3107
Commento:
|
4289
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 4: | Linea 4: |
<<Indice(depth=1)>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=160062"; rilasci="18.04 16.04 14.04")>> |
<<Indice(depth=2)>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?tXXXXXXXXXXXXX"; rilasci="18.04 16.04 14.04")>> |
Linea 9: | Linea 9: |
'''Thunderbird''' è un'applicazione per la gestione della posta elettronica e dei [[https://it.wikipedia.org/wiki/RSS|feed RSS]] sviluppata dalla ''Mozilla Foundation''. | In questa guida le indicazioni per abilitare l'accelerazione hardware su '''[[InternetRete/Navigazione/Chromium|Chromium]]''' e sui browser web basati su di esso, quali le versioni recenti di '''[[InternetRete/Navigazione/GoogleChrome|Google Chrome]]''', '''[[InternetRete/Navigazione/Opera|Opera]]''' e '''Vivaldi'''. |
Linea 11: | Linea 11: |
= Introduzione = | Attivando il supporto all'accelerazione hardware GPU verrà ottimizzato il carico di sistema durante la navigazione, impedendo che questo vada a gravare interamente sulla CPU.<<BR>> In questo modo è possibile ottenere un miglioramento della velocità di navigazione e riproduzione multimediale, oltre che un sensibile calo dell'uso della memoria RAM. |
Linea 13: | Linea 14: |
Il programma è solitamente preinstallato in Ubuntu e derivate. | = Preparativi = |
Linea 15: | Linea 16: |
Se non presente, è possibile ottenerlo (compresi i pacchetti relativi alla lingua italiana) [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installando]] i pacchetti [[apt://thunderbird|thunderbird]] e [[apt://thunderbird-locale-it|thunderbird-locale-it]]. | == Verifica impostazioni == |
Linea 17: | Linea 18: |
== Da PPA == | Verificare che il browser sia impostato per sfruttare l’accelerazione hardware. |
Linea 19: | Linea 20: |
Per ottenere versioni più recenti del programma, se disponibili nel PPA ''Mozilla Team'', è [[Repository/RigaDiComando#Aggiungere_altri_repository|abilitare]] tali sorgenti software digitando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] i seguenti comandi:{{{ sudo add-apt-repository ppa:mozillateam/ppa }}}{{{ sudo apt-get update |
* '''Chromium''' e '''Google Chrome''': 0. Digitare nella barra degli indirizzi{{{ chrome://settings }}} 0. Scorrere fino in fondo alla pagina abilitare la visualizzazione delle impostazioni avanzate. 0. Assicurarsi che nella tab '''Sistema''' sia posto il flag su '''Utilizza l’accelerazione hardware quando disponibile'''. * '''Opera''': 0. Seguire il percorso '''''Opera → Impostazioni''''' e spuntare la casella '''Mostra impostazioni avanzate'''. 0. Assicurarsi che nella tab '''Sistema''' sia posto il flag su '''Utilizza l’accelerazione hardware quando disponibile'''. * '''Vivaldi''': 0. Seguire il percorso '''''Vivaldi → Strumenti → Impostazioni'''''. 0. Nella finestra selezionare a destra '''Pagine web''' e assicurarsi che sia posto il flag sulla voce '''Utilizza l’accelerazione hardware quando disponibile'''. == Verifica abilitazione == Una volta effettuata la precedente verifica, digitare nella barra degli indirizzi, a seconda del browser utilizzato: * '''Chromium''' e '''Google Chrome''':{{{ chrome://gpu }}} * '''Opera''':{{{ opera://gpu }}} * '''Vivaldi''':{{{ vivaldi://gpu |
Linea 25: | Linea 49: |
Sarà quindi possibile eseguire un [[AmministrazioneSistema/Aggiornamenti|aggiornamento dei pacchetti]], oppure installare il programma come descritto nel paragrafo precedente. | Se nella sezione '''Graphics Feature Status''', in corrispondenza della voce '''Native !GpuMemoryBuffers''', è presente la dicitura ''Software only. Hardware acceleration disabled'', vorrà dire che l’accelerazione non è attiva per quella determinata voce. |
Linea 27: | Linea 51: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%>{{attachment:Icone/Piccole/note.png}} ||<style="border:none;">''Si consiglia di utilizzare la versione disponibile nei repository ufficiali. È possibile rimuovere la versione dei suddetti PPA seguendo le indicazioni di [[AmministrazioneSistema/Ppa-purge|questa guida]].'' || | = Forzare accelerazione hardware = |
Linea 29: | Linea 53: |
= Componenti aggiuntivi = | Digitare nella barra degli indirizzi, a seconda del browser utilizzato: |
Linea 31: | Linea 55: |
'''Thunderbird''' supporta molti add-on per ottenere funzionalità aggiuntive. Alcuni di questi componenti aggiuntivi sono disponibili anche per il browser '''[[InternetRete/Navigazione/Firefox|Firefox]]'''. | * '''Chromium''' e '''Google Chrome''':{{{ chrome://flags }}} * '''Opera''':{{{ opera://flags }}} * '''Vivaldi''':{{{ vivaldi://flags }}} |
Linea 33: | Linea 65: |
Per maggiori indicazioni sulla loro installazione consultare questa [[https://support.mozilla.org/it/kb/installare-componenti-aggiuntivi-thunderbird|pagina]]. | Seguire i passaggi successivi: |
Linea 35: | Linea 67: |
= Guide specifiche = | 0. Con l'ausilio dell'apposito campo di ricerca, individuare la voce '''Override software rendering list'''. 0. Selezionare dal menu a tendina la voce '''Enabled'''. 0. Con l'ausilio dell'apposito campo di ricerca, individuare la voce '''GPU rasterization'''. 0. Selezionare dal menu a tendina '''Force-enabled for all layers'''. 0. Chiudere e riavviare il browser. |
Linea 37: | Linea 73: |
* [[InternetRete/Messaggistica/Thunderbird/Exchange|Exchange]]: configurare !DavMail e Thunderbird per utilizzare '''Microsoft Exchange Server'''. * [[InternetRete/SupportoAltriSistemi/CondividereProfiloMozilla| Condividere profilo Thunderbird]]: come condividere il profilo di Thunderbird tra Windows e Ubuntu. |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''La prima modifica è necessaria nei casi in cui la GPU non venga riconosciuta, oppure se particolarmente vecchia e quindi non più testata e abilitata. Tale modifica solitamente non crea problemi di stabilità. Al contrario, la modifica della seconda voce richiede schede video più recenti e potrebbe creare problemi di stabilità (in particolar modo se si utilizzano più schede di navigazione contemporaneamente e se la memoria della scheda video è condivisa con il sistema).'' || |
Linea 40: | Linea 75: |
= Risoluzione problemi = | = Verifica finale = |
Linea 42: | Linea 77: |
In ambienti [[http://it.wikipedia.org/wiki/Lightweight_Directory_Access_Protocol|LDAP]] l'assenza del pacchetto ''nscd'' può generare degli errori di ''segmentation fault'' e '''Thunderbird''' non si avvierà. È possibile risolvere il problema installando il pacchetto [[apt://nscd | nscd]] e verificare che l'omonimo demone sia avviato. | A seconda del browser utilizzato, digitare nuovamente nella barra degli indirizzi: * '''Chromium''' e '''Google Chrome''':{{{ chrome://gpu }}} * '''Opera''':{{{ opera://gpu }}} * '''Vivaldi''':{{{ vivaldi://gpu }}} Se la procedura è andata a buon fine, nella sezione '''Graphics Feature Status''', in corrispondenza delle relative voci, dovrebbe comparire ora la dicitura ''Hardware accelerated''. |
Linea 46: | Linea 93: |
* [[https://www.mozilla.org/it/thunderbird/|Sito ufficiale]] * [[https://support.mozilla.org/it/products/thunderbird|Supporto ufficiale in italiano]] * [[https://addons.mozilla.org/it/thunderbird|Estensioni e temi ufficiali]] * [[https://support.mozilla.org/it/kb/keyboard-shortcuts|Scorciatoie da tastiera]] |
link utili |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
In questa guida le indicazioni per abilitare l'accelerazione hardware su Chromium e sui browser web basati su di esso, quali le versioni recenti di Google Chrome, Opera e Vivaldi.
Attivando il supporto all'accelerazione hardware GPU verrà ottimizzato il carico di sistema durante la navigazione, impedendo che questo vada a gravare interamente sulla CPU.
In questo modo è possibile ottenere un miglioramento della velocità di navigazione e riproduzione multimediale, oltre che un sensibile calo dell'uso della memoria RAM.
Preparativi
Verifica impostazioni
Verificare che il browser sia impostato per sfruttare l’accelerazione hardware.
Chromium e Google Chrome:
Digitare nella barra degli indirizzi
chrome://settings
- Scorrere fino in fondo alla pagina abilitare la visualizzazione delle impostazioni avanzate.
Assicurarsi che nella tab Sistema sia posto il flag su Utilizza l’accelerazione hardware quando disponibile.
Opera:
Seguire il percorso Opera → Impostazioni e spuntare la casella Mostra impostazioni avanzate.
Assicurarsi che nella tab Sistema sia posto il flag su Utilizza l’accelerazione hardware quando disponibile.
Vivaldi:
Seguire il percorso Vivaldi → Strumenti → Impostazioni.
Nella finestra selezionare a destra Pagine web e assicurarsi che sia posto il flag sulla voce Utilizza l’accelerazione hardware quando disponibile.
Verifica abilitazione
Una volta effettuata la precedente verifica, digitare nella barra degli indirizzi, a seconda del browser utilizzato:
Chromium e Google Chrome:
chrome://gpu
Opera:
opera://gpu
Vivaldi:
vivaldi://gpu
Se nella sezione Graphics Feature Status, in corrispondenza della voce Native GpuMemoryBuffers, è presente la dicitura Software only. Hardware acceleration disabled, vorrà dire che l’accelerazione non è attiva per quella determinata voce.
Forzare accelerazione hardware
Digitare nella barra degli indirizzi, a seconda del browser utilizzato:
Chromium e Google Chrome:
chrome://flags
Opera:
opera://flags
Vivaldi:
vivaldi://flags
Seguire i passaggi successivi:
Con l'ausilio dell'apposito campo di ricerca, individuare la voce Override software rendering list.
Selezionare dal menu a tendina la voce Enabled.
Con l'ausilio dell'apposito campo di ricerca, individuare la voce GPU rasterization.
Selezionare dal menu a tendina Force-enabled for all layers.
- Chiudere e riavviare il browser.
La prima modifica è necessaria nei casi in cui la GPU non venga riconosciuta, oppure se particolarmente vecchia e quindi non più testata e abilitata. Tale modifica solitamente non crea problemi di stabilità. Al contrario, la modifica della seconda voce richiede schede video più recenti e potrebbe creare problemi di stabilità (in particolar modo se si utilizzano più schede di navigazione contemporaneamente e se la memoria della scheda video è condivisa con il sistema). |
Verifica finale
A seconda del browser utilizzato, digitare nuovamente nella barra degli indirizzi:
Chromium e Google Chrome:
chrome://gpu
Opera:
opera://gpu
Vivaldi:
vivaldi://gpu
Se la procedura è andata a buon fine, nella sezione Graphics Feature Status, in corrispondenza delle relative voci, dovrebbe comparire ora la dicitura Hardware accelerated.
Ulteriori risorse
- link utili