Dimensione: 2557
Commento:
|
Dimensione: 2870
Commento: nuove note
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from MatteoLazzari/Prove1 | |
Linea 3: | Linea 4: |
[[BR]] [[Indice(depth=2)]] [[VersioniSupportate(jaunty intrepid hardy)]] |
<<BR>> <<Indice(depth=3)>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=321133"; rilasci="16.04 18.04")>> |
Linea 9: | Linea 10: |
In questa pagina sono presenti istruzioni utili per '''automatizzare''' tramite comando da tastiera una ricerca su Internet evidenziandone il testo. | In questa guida sono presenti le istruzioni utili per effettuare su Internet una '''ricerca automatizzata tramite combinazione di tasti''' di un testo evidenziato, utilizzando i browser '''[[InternetRete/Navigazione/Firefox|Firefox]]''' e '''Konqueror'''. |
Linea 11: | Linea 12: |
= Preparativi = | = Installazione = |
Linea 13: | Linea 14: |
[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto [apt://xsel xsel] presente nel [:Repository/Componenti:componente] '''universe''' dei [:Repository:repository] ufficiali. | [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://xsel | xsel]]. |
Linea 15: | Linea 16: |
= Firefox ( ambiente KDE e Gnome ) = | = Configurazione = |
Linea 17: | Linea 18: |
* Da terminale creare lo script `/usr/bin/ricercainternet`[[BR]][[BR]]in '''Ubuntu''': {{{ sudo gedit /usr/bin/ricercainternet }}} [[BR]]in '''Kubuntu''':{{{ kdesudo kate /usr/bin/ricercainternet |
Per utilizzare questa funzione occorre creare uno [[Programmazione/Script|script]] e renderlo eseguibile, infine creare un'icona d'avvio e una scorciatoia da tastiera.<<BR>>Seguire i passaggi descritti di seguito, in base al browser in uso. {{{#!wiki tip Negli script qui riportati è stato utilizzato il motore di ricerca '''Google''' nella versione italiana. Tuttavia è possibile modificare l'URL dello script per cambiare il motore di ricerca con un altro a piacimento (ad esempio '''!DuckDuckGo''', '''Bing''' o altri). |
Linea 22: | Linea 24: |
* Nell'editor di testo inserire le seguenti righe:{{{ | 0. Creare con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] il file `/usr/bin/ricercainternet`. 0. Inserire nel file appena creato uno dei seguenti testi in base al browser in uso: * '''Firefox''': {{{ #! |
Linea 33: | Linea 38: |
* Salvare e chiudere il file. * Rendere lo script eseguibile digitando da terminale{{{ sudo chmod +x /usr/bin/ricercainternet }}} * Creare un lanciatore nel '''menù K ( Kubuntu )''' o nel '''menù Applicazioni ( Gnome )''' inserendo come comando '''ricercainternet''', assegnargli infine uno shortcut da tastiera ( ad esempio Ctrl+G ). = Konqueror ( ambiente KDE ) = * Da terminale creare lo script `/usr/bin/ricercainternet`:{{{ kdesudo kate /usr/bin/ricercainternet }}} * Nell'editor di testo inserire le seguenti righe:{{{ |
* '''Konqueror''': {{{ #! |
Linea 54: | Linea 45: |
* Salvare e chiudere il file. * Rendere lo script eseguibile digitando, da terminale:{{{ |
quindi salvare e chiudere il file. 0. Digitare il seguente comando in un [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] per [[AmministrazioneSistema/PermessiFile#Cambiare_i_permessi_di_esecuzione|rendere eseguibile]] lo script:{{{ |
Linea 59: | Linea 49: |
* Creare un lanciatore nel '''menù K''' inserendo come comando '''ricercainternet''', infine assegnargli uno shortcut da tastiera ( ad esempio Ctrl+G ). |
0. Con le istruzioni contenute in questa [[AmbienteGrafico/IconeDiAvvio|guida]], creare un lanciatore che abbia nome e commento a piacere ed il seguente comando:{{{ ricercainternet }}} 0. Creare una scorciatoia da tastiera che esegua anch'essa il comando:{{{ ricercainternet }}} con una combinazione di tasti a piacere (ad esempio '''Ctrl+Alt+Z'''). Seguire la procedura idonea a seconda dell'[[AmbienteGrafico|ambiente grafico]] in uso (ad esempio questa [[AmbienteGrafico/Mate/Personalizzazione#Scorciatoie_da_tastiera|guida]] per GNOME e MATE). |
Linea 64: | Linea 59: |
Evidenziare del testo in un qualsiasi programma e premere lo shortcut da tastiera assegnato allo script.[[BR]] Si aprirà il browser con i risultati della ricerca su Internet.[[BR]] In Firefox e Konqueror, se saranno già attivi, si aprirà una nuova scheda con i risultati. |
0. Evidenziare con il mouse il testo che si intende ricercare. 0. Premere la scorciatoia da tastiera assegnata allo script (ad esempio '''Ctrl+Alt+Z'''). |
Linea 68: | Linea 62: |
= Note = Negli script qui riportati è stato utilizzato il motore di ricerca Google nella versione italiana con interfaccia in italiano;[[BR]] è possibile modificare l'URL per cambiare l'interfaccia, il motore di ricerca, etc. |
|
Linea 72: | Linea 63: |
CategoryHomepage | CategoryInternet |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
In questa guida sono presenti le istruzioni utili per effettuare su Internet una ricerca automatizzata tramite combinazione di tasti di un testo evidenziato, utilizzando i browser Firefox e Konqueror.
Installazione
Installare il pacchetto xsel.
Configurazione
Per utilizzare questa funzione occorre creare uno script e renderlo eseguibile, infine creare un'icona d'avvio e una scorciatoia da tastiera.
Seguire i passaggi descritti di seguito, in base al browser in uso.
Negli script qui riportati è stato utilizzato il motore di ricerca Google nella versione italiana. Tuttavia è possibile modificare l'URL dello script per cambiare il motore di ricerca con un altro a piacimento (ad esempio DuckDuckGo, Bing o altri).
Creare con un editor di testo e con i privilegi di amministrazione il file /usr/bin/ricercainternet.
- Inserire nel file appena creato uno dei seguenti testi in base al browser in uso:
Firefox:
#!/bin/bash selc=`xsel -o | sed -e "s/ /+/g"` echo "$selc" website="http://www.google.it/search?hl=it&q=$selc&btnG=Cerca+con+Google&meta=" firefox "$website"
Konqueror:
#!/bin/bash dcop `dcopfind -a ‘konqueror-*’` konqueror-mainwindow#1 newTab “http://www.google.it/search?hl=it&q=`xsel -p -o`&btnG=Cerca+con+Google&meta=″
Digitare il seguente comando in un terminale per rendere eseguibile lo script:
sudo chmod +x /usr/bin/ricercainternet
Con le istruzioni contenute in questa guida, creare un lanciatore che abbia nome e commento a piacere ed il seguente comando:
ricercainternet
Creare una scorciatoia da tastiera che esegua anch'essa il comando:
ricercainternet
con una combinazione di tasti a piacere (ad esempio Ctrl+Alt+Z). Seguire la procedura idonea a seconda dell'ambiente grafico in uso (ad esempio questa guida per GNOME e MATE).
Funzionamento
- Evidenziare con il mouse il testo che si intende ricercare.
Premere la scorciatoia da tastiera assegnata allo script (ad esempio Ctrl+Alt+Z).