Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "InternetRete/Navigazione/Firefox"
Differenze tra le versioni 49 e 54 (in 5 versioni)
Versione 49 del 16/08/2022 18.16.49
Dimensione: 6746
Commento:
Versione 54 del 09/06/2025 08.35.17
Dimensione: 7912
Commento: update file eseguibile
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 6: Linea 6:
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=118134"; rilasci="22.04 20.04 18.04")>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=118134"; rilasci="24.04 22.04 20.04 18.04")>>
Linea 24: Linea 24:
Se assente (in seguito a rimozioni, in [[Installazione/CdMinimale|sistemi minimali]] ecc.), è possibile ottenerlo, a seconda della versione in uso: Se assente (in seguito a rimozioni, in [[Installazione/CdMinimale|sistemi minimali]] ecc.), è possibile ottenerlo:
Linea 26: Linea 26:
 * '''Ubuntu 22.04''': installando il pacchetto [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiSnap|snap]] ''firefox''.
 * '''Ubuntu 21.10 e precedenti''': [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installando]] il pacchetto [[apt://firefox|firefox]].
 * installando il pacchetto [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiSnap|snap]] ''firefox''.
 * [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installando]] il pacchetto [[apt://firefox|firefox]] (quello nei [[Repository|repository]] ufficiali è un pacchetto di transizione, che installa la versione snap).
Linea 31: Linea 31:
{{{#!wiki note
'''Firefox''' è comunque disponibile sotto forma di pacchetto snap anche nelle versioni di Ubuntu precedenti alla 22.04, installabile anche da '''[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/UbuntuSoftware| Ubuntu Software]]'''.<<BR>>
In Ubuntu 22.04 il pacchetto ''firefox'' disponibile nei [[Repository|repository]] ufficiali è un pacchetto di transizione, il quale installa comunque la versione snap.
{{{#!wiki tip
Anche su Ubuntu 22.04 e successivi è possibile utilizzare '''Firefox''' nella versione pacchettizzata in formato `deb` accanto o al posto di quella in pacchetto `snap`. Per maggiori informazioni consultare [[InternetRete/Navigazione/Firefox/InstallazioneDaRepositoryEsterni|questa guida]].
Linea 37: Linea 36:
Anche su Ubuntu 22.04 è possibile utilizzare '''Firefox''' nella versione pacchettizzata in formato `deb` accanto o al posto di quella in pacchetto `snap`. Per maggiori informazioni leggere [[#pacchettodeb|questo paragrafo]]. '''Firefox''' è comunque disponibile sotto forma di pacchetto snap anche nelle versioni di Ubuntu precedenti alla 22.04, installabile anche da '''[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/UbuntuSoftware| Ubuntu Software]]'''.
Linea 56: Linea 55:
=== Da sorgenti ===
{{{#!wiki note
Questa modalità è consigliata agli utenti esperti.
=== Da file eseguibile ===
{{{#!wiki important
Questa modalità è consigliata agli utenti esperti e non prevede aggiornamenti automatici integrati con quelli di sistema.<<BR>>
Se già presente una cartella `~.mozilla` (con profilo, dati personali, password salvate ecc.) se ne consiglia il backup.
Linea 61: Linea 61:
Per installare '''Firefox''' [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/DaSorgenti|da sorgenti]] consultare le istruzioni di questa [[https://support.mozilla.org/it/kb/installare-firefox-linux#w_installare-firefox-con-i-file-distribuiti-da-mozilla-per-utenti-avanzati|pagina]]. Per un uso sporadico e occasionale:

 0. Scaricare il file compresso da [[https://www.mozilla.org/firefox/linux/?utm_medium=referral&utm_source=support.mozilla.org|questa pagina]] (sono inoltre disponibili tutte le versioni e altre architetture su [[https://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/|questo pagina]]).
 0. [[AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione#decomprimere|Estrarre]] il contenuto dell'archivio `tar.bz2`.
 0. Per avviare il programma, accedere alla cartella `Firefox` appena estratta e cliccare sul file `Firefox`.

È inoltre possibile:
 * installare '''Firefox''' dall'archivio scaricato consultando le istruzioni di questa [[https://support.mozilla.org/it/kb/installare-firefox-linux#w_installare-firefox-con-i-file-distribuiti-da-mozilla|pagina]].
 * aggiornare il programma seguendo il percorso '''''Menu → Aiuto → Informazioni su Firefox''''' (in caso di nuove versioni verrà effettuato automaticamente il download e verrà richiesto di riavviare Firefox).
Linea 86: Linea 94:
 * [[/InstallazioneDaRepositoryEsterni|Firefox da repository esterni]] (22.04): guida all'installazione di '''Firefox''' tramite il "classico" pacchetto `.deb`, attraverso repository esterni.  * [[/InstallazioneDaRepositoryEsterni|Firefox da repository esterni]] (22.04 e successivi): guida all'installazione di '''Firefox''' tramite il "classico" pacchetto `.deb`, attraverso repository esterni.
Linea 100: Linea 108:
 * [[https://it.wikipedia.org/wiki/Mozilla_Firefox|Pagina enciclopedica]]
Linea 102: Linea 111:
 * [[https://blog.nightly.mozilla.org/2023/10/30/introducing-mozillas-firefox-nightly-deb-packages-for-debian-based-linux-distributions/|Mozilla’s Firefox Nightly .deb Package for Debian-based Linux Distributions]] (in inglese)


Guida verificata con Ubuntu: 22.04 24.04

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Firefox è un browser libero e multipiattaforma, sviluppato dalla Mozilla Foundation.

Nato dal progetto Netscape, utilizza il motore di rendering Quantum (nelle versioni precedenti la 57 ha utilizzato invece Gecko).

Si caratterizza per semplicità di navigazione, stabilità e sicurezza, oltre che per la possibilità di aggiungere svariate personalizzazioni e funzionalità, grazie all'elevato numero di estensioni esistenti (ufficiali e della comunità).

Firefox è il browser predefinito di Ubuntu. Dalla versione 22.04 viene distribuito sotto forma di pacchetto snap.

Installazione

Repository ufficiali

Firefox si trova di norma preinstallato in Ubuntu e derivate.

Se assente (in seguito a rimozioni, in sistemi minimali ecc.), è possibile ottenerlo:

  • installando il pacchetto snap firefox.

  • installando il pacchetto firefox (quello nei repository ufficiali è un pacchetto di transizione, che installa la versione snap).

Per installare i pacchetti relativi alla lingua consultare questa guida.

Anche su Ubuntu 22.04 e successivi è possibile utilizzare Firefox nella versione pacchettizzata in formato deb accanto o al posto di quella in pacchetto snap. Per maggiori informazioni consultare questa guida.

Firefox è comunque disponibile sotto forma di pacchetto snap anche nelle versioni di Ubuntu precedenti alla 22.04, installabile anche da Ubuntu Software.

Metodi alternativi

Pacchetto flatpak

  1. Se non è ancora abilitata la funzionalità Flatpak seguire le indicazioni di questa guida.

  2. Accedere alla pagina Firefox su Flathub e fare clic sul pulsante Install per installare il pacchetto in formato Flatpak.
    In alternativa digitare nel terminale il seguente comando:

    flatpak install flathub org.mozilla.firefox
    Per impostazione predefinita viene impostata la stessa lingua rilevata per il sistema.

Sarà possibile avviare Firefox da menu oppure digitando nel terminale:

flatpak run org.mozilla.firefox

Da file eseguibile

Questa modalità è consigliata agli utenti esperti e non prevede aggiornamenti automatici integrati con quelli di sistema.
Se già presente una cartella ~.mozilla (con profilo, dati personali, password salvate ecc.) se ne consiglia il backup.

Per un uso sporadico e occasionale:

  1. Scaricare il file compresso da questa pagina (sono inoltre disponibili tutte le versioni e altre architetture su questo pagina).

  2. Estrarre il contenuto dell'archivio tar.bz2.

  3. Per avviare il programma, accedere alla cartella Firefox appena estratta e cliccare sul file Firefox.

È inoltre possibile:

  • installare Firefox dall'archivio scaricato consultando le istruzioni di questa pagina.

  • aggiornare il programma seguendo il percorso Menu → Aiuto → Informazioni su Firefox (in caso di nuove versioni verrà effettuato automaticamente il download e verrà richiesto di riavviare Firefox).

Utilizzo

È possibile consultare guide sull'utilizzo del programma visitando questa pagina.

Una spiegazione esaustiva delle possibili opzioni di personalizzazione è disponibile in questa pagina.

Scorciatoie da tastiera

Per una maggiore facilità nella navigazione leggere le guide scorciatoie da tastiera e da mouse.

Guide specifiche

Quello che segue è l'elenco delle guide dedicate alla personalizzazione e all'ottimizzazione di Firefox:

Ulteriori risorse


CategoryInternet