Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "UbuntuPhone/InstallareAndroid"
Differenze tra le versioni 44 e 45
Versione 44 del 16/06/2016 22.57.03
Dimensione: 3279
Autore: jeremie2
Commento:
Versione 45 del 16/06/2016 23.11.48
Dimensione: 3532
Autore: jeremie2
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 11: Linea 11:
Di seguito verranno presentati sia gli editor già presenti nel sistema a seconda dell'[[AmbienteGrafico|ambiente grafico]] utilizzato, sia editor alternativi. Di seguito verranno presentati sia gli editor predefiniti nel sistema a seconda dell'[[AmbienteGrafico|ambiente grafico]] utilizzato, sia editor alternativi.
Linea 13: Linea 13:
= Editor di testo = <<BR>>
= Editor predefiniti =
Linea 15: Linea 16:
 * '''Ubuntu''' e '''Ubuntu GNOME''': [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi | avviare]] l'editor di testo predefinito '''Gedit'''.<<BR>>Avvio da [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]:{{{  * '''Ubuntu''' e '''Ubuntu GNOME''': [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi | avviare]] l'editor di testo '''Gedit'''. Oppure da [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] digitare:{{{
Linea 18: Linea 19:
 * '''Ubuntu MATE''': [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi#mate | avviare]] l'editor di testo predefinito '''Pluma''', situato sotto '''''Accessori'''''.<<BR>>Avvio da [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]:{{{  * '''Ubuntu MATE''': [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi#mate | avviare]] l'editor di testo '''Pluma''', situato sotto '''''Accessori'''''. Oppure da [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] digitare:{{{
Linea 21: Linea 22:
 * '''Kubuntu''': [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi#kde | avviare]] l'editor di testo predefinito '''Kate''', situato sotto '''''Accessori'''''.<<BR>>Avvio da [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]:{{{  * '''Kubuntu''': [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi#kde | avviare]] l'editor di testo '''Kate''', situato sotto '''''Accessori'''''. Oppure da [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] digitare:{{{
Linea 24: Linea 25:
 * '''Xubuntu''': [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi#xfce | avviare]] l'editor di testo predefinito '''Mousepad''', situato sotto '''''Accessori'''''.<<BR>>Avvio da [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]:{{{  * '''Xubuntu''': [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi#xfce | avviare]] l'editor di testo '''Mousepad''', situato sotto '''''Accessori'''''. Oppure da [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] digitare:{{{
Linea 27: Linea 28:
 * '''Lubuntu''': [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi#lxde | avviare]] l'editor di testo predefinito '''Leafpad''', situato sotto '''''Accessori'''''.<<BR>>Avvio da [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]:{{{  * '''Lubuntu''': [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi#lxde | avviare]] l'editor di testo '''Leafpad''', situato sotto '''''Accessori'''''. Oppure da [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] digitare:{{{
Linea 30: Linea 31:

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">Per la lista di ulteriori editor di testo consultare il [[#alternativi|seguente paragrafo]].||
Linea 52: Linea 55:
<<Anchor(alternativi)>>


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Per modificare file di testo o per scrivere brevi documenti, Ubuntu mette a disposizione diversi editor di testo. Di seguito verranno presentati sia gli editor predefiniti nel sistema a seconda dell'ambiente grafico utilizzato, sia editor alternativi.


Editor predefiniti

  • Ubuntu e Ubuntu GNOME: avviare l'editor di testo Gedit. Oppure da terminale digitare:

    gedit
  • Ubuntu MATE: avviare l'editor di testo Pluma, situato sotto Accessori. Oppure da terminale digitare:

    pluma
  • Kubuntu: avviare l'editor di testo Kate, situato sotto Accessori. Oppure da terminale digitare:

    kate
  • Xubuntu: avviare l'editor di testo Mousepad, situato sotto Accessori. Oppure da terminale digitare:

    mousepad
  • Lubuntu: avviare l'editor di testo Leafpad, situato sotto Accessori. Oppure da terminale digitare:

    leafpad

Per la lista di ulteriori editor di testo consultare il seguente paragrafo.

Aprire un file

Per aprire uno specifico file si può digitare nel terminale un comando del tipo:

editor /percorso/al/file

sostituendo editor con l'editor di testo che si intende utilizzare e /percorso/al/file con un file esistente.

Ad esempio per aprire il file /etc/apt/sources.list con Gedit il comando diviene:

gedit /etc/apt/sources.list

Aprire un file come amministratore

Per aprire un file con i privilegi di amministrazione è necessario digitare nel terminale un comando del tipo:

sudo editor /percorso/al/file

sostituendo editor con l'editor di testo che si intende utilizzare e /percorso/al/file con un file esistente.

Ad esempio per aprire il file /etc/apt/sources.list con Gedit il comando diviene:

sudo gedit /etc/apt/sources.list

Editor alternativi

  • Nano: consultare la relativa guida.

  • Vim: consultare la relativa guida.

  • Emacs: consultare la relativa guida.

  • Atom: guida all'installazione di Atom.

  • Sublime Text 2: guida all'installazione di Sublime Text 2.

Ulteriori risorse


CategoryProgrammazione CategoryProduttivita