Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GruppoDocumentazione/Blog/News2"
Differenze tra le versioni 71 e 77 (in 6 versioni)
Versione 71 del 13/09/2016 22.22.06
Dimensione: 1563
Commento:
Versione 77 del 14/09/2016 08.31.12
Dimensione: 3833
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
= Wiki Ubuntu-it: novità di luglio, agosto e settembre! = = Wiki di Ubuntu-it: novità di luglio, agosto e settembre! =
Linea 3: Linea 3:
<<Immagine(GruppoDocumentazione/Blog/news_wiki08.png)>> <<Immagine(GruppoDocumentazione/Blog/news_wiki07.png)>><<BR>>
''Foto originale'': Dans ma bulle by Christophe Weibel
Linea 5: Linea 6:
Introduzione, riassume in due parole quello che si andrà poi a spiegare nel testo. Nei mesi estivi molti di noi sono andati in vacanza concedendosi il meritato svago e il necessario riposo.

Non si sono mai interrotti però i costanti lavori di aggiornamento e manutenzione del wiki, che anzi hanno riguardato pagine importanti della documentazione.
Linea 9: Linea 12:
Corpo del testo Sono state scritte o riviste alcune delle guide principali, le più consultate da coloro che muovono i primi passi con Ubuntu:
Linea 11: Linea 14:
 * [[Installazione/InstallareUbuntu | Installare Ubuntu]]: aggiornata la guida dedicata all'installazione di Ubuntu, ora con immagini tratte all'ultima versione LTS.
 * [[AmministrazioneSistema/PlopBootManager | Plop Boot Manager]]:
 * [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/UbuntuSoftware | Ubuntu Software]]: realizzata una guida al nuovo gestore di pacchetti predefinito di Ubuntu 16.04 LTS.
 * [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiSnap | Pacchetti Snap]]:
 * [[AmministrazioneSistema/Sudo | Sudo]]:
 * [[AmbienteGrafico/Lxqt | LXQt]]:
 * [[AmbienteGrafico/Openbox | Openbox]]:
 * [[AmbienteGrafico/Plymouth | Plymouth]]:
 * [[Ufficio/EditorDiTesto | Editor di testo]]:
 * [[Server/Nfs]]:
 * [[Server/Plex]]:
 * [[Programmazione/Script]]:
 * [[Grafica/Ocr]]:
 * [[Hardware/StampantiScanner/SamsungLinuxDriver | Samsung Linux Driver]]:
 * [[Hardware/Notebook/AsusP2520LA-XO0281D | Asus Essential P2520LA-XO0281D]]:
 * [[Hardware/Notebook/LenovoYoga500-14ACL | Lenovo Yoga 500-14ACL]]:
 * [[Giochi/Tavoliere | Giochi da tavoliere]]:
 * [[Installazione/InstallareUbuntu|Installare Ubuntu | Installare Ubuntu]]: aggiornata una delle guide più importanti del wiki, ora con immagini tratte all'ultima versione LTS.
 * [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/UbuntuSoftware | Ubuntu Software]]: realizzata una guida per il nuovo gestore di pacchetti predefinito di Ubuntu 16.04 LTS.
 * [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiSnap | Pacchetti Snap]]: nuova guida per gestire il nuovo formato di pacchetti supportato in Ubuntu 16.04.
 * [[AmministrazioneSistema/Sudo | Sudo]]: aggiornamento della guida relativa comando sudo (''superuser do'').
Linea 29: Linea 19:
== Paragrafo 2 == Queste sono le novità relative al portale [[AmbienteGrafico| AmbienteGrafico]]:
 
 * [[AmbienteGrafico/Plymouth | Plymouth]]: aggiornata la guida relativa alla schermata di avvio e di arresto di Ubuntu.
 * [[AmbienteGrafico/Lxqt | LXQt]]: in attesa di vederlo nella derivata Lubuntu in uno dei prossimi rilasci, ecco la nuova guida all'installazione e alla configurazione del nuovo ambiente grafico, nato dalla fusione dei prgetti LXDE e Razor-Qt.
 * [[AmbienteGrafico/Openbox | Openbox]]: finalmente aggiornata la guida al leggerissimo window manager.
Linea 31: Linea 25:
Corpo del testo Ecco le ultime guide aggiornate riguardanti [[Hardware| hardware]] specifico:

 * [[Hardware/StampantiScanner/SamsungLinuxDriver | Samsung Linux Driver]]: aggiornata la guida per utilizzare i driver ufficiali di stampanti e scanner Samsung.
 * [[Hardware/Notebook/AsusP2520LA-XO0281D | Asus Essential P2520LA-XO0281D]]: installazione di Ubuntu su questo notebook.
 * [[Hardware/Notebook/LenovoYoga500-14ACL | Lenovo Yoga 500-14ACL]]: installazione di Ubuntu su questo notebook.

Sono state inoltre scritte o aggiornate pagine relative ad altri vari argomenti:

 * [[Programmazione/Script| Script]]: aggiornata la guida pratica per la creazione e l'utilizzo di script.
 * [[Server/Nfs| Nfs]]: aggiornamento della guida relativa al filesystem distribuito NFS (Network File System)..
 * [[Server/Plex| Plex]]: nuova guida all'utilizzo di questo strumento, grazie al quale è possibile condividere file multimediali da computer a TV tramite Google Chromecast.
 * [[AmministrazioneSistema/PlopBootManager| Plop Boot Manager]]: aggiornata la guida del tool che permette di avviare USB live anche su computer molto vecchi.
 * [[Grafica/Ocr|Ocr]]: aggiornata la guida per utilizzare su Ubuntu la tecnologia ''Optical Character Recognition''.
 * [[Giochi/Tavoliere | Giochi da tavoliere]]: nuova guida su come divertirsi con questo tipo di giochi utilizzando Ubuntu.
##eliminata [[Ufficio/EditorDiTesto|Editor di testo]], già presente nell'articolo di Giugno. Se lo ritenete opportuno si può rimettere ;)

Per maggiori informazioni, potete consultare la pagina [[GruppoDocumentazione/LavoroSvolto|Lavoro svolto]].

Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti gli utenti che hanno partecipato.

== Nuovo membro ==

Il nostro staff si allarga :) : diamo il benvenuto e auguriamo buon lavoro a [[iononsbalgiomai]]!

Wiki di Ubuntu-it: novità di luglio, agosto e settembre!


Foto originale: Dans ma bulle by Christophe Weibel

Nei mesi estivi molti di noi sono andati in vacanza concedendosi il meritato svago e il necessario riposo.

Non si sono mai interrotti però i costanti lavori di aggiornamento e manutenzione del wiki, che anzi hanno riguardato pagine importanti della documentazione.

Paragrafo 1

Sono state scritte o riviste alcune delle guide principali, le più consultate da coloro che muovono i primi passi con Ubuntu:

  • Installare Ubuntu: aggiornata una delle guide più importanti del wiki, ora con immagini tratte all'ultima versione LTS.

  • Ubuntu Software: realizzata una guida per il nuovo gestore di pacchetti predefinito di Ubuntu 16.04 LTS.

  • Pacchetti Snap: nuova guida per gestire il nuovo formato di pacchetti supportato in Ubuntu 16.04.

  • Sudo: aggiornamento della guida relativa comando sudo (superuser do).

Queste sono le novità relative al portale AmbienteGrafico:

  • Plymouth: aggiornata la guida relativa alla schermata di avvio e di arresto di Ubuntu.

  • LXQt: in attesa di vederlo nella derivata Lubuntu in uno dei prossimi rilasci, ecco la nuova guida all'installazione e alla configurazione del nuovo ambiente grafico, nato dalla fusione dei prgetti LXDE e Razor-Qt.

  • Openbox: finalmente aggiornata la guida al leggerissimo window manager.

Ecco le ultime guide aggiornate riguardanti hardware specifico:

Sono state inoltre scritte o aggiornate pagine relative ad altri vari argomenti:

  • Script: aggiornata la guida pratica per la creazione e l'utilizzo di script.

  • Nfs: aggiornamento della guida relativa al filesystem distribuito NFS (Network File System)..

  • Plex: nuova guida all'utilizzo di questo strumento, grazie al quale è possibile condividere file multimediali da computer a TV tramite Google Chromecast.

  • Plop Boot Manager: aggiornata la guida del tool che permette di avviare USB live anche su computer molto vecchi.

  • Ocr: aggiornata la guida per utilizzare su Ubuntu la tecnologia Optical Character Recognition.

  • Giochi da tavoliere: nuova guida su come divertirsi con questo tipo di giochi utilizzando Ubuntu.

Per maggiori informazioni, potete consultare la pagina Lavoro svolto.

Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti gli utenti che hanno partecipato.

Nuovo membro

Il nostro staff si allarga :) : diamo il benvenuto e auguriamo buon lavoro a iononsbalgiomai!


A cura del Gruppo Doc
Volete contribuire al Wiki? Siete i benvenuti!


CategoryComunitaDocumentazione