|
Dimensione: 2045
Commento: Macro PaginaDiProva
|
Dimensione: 3379
Commento:
|
| Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
| Linea 1: | Linea 1: |
| ## page was renamed from Firefox | |
| Linea 2: | Linea 3: |
| #language it | #LANGUAGE it |
| Linea 5: | Linea 6: |
| <<Indice>> <<Informazioni(forum="https://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=345358;)>> |
<<Indice(depth=3)>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=118134"; rilasci="22.04")>> |
| Linea 10: | Linea 11: |
| '''Adobe Flash Player''' (noto in passato anche come '''Shockwave Flash''') è stato un plugin multimediale e multipattaforma closed source. Adobe ha terminato il supporto ufficiale a '''flash''' il 31 dicembre 2020. Inoltre dal 12 gennaio 2021 ne ha fortemente raccomandato la disinstallazione, se ancora presente nel sistema. Questa guida contiene informazioni utili per la sua disinstallazione in Ubuntu e derivate. |
Questa guida spiega le procedure per l'installazione del browser '''Firefox''' da repository esterni, utile per installare il programma in Ubuntu 22.04 sotto forma formato di classico pacchetto .deb anziché snap. |
| Linea 17: | Linea 14: |
| La mancata disinstallazione di flash potrebbe esporre il sistema a rischi relativi alla sicurezza! | [inserire eventuale warning per rilascio anticipato di versioni beta] |
| Linea 20: | Linea 17: |
| = Disinstallazione = | = Operazioni preliminari = |
| Linea 22: | Linea 19: |
| Per disinstallare tutti i pacchetti relativi al plugin ''flash'', digitare in un [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]:{{{ sudo apt purge adobe-flashplugin adobe-flash-properties-gtk adobe-flash-properties-kde flashplugin-installer pepperflashplugin-nonfree |
Si consiglia di eliminare '''Firefox''', se installata la versione snap:{{{ sudo apt purge firefox && sudo snap remove --purge firefox |
| Linea 26: | Linea 23: |
| In caso di vecchie installazioni, si consiglia inoltre di rimuovere ulteriori pacchetti, digitando il seguente comando:{{{ sudo apt purge gnash gnash-common browser-plugin-gnash mozilla-plugin-gnash lightspark lightspark-common browser-plugin-lightspark swfdec-mozilla swfdec-gnome freshplayerplugin browser-plugin-freshplayer-pepperflash |
= Installazione = == Da Repository Ubuntuzilla == 0. Importare la chiave della firma dei pacchetti del repository '''Ubuntuzilla''' digitando nel Terminale:{{{ sudo gpg --no-default-keyring --keyring /etc/apt/keyrings/ubuntuzilla.gpg --recv-keys --keyserver keyserver.ubuntu.com 0x2667CA5C }}} 0. Importare il repository di '''Ubuntuzilla''' con il comando:{{{ echo "deb [signed-by=/etc/apt/keyrings/ubuntuzilla.gpg] https://downloads.sourceforge.net/project/ubuntuzilla/mozilla/apt all main" | sudo tee /etc/apt/sources.list.d/ubuntuzilla.list }}} 0. Impostare come root i permessi del file `ubuntuzilla.gpg`:{{{ sudo chown root:root /etc/apt/keyringsubuntuzilla.gpg }}} 0. Limitare i permessi d'esecuzione del file `ubuntuzilla.gpg`:{{{ sudo chmod 644 /etc/apt/keyringsubuntuzilla.gpg }}} 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/Apt#Aggiornamento_del_sistema|Aggiornare la lista dei pacchetti]]. 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://firefox-mozilla-build|firefox-mozilla-build]]. Al termine della procedura, sarà possibile [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] '''Mozilla Build of Firefox'''. == Da PPA Mozilla Team == {{{#!wiki important L'aggiunta del PPA Mozilla Team aggiornerà anche il client email '''[[InternetRete/Messaggistica/Thunderbird|Thunderbird]]'''. Assicurarsi pertanto della compatibilità degli add-on eventualmente usati con l'ultima versione. |
| Linea 30: | Linea 50: |
| {{{#!wiki note Possono essere tranquillamente ignorati eventuali messaggi di errore nell'output del terminale, se relativi all'impossibilità di trovare i pacchetti. |
{{{#!wiki tip Aggiungendo i PPA Mozilla Team è possibile installare anche la [[InternetRete/Navigazione/Firefox/FirefoxESR|versione ESR]] del browser. |
| Linea 33: | Linea 53: |
0. Per aggiungere i PPA Mozilla Team digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale |terminale]] il comando: {{{ sudo add-apt-repository ppa:mozillateam/ppa }}} 0. Creare con i [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione|privilegi di amministrazione]] e con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file `/etc/apt/preferences.d/mozillateamppa`. 0. Incollare il seguente testo:{{{ Package: firefox* Pin: release o=LP-PPA-mozillateam Pin-Priority: 501 }}} 0. Digitare il seguente comando per installare il pacchetto ''firefox'' dai PPA Mozilla Team:{{{ sudo apt install -t 'o=LP-PPA-mozillateam' firefox }}} == Localizzazione == Seguire le istruzioni di questa [[InternetRete/Navigazione/Firefox/Configurazione#Localizzazione|guida]]. |
|
| Linea 36: | Linea 74: |
| * [[https://www.adobe.com/it/products/flashplayer/end-of-life.html| Adobe Flash Player EOL]] (dal sito di Adobe) * [[https://en.wikipedia.org/wiki/Adobe_Flash_Player| Voce enciclopedica]] (in inglese) * [[https://launchpad.net/ubuntu/+source/adobe-flashplugin| Launchpad]] * [[http://www.gnu.org/software/gnash/| Gnash]] * [[http://sourceforge.net/projects/lightspark | Lightspark]] |
* [[https://sourceforge.net/projects/ubuntuzilla/|Progetto Ubuntuzilla]] * [[https://launchpad.net/~mozillateam/+archive/ubuntu/ppa/|PPA Mozilla Team]] |
| Linea 43: | Linea 78: |
| ##CategoryInternet CategoryMultimedia | ##CategoryInternet CategoryHomepage |
Attenzione! Questa è una Pagina di prova. Le informazioni riportate potrebbero essere incomplete, errate e potenzialmente pericolose. Per contribuire alla realizzazione di questa pagina consultare la discussione di riferimento. |
Guida verificata con Ubuntu: 22.04
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Questa guida spiega le procedure per l'installazione del browser Firefox da repository esterni, utile per installare il programma in Ubuntu 22.04 sotto forma formato di classico pacchetto .deb anziché snap.
[inserire eventuale warning per rilascio anticipato di versioni beta]
Operazioni preliminari
Si consiglia di eliminare Firefox, se installata la versione snap:
sudo apt purge firefox && sudo snap remove --purge firefox
Installazione
Da Repository Ubuntuzilla
Importare la chiave della firma dei pacchetti del repository Ubuntuzilla digitando nel Terminale:
sudo gpg --no-default-keyring --keyring /etc/apt/keyrings/ubuntuzilla.gpg --recv-keys --keyserver keyserver.ubuntu.com 0x2667CA5C
Importare il repository di Ubuntuzilla con il comando:
echo "deb [signed-by=/etc/apt/keyrings/ubuntuzilla.gpg] https://downloads.sourceforge.net/project/ubuntuzilla/mozilla/apt all main" | sudo tee /etc/apt/sources.list.d/ubuntuzilla.list
Impostare come root i permessi del file ubuntuzilla.gpg:
sudo chown root:root /etc/apt/keyringsubuntuzilla.gpg
Limitare i permessi d'esecuzione del file ubuntuzilla.gpg:
sudo chmod 644 /etc/apt/keyringsubuntuzilla.gpg
Installare il pacchetto firefox-mozilla-build.
Al termine della procedura, sarà possibile avviare Mozilla Build of Firefox.
Da PPA Mozilla Team
L'aggiunta del PPA Mozilla Team aggiornerà anche il client email Thunderbird. Assicurarsi pertanto della compatibilità degli add-on eventualmente usati con l'ultima versione.
Aggiungendo i PPA Mozilla Team è possibile installare anche la versione ESR del browser.
Per aggiungere i PPA Mozilla Team digitare nel terminale il comando:
sudo add-apt-repository ppa:mozillateam/ppa
Creare con i privilegi di amministrazione e con un editor di testo il file /etc/apt/preferences.d/mozillateamppa.
Incollare il seguente testo:
Package: firefox* Pin: release o=LP-PPA-mozillateam Pin-Priority: 501
Digitare il seguente comando per installare il pacchetto firefox dai PPA Mozilla Team:
sudo apt install -t 'o=LP-PPA-mozillateam' firefox
Localizzazione
Seguire le istruzioni di questa guida.
Ulteriori risorse
