Dimensione: 9312
Commento:
|
Dimensione: 9303
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 45: | Linea 45: |
Per verificare che il '''Bluetooth''' funzioni perfettamente, in Ubuntu accertarsi che all'avvio del sistema viene eseguito in background il servizio. | Per verificare che il '''Bluetooth''' funzioni perfettamente, accertarsi che all'avvio del sistema viene eseguito in background il servizio. |
Linea 175: | Linea 175: |
Per bloccare un dispositivo specifico di connettersi al tuo sistema, digitare in [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando:{{{ | Per sbloccare un dispositivo specifico di connettersi al tuo sistema, digitare in [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando:{{{ |
Guida verificata con Ubuntu: 20.04
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
La tecnologia Bluetooth è utilizzata da molti dispositivi come cellulari, auricolari, videocamere, stampanti e molti altri. Il bluetooth consente l'interconnessione tra apparecchiature senza l'uso di cavi ma sfruttando le onde radio.
Tutti i computer di ultima generazione dispongono di un adattatore bluetooth integrato, mentre per gli apparecchi datati esistono dei dispositivi USB.
Bluez è il nome del progetto open source che permette l'uso della tecnologia bluetooth su Ubuntu ed è incluso nell'installazione predefinita del sistema.
Installazione
Ubuntu 20.04 e successive
Installare i pacchetti bluez
Verifica del funzionamento scheda pci o adattatore
Per attivare la scheda o adattatore bluetooth:
Aprire il centro di controllo
Selezionare tra le voci a sinistra Bluetooth
- Attivare lo switch su ON
Per verificare che l'adattatore sia effettivamente riconosciuto dal sistema, digitare in un terminale il seguente comando:
hcitool dev
Verrà visualizzata una stringa simile alla seguente:
Devices: hci0 55:44:33:22:11:00
nell'esempio precedente «55:44:33:22:11:00» è l'indirizzo MAC del dispositivo bluetooth (sarà differente).
Connettività
Attivazione e avvio servizio Bluetooth
Per verificare che il Bluetooth funzioni perfettamente, accertarsi che all'avvio del sistema viene eseguito in background il servizio.
In un terminale digitare il seguente comando, che ci mostra se il servizio Bluetooth è attivo:
sudo systemctl status bluetooth.service
Ma se lo stato del Bluetooth è inattivo, abilitarlo in modo che si avvii automaticamente all’avvio del sistema, in terminale digitare i seguenti comandi:
sudo systemctl enable bluetooth.service sudo systemctl start bluetooth.service
Il primo comando abilità, il secondo attiva all'avvio il servizio Bluetooth.
Configurazione
Se non dovesse bastare l'attivazione del servizio Bluetooth, potrebbe essere necessario configurare alcuni parametri di configurazione nel file '/etc/bluetooth/main.conf'.
Aprire con un editor di testo il file di configurazione. Digitare in un terminale il seguente comando:
sudo gedit /etc/bluetooth/main.conf
- Seguire le procedure sottostanti:
Abilitare automaticamente il Bluetooth
Controllare in fondo al file di configurazione non sia commentata (#) la riga:
AutoEnable=true
Abilitare tentativo di connessione
Rimuovere nel file di configurazione il commento dalla riga
ReconnectAttempts = 7
Abilitare connessione rapida
Abilitare nel file di configurazione la riga:
FastConnectable = true
Salvare e chiudere il file. Riavviare il sistema.
Gestione dispositivi Bluetooth
Rendere adattatore Bluetooth rilevabile da altri dispositivi
In alcuni casi, sarà necessario rendere l'adattatore Bluetooth rilevabile da altri dispositivi, digitare in un terminale il seguente comando:
bluetoothctl discoverable on
Ricerca dispositivi
Prima di poter utilizzare la connettività, si dovrà fare la ricerca 'indirizzo MAC' dei dispositivi per connetterti.
Se il dispositivo Bluetooth (telefono, auricolari, stampante, etc..) che stai cercando non è visualizzato, assicurati che sia rilevabile.
In un terminale digitare il seguente comando:
bluetoothctl scan on
Connessione provvisoria e/o definitiva
Fatta la scansione dei MAC address dei dispositivi Bluetooth quali puoi connetterti, ora si è pronti per associarlo al PC utilizzando il comando pair, digitare in un terminale il seguente comando:
bluetoothctl pair AA:BB:CC:DD:EE:FF
Ricordati di sostituire l'indirizzo MAC AA:BB:CC:DD:EE:FF con il rispettivo indirizzo MAC del dispositivo Bluetooth.
Ad esempio, tutti i dispositivi Bluetooth che hanno un'interfaccia GUI, (smartphone, etc.) si visualizzerà sia nel sistema operativo sia nel dispositivo stesso, un messaggio che ti chiederà di accettare la connessione.
Confermare per rendere definitiva la connessione.
Se si dovesse connettere un dispositivo manualmente dopo un riavvio del sistema, dopo essere già stati associati al sistema, puoi semplicemente connetterti utilizzando in terminale il seguente comando:
bluetoothctl connect A1:B2:C3:D4:E5:F6
Ricerca dispositivi associati
Per ricercare i dispositivi che sono già associati al sistema, digitare in terminale il seguente comando:
bluetoothctl paired-devices
Elencare i dispositivi che si trovano all'interno della portata Bluetooth dall'adattatore, digitare nel terminale il seguente comando:
bluetoothctl devices
Accettare/Togliere fiducia nei dispositivi associati
Per fidarsi di un dispositivo Bluetooth, in un terminale il seguente comando:
bluetoothctl trust A1:B2:C3:D4:E5:F6
Per togliere la fiducia:
bluetoothctl untrust A1:B2:C3:D4:E5:F6
Ricordati di sostituire l'indirizzo MAC A1:B2:C3:D4:E5:F6 con il rispettivo indirizzo MAC del dispositivo Bluetooth.
Rimuovere accoppiamento dispositivi
Per disaccoppiare un dispositivo Bluetooth, digitare in un terminale il seguente comando:
bluetoothctl remove A1:B2:C3:D4:E5:F6
Ricordati di sostituire l'indirizzo MAC A1:B2:C3:D4:E5:F6 con il rispettivo indirizzo MAC del dispositivo Bluetooth.
Disconnettere dispositivi
Per disconnettere un dispositivo dal tuo sistema, digitare in terminale il seguente comando:
bluetoothctl disconnect A1:B2:C3:D4:E5:F6
Ricordati di sostituire l'indirizzo MAC A1:B2:C3:D4:E5:F6 con il rispettivo indirizzo MAC del dispositivo Bluetooth.
Bloccare/Sbloccare connessione dispositivi
Per bloccare un dispositivo specifico di connettersi al tuo sistema, digitare in terminale il seguente comando:
bluetoothctl block A1:B2:C3:D4:E5:F6
Per sbloccare un dispositivo specifico di connettersi al tuo sistema, digitare in terminale il seguente comando:
bluetoothctl unblock A1:B2:C3:D4:E5:F6
Ricordati di sostituire l'indirizzo MAC A1:B2:C3:D4:E5:F6 con il rispettivo indirizzo MAC del dispositivo Bluetooth.
Dispositivi
Auricolari
Consultare la relativa pagina.
Telefoni cellulari
Per navigare in Internet con il computer sfruttando la connessione del cellulare, consultare la relativa pagina.
Per trasferire file da un telefono cellurare al PC, conviene Installare il pacchetto blueman. Per trasferire file da PC a telefono cellulare invece, l'applicazione standard pre-installata in Ubuntu funziona correttamente.
Stampanti bluetooth
Consultare il relativo paragrafo nella guida all'installazione di stampanti in ambiente GNOME.
Autoparlanti o amplificatori audio
Una volta collegato il dispositivo (PC o smartphone) con l'uscita audio bluetooth è necessario modificare le impostazioni di Pulseaudio. Procedere come descritto di seguito:
Avviare Pulseaudio da menu sotto la voce Regolazione del volume oppure digitando da terminale:
pavucontrol
Nella scheda Configurazione selezionare la voce Spento nel menu a tendina relativo all'audio interno (in quanto quest'ultimo non viene sento automaticamente dal semplice accoppiamento tra i due dispositivi tramite bluetooth).
- Impostare il dispositivo bluetooth abilitando l'uso di A2DP.