''Submitted'' 3 Settembre, 2018 * [[https://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/2018.026#Prima_analisi_dei_dati_sugli_utilizzatori_di_Ubuntu_desktop | Prima analisi dei dati sugli utilizzatori di Ubuntu desktop]] <<BR>> '''Abstract''' - Nel numero 2018.006 della Newsletter avevamo parlato dell'intenzione di Canonical di avviare una raccolta dati statistica sull'utilizzo di Ubuntu. Da quel momento è stato progettato Ubuntu Report, uno strumento integrato nella procedura di configurazione iniziale di Ubuntu 18.04 LTS. Lo scopo di questa raccolta dati è conoscere le più tipiche configurazioni hardware, le traduzioni più importanti e sapere dove le persone usano Ubuntu nel mondo. <<BR>> ''Submitted'' 9 Luglio, 2018 * [[ https://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/2018.026#Ubuntu_17.10_.28Artful_Aardvark.29_raggiunger.2BAOA_lo_status_di_.27End_of_Life.27_il_19_luglio_2018 | Ubuntu 17.10 (Artful Aardvark) raggiungerà lo status di 'End of Life' il 19 luglio 2018]] <<BR>> '''Abstract''' - Dal suo lancio nell'ottobre 2004, Ubuntu è diventata una delle distribuzioni Linux più apprezzate e ha conquistato milioni di utenti in tutto il mondo. Uno degli aspetti più apprezzati di Ubuntu, oltre al fatto di essere software opensource, personalizzabile e modificabile, è l'attenzione posta da Canonical sulle politiche di sicurezza, di supporto e sulla cadenza dei rilasci. <<BR>> ''Submitted'' 9 Luglio, 2018 * [[https://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/2018.025#LibreOffice_Tirana_Conference_2018 | LibreOffice Tirana Conference 2018]] <<BR>> '''Abstract''' - The Document Foundation invita tutti i membri e i volontari a presentare proposte di documenti per la conferenza di Tirana. Le proposte devono essere presentate entro il 15 luglio 2018 al fine di garantire l'inserimento nel programma della conferenza. <<BR>> ''Submitted'' 2 Luglio, 2018 * [[https://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/2018.024#Canonical_annuncia_Ubuntu_come_container_per_Amazon_EKS | Canonical annuncia Ubuntu come container per Amazon EKS]] <<BR>> '''Abstract''' - Amazon ha ufficialmente lanciato Amazon Elastic Container Service per Kubernetes (Amazon EKS) uno strumento di organizzazione di container Open Source e di produzione gestito su servizi di Cloud Computing AWS (Amazon Web Services). Inoltre Ubuntu essendo il sistema operativo host maggiormente utilizzato in particolare per le distribuzioni Kubernetes, è pronto ad essere utilizzato per ospitare container nell'EKS di Amazon. <<BR>> ''Submitted'' 25 Giugno, 2018 * [[https://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/2018.024#Sondaggio_Full_Circle_Magazine_2018_ancora_in_corso | Sondaggio Full Circle Magazine 2018 ancora in corso]] <<BR>> '''Abstract''' - Chiunque sia appassionato della nota rivista Full Circle non si dimentichi di compilare il sondaggio FCM2018. Questo permetterà di sapere cosa piace agli utenti e cosa pubblicare nei prossimi numeri. Vi aspettiamo! <<BR>> ''Submitted'' 25 Giugno, 2018 * [[https://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/2018.024#Linus_Torvalds_ha_deciso_che_il_mondo_non_.2BAOg_pronto_per_Linux_5.0 | Linus Torvalds ha deciso che il mondo non è pronto per Linux 5.0]] <<BR>> '''Abstract''' - È proprio così, Linus Torvalds ha deciso che il mondo non è ancora pronto per la versione 5.0 del kernel Linux. Infatti Torvalds ha giocato con l'idea di chiamare questa versione 5.0 per il semplice fatto che ha superato il marchio di sei milioni di oggetti git, ma ha anche aggiunto che i numeri di versione sono privi di significato, per questo ha annunciato con un messaggio sulla mailing list che: non ho avuto la sensazione che un'altra settimana avrebbe aiutato il rilascio in qualsiasi modo, quindi eccoci qui, con 4.17 rilasciato. <<BR>> ''Submitted'' 25 Giugno, 2018 * [[https://wiki.ubuntu-it.org/NewsletterItaliana/2018.023#KDE_Plasma_5.13_.2BAOg_qui_.2BIBM_Ed_.2BAOg_incredibile.21 | KDE Plasma 5.13 è qui – Ed è incredibile!]] <<BR>> '''Abstract''' - E' arrivato, KDE ha finalmente rilasciato ufficialmente dopo quattro mesi di duro lavoro Plasma 5.13. Per mostrare le principali modifiche che arriveranno in questo nuovo aggiornamento è stato rilasciato un video ufficiale che riassume alcune delle novità. <<BR>> ''Submitted'' 18 Giugno, 2018 |
* [[https://wiki.ubuntu-it.org/dd3my/Articoli | Articoli pubblicati sul Blog Ubuntu-it e sulla Newsletter]] |
Linea 83: | Linea 75: |
== Dicono di me a sostegno (Endorsement) == (Firmare con la macro [[http://wiki.ubuntu-it.org/AiutoSuSintassiMoin#Variabili|SIG]]) * Daniele è da tempo presente ed attivo nella redazione della newsletter e nel Gruppo Social Media, merita sicuramente la membership. -- [[essedia1960]] <<DateTime(2019-01-29T23:55:08+0200)>> * Ho modo di collaborare con Daniele da quando è entrato a far parte dei gruppi Social Media e Newsletter. E' presento e participa in modo attivo e propositivo quindi per me merita la membership. -- [[dix78]] <<DateTime(2019-01-30T13:23:16+0100)>> * Propositivo, prorompente quando si tratta di scrivere per la newsletter o di discutere i meccanismi interni al gruppo SM, Daniele non si è certamente limitato a questo, ma ha anche contribuito alla revisione di alcune pagine della documentazione wiki. Sostengo la sua richiesta di membership, sono sicuro che lo spronerà a continuare sulla strada intrapresa. -- [[vipri-alessandro]] <<DateTime(2019-01-30T18:22:17+0100)>> * Ho collaborato, e collaboro tuttora, con Daniele nei gruppi Social Media e Newsletter. La sua partecipazione attiva è costante e indefessa, il suo contributo prezioso e professionale, la sua discussione sempre costruttiva: non posso fare altro che sostenere con vigore la sua candidatura. -- [[cialu]] <<DateTime(2019-01-31T08:44:05+0100)>> * Oltre che molto attivo nei gruppi di cui fa parte, ha dato un contributo proficuo nel revisionare diverse pagine della documentazione wiki. Si è fatto notare per il suo ''modus operandi'' molto serio e attento. Appoggio senza dubbi la richiesta di membership. -- [[andreas-xavier]] <<DateTime(2019-02-07T12:16:05+0100)>> |
About Me
Name: Daniele De Michele
Age: 32
Country: Italy
Launchpad: ~dd3my
IRC: DD3my on irc.libera.chat
Email: d.demichele AT ubuntu-it DOT org
OpenPGP key: 2048D/C40EDD33
Attività che svolgo in Ubuntu-it
Gruppo Newsletter: da Ottobre 2016 partecipo alla scrittura, revisione e alla impaginazione in pdf della Newsletter;
Creazione database newsletter Ubuntu-it in PDF;
Newsletter Ubuntu-it in PDF |
|
Abstract:Ogni settimana, con uno stile divertente e leggero, vi proponiamo un nuovo numero della newsletter con tutte le principali novità su Ubuntu e sulla comunità internazionale, tutte le informazioni sulle attività della comunità italiana, le notizie sul software libero dall'Italia e dal mondo, tante rubriche interessanti e ricche di curiosità. |
|
Membership Ubuntu-it - Il 12 Febbraio 2019 ho ricevuto la membership ubuntu-it;
Amministratore del Gruppo Promozione dal 19/01/2021;
Membership Ubuntu - Il 5 Maggio 2022 ho ricevuto la membership ubuntu;
Ubuntu Wiki Editors dal 05/05/2022;
Ubuntu Italian Marketing Team dal 12/05/2022;
Ubuntu Italian Documentation Team dal 21/04/2023;
Documentazione
Pagine che ho creato, da solo o in collaborazione:
Pagine revisionate e aggiornate:
Articoli pubblicati
Project
Riorganizzazione portale SM
Pagina |
Descrizione |
Aggiornamento |
Coordinatore |
nuova impaginazione per la pagina Social Media |
01.04.2018 |
||
nuova impaginazione per la pagina Newsletter |
01.04.2018 |
||
nuova impaginazione per la pagina Linee Guida |
01.04.2018 |
||
nuova impaginazione per la pagina Blog |
01.04.2018 |
||
nuova pagina Partecipare |
01.04.2018 |
||
nuova pagina Pubblicazioni |
06.04.2018 |
||
nuova pagina Archivio |
09.06.2018 |
Dicono di me a sostegno (Endorsement)
(Firmare con la macro SIG)
Daniele è da tempo presente ed attivo nella redazione della newsletter e nel Gruppo Social Media, merita sicuramente la membership. -- essedia1960 29/01/2019 22.55.08
Ho modo di collaborare con Daniele da quando è entrato a far parte dei gruppi Social Media e Newsletter. E' presento e participa in modo attivo e propositivo quindi per me merita la membership. -- dix78 30/01/2019 13.23.16
Propositivo, prorompente quando si tratta di scrivere per la newsletter o di discutere i meccanismi interni al gruppo SM, Daniele non si è certamente limitato a questo, ma ha anche contribuito alla revisione di alcune pagine della documentazione wiki. Sostengo la sua richiesta di membership, sono sicuro che lo spronerà a continuare sulla strada intrapresa. -- vipri-alessandro 30/01/2019 18.22.17
Ho collaborato, e collaboro tuttora, con Daniele nei gruppi Social Media e Newsletter. La sua partecipazione attiva è costante e indefessa, il suo contributo prezioso e professionale, la sua discussione sempre costruttiva: non posso fare altro che sostenere con vigore la sua candidatura. -- cialu 31/01/2019 08.44.05
Oltre che molto attivo nei gruppi di cui fa parte, ha dato un contributo proficuo nel revisionare diverse pagine della documentazione wiki. Si è fatto notare per il suo modus operandi molto serio e attento. Appoggio senza dubbi la richiesta di membership. -- andreas-xavier 07/02/2019 12.16.05