Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "InternetRete/Navigazione/Firefox/InstallazioneDaRepositoryEsterni"
Differenze tra le versioni 2 e 10 (in 8 versioni)
Versione 2 del 11/09/2022 20.28.42
Dimensione: 5771
Autore: wilecoyote
Commento: Modificata procedura salvataggio profilo.
Versione 10 del 13/10/2022 14.19.38
Dimensione: 5604
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 8: Linea 8:
Linea 31: Linea 30:
Linea 34: Linea 32:
Se necessario, è possibile eseguire il backup e/o la migrazione di profilo, cronologia, segnalibri, password salvate ecc., delle impostazioni personali. == Migrazione di dati e impostazioni dalla versione snap ==
Linea 36: Linea 34:
== Backup profilo == Se necessario, è possibile eseguire il backup e/o la migrazione di profilo, cronologia, segnalibri, password salvate ecc.<<BR>>
A tale scopo è sufficiente copiare la relativa cartella presente nella propria '''Home''', digitando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]:{{{
cp -r ~/snap/firefox/common/.mozilla ~
}}}
Linea 38: Linea 39:
 0. [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#mv|Spostare]] la cartella `~/snap/firefox` in `~/snap/firefox-bak`.
 0. [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#mv|Spostare]] la cartella `~/.mozilla` in `~/.mozilla-bak`.

== Migrazione profilo ==

 0. [[https://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/ComandiBase#mkdir|Creare]] la cartella `~/.mozilla`.
 0. [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#cp|Copiare]] la cartella `~/snap/firefox` in `~/.mozilla`.
 0. Avviare il navigatore '''Firefox''' digitando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il comando:{{{
/usr/bin/firefox -p
{{{#!wiki important
Qualora nella Home sia già presente una cartella `~/.mozilla`, se di proprio interesse, è necessario rinominarla o salvarla in altra posizione altrimenti verrà sovrascritta.
Linea 48: Linea 42:
 0. Selezionare il profilo colle configurazioni.
 
Avviato '''Firefox''', verificare se ci sono tutte le impostazioni personalizzate, segnalibri, password, estensioni, ecc.
Linea 61: Linea 51:
Linea 84: Linea 73:
=== Localizzazione ===

Seguire le istruzioni di questa [[InternetRete/Navigazione/Firefox/Configurazione#Localizzazione|guida]].
Linea 86: Linea 79:
 0. Per aggiungere i '''[[https://launchpad.net/~mozillateam|PPA Mozilla Team]]''' digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale |terminale]] il comando: {{{
sudo add-apt-repository ppa:mozillateam/ppa
}}}
 0. Creare con i [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione|privilegi di amministrazione]] e con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file `/etc/apt/preferences.d/mozillateamppa`.
 0. Incollare il seguente testo:{{{
 0. Creare con i [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione|privilegi di amministrazione]] e con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file `/etc/apt/preferences.d/mozillateamppa` e incollare il seguente testo:{{{
Linea 94: Linea 83:
}}}
 Nel
caso non si desideri più installare '''Firefox''' in `snap` dopo l'eventuale rimozione del PPA, aggiungere inoltre le seguenti righe, dopo una riga vuota:{{{
}}}   Se non si desidera aggiornare anche il clent mail '''[[InternetRete/Messaggistica/Thunderbird|Thunderbird]]''', aggiungere le righe, dopo una riga vuota:{{{
Package: thunderbird*
Pin: release o=LP-PPA-mozillateam
Pin-Priority: -1
}}}
 Qualora inoltre
non si desideri più installare '''Firefox''' in `snap` dopo l'eventuale rimozione del PPA, aggiungere le seguenti righe, dopo una riga vuota:{{{
Linea 101: Linea 95:
 0. Installare il '''PPA Mozilla Team''' con il comando:{{{
sudo add-apt-repository ppa:mozillateam/ppa
}}}
Linea 102: Linea 99:
sudo apt install -t 'o=LP-PPA-mozillateam' firefox sudo apt install -t 'o=LP-PPA-mozillateam' firefox firefox-locale-it firefox-locale-en firefox-mozsymbols
Linea 106: Linea 103:


= Localizzazione =

Seguire le istruzioni di questa [[InternetRete/Navigazione/Firefox/Configurazione#Localizzazione|guida]].
Linea 119: Linea 111:


Guida verificata con Ubuntu: 22.04

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Questa guida illustra due diverse procedure per l'installazione del browser Firefox da repository esterni, utile per installare il programma su Ubuntu 22.04 nel tradizionale formato di pacchetto .deb anziché nel formato snap.

I repository esterni potrebbero fornire versioni di Firefox in anticipo rispetto a quelli ufficiali di Ubuntu, anche quando altri canali di distribuzione o sviluppo considerano le stesse versioni non stabili.

Si raccomanda di utilizzare soltanto una delle seguenti procedure, poiché l'uso di entrambe potrebbe generare conflitti nelle configurazioni salvate nella directory ~/.mozilla.

L'aggiunta del PPA Mozilla Team, descritta di seguito, aggiorna la versione preinstallata di Thunderbird. Assicurarsi pertanto della compatibilità degli add-on eventualmente usati con l'ultima versione.

Aggiungendo i repository esterni descritti di seguito è possibile installare la versione ESR di Firefox e una versione più recente di Thunderbird.

Operazioni preliminari (facoltativo)

Migrazione di dati e impostazioni dalla versione snap

Se necessario, è possibile eseguire il backup e/o la migrazione di profilo, cronologia, segnalibri, password salvate ecc.
A tale scopo è sufficiente copiare la relativa cartella presente nella propria Home, digitando nel terminale:

cp -r ~/snap/firefox/common/.mozilla ~

Qualora nella Home sia già presente una cartella ~/.mozilla, se di proprio interesse, è necessario rinominarla o salvarla in altra posizione altrimenti verrà sovrascritta.

Disinstallare Firefox in formato snap

Se non si desidera utilizzare più la versione snap preinstallata, è possibile disinstallarla. Digitare quindi nel terminale il comando:

sudo apt purge firefox && sudo snap remove --purge firefox

Per eliminare anche cronologia, impostazioni ecc., digitare inoltre:

rm -rf snap/firefox

Installazione

Da Repository Ubuntuzilla

  1. Importare la chiave della firma dei pacchetti del repository Ubuntuzilla digitando nel terminale:

    sudo gpg --no-default-keyring --keyring /etc/apt/keyrings/ubuntuzilla.gpg --recv-keys --keyserver keyserver.ubuntu.com 0x2667CA5C
  2. Importare il repository di Ubuntuzilla con il comando:

    echo "deb [signed-by=/etc/apt/keyrings/ubuntuzilla.gpg] https://downloads.sourceforge.net/project/ubuntuzilla/mozilla/apt all main" | sudo tee /etc/apt/sources.list.d/ubuntuzilla.list
  3. Impostare come root i permessi del file ubuntuzilla.gpg:

    sudo chown root:root /etc/apt/keyrings/ubuntuzilla.gpg
  4. Limitare i permessi di esecuzione del file ubuntuzilla.gpg:

    sudo chmod 644 /etc/apt/keyrings/ubuntuzilla.gpg
  5. Aggiornare la lista dei pacchetti.

  6. Installare il pacchetto firefox-mozilla-build.

Al termine della procedura sarà possibile avviare Mozilla Build of Firefox.

Localizzazione

Seguire le istruzioni di questa guida.

Da PPA Mozilla Team

  1. Creare con i privilegi di amministrazione e con un editor di testo il file /etc/apt/preferences.d/mozillateamppa e incollare il seguente testo:

    Package: firefox*
    Pin: release o=LP-PPA-mozillateam
    Pin-Priority: 501

    Se non si desidera aggiornare anche il clent mail Thunderbird, aggiungere le righe, dopo una riga vuota:

    Package: thunderbird*
    Pin: release o=LP-PPA-mozillateam
    Pin-Priority: -1

    Qualora inoltre non si desideri più installare Firefox in snap dopo l'eventuale rimozione del PPA, aggiungere le seguenti righe, dopo una riga vuota:

    Package: firefox*
    Pin: release o=Ubuntu
    Pin-Priority: -1
    Salvare e chiudere il file.
  2. Installare il PPA Mozilla Team con il comando:

    sudo add-apt-repository ppa:mozillateam/ppa
  3. Digitare il seguente comando per installare il pacchetto firefox dai PPA Mozilla Team:

    sudo apt install -t 'o=LP-PPA-mozillateam' firefox firefox-locale-it firefox-locale-en firefox-mozsymbols

Al termine della procedura sarà possibile avviare Firefox.

Ulteriori risorse


CategoryInternet