Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 215 del 09/03/2017 09.35.34

Nascondi questo messaggio

Documentazione Wiki: Gennaio e Febbraio 2017

GruppoDocumentazione/Blog/news_wiki00.png
Foto originale: NOME_FOTO by NOME COGNOME

Ecco le novità introdotte nella documentazione della comunità italiana durante i mesi di gennaio e febbraio.

Aggiornamenti e novità

  • Unity/Componenti: utilizzo delle componenti dell'ambiente Unity come lens, scope, indicatori, ecc.

  • Terminale: aggiornamento della pagina dedicata all'utilizzo della shell a riga di comando du Ubuntu.

  • PermessiFile: guida all'utilizzo e alla modifica dei permessi sui file all'interno del sistema operativo.

  • Amdgpu: guida all'utilizzo dei driver open source per schede grafiche AMD di ultima generazione.

  • AvvioSupportoDiInstallazione: come impostare il proprio computer in modo che sia possibile far avviare supporti di installazione come chiavette USB oppure CD/DVD.

  • Wvdial: strumento a linea di comando per la gestione delle connessioni tramite modem analogico, telefono cellulare o Internet key.

  • Rhythmbox: guida all'utilizzo del lettore musicale dell'ambiente GNOME.

  • Chromecast: guida all'utilizzo del media center.

  • Gambas: aggiornamento della guida alla versione "3" di Gambas.

  • Python: aggiornata la pagina alla versione "3" del celebre linguaggio di programmazione.

  • ScopriUbuntu: rielaborata la guida introduttiva a Ubuntu per utenti non esperti.

  • Server/Dlna: guida ai server multimediali disponibili per Ubuntu, come Bubbleupnp, Minidlna, Mediatomb, Plex e Serviio.

  • Osmo: semplice e pratico personal organizer per organizzare le proprie attività.

  • Wine: aggiornamento della pagina del noto software che permette l'utilizzo su Ubuntu di molti programmi per Windows.

  • Ndiswrapper: aggiornamento della guida dedicata allo questo strumento, che permette di utilizzare su Ubuntu periferiche wireless prive di driver Linux tramite quelli per Windows.

TITOLO SECONDA NOTIZIA QUANDO NECESSARIO

CORPO DEL TESTO.
Per maggioro informazioni, consulta le pagine Lavoro svolto di gennaio e Lavoro svolto di febbraio.


A cura del
Gruppo Doc
Vuoi contribuire al Wiki? Comincia subito!


CategoryComunitaDocumentazione