Dimensione: 4880
Commento: corretto stile tabelle
|
Dimensione: 4733
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 10: | Linea 10: |
'''apturl''' è uno strumento che facilita l'installazione di un programma attraverso il proprio browser selezionando un link presente all'interno di una pagina web, consentendo l'avvio automatico della procedura di installazione dei pacchetti selezionati. | '''apturl''' è uno strumento che facilita l'installazione di un programma attraverso il proprio [[InternetRete/Navigazione#Browser_per_navigare|browser]] selezionando un link presente all'interno di una pagina web, consentendo l'avvio automatico della procedura di installazione dei pacchetti selezionati. |
Linea 18: | Linea 18: |
Per utilizzare questa funzione per l'installazione di pacchetti è necessario: * Assicurarsi che il pacchetto [[apt://apturl|apturl]] sia [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installato]]. * Utilizzare un browser compatibile con questa funzione, per maggiori informazioni consultare il seguente elenco. |
[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://apturl|apturl]]. |
Linea 24: | Linea 22: |
'''apturl''' funziona in modo predefinito con le versioni di '''Firefox''', '''Epiphany''' e '''Chromium''' installate dai [[Repository|repository ufficiali]], mentre per quanto riguarda vecchie versioni oppure installazioni manuali é necessario abilitare il servizio direttamente dal browser seguendo una delle procedure sottostanti. | '''apturl''' funziona in modo predefinito con le versioni di '''Firefox''', '''Epiphany''' e '''Chromium''' installate dai [[Repository|repository ufficiali]], mentre per quanto riguarda vecchie versioni oppure installazioni manuali è necessario abilitare il servizio direttamente dal browser seguendo una delle procedure sottostanti. |
Linea 30: | Linea 28: |
* Nella barra degli indirizzi digitare l'indirizzo `about:config`. * Fare clic su '''Farò attenzione, prometto''' per continuare. * Clic con il pulsante destro del mouse, selezionare '''''Nuovo → Stringa''''' ed aggiungere i seguenti valori: ||<tablestyle="width:50%" : 70% rowstyle="background-color: #cccccc;">'''Stringa''' ||<:>'''Valore''' || ||network.protocol-handler.app.apt || /usr/bin/apturl || ||network.protocol-handler.app.apt+http|| /usr/bin/apturl || * Clic con il pulsante destro del mouse, selezionare '''''Nuovo → Booleano''''' ed aggiungere i seguenti valori: ||<tablestyle="width:50%;" : 70% rowstyle="background-color: #cccccc;">'''Booleano''' ||<:>'''Valore''' || ||network.protocol-handler.warn-external.apt || false || ||network.protocol-handler.warn-external.apt+http|| false || * Fare clic sul link [[apt://nano|nano]]. * Comparsa la finestra '''''Avvia applicazione''''', scegliere '''''Seleziona''''' ed inserire il percorso `/usr/bin/apturl`. * Infine selezionare '''''Ricorda la mia scelta''''' e dare '''''Ok'''''. |
0. Nella barra degli indirizzi digitare l'indirizzo `about:config`. 0. Fare clic su '''Farò attenzione, prometto'''. 0. Clic con il pulsante destro del mouse, selezionare '''''Nuovo → Stringa''''' ed aggiungere i seguenti valori: ||<tablestyle="width:50%" : 70% rowstyle="background-color: #cccccc;">'''Stringa''' ||<:>'''Valore''' || ||network.protocol-handler.app.apt || /usr/bin/apturl || ||network.protocol-handler.app.apt+http|| /usr/bin/apturl || 0. Clic con il pulsante destro del mouse, selezionare '''''Nuovo → Booleano''''' ed aggiungere i seguenti valori: ||<tablestyle="width:50%;" : 70% rowstyle="background-color: #cccccc;">'''Booleano''' ||<:>'''Valore''' || ||network.protocol-handler.warn-external.apt || false || ||network.protocol-handler.warn-external.apt+http|| false || 0. Fare clic sul link [[apt://nano|nano]]. 0. Nellaa finestra '''''Avvia applicazione''''', scegliere '''''Seleziona''''' ed inserire il percorso `/usr/bin/apturl`. 0. S selezionare '''''Ricorda la mia scelta''''' e dare '''''Ok'''''. |
Linea 54: | Linea 44: |
Per abilitare il supporto su '''Konqueror''' é necessario modificare con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] il file `/usr/share/services/apt.protocol` aggiungendo le seguenti righe: {{{ | Per abilitare il supporto su '''Konqueror''' seguire i seguenti passaggi: 0. Modificare con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] il file `/usr/share/services/apt.protocol` aggiungendo le seguenti righe: {{{ |
Linea 65: | Linea 57: |
Modificare con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] il file `/usr/share/services/apt+http.protocol` aggiungendo le seguenti righe: {{{ |
0. Modificare con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] il file `/usr/share/services/apt+http.protocol` aggiungendo le seguenti righe:{{{ |
Linea 79: | Linea 70: |
Se si utilizza '''[[InternetRete/Navigazione/Opera/MotorePresto|Opera]]''' fino alle versioni 12.XX selezionare '''''Tools → Preference''''', fare clic sulla scheda «'''Advance'''» e nella sezione «'''Programs'''» selezionare il pulsante «'''Add'''», mentre nella sezione «'''Protocol'''» inserire «apt» e sotto «'''Open with another application'''», inserire il valore «apturl». Fare clic sul pulsante '''Ok''' e riavviare il browser. | Se si utilizza '''[[InternetRete/Navigazione/Opera/MotorePresto|Opera]]''' fino alle versioni 12.XX seguire i seguenti passaggi: 0. Selezionare '''''Tools → Preference''''', fare clic sulla scheda '''Advance'''. 0. Nella sezione '''Programs''' selezionare il pulsante '''Add'''. 0. Nella sezione '''Protocol''' inserire '''apt''' e sotto '''Open with another application''', inserire il valore '''apturl'''. 0. Fare clic sul pulsante '''Ok''' e riavviare il browser. |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
apturl è uno strumento che facilita l'installazione di un programma attraverso il proprio browser selezionando un link presente all'interno di una pagina web, consentendo l'avvio automatico della procedura di installazione dei pacchetti selezionati.
Per esempio, selezionando il link nano, apturl lancerà il gestore dei pacchetti per avviare l'installazione del pacchetto chiamato nano.
apturl é solo un metodo complementare e non sostitutivo dell'attuale sistema di gestione dei pacchetti. |
Installazione
Installare il pacchetto apturl.
Browser compatibili
apturl funziona in modo predefinito con le versioni di Firefox, Epiphany e Chromium installate dai repository ufficiali, mentre per quanto riguarda vecchie versioni oppure installazioni manuali è necessario abilitare il servizio direttamente dal browser seguendo una delle procedure sottostanti.
Firefox 3 e successivi
Le seguenti istruzioni solo valide per tutti i browser basati su Firefox: Swiftfox, Seamonkey, IceWeasel, etc... |
Nella barra degli indirizzi digitare l'indirizzo about:config.
Fare clic su Farò attenzione, prometto.
Clic con il pulsante destro del mouse, selezionare Nuovo → Stringa ed aggiungere i seguenti valori:
Stringa
Valore
network.protocol-handler.app.apt
/usr/bin/apturl
network.protocol-handler.app.apt+http
/usr/bin/apturl
Clic con il pulsante destro del mouse, selezionare Nuovo → Booleano ed aggiungere i seguenti valori:
Booleano
Valore
network.protocol-handler.warn-external.apt
false
network.protocol-handler.warn-external.apt+http
false
Fare clic sul link nano.
Nellaa finestra Avvia applicazione, scegliere Seleziona ed inserire il percorso /usr/bin/apturl.
S selezionare Ricorda la mia scelta e dare Ok.
Konqueror
Per abilitare il supporto su Konqueror seguire i seguenti passaggi:
Modificare con un editor di testo e con i privilegi di amministrazione il file /usr/share/services/apt.protocol aggiungendo le seguenti righe:
[Protocol] exec=apturl "%u" protocol=apt input=none output=none helper=true reading=true writing=true
Modificare con un editor di testo e con i privilegi di amministrazione il file /usr/share/services/apt+http.protocol aggiungendo le seguenti righe:
[Protocol] exec=apturl "%u" protocol=apt+http input=none output=none helper=true reading=true writing=true
Opera
Se si utilizza Opera fino alle versioni 12.XX seguire i seguenti passaggi:
Selezionare Tools → Preference, fare clic sulla scheda Advance.
Nella sezione Programs selezionare il pulsante Add.
Nella sezione Protocol inserire apt e sotto Open with another application, inserire il valore apturl.
Fare clic sul pulsante Ok e riavviare il browser.
Google Chrome
Qualora gli apt-url non dovessero funzionare, installare la seguente estensione.