Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "InternetRete/Navigazione/Firefox/FirefoxESR"
Differenze tra le versioni 2 e 13 (in 11 versioni)
Versione 2 del 29/06/2018 14.21.44
Dimensione: 3017
Commento:
Versione 13 del 11/07/2022 10.09.15
Dimensione: 4287
Commento: + 22.04
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from andreas-xavier/provaFirefoxESR
Linea 5: Linea 6:
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=xxxxx"; rilasci="18.04 ")>> <<Informazioni(forum="https://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=629203"; rilasci="22.04 21.10 21.04 20.04 18.04 ")>>
Linea 9: Linea 11:
Questa guida illustra le istruzioni per l'installazione l'utilizzo del browser web '''Firefox ESR''', versione ufficiale con supporto esteso di '''Firefox'''. Questa guida illustra le istruzioni per l'installazione l'utilizzo del browser web '''Firefox ESR''', versione ufficiale con supporto esteso di '''[[InternetRete/Navigazione/Firefox|Firefox]]'''.
Linea 13: Linea 15:
Linea 18: Linea 21:
 0. Per aggiungere i ''PPA Mozilla Team'' digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale |terminale]] il comando: {{{  0. Per aggiungere i PPA Mozilla Team digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale |terminale]] il comando: {{{
Linea 25: Linea 28:

{{{#!wiki important
L'aggiunta del PPA Mozilla Team aggiornerà anche il client email '''[[InternetRete/Messaggistica/Thunderbird|Thunderbird]]'''. Assicurarsi pertanto della compatibilità degli add-on eventualmente usati con l'ultima versione.
}}}
Linea 33: Linea 40:
Per avviare il programma cliccare sul file `Firefox` nella cartella di estrazione aperta con il [[AmbienteGrafico/FileManager|file manager]] oppure, con il [[AmministrazioneSistema/Terminale |terminale]], [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#cd|spostarsi]] nella suddetta cartella e digitare:{{{
./Firefox
Per avviare il programma cliccare sul file `firefox` nella cartella di estrazione aperta con il [[AmbienteGrafico/FileManager|file manager]] oppure, con il [[AmministrazioneSistema/Terminale |terminale]], [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#cd|spostarsi]] nella suddetta cartella e digitare:{{{
./firefox
Linea 36: Linea 43:

== Snap ==

Per installare '''Firefox ESR''' tramite pacchetto '''[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiSnap|snap]]''':
 
 0. [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|Avviare]] lo strumento '''[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/UbuntuSoftware|Ubuntu Software]]'''.
 0. Nell'apposito campo di ricerca cercare '''Firefox'''.
 0. Una volta selezionato il programma, controllare che in corrispondenza di '''Sorgente''' sia presente la voce ''Snap Store'' e che sia selezionato '''esr/stable''' in corrispondenza della voce '''Canale''' (in caso contrario cliccare sul tasto per cambiare canale).
 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/UbuntuSoftware#Installare_un_pacchetto|Installare]] il pacchetto.

In alternativa digitare in un [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il comando:{{{
sudo snap install –channel=esr/stable firefox
}}}
Linea 43: Linea 64:
Linea 49: Linea 71:
CategoryHomepage CategoryInternet


Guida verificata con Ubuntu: 20.04 22.04

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Questa guida illustra le istruzioni per l'installazione l'utilizzo del browser web Firefox ESR, versione ufficiale con supporto esteso di Firefox.

Firefox ESR (Extended Release Support) è sviluppata direttamente da Mozilla. È concepita per offrire supporto a lungo termine senza fornire le ultime caratteristiche del programma, ma garantendo allo stesso tempo correzioni di sicurezza e stabilità.
Può essere una soluzione ottimale per soggetti quali scuole e aziende, qualora necessitino di una versione stabile e sempre utilizzabile, senza incorrere in eventuali incompatibilità per l'utilizzo di versioni recenti di Firefox. In alcuni casi, può essere utile per gli utenti comuni (ad esempio, se si necessita di componenti aggiuntivi non più funzionanti o supportati dalle versioni recenti).

Installazione

Da PPA

  1. Per aggiungere i PPA Mozilla Team digitare nel terminale il comando:

    sudo add-apt-repository ppa:mozillateam/ppa
  2. Installare il pacchetto firefox-esr.

Una volta installato il programma, sarà possibile avviare Firefox ESR da menu.
Non viene sostituita la versione standard di Firefox, se presente (verrà creata nella Home dell'utente la cartella nascosta ~.mozilla/firefox-esr, distinta dalla cartella ~.mozilla/firefox).

L'aggiunta del PPA Mozilla Team aggiornerà anche il client email Thunderbird. Assicurarsi pertanto della compatibilità degli add-on eventualmente usati con l'ultima versione.

Dal sito ufficiale

È inoltre possibile utilizzare Firefox ESR in modalità "portable", senza installarlo, scaricandolo dal sito ufficiale.

  1. Scaricare il file .tar.gz da questa questa pagina, scegliendo la versione per Linux della lingua e dell'architettura desiderata (32 o 64 bit).

  2. Estrarre il contenuto dell'archivio .tar.gz nella propria Home.

Per avviare il programma cliccare sul file firefox nella cartella di estrazione aperta con il file manager oppure, con il terminale, spostarsi nella suddetta cartella e digitare:

./firefox

Snap

Per installare Firefox ESR tramite pacchetto snap:

  1. Avviare lo strumento Ubuntu Software.

  2. Nell'apposito campo di ricerca cercare Firefox.

  3. Una volta selezionato il programma, controllare che in corrispondenza di Sorgente sia presente la voce Snap Store e che sia selezionato esr/stable in corrispondenza della voce Canale (in caso contrario cliccare sul tasto per cambiare canale).

  4. Installare il pacchetto.

In alternativa digitare in un terminale il comando:

sudo snap install –channel=esr/stable firefox

Utilizzo e assistenza

Se si necessita di informazioni su come migrare da Firefox a Firefox ESR consultare questa pagina.

Per la soluzione di eventuali problemi ci si può rivolgere al supporto di Mozilla.

Ulteriori risorse


CategoryInternet