Dimensione: 5512
Commento: revisione
|
← Versione 95 del 22/08/2016 21.11.52 ⇥
Dimensione: 7676
Commento: 14.04.5 ok
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from Clamav ##format wiki ##LANGUAGE it <<BR>> <<Indice>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,174043.0.html"; rilasci="11.04 10.10 10.04")>> |
## page was renamed from FrancescoMuriana/Prove2 ## page was renamed from GruppoDocumentazione/Precise <<Indice(depth=2)>> <<Informazioni(forum=http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=565880)>> |
Linea 10: | Linea 8: |
E' risaputo che i virus per sistemi Windows non possono funzionare su sistemi Gnu/Linux e che quelli per Linux sono rarissimi. Quindi per un'installazione desktop di Linux un programma antivirus può risultare [[Sicurezza/Malware|superfluo]]. | Eventi: * 17 Aprile: rilascio Ubuntu 14.04 LTS Trusty Tahr |
Linea 12: | Linea 11: |
'''ClamAV''' è un antivirus utile in ambienti misti (ad esempio su macchine con sopra installati sia Linux che Windows in cui i file scaricati dal sistema Linux devono essere scansionati prima di essere passati al sistema Windows) per scansionare gli allegati delle mail o per l'uso combinato con programmi di terze parti come '''Samba''' o server di posta. | * Agosto 2015: rilascio Ubuntu 14.04.3 * Febbraio 2016: rilascio Ubuntu 14.04.4 * Agosto 2016: rilascio Ubuntu 14.04.5 |
Linea 14: | Linea 15: |
= Installazione = | ##Occorre eliminare link/info che fanno riferimento alle versioni non più supportate e inserire i dati relativi alla nuova versione. |
Linea 16: | Linea 17: |
[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://clamav | clamav]]. | = Nuovo rilascio = |
Linea 18: | Linea 19: |
Il seguente pacchetto installerà il programma in versione ''applicativo standard'', cioè per effettuare la scansione manuale di un singolo file o dell'intero File System. | 0. Inserire il nome nella tabella per prenotare una pagina '''solo se''' in quel momento si ha veramente il tempo per lavorarci sopra. 0. Inserire il link dell'eventuale pagina di prova ed eventuali commenti. 0. Mettere il simbolo di spunta solo se la '''pagina originale''' è pronta. La maggior parte potrà esserlo solo a partire dal 17 Ottobre in poi. ||<rowbgcolor="#cccccc" tablewidth="100%">'''Chi''' ||'''Pagina'''||'''Descrizione'''||'''Note/Pagine prova'''||<:7%> '''Stato''' || || [[mlazzari2]] || [[TrustyNoteDiRilascio]] || Creare pagina con refresh verso wiki internazionale ([[https://wiki.ubuntu.com/TrustyTahr/ReleaseNotes|QUI]]) || ||<:> (./) || || [[mlazzari2]] || [[Rilasci]] || Aggiornare pagina. || ||<:> (./) || || [[jeremie2]] || [[Rilasci/UtopicUnicorn]] || Creare pagina. || ||<:> (./) || || [[mlazzari2]] || [[Installazione/TrustyTahrTorrent|TrustyTahrTorrent]] || Creare pagina. ||da controllare ||<:> (./) || || [[jeremie2]] || [[DownloadTorrent|]] || Copia/incolla dalla pagina [[Installazione/TrustyTahrTorrent|TrustyTahrTorrent]] e cancellazione versioni EOL|| ||<:> (./) || || [[mlazzari2]] || [[Installazione/AggiornamentoTrusty|AggiornamentoTrusty]] || Creare pagina. ||da controllare ||<:> (./) || || [[mlazzari2]] || [[Installazione/NoteAvanzamento|NoteAvanzamento]] || Aggiungere pagina note di avanzamento. || ||<:> (./) || || [[jeremie2]] || [[Ubuntu+1]] || Info nuova in sviluppo. || ||<:> (./) || || --- || [[Installazione/CdItaliano]] || Togliere pagina esistente, verrà utilizzata Installazione/Grafica - Inserire riferimenti in [[Installazione]] e in [[Installazione/Grafica]] || ||<:> /!\ || || [[mlazzari2]] || Macro informazioni || Aggiungere la nuova e deprecare quella fine rilascio ||Fatto ||<:> (./) || || --- || Sottopagine Installazione || Portare alla nuova LTS le istruzioni di installazione (specificare meglio per dividere meglio i compiti). || ||<:> || || [[jeremie2]] || [[Repository]] || Attività generica relativa alle sottopagine. Aggiungere versioni supportate più recenti || OK già a posto ||<:> (./) || || [[mlazzari2]] || [[Installazione]] || Inserire la pagina del punto precedente sotto il paragrafo Avanzamenti diretti<<BR>>Attività generica relativa alle sottopagine. Aggiungere versioni supportate più recenti ||modificata originale ||<:> (./) || || [[jeremie2]] || [[Repository/Backports]] || || ||<:> (./) || || [[jeremie2]] || [[Repository/RigaDiComando]] || || ||<:> (./) || || [[jeremie2]] || [[Repository/SourcesList]] || Nuovi repository || ||<:> (./) || || [[mlazzari2]] || [[Installazione/DaRete]] || Inserire riferimento Trusty || inserito riferimento 14.04, non controllato procedure||<:> (./) || || [[jeremie2]] || [[Installazione/UbuntuLiveUsb]] || || ||<:> (./) || || --- || [[Installazione/Alternate]] || || || || || --- || [[Installazione/Standard]] || || ||<:> (./) || || [[jeremie2]] || [[Installazione/MD5Sum]] || || Aggiornato a 14.04 - Andrà aggiunta la versione italiana ||<:> /!\ || || [[mlazzari2]] || [[Installazione/OEM]] || Inserire riferimento Trusty || inserito solo riferimento 14.04||<:> (./) || || --- || [[Installazione/ParametriAvvio]] || || ||<:> || || [[mlazzari2]] || [[Installazione/RequisitiDiSistema]] || Inserire riferimento Trusty ||guida generica versioni eliminate già con altro rilascio ||<:> (./) || || --- || [[Installazione/DaImg]] || || ||<:> || || [[mlazzari2]] || [[Installazione/CdMinimale]] || Inserire nuovi collegamenti, rimuovere non supportati. ||modificata originale...da controllare ||<:> (./) || || --- || [[Installazione/SoftwareRaid]] || || ||<:> || || --- || [[Installazione/Wubi]] || Aggiornamento generale || ||<:> || || --- || [[ImmaginiPowerPc]] || Drop vecchie versioni, specificare che non è supportata. || ||<:> || || [[jeremie2]] || [[Multimedia/FormatiProprietari]] || || ||<:> (./) || || [[jeremie2]] || [[Multimedia/FormatiLiberi]] || || ||<:> (./) || || --- || [[PassareAUbuntu]] || || ||<:> || || --- || [[Repository/NonUfficiali]] || Mettere un esempio riferito a Software Center invece di Synaptic. || ||<:> || |
Linea 20: | Linea 57: |
== Per uso automatizzato == | '''PER OGNI PAGINA DELLA TABELLA ESEGUIRE TUTTI GLI SPOSTAMENTI NECESSARI'''. |
Linea 22: | Linea 59: |
[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://clamav-daemon | clamav-daemon]]. | == Point Release == |
Linea 24: | Linea 61: |
Il seguente pacchetto installerà il demone del programma per un uso più regolare, orientato ad esempio per la scansione di tutti i messaggi e-mail. | === Ubuntu 14.04.5 === |
Linea 26: | Linea 63: |
== Interfaccia grafica == | ||<rowbgcolor="#cccccc" tablewidth="100%" 11%>'''Chi''' ||'''Pagina'''||'''Descrizione'''||<:20%>'''Note/Pagine prova'''||<:6%> '''Stato''' || || [[jeremie2]] || [[Rilasci/TrustyTahr]] || Inserire nuova Point Release. || ||<:> (./) || || [[jeremie2]] || [[Installazione/MD5Sum/Hash]] || Inserire nuove hash md5 || ||<:> (./) || || [[jeremie2]] || [[Installazione/TrustyTahrTorrent]] || Inserire download nuova Point Release || ||<:> (./) || || [[jeremie2]] || [[DownloadTorrent]] || Inserire download nuova Point Release || ||<:> (./) || || [[a7n8x]] || [[Rilasci/PointRelease]] || Inserire nuova Point Release e aggiornamento pagina || ||<:> (./) || || [[vipri-alessandro]] || [[ImmaginiPowerPc]] || Aggiornare download immagini PowerPC. || ||<:> (./) || |
Linea 28: | Linea 71: |
Per utilizzare '''ClamAV''' tramite un'interfaccia grafica, installare il pacchetto [[apt://clamtk | clamtk]]. | |
Linea 30: | Linea 72: |
Avviare quindi '''Virus scanner''' disponibile alla voce '''Accessori''' nel menù delle '''Applicazioni'''. | = EOL = == Ufficiale == |
Linea 32: | Linea 75: |
== Integrazione in Nautilus == | ||<rowbgcolor="#cccccc" tablewidth="100%">'''Chi''' ||'''Pagina'''||'''Descrizione'''|| '''Note''' || || [[https://code.launchpad.net/~ubuntu-it-doc|Doc]] || [[http://help.ubuntu-it.org/|help.ubuntu-it.org]] || Rimuovere la documentazione di Ubuntu 12.10 aggiungere la 14.04. ||<:> (./) || ##|| [[https://code.launchpad.net/~ubuntu-it-doc|Doc]] || [[http://help.ubuntu-it.org/|help.ubuntu-it.org]] || Buildare la 14.04 LTS. [[http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoDocumentazione/ReleaseDay#Documentazione_ufficiale|Vedi]]. || I template sono quasi pronti. Attendere freeze 19/04 per ulteriori ritocci e push finale. || |
Linea 34: | Linea 79: |
E' possibile integrare la scansione dei file e delle directory nel menu contestuale di '''Nautilus'''. Per fare ciò, installare il pacchetto [[apt://nautilus-clamscan|nautilus-clamscan]]. | == Comunità == |
Linea 36: | Linea 81: |
Sarà ora possibile avviare la scansione facendo clic con il pulsante destro del mouse su un file o una directory e selezionando '''Scan for viruses...'''. | ||<rowbgcolor="#cccccc" tablewidth="100%">'''Chi''' ||'''Pagina'''||'''Descrizione'''|| '''Note/Pagine prova'''|| || -- || N/A || Assegnare ''Category Da Revisionare'' a pagine relative alla sola versione in EOL [[GruppoDocumentazione/VademecumEditori|Aiuto]]. [[InterGruppi/FineSupporto|Suggerimenti]] || (./) || || || [[Installazione]] || Commentare elementi in EOL. || Vedi sopra. || || || [[Installazione/NoteAvanzamento]] || Commentare elementi in EOL e sportale nel paragrafo Versioni non supportate. || Vedi sopra. || || || [[Installazione/CdMinimale]] || Commentare elementi in EOL. || Vedi sopra. || || || [[Repository/Backports]] || Commentare elementi in EOL. || Vedi sopra. || || || [[Repository/SourcesList]] || Commentare i repository EOL. || Vedi sopra. || || || [[Installazione/RequisitiDiSistema]] || Commentare elementi in EOL. || Vedi sopra. || || || [[Installazione/Wubi]] || Commentare elementi in EOL. || Vedi sopra. || Nota: tutte le release notes, comprese le pagine relative ai file torrent non cancellarle poiché contengono collegamenti incrociati con forum, sito web e newsletter. Verranno lasciate morte. |
Linea 38: | Linea 93: |
== Aggiornamento == | = Homepage wiki = |
Linea 40: | Linea 95: |
Terminata l'installazione è possibile che vengano chieste alcune domande su come ottenere gli aggiornamenti dei virus, in questo caso selezionare il download, e gli aggiornamenti verranno scaricati automaticamente, mentre nel caso in cui venga visualizzato un messaggio simile a questo:{{{ /etc/init.d/clamav-daemon restart * Fermare ClamAV daemon clamd [ OK ] * Avviare ClamAV daemon clamd LibClamAV Attenzione: *** Questa versione del motore di Clamav è superata. *** LibClamAV Attenzione: *** DON'T PANIC! Leggi http://www.clamav.net/support/faq *** LibClamAV Attenzione: *********************************************************** [ OK ] }}}è possibile effettuare l'aggiornamento del '''motore antivirus di ClamAV'''. Per fare ciò, procedere come segue: |
* Una homepage per salutare l'arrivo di Trusty? Preparo io -- [[mlazzari2]] <<DateTime(2014-03-21T09:58:18+0100)>> |
Linea 50: | Linea 98: |
0. Aggiungere il PPA di '''ClamAV''' su Launchpad digitando il seguente comando in una finestra di terminale:{{{ sudo add-apt-repository ppa:ubuntu-clamav/ppa }}} 0. Ricaricare la lista dei pacchetti digitando il seguente comando:{{{ sudo apt-get update }}} 0. Aggiornare i pacchetti di '''ClamAV''' digitando il seguente comando:{{{ sudo apt-get upgrade }}} = Utilizzo = == Aggiornare la definizione dei virus == Per aggiornare il database dei virus digitare il seguente comando all'interno di una finestra di terminale:{{{ sudo freshclam }}} == Proxy == Se si utilizza un Proxy HTTP, per connettersi a Internet, modificare con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministratore]] il file `/etc/clamav/freshclam.conf` aggiungendo le seguenti righe:{{{ HTTPProxyServer serveraddress HTTPProxyPort portnumber }}} Sostituire le diciture «serveraddress» e « portnumber» con l'indirizzo IP ed il numero della porta del proxy. = Scansione = Ecco alcuni esempi d'uso per '''clamscan''': * Per effettuare la scansione di tutti i file, cartelle e sotto cartelle presenti sul computer digitare il seguente comando:{{{ clamscan -r / }}} * Per effettuare la scansione di tutti i file, cartelle e sottocartelle presenti nella `/home` digitare il seguente comando:{{{ clamscan -r /home }}} * Per effettuare la scansione di tutti i file sul computer e riprodurre il suono di un campanello quando vengono trovati file infetti, digitare il seguente comando:{{{ clamscan-r --bell / }}} * Per effettuare la scansione di tutti i file sul computer e procedere alla rimozione dei file infetti qualora ne venissero scoperti, digitare il seguente comando:{{{ clamscan -r / --remove }}} '''ClamAV''' permette molti altri metodi di scansione dei file, per la lista completa consultare il manuale digitando in una finestra di terminale:{{{ man clamscan }}} == Eseguire ClamAV come demone == Installando il pacchetto ''clamav-daemon'', è possibile utilizzare '''clamdscan''' dove in precedenza si è utilizzato '''clamscan''', con questa opzione si è in grado di connettersi a un demone '''ClamAV''' e il programma resterà sempre in background. = Ulteriori risorse = * [[https://help.ubuntu.com/community/ClamAV|ClamAV Documento originale]] * [[http://www.clamav.net/|Sito ufficiale del progetto]] * [[Sicurezza/Malware|Panoramica delle questioni legate al malware in GNU/Linux]] |
Eccola → http://wiki.ubuntu-it.org/StrumentiWiki/Rilasci/Trusty (./) |
Linea 109: | Linea 100: |
CategoryHomepage | CategoryComunitaDocumentazione |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Eventi:
- 17 Aprile: rilascio Ubuntu 14.04 LTS Trusty Tahr
- Agosto 2015: rilascio Ubuntu 14.04.3
- Febbraio 2016: rilascio Ubuntu 14.04.4
- Agosto 2016: rilascio Ubuntu 14.04.5
Nuovo rilascio
Inserire il nome nella tabella per prenotare una pagina solo se in quel momento si ha veramente il tempo per lavorarci sopra.
- Inserire il link dell'eventuale pagina di prova ed eventuali commenti.
Mettere il simbolo di spunta solo se la pagina originale è pronta. La maggior parte potrà esserlo solo a partire dal 17 Ottobre in poi.
Chi |
Pagina |
Descrizione |
Note/Pagine prova |
Stato |
Creare pagina con refresh verso wiki internazionale (QUI) |
|
|
||
Aggiornare pagina. |
|
|
||
Creare pagina. |
|
|
||
Creare pagina. |
da controllare |
|
||
Copia/incolla dalla pagina TrustyTahrTorrent e cancellazione versioni EOL |
|
|
||
Creare pagina. |
da controllare |
|
||
Aggiungere pagina note di avanzamento. |
|
|
||
Info nuova in sviluppo. |
|
|
||
--- |
Togliere pagina esistente, verrà utilizzata Installazione/Grafica - Inserire riferimenti in Installazione e in Installazione/Grafica |
|
|
|
Macro informazioni |
Aggiungere la nuova e deprecare quella fine rilascio |
Fatto |
|
|
--- |
Sottopagine Installazione |
Portare alla nuova LTS le istruzioni di installazione (specificare meglio per dividere meglio i compiti). |
|
|
Attività generica relativa alle sottopagine. Aggiungere versioni supportate più recenti |
OK già a posto |
|
||
Inserire la pagina del punto precedente sotto il paragrafo Avanzamenti diretti |
modificata originale |
|
||
|
|
|
||
|
|
|
||
Nuovi repository |
|
|
||
Inserire riferimento Trusty |
inserito riferimento 14.04, non controllato procedure |
|
||
|
|
|
||
--- |
|
|
|
|
--- |
|
|
|
|
|
Aggiornato a 14.04 - Andrà aggiunta la versione italiana |
|
||
Inserire riferimento Trusty |
inserito solo riferimento 14.04 |
|
||
--- |
|
|
|
|
Inserire riferimento Trusty |
guida generica versioni eliminate già con altro rilascio |
|
||
--- |
|
|
|
|
Inserire nuovi collegamenti, rimuovere non supportati. |
modificata originale...da controllare |
|
||
--- |
|
|
|
|
--- |
Aggiornamento generale |
|
|
|
--- |
Drop vecchie versioni, specificare che non è supportata. |
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
||
--- |
|
|
|
|
--- |
Mettere un esempio riferito a Software Center invece di Synaptic. |
|
|
PER OGNI PAGINA DELLA TABELLA ESEGUIRE TUTTI GLI SPOSTAMENTI NECESSARI.
Point Release
Ubuntu 14.04.5
Chi |
Pagina |
Descrizione |
Note/Pagine prova |
Stato |
Inserire nuova Point Release. |
|
|
||
Inserire nuove hash md5 |
|
|
||
Inserire download nuova Point Release |
|
|
||
Inserire download nuova Point Release |
|
|
||
Inserire nuova Point Release e aggiornamento pagina |
|
|
||
Aggiornare download immagini PowerPC. |
|
|
EOL
Ufficiale
Chi |
Pagina |
Descrizione |
Note |
Rimuovere la documentazione di Ubuntu 12.10 aggiungere la 14.04. |
|
Comunità
Chi |
Pagina |
Descrizione |
Note/Pagine prova |
-- |
N/A |
Assegnare Category Da Revisionare a pagine relative alla sola versione in EOL Aiuto. Suggerimenti |
|
|
Commentare elementi in EOL. |
Vedi sopra. |
|
|
Commentare elementi in EOL e sportale nel paragrafo Versioni non supportate. |
Vedi sopra. |
|
|
Commentare elementi in EOL. |
Vedi sopra. |
|
|
Commentare elementi in EOL. |
Vedi sopra. |
|
|
Commentare i repository EOL. |
Vedi sopra. |
|
|
Commentare elementi in EOL. |
Vedi sopra. |
|
|
Commentare elementi in EOL. |
Vedi sopra. |
Nota: tutte le release notes, comprese le pagine relative ai file torrent non cancellarle poiché contengono collegamenti incrociati con forum, sito web e newsletter. Verranno lasciate morte.
Homepage wiki
- Una homepage per salutare l'arrivo di Trusty?
Preparo io -- mlazzari2 21/03/2014 09.58.18
Eccola → http://wiki.ubuntu-it.org/StrumentiWiki/Rilasci/Trusty