Dimensione: 3213
Commento: Nota per GNotifier
|
Dimensione: 4995
Commento: + 22.04
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 6: | Linea 6: |
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=118134")>> | <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=118134"; rilasci="22.04 20.04 18.04")>> |
Linea 10: | Linea 10: |
'''Firefox''' è un browser sviluppato dalla Mozilla Foundation nato dal progetto Netscape. I suoi punti di forza sono la semplicità di navigazione, la stabilità, la sicurezza e la possibilità di aggiungere ulteriori funzionalità e personalizzazioni grazie alle svariate estensioni e temi esistenti. In aggiunta, '''Firefox''' possiede un lettore PDF integrato. | '''Firefox''' è un browser libero e multipiattaforma, sviluppato dalla Mozilla Foundation. |
Linea 12: | Linea 12: |
'''Firefox''' è il browser predefinito di Ubuntu. | Nato dal progetto Netscape, utilizza il motore di rendering [[https://it.wikipedia.org/wiki/Quantum_(Mozilla)|Quantum]] (nelle versioni precedenti la 57 ha utilizzato invece [[https://it.wikipedia.org/wiki/Gecko|Gecko]]). |
Linea 14: | Linea 14: |
= Opzioni = | Si caratterizza per semplicità di navigazione, stabilità e sicurezza, oltre che per la possibilità di aggiungere svariate personalizzazioni e funzionalità, grazie all'elevato numero di estensioni esistenti (ufficiali e della comunità). |
Linea 16: | Linea 16: |
Una spiegazione esaustiva delle [[https://support.mozilla.org/it/products/firefox/customize|opzioni]] disponibili in Firefox è presente sulle pagine di supporto del [[http://support.mozilla.com/|sito ufficiale]]. | '''Firefox''' è il browser predefinito di Ubuntu; dalla versione 22.04 viene distribuito sotto forma di pacchetto [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiSnap|snap]]. |
Linea 18: | Linea 18: |
= Scorciatoie = | = Installazione = '''Firefox''' si trova di norma preinstallato in Ubuntu e derivate. Se assente (in seguito a rimozioni, in [[Installazione/CdMinimale|sistemi minimali]] ecc.), è possibile ottenerlo, a seconda della versione in uso: * '''Ubuntu 22.04''': installando il pacchetto [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiSnap|snap]] ''firefox''. * '''Ubuntu 21.10 e precedenti''': [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installando]] il pacchetto [[apt://firefox|firefox]]. Per installare i pacchetti relativi alla lingua consultare [[InternetRete/Navigazione/Firefox/Configurazione#Localizzazione|questa guida]]. {{{#!wiki note '''Firefox''' è comunque disponibile sotto forma di pacchetto snap anche nelle versioni di Ubuntu precedenti alla 22.04, installabile anche da '''[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/UbuntuSoftware| Ubuntu Software]]'''.<<BR>> In Ubuntu 22.04 il pacchetto ''firefox'' disponibile nei [[Repository|repository]] ufficiali è un pacchetto di transizione, il quale installa comunque la versione snap. }}} = Utilizzo = È possibile consultare guide sull'utilizzo del programma visitando [[https://support.mozilla.org/it/products/firefox|questa pagina]]. Una spiegazione esaustiva delle possibili opzioni di personalizzazione è disponibile in [[https://support.mozilla.org/it/products/firefox/customize|questa pagina]]. = Scorciatoie da tastiera = |
Linea 22: | Linea 45: |
= Notifiche di sistema = È possibile integrare '''Firefox''' nelle notifiche di sistema installando il [[https://addons.mozilla.org/it/faq|componente aggiuntivo]] di terze parti '''[[https://github.com/mkiol/GNotifier|GNotifier]]''', scaricabile da [[https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/gnotifier/|questa pagina]]. L'add-on funziona anche con '''[[InternetRete/Messaggistica/Thunderbird|Thunderbird]]'''. ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Al momento '''GNotifier''' non è compatibile con Firefox 57.'' || |
##= Notifiche di sistema = ## ##È possibile integrare '''Firefox''' nelle notifiche di sistema installando il [[https://addons.mozilla.org/it/faq|componente ##aggiuntivo]] di terze parti '''[[https://github.com/mkiol/GNotifier|GNotifier]]''', scaricabile da ##[[https://addons.mozilla.org##/it/firefox/addon/gnotifier/|questa pagina]]. L'add-on funziona anche con ##'''[[InternetRete/Messaggistica/Thunderbird|Thunderbird]]'''. ## ##||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ##||<style="padding:0.5em; border:none;">''Al momento '''GNotifier''' non è compatibile con Firefox 57 e versioni successive.'' || ## ##L'add-on è indicato come «no longer supported» dagli sviluppatori |
Linea 41: | Linea 65: |
* [[InternetRete/Navigazione/Firefox/FirefoxESR|Firefox ESR]]: come installare la versione con supporto esteso di '''Firefox'''. | |
Linea 44: | Linea 69: |
* [[https://www.mozilla.org/it/firefox/desktop/|Sito ufficiale]] | * [[https://www.mozilla.org/it/firefox/|Sito ufficiale]] |
Guida verificata con Ubuntu: 20.04 22.04
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Firefox è un browser libero e multipiattaforma, sviluppato dalla Mozilla Foundation.
Nato dal progetto Netscape, utilizza il motore di rendering Quantum (nelle versioni precedenti la 57 ha utilizzato invece Gecko).
Si caratterizza per semplicità di navigazione, stabilità e sicurezza, oltre che per la possibilità di aggiungere svariate personalizzazioni e funzionalità, grazie all'elevato numero di estensioni esistenti (ufficiali e della comunità).
Firefox è il browser predefinito di Ubuntu; dalla versione 22.04 viene distribuito sotto forma di pacchetto snap.
Installazione
Firefox si trova di norma preinstallato in Ubuntu e derivate.
Se assente (in seguito a rimozioni, in sistemi minimali ecc.), è possibile ottenerlo, a seconda della versione in uso:
Ubuntu 22.04: installando il pacchetto snap firefox.
Ubuntu 21.10 e precedenti: installando il pacchetto firefox.
Per installare i pacchetti relativi alla lingua consultare questa guida.
Firefox è comunque disponibile sotto forma di pacchetto snap anche nelle versioni di Ubuntu precedenti alla 22.04, installabile anche da Ubuntu Software.
In Ubuntu 22.04 il pacchetto firefox disponibile nei repository ufficiali è un pacchetto di transizione, il quale installa comunque la versione snap.
Utilizzo
È possibile consultare guide sull'utilizzo del programma visitando questa pagina.
Una spiegazione esaustiva delle possibili opzioni di personalizzazione è disponibile in questa pagina.
Scorciatoie da tastiera
Per una maggiore facilità nella navigazione leggere le guide scorciatoie da tastiera e da mouse.
Guide specifiche
Quello che segue è l'elenco delle guide dedicate alla personalizzazione e all'ottimizzazione di Firefox:
Configurazione: guida alla configurazione;
Plugin: guida all'installazione dei plugin;
Compatibilità componenti aggiuntivi : come far funzionare i componenti non più compatibili con le nuove versioni di Firefox
Integrare Firefox in KDE: in questa guida viene spiegato come modificare Firefox in modo che esso si adatti al meglio all'ambiente grafico KDE;
Trucchi e consigli: ampia raccolta di trucchi e consigli per personalizzare il browser;
Condividere profilo Firefox: come condividere il profilo di Firefox tra Windows e Ubuntu;
Menu di Ubuntu-it: come aggiungere il menu per facilitare la comunicazione all'interno dei vari canali di supporto di Ubuntu-it.
Accelerazione Hardware: come abilitare il supporto all’accelerazione hardware GPU.
Optirun: come aprire nuove istanze di Firefox che sfruttino la tecnologia Nvidia Optimus.
Firefox ESR: come installare la versione con supporto esteso di Firefox.