Dimensione: 3346
Commento:
|
Dimensione: 6142
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 7: | Linea 7: |
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=612030"; rilasci="20.04 16.04 14.04";)>> | <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=612030"; rilasci="22.04 20.04 16.04 14.04")>> |
Linea 17: | Linea 17: |
= Personalizzare riquadro laterale = == Aggiungere una cartella == È possibile aggiungere cartella/e nel riquadro laterale di '''Caja''' ('''''Visualizza → Riquadro laterale''''' o '''F9''') e anche nel menu '''Risorse'''. === Metodo grafico === 0. Posizionarsi all'interno della cartella, quale si vuole aggiungere. 0. Selezionare dalla barra dei menù l'opzione '''''Segnalibri → Aggiungi segnalibro''''', o premere '''Ctrl + D'''. === Metodo testuale === È possibile ottenere il medesimo effetto modificando opportunamente il file `.gtk-bookmarks`, presente nella propria cartella personale. 0. Aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file `~/.gtk-bookmarks`. 0. Per aggiungere una cartella residente nel proprio disco fisso, usare una sintassi come la seguente:{{{ file:///percorso/alla/cartella }}} In cui: * `file:///` è il protocollo utilizzato per accedere al file. Ovviamente è possibile cambiarlo con altri tipi di protocollo come '''sftp''' o '''samba'''. * `/percorso/alla/cartella` è il percorso __assoluto__ alla cartella da aggiungere. Se la cartella fosse per esempio quella di '''Apache''', il percorso dovrebbe essere `/var/www`. 0. Salvare il file. == Rimuovere una cartella == === Metodo grafico === {{{#!wiki note È possibile solo rimuovere le cartelle aggiunte manualmente, non quelle già presenti in modo predefinito. }}} 0. Selezionare la cartella dal riquadro laterale di '''Caja''' ('''''Visualizza → Riquadro laterale''''' o '''F9'''). 0. Fare clic col pulsante destro del mouse sulla cartella e selezionare '''Rimuovi'''. === Metodo testuale === 0. Aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file `.gtk-bookmarks` 0. Cancellare la riga contenente la cartella da rimuovere. 0. Salvare il file. == Cambiare l'icona e aggiungere sfondi == È anche possibile modificare l'icona, aggiungere sfondi, emblemi, di una cartella che appare nel menù '''Risorse'''. Per farlo è necessario modificare l'icona della cartella stessa, dal menu '''Modifica > Sfondi e simboli'''. ## 0. Spostarsi fino alla cartella giù inserita nei segnalibri o da inserire. ## 0. Fare clic col pulsante destro del mouse e scegliere '''Proprietà'''. ## 0. Fare clic sull'immagine standard della cartella, che compare in alto a sinistra della scheda '''Generali'''. ## 0. Selezionare il file desiderato e fare clic su '''Apri'''. ## 0. Riavviare la sessione per vedere i cambiamenti. ## 0. Per aggiungere emblemi, selezionarli dalla scheda '''Simboli'''. |
|
Linea 19: | Linea 69: |
== Script generici == | == Estensioni generici == |
Linea 21: | Linea 71: |
A [[http://g-scripts.sourceforge.net|questo indirizzo]] è disponibile una raccolta di script per '''Caja'''. Per estendere '''Caja''' è sufficiente scaricare e [[AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione#metodografico|decomprimere]] nella cartella `~/.config/caja/scripts` il contenuto della cartella '''nautilus-scripts''' presente a [[http://g-scripts.sourceforge.net/nautilus-scripts.tar.gz|questo indirizzo]]. | Per estendere '''Caja''' è disponibile una raccolta di script attivabili dal menu di Caja '''Modifica > Preferenze > Estensioni'''. |
Linea 23: | Linea 73: |
In alternativa è possibile digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] i seguenti comandi: {{{ |
== Script generici esterni == {{{#!wiki important Prestare molta attenzione, gli script attivabili con la procedura di questo paragrafo potrebbero non essere aggiornati o verificati. }}} Per estendere '''Caja''' è disponibile una raccolta di script da poter scaricare nella cartella personalizzata '''Home''' del proprio utente a [[http://g-scripts.sourceforge.net|questo indirizzo]]. 0. Digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando:{{{ |
Linea 26: | Linea 83: |
}}} {{{ | }}} 0. [[AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione#metodografico|Decomprimere]] nella cartella `~/.config/caja/scripts` il contenuto della cartella '''nautilus-scripts''', digitando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando:{{{ |
Linea 32: | Linea 90: |
Per implementare la stampa dei documenti attraverso il clic destro del mouse consultare la [[AmbienteGrafico/FileManager/ScriptStampa|seguente pagina]].| | Per implementare la stampa dei documenti attraverso il clic destro del mouse consultare la [[AmbienteGrafico/FileManager/ScriptStampa|seguente pagina]]. |
Linea 36: | Linea 94: |
0. A seconda delle proprie necessità, [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] uno o più dei seguenti pacchetti: | A seconda delle proprie necessità, saranno disponibili direttamente nel menu contestuale di '''Caja''', opzioni aggiuntive. |
Linea 38: | Linea 96: |
* [[apt://caja-wallpaper | caja-wallpaper]]: impostare uno wallpaper direttamente da '''Caja''', disponibile solo per Ubuntu 16.04.<<BR>>Per impostare un'immagine di sfondo, selezionare dal menu contestuale del '''pulsante destro''' del mouse l'opzione '''Imposta come sfondo'''. * [[apt://caja-image-converter | caja-image-converter]]: modificare immagini da '''Caja'''. <<BR>>Le opzioni per la rotazione e il ridimensionamento delle immagini saranno disponibili nel menu contestuale di '''Caja'''. * [[apt://caja-sendto | caja-sendto]]: inviare file tramite '''[[InternetRete/Messaggistica/Thunderbird|Thunderbird]]''' da '''Caja'''. <<BR>>Per inviare un file tramite '''Thunderbird''', usare l'opzione '''Invia a...''' da menu contestuale. * [[apt://caja-dropbox | caja-dropbox]]: integrare Dropbox in '''Caja'''. <<BR>>La cartella Dropbox nella propria '''Home''' sarà ora decorata secondo lo stato di '''Dropbox''' e sarà possibile eseguire alcune opzioni di '''Dropbox''' direttamente dal menu contestuale di '''Caja'''. |
* [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] uno o più dei seguenti pacchetti: * [[apt://caja-wallpaper | caja-wallpaper]]: impostare un'immagine di sfondo (wallpaper). * [[apt://caja-image-converter | caja-image-converter]]: modificare, ridimensionare, rotazione immagini. * [[apt://caja-sendto | caja-sendto]]: inviare file con l'opzione '''Invia a...''' tramite '''[[InternetRete/Messaggistica/Thunderbird|Thunderbird]]'''. * [[apt://caja-dropbox | caja-dropbox]]: integrare e sincronizzare, ed eseguire alcune operazioni nella propria '''Home''', i file del cloud storage Dropbox. |
Linea 44: | Linea 104: |
0. Riavviare '''Caja''' digitando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando: {{{ | = Risoluzione problemi = Una volta terminate le procedure precedenti descritte, è possibile che non si vedano subito i cambiamenti, poiché il menù non viene aggiornato immediatamente. Per rimediare, è sufficiente uscire e rientrare nella sessione o, se si preferisce, riavviare il computer. == Riavviare Caja == Digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando:{{{ |
Attenzione! Questa è una Pagina di prova. Le informazioni riportate potrebbero essere incomplete, errate e potenzialmente pericolose. Per contribuire alla realizzazione di questa pagina consultare la discussione di riferimento. |
Guida verificata con Ubuntu: 20.04 22.04
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Questa guida mostra come personalizzare il file manager Caja, aggiungendo utili script richiamabili direttamente dalla finestra di navigazione e integrandolo in vari software.
Caja e più in generale l'ambiente MATE non sono disponibili nei repository ufficiali di Ubuntu 14.04. Per la loro installazione consultare questa guida.
Personalizzare riquadro laterale
Aggiungere una cartella
È possibile aggiungere cartella/e nel riquadro laterale di Caja (Visualizza → Riquadro laterale o F9) e anche nel menu Risorse.
Metodo grafico
- Posizionarsi all'interno della cartella, quale si vuole aggiungere.
Selezionare dalla barra dei menù l'opzione Segnalibri → Aggiungi segnalibro, o premere Ctrl + D.
Metodo testuale
È possibile ottenere il medesimo effetto modificando opportunamente il file .gtk-bookmarks, presente nella propria cartella personale.
Aprire con un editor di testo il file ~/.gtk-bookmarks.
Per aggiungere una cartella residente nel proprio disco fisso, usare una sintassi come la seguente:
file:///percorso/alla/cartella
In cui:file:/// è il protocollo utilizzato per accedere al file. Ovviamente è possibile cambiarlo con altri tipi di protocollo come sftp o samba.
/percorso/alla/cartella è il percorso assoluto alla cartella da aggiungere. Se la cartella fosse per esempio quella di Apache, il percorso dovrebbe essere /var/www.
- Salvare il file.
Rimuovere una cartella
Metodo grafico
È possibile solo rimuovere le cartelle aggiunte manualmente, non quelle già presenti in modo predefinito.
Selezionare la cartella dal riquadro laterale di Caja (Visualizza → Riquadro laterale o F9).
Fare clic col pulsante destro del mouse sulla cartella e selezionare Rimuovi.
Metodo testuale
Aprire con un editor di testo il file .gtk-bookmarks
- Cancellare la riga contenente la cartella da rimuovere.
- Salvare il file.
Cambiare l'icona e aggiungere sfondi
È anche possibile modificare l'icona, aggiungere sfondi, emblemi, di una cartella che appare nel menù Risorse. Per farlo è necessario modificare l'icona della cartella stessa, dal menu Modifica > Sfondi e simboli.
Raccolta di script per Caja
Estensioni generici
Per estendere Caja è disponibile una raccolta di script attivabili dal menu di Caja Modifica > Preferenze > Estensioni.
Script generici esterni
Prestare molta attenzione, gli script attivabili con la procedura di questo paragrafo potrebbero non essere aggiornati o verificati.
Per estendere Caja è disponibile una raccolta di script da poter scaricare nella cartella personalizzata Home del proprio utente a questo indirizzo.
Digitare nel terminale il seguente comando:
wget http://g-scripts.sourceforge.net/nautilus-scripts.tar.gz
Decomprimere nella cartella ~/.config/caja/scripts il contenuto della cartella nautilus-scripts, digitando nel terminale il seguente comando:
tar zxvf nautilus-scripts.tar.gz --strip-components=1 -C ~/.config/caja/scripts
Script per la stampa dei documenti
Per implementare la stampa dei documenti attraverso il clic destro del mouse consultare la seguente pagina.
Pacchetti aggiuntivi
A seconda delle proprie necessità, saranno disponibili direttamente nel menu contestuale di Caja, opzioni aggiuntive.
installare uno o più dei seguenti pacchetti:
caja-wallpaper: impostare un'immagine di sfondo (wallpaper).
caja-image-converter: modificare, ridimensionare, rotazione immagini.
caja-sendto: inviare file con l'opzione Invia a... tramite Thunderbird.
caja-dropbox: integrare e sincronizzare, ed eseguire alcune operazioni nella propria Home, i file del cloud storage Dropbox.
caja-open-terminal: permette di aprire un terminale nella posizione corrente.
Risoluzione problemi
Una volta terminate le procedure precedenti descritte, è possibile che non si vedano subito i cambiamenti, poiché il menù non viene aggiornato immediatamente. Per rimediare, è sufficiente uscire e rientrare nella sessione o, se si preferisce, riavviare il computer.
Riavviare Caja
Digitare nel terminale il seguente comando:
caja -q