Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "InternetRete/Navigazione/RicercaAutomatizzata"
Differenze tra le versioni 46 e 60 (in 14 versioni)
Versione 46 del 11/10/2009 22.59.36
Dimensione: 5124
Commento:
Versione 60 del 03/11/2017 15.34.19
Dimensione: 4956
Autore: ivantu
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 4: Linea 4:
[[BR]]
[[Indice(depth=3)]]
[[VersioniSupportate(jaunty)]]
<<BR>>
<<Indice(depth=3)>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=321133"; rilasci="17.10 16.04")>>
Linea 10: Linea 11:
In questa pagina sono presenti delle istruzioni utili per '''automatizzare''' tramite comando da tastiera una ricerca su Internet evidenziandone il testo. In questa pagina sono presenti delle istruzioni utili per '''automatizzare''' tramite [[AmministrazioneSistema/Terminale|comando]] da tastiera una ricerca su [[InternetRete/Navigazione#Browser_per_navigare|browser]] evidenziandone il testo.
Linea 12: Linea 13:
I browser utilizzati saranno [:InternetRete/Navigazione/Firefox:Firefox] e [http://it.wikipedia.org/wiki/Konqueror Konqueror]. I browser utilizzati saranno [[InternetRete/Navigazione/Firefox|Firefox]] e [[http://it.wikipedia.org/wiki/Konqueror|Konqueror]].
Linea 16: Linea 17:
[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto [apt://xsel xsel] presente nel [:Repository/Componenti:componente] '''universe''' dei [:Repository:repository] ufficiali. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://xsel | xsel]] presente nel [[Repository/Componenti|componente]] '''universe''' dei [[Repository|repository]] ufficiali.
Linea 18: Linea 19:
= Ambiente Gnome = = Tutti gli Ambienti Grafici =
Linea 22: Linea 23:
 0. Creare con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file `/usr/bin/ricercainternet `, digitando il seguente comando in una finestra di terminale:{{{
 sudo gedit /usr/bin/ricercainternet
}}}
 0. Creare con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] il file `/usr/bin/ricercainternet `.
Linea 40: Linea 39:
 0. Digitare il seguente comando in una finestra di terminale per rendere eseguibile lo script.{{{  0. Digitare il seguente [[AmministrazioneSistema/Terminale|comando]] in una finestra di terminale per rendere [[AmministrazioneSistema/PermessiFile#Cambiare_i_permessi_di_esecuzione|eseguibile]] lo script.{{{
Linea 46: Linea 45:
 * Selezionare ''''' Sistema -> Preferenze -> Menù principale ''''' e fare clic su «'''Nuova voce'''». Seguire questa [[AmbienteGrafico/IconeDiAvvio/ModalitàManuale|guida]] con le seguenti impostazioni:

* Selezionare ''''' Sistema Preferenze Menù principale ''''' e fare clic su «'''Nuova voce'''».
Linea 50: Linea 51:
 * Selezionare «OK» per salvare le impostazioni.  * Selezionare «OK» per salvare.
Linea 54: Linea 55:
 * Selezionare '''''Sistema -> Preferenze -> Scorciatoie da tastiera''''' e fare clic su «Aggiungi». Seguire questa [[AmbienteGrafico/Mate/Personalizzazione#Scorciatoie_da_tastiera|guida]] con le seguenti impostazioni:

* Selezionare '''''Sistema Preferenze Scorciatoie da tastiera''''' e fare clic su «Aggiungi».
Linea 58: Linea 61:
 * Selezionare «Applica» per salvare le impostazioni.  * Selezionare «Applica» per salvare.
Linea 61: Linea 64:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''La combinazione di tasti '''Ctrl+Alt+Z''', può essere modificata con una a scelta''. || ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''La combinazione di tasti '''Ctrl+Alt+Z''', può essere modificata con una a scelta''. ||
Linea 65: Linea 68:
== Firefox ==

 0. Creare con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file `/usr/bin/ricercainternet `, digitando il seguente comando in una finestra di terminale:{{{
 kdesudo kate /usr/bin/ricercainternet
}}}
 0. Inserire nel file appena creato il seguente testo:{{{
#!/bin/bash

selc=`xsel -o | sed -e "s/ /+/g"`

echo "$selc"

website="http://www.google.it/search?hl=it&q=$selc&btnG=Cerca+con+Google&meta="

firefox "$website"
}}}

 0. Salvare e chiudere il file.

 0. Digitare il seguente comando in una finestra di terminale per rendere eseguibile lo script.{{{
sudo chmod +x /usr/bin/ricercainternet
}}}
Linea 90: Linea 70:
 0. Creare con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file `/usr/bin/ricercainternet `, digitando il seguente comando in una finestra di terminale:{{{
kdesudo kate /usr/bin/ricercainternet
}}}
 0. Creare con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] il file `/usr/bin/ricercainternet `.
Linea 107: Linea 85:
== Creazione lanciatore e relativa scorciatoia da tasiera == == Creazione lanciatore e relativa scorciatoia da tastiera ==

=== Avvio ===

Seguire questa [[AmbienteGrafico/IconeDiAvvio/ModalitàManuale|guida]] per il lanciatore
Linea 113: Linea 95:

 e questa [[AmbienteGrafico/Mate/Personalizzazione#Scorciatoie_da_tastiera|guida]] per la scorciatoia avvio con le seguenti impostazioni:

=== Scorciatoia tastiera ===
Linea 114: Linea 101:
 * Selezionare «Salva» per salvare le impostazioni.  * Selezionare «Salva» per salvare.
Linea 117: Linea 104:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''La combinazione di tasti '''Ctrl+Alt+Z''', può essere modificata con una a scelta''. || ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''La combinazione di tasti '''Ctrl+Alt+Z''', può essere modificata con una a scelta''. ||


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

In questa pagina sono presenti delle istruzioni utili per automatizzare tramite comando da tastiera una ricerca su browser evidenziandone il testo.

I browser utilizzati saranno Firefox e Konqueror.

Preparativi

Installare il pacchetto xsel presente nel componente universe dei repository ufficiali.

Tutti gli Ambienti Grafici

Firefox

  1. Creare con un editor di testo e con i privilegi di amministrazione il file /usr/bin/ricercainternet .

  2. Inserire nel file appena creato il seguente testo:

    selc=`xsel -o | sed -e "s/ /+/g"`
    
    echo "$selc"
    
    website="http://www.google.it/search?hl=it&q=$selc&btnG=Cerca+con+Google&meta="
    
    firefox "$website"
  3. Salvare e chiudere il file.
  4. Digitare il seguente comando in una finestra di terminale per rendere eseguibile lo script.

    sudo chmod +x /usr/bin/ricercainternet

Creazione lanciatore

Seguire questa guida con le seguenti impostazioni:

  • Selezionare Sistema → Preferenze → Menù principale e fare clic su «Nuova voce».

  • All'interno della finestra Creazione lanciatore inserire alla voce «Nome» un nome a scelta, alla voce «Comando» inserire il seguente comando:

    ricercainternet
  • Selezionare «OK» per salvare.

Creazione scorciatoia da tastiera

Seguire questa guida con le seguenti impostazioni:

  • Selezionare Sistema → Preferenze → Scorciatoie da tastiera e fare clic su «Aggiungi».

  • All'interno della finestra Scorciatoia personalizzata inserire alla voce «Nome» un nome a scelta e alla voce «Comando» il seguente comando:

    ricercainternet
  • Selezionare «Applica» per salvare.
  • Fare clic su «Disabilitata» e impostare la sequenza di tasti Ctrl+Alt+Z.

La combinazione di tasti Ctrl+Alt+Z, può essere modificata con una a scelta.

Ambiente KDE

Konqueror

  1. Creare con un editor di testo e con i privilegi di amministrazione il file /usr/bin/ricercainternet .

  2. Inserire nel file appena creato il seguente testo:

    dcop `dcopfind -a ‘konqueror-*’` konqueror-mainwindow#1 newTab
    “http://www.google.it/search?hl=it&q=`xsel -p -o`&btnG=Cerca+con+Google&meta=″
  3. Salvare e chiudere il file.
  4. Digitare il seguente comando in una finestra di terminale per rendere eseguibile lo script.

    sudo chmod +x /usr/bin/ricercainternet

Creazione lanciatore e relativa scorciatoia da tastiera

Avvio

Seguire questa guida per il lanciatore

  • Fare clic con il pulsante destro del mouse su Menu K e selezionare Modifica menù.

  • Selezionare Nuova voce e all'interno della finestra Generale inserire alla voce «Nome» un nome a scelta, alla voce «Comando» inserire il seguente comando:

    ricercainternet

    e questa guida per la scorciatoia avvio con le seguenti impostazioni:

Scorciatoia tastiera

  • Per inserire la scorciatoia da tastiera cliccare su Avanzate e inserire in «Tasto scorciatoia corrente» la combinazione di tasti Ctrl+Alt+Z.

  • Selezionare «Salva» per salvare.

La combinazione di tasti Ctrl+Alt+Z, può essere modificata con una a scelta.

Funzionamento

Evidenziare il testo interessato alla ricerca e premere la scorciatoia da tastiera assegnata allo script.

Negli script qui riportati è stato utilizzato il motore di ricerca Google nella versione italiana; è possibile modificare l'URL dello script per cambiare il motore di ricerca con uno a piacimento


CategoryInternet