Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GruppoDocumentazione/Blog/News2"
Differenze tra le versioni 66 e 68 (in 2 versioni)
Versione 66 del 04/07/2016 14.02.27
Dimensione: 2186
Autore: jeremie2
Commento:
Versione 68 del 09/09/2016 15.29.24
Dimensione: 1093
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
= Wiki di Ubuntu-it: guide e novità di Giugno = = Wiki Ubuntu-it: novità di luglio, agosto e settembre! =
Linea 3: Linea 3:
<<Immagine(GruppoDocumentazione/Blog/news_wiki12.png)>> <<Immagine(GruppoDocumentazione/Blog/news_wiki16.png)>>
Linea 5: Linea 5:
Un altro mese è passato, un altro giro di pubblicazioni e aggiornamenti per la documentazione wiki si è concluso. Come da buona abitudine, vi proponiamo gli ultimi aggiornamenti introdotti. Introduzione, riassume in due parole quello che si andrà poi a spiegare nel testo.
Linea 7: Linea 7:
== Novità del mese di Giugno == == Paragrafo 1 ==
Linea 9: Linea 9:
 * [[Installazione/CreazioneLiveUsb|Creare USB live]]: scritta una nuova pagina per elencare metodi e software per la creazione di Live USB di Ubuntu e derivate da poter utilizzare su Windows, Mac e le altre distribuzioni Linux.
 * [[AmministrazioneSistema/RipristinoMbrWindows| Ripristino dell'Mbr di Windows]]: come ripristinare il normale avvio di Windows utilizzando Ubuntu.
 * [[Sicurezza/GnuPg| GnuPg]]: come utilizzare '''!GnuPg''', il sistema di crittografia da riga di comando predefinito di Ubuntu.
 * [[AmbienteGrafico/Gnome/GnomeDo|GNOME Do]]: guida all'applicazione di GNOME che permette di cercare o avviare rapidamente programmi, aprire file, riprodurre musica e video, chattare e altro ancora.
 * [[AmbienteGrafico/Gnome/Personalizzazione|Personalizzazione di GNOME]]: come personalizzare l'ambiente grafico predefinito della derivata Ubuntu GNOME.
 * [[AmbienteGrafico/Mate/Caja|Caja]]: personalizzare '''Caja''', il file manager predefinito di Ubuntu MATE.
 * [[AmbienteGrafico/Kde/CambiareTema|Cambiare tema di KDE]]: come personalizzare l'ambiente grafico '''KDE''', predefinito della derivata Kubuntu.
 * [[Multimedia/Streaming/TvOnDemand|Tv On Demand]]: come usufruire dei principali servizi di TV on Demand attualmente presenti in Italia con Ubuntu e derivate.
 * [[Ufficio/EditorDiTesto| Editor di testo]]: revisione della pagina dedicata agli editor di testo, ora più facile da consultare.
Corpo del testo
Linea 19: Linea 11:
Per maggiori informazioni, potete consultare la pagina [[GruppoDocumentazione/LavoroSvolto|Lavoro svolto]].<<BR>>
Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti gli utenti del wiki e del forum che hanno partecipato.
 * [[Hardware/Notebook/AsusP2520LA-XO0281D]]
 * [[Installazione/InstallareUbuntu]]
 * [[Giochi/Tavoliere]]
 * [[AmbienteGrafico/Lxqt]]
 * [[AmministrazioneSistema/PlopBootManager]]
 * [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiSnap]]
 * [[Hardware/StampantiScanner/SamsungLinuxDriver]]
 * [[Ufficio/EditorDiTesto]]
 * [[AmministrazioneSistema/Sudo]]
 * [[AmbienteGrafico/Plymouth]]
 * [[Hardware/Notebook/LenovoYoga500-14ACL]]
 * [[Server/Nfs]]
 * [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/UbuntuSoftware]]
 * [[Server/Plex]]
 * [[Grafica/Ocr]]
 * [[Programmazione/Script]]

== Paragrafo 2 ==

Corpo del testo