Dimensione: 1599
Commento: converted to 1.6 markup
|
Dimensione: 1694
Commento: .....
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 4: | Linea 4: |
<<BR>> <<Include(StrumentiWiki/InternetRete/ConfigurazioneRete)>> <<BR>> <<Indice(style=InternetRete)>> <<Include(StrumentiWiki/InternetRete/Forum)>> <<BR>> <<BR>> |
{{{#!html <hr class="portale" /> <h1 class="titoloPortale">Configurazione della rete</h1> }}} <<Include(NuoviStrumentiWiki/ForumInternetRete)>> <<Indice>> <<BR>><<BR>> |
Linea 34: | Linea 36: |
{{{#!html <hr class="portale-footer" /> <hr class="portale" /> }}} |
Configurazione della rete
Per discutere degli argomenti qui descritti, partecipa alle board Applicazioni e Connessione e configurazione delle reti del forum. |
Rete
Guida alla connessione: guida generale per abilitare la connessione a Internet;
Configurazione del modem: sezione dedicata alla configurazione di modem e router;
Network Manager: installazione e configurazione di Network Manager;
Wicd: installazione e configurazione di Wicd;
Wvdial: installazione e configurazione di Wvdial;
Ethernet Realtek: guida alla risoluzione dei problemi delle schede ethernet Realtek;
Gateway: guida alla configurazione di un gateway;
Port forwarding: guida al reindirizzamento delle porte su un router;
ChilliSpot: guida alla configurazione di ChilliSpot;
Gw6c: guida alla configurazione del protocollo IPv6.
Accesso remoto
Guida a SSH: per collegarsi con un terminale remoto;
Guida a VNC: per accedere a macchine remote con Virtual Network Computing.
Virtual Private Network
VPN: guida alla configurazione di una rete privata virtuale;
Hamachi: configurare una rete privata virtuale con Hamachi.