Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 1 del 18/10/2021 17.13.50

Nascondi questo messaggio


Guida verificata con Ubuntu: 20.04

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

La tecnologia Bluetooth è utilizzata da molti dispositivi come cellulari, auricolari, videocamere, stampanti e molti altri. Il bluetooth consente l'interconnessione tra apparecchiature senza l'uso di cavi ma sfruttando le onde radio.

Tutti i computer di ultima generazione dispongono di un adattatore bluetooth integrato, mentre per gli apparecchi datati esistono dei dispositivi USB.

Bluez è il nome del progetto open source che permette l'uso della tecnologia bluetooth su Ubuntu ed è incluso nell'installazione predefinita del sistema.

Installazione

Ubuntu 20.04 e successive

Installare i pacchetti bluez

Verifica del funzionamento scheda pci o adattatore

Per attivare la scheda o adattatore bluetooth:

  1. Aprire il centro di controllo

  2. Selezionare tra le voci a sinistra Bluetooth

  3. Attivare lo switch su ON

Per verificare che l'adattatore sia effettivamente riconosciuto dal sistema, digitare in un terminale il seguente comando:

hcitool dev

Verrà visualizzata una stringa simile alla seguente:

Devices:
        hci0    55:44:33:22:11:00

nell'esempio precedente «55:44:33:22:11:00» è l'indirizzo MAC del dispositivo bluetooth (il proprio dispositivo avrà un MAC differente).

Connettività

Attivazione e avvio servizio Bluetooth

Per verificare che il Bluetooth funzioni perfettamente, in Ubuntu accertarsi che all'avvio del sistema viene eseguito in background il servizio.

  1. In un terminale digitare il seguente comando, che ci mostra se il servizio Bluetooth è attivo:

    sudo systemctl status bluetooth.service
  2. Ma se lo stato del Bluetooth è inattivo, abilitarlo in modo che si avvii automaticamente all’avvio del sistema, in terminale digitare i seguenti comandi:

    sudo systemctl enable bluetooth.service
    sudo systemctl start bluetooth.service

Il primo comando abilità, il secondo attiva all'avvio il servizio Bluetooth.

Configurazione

Se non dovesse bastare l'attivazione del servizio Bluetooth, potrebbe essere necessario configurare alcuni parametri di configurazione nel file '/etc/bluetooth/main.conf'.

  1. Aprire con un editor di testo il file di configurazione. Digitare in un [AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando:

    sudo gedit /etc/bluetooth/main.conf
  2. Seguire le procedure sottostanti:

Abilitare automaticamente il Bluetooth

Controllare in fondo al file di configurazione non sia commentata (#) la riga:

AutoEnable=true

Abilitare tentativo di riconnessione

Rimuovere nel file di configurazione il commento dalla riga

ReconnectAttempts = 7

Abilita connessione rapida

Abilitare nel file di configurazione la riga:

FastConnectable = true

Salvare e chiudere il file.

Ricerca dispositivi

Se il dispositivo Bluetooth (telefono, auricolari, stampante, etc..) che stai cercando non è visualizzato, assicurati che sia rilevabile.

In un terminale digitare il seguente comando:

bluetoothctl scan on

Connettività adattatore con dispositivo

Risoluzione dei problemi

Ubuntu 12.04 e precedenti

  1. InstallareProgrammi i pacchetti bluez, python-gobject e python-dbus necessari a far funzionare gli script presenti nella cartella /usr/share/doc/bluez/examples/.

  2. Entrare nella cartella /usr/share/doc/bluez/examples/ digitando in un terminale:

    cd  /usr/share/doc/bluez/examples/
  3. Digitare il comando:

    sudo ./simple-agent hci0 XX:XX:XX:XX:XX:XX

    sostituendo «XX:XX:XX:XX:XX:XX» con il MAC del proprio dispositivo bluetooth.

  4. Premere il tasto di reset o associazione presente sulla propria tastiera. Lo script simple-agent chiederà di associare un pin come «1111». Digitare allora questo pin sulla tastiera bluetooth e questa verrà associata.
  5. Per impostare il dispositivo fidato, digitare il seguente comando:

    sudo bluez-test-device trusted XX:XX:XX:XX:XX:XX yes
  6. Riavviare il demone bluetooth digitando il seguente comando:

    sudo /etc/init.d/bluetooth restart
  7. Infine testare se il dispositivo è stato aggiunto digitando il seguente comando:

    dmesg|tail
    l'ultima riga mostrerà il proprio dispositivo.

Connessioni tra dispositivi

Connessione provvisoria

Per connettere provvisoriamente un dispositivo bluetooth, aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando:

sudo hidd --connect XX:XX:XX:XX:XX:XX

sostituire la dicitura «XX:XX:XX:XX:XX:XX» con l'indirizzo MAC del dispositivo trovato durante la ricerca dei dispositivi.

Connessione definitiva

  1. Per connettere un dispositivo all'avvio del computer aprire con un editor di testo e con i privilegi di amministrazione il file /etc/default/bluetooth, modificando il valore del parametro «HIDD_ENABLED» come nel seguente esempio:

    HIDD_ENABLED=1
  2. Modificare il parametro «HIDD_OPTIONS» come nel seguente esempio:

    HIDD_OPTIONS="--master --server"
    L'opzione «--master» è facoltativa ed è consigliato inserirla nel caso in cui il dispositivo non venisse riconosciuto.
  3. Aggiungere l'opzione «--connect» per ogni dispositivo che si vuole connettere:

    HIDD_OPTIONS="--connect aa:bb:cc:dd:ee:ff --connect 00:11:22:33:33:44 --connect aa:bb:cc:dd:ee:ff --server"
  4. Aggiungere nel file /etc/modules il servizio hipd; a tale scopo è sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

    echo hidp | sudo tee -a /etc/modules

Gestione dispositivi Bluetooth

Auricolari

Consultare la relativa pagina.

Telefoni cellulari

Per navigare in Internet con il computer sfruttando la connessione del cellulare, consultare la relativa pagina.

Per trasferire file da un telefono cellurare al PC, conviene Installare il pacchetto blueman. Per trasferire file da PC a telefono cellulare invece, l'applicazione standard pre-installata in Ubuntu funziona correttamente.

Stampanti bluetooth

Consultare il relativo paragrafo nella guida all'installazione di stampanti in ambiente GNOME.

Autoparlanti o amplificatori audio

Una volta collegato il dispositivo (PC o smartphone) con l'uscita audio bluetooth è necessario modificare le impostazioni di Pulseaudio. Procedere come descritto di seguito:

  1. Avviare Pulseaudio da menu sotto la voce Regolazione del volume oppure digitando da terminale:

    pavucontrol
  2. Nella scheda Configurazione selezionare la voce Spento nel menu a tendina relativo all'audio interno (in quanto quest'ultimo non viene sento automaticamente dal semplice accoppiamento tra i due dispositivi tramite bluetooth).

  3. Impostare il dispositivo bluetooth abilitando l'uso di A2DP.

Risoluzione dei problemi

Scansione fallita

Dopo aver stabilito una scansione da terminale si potrebbe ricevere un messaggio di errore simile al seguente:

Scanning ...
Inquiry failed: Connection timed out

In questo caso è possibile che il dispositivo non funzioni correttamente. Provare a risolvere il problema digitando il seguente comando in un terminale:

sudo hciconfig hci0 reset

Le opzioni di hcitool possono ora connettersi e spesso, se necessario, nonostante una configurazione di connessione automatica.

Ulteriori risorse


CategoryHomepage