Dimensione: 4419
Commento:
|
Dimensione: 7326
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from mikexu.lts/prova_agenzia_entrate1 | |
Linea 6: | Linea 7: |
<<Informazioni(rilasci="12.04"; forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=440682")>> | <<Informazioni(rilasci="16.04 18.04 20.04"; forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=597216")>> |
Linea 10: | Linea 11: |
'''Apache !OpenOffice''' è una suite per ufficio multipiattaforma e multilingua compatibile con le principali suite per ufficio, commerciali e non. Col nome '''!OpenOffice.Org''' è stata, fino alla versione '''10.10''' di Ubuntu, la suite d'ufficio predefinita, sostituita in seguito con [[Ufficio/LibreOffice|LibreOffice]]. | La presente guida riguarda le procedure di installazione del software rilasciato gratuitamente dall'[[http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/portal/entrate/home|Agenzia delle Entrate]], prodotto per conto di essa dalla [[http://www.sogei.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/116|Sogei]] (Società Generale d'Informatica S.p.A.), ai fini connessi agli adempimenti tributari. |
Linea 12: | Linea 13: |
Nella seguente guida viene mostrato come installare la versione scaricabile dal sito ufficiale. | {{{#!wiki note Le istruzioni di seguito riportate riguardano esclusivamente le procedure di installazione e gestione del software. Non offrono alcun supporto riguardante le modalità di funzionamento degli specifici programmi o di inserimento dei dati.}}} |
Linea 14: | Linea 16: |
= Conflitto OpenOffice/LibreOffice = | = Registrazione ai servizi telematici = |
Linea 16: | Linea 18: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:63%; " style="border:none;" 5% ^><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''L'installazione contemporanea di !OpenOffice e !LibreOffice può causare conflitti. Seguire le istruzioni a seconda della necessità di avere a disposizione entrambe i software.'''|| | La maggior parte delle procedure telematiche che gli utenti possono effettuare, ai fini degli adempimenti fiscali, avvengono tramite la [[http://telematici.agenziaentrate.gov.it/Main/Registrati.jsp|Registazione ai servizi telematici]], pertanto si presuppone che l'utente possa scaricare il software accedendo alla propria [[https://telematici.agenziaentrate.gov.it/Servizi/login.jsp|area riservata]]. |
Linea 18: | Linea 20: |
== OpenOffice e LibreOffice insieme == | I profili di registrazione sono di due tipi: |
Linea 20: | Linea 22: |
È possibile far convivere le installazioni di '''Apache !OpenOffice''' e '''[[Ufficio/LibreOffice|LibreOffice]]'''. Per evitare possibili conflitti è opportuno cancellare il link simbolico `/usr/bin/soffice`. Digitare nel [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]:{{{ sudo rm /usr/bin/soffice |
* [[https://telematici.agenziaentrate.gov.it/Abilitazione/Fisconline.jsp|Fiscoline]]: per privati e piccole imprese. * [[https://telematici.agenziaentrate.gov.it/Abilitazione/ModAbilitazEn.jsp|Entratel]]: per intermediari, pubbliche amministrazioni e soggetti di rilevanti dimensioni. <<Anchor(desktop)>> = Desktop Telematico = '''Desktop Telematico''' è l'applicazione che permette di installare al suo interno i software [[http://it.wikipedia.org/wiki/Stand-alone_%28informatica%29|stand-alone]] utilizzati nell’ambito dei servizi telematici. Ogni volta che uno dei software verrà avviato, sarà automaticamente verificata la presenza di aggiornamenti e, sempre automaticamente, saranno eseguiti il download e l'installazione. == Preparativi == 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://libwebkitgtk-1.0|libwebkitgtk-1.0]]. 0. Assicurarsi di aver installato '''Java Runtime Environment''' e '''Plugin browser''', tramite [[Programmazione/Java/Oracle|Oracle Java]]. == Installazione == 0. Scaricare dall'[[https://telematici.agenziaentrate.gov.it/Servizi/login.jsp|area riservata]] nella propria '''Home''' il file `.zip` relativo alla propria architettura: * '''!DesktopTelematico_linux32_[versione].zip''' per sistemi a 32 bit. * '''!DesktopTelematico_linux64_[versione].zip''' per sistemi a 64 bit. 0. [[AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione|Estrarre]] il contenuto del file `.zip` nella propria '''Home'''. 0. [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#cd|Spostarsi]] nella cartella `DesktopTelematico`. 0. [[AmministrazioneSistema/PermessiFile#Assegnare_i_permessi_di_esecuzione|Assegnare i permessi d'esecuzione]] al file `StartUbuntu.sh`. == Esecuzione == Il software sarà avviabile come di [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|consueto]] dai menù di sistema, facendo clic sui file eseguibili oppure da [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] digitando:{{{ ./DesktopTelematico/StartUbuntu.sh |
Linea 24: | Linea 51: |
== OpenOffice da solo == | = Installazione software specifico (utenti abilitati a Fisconline) = |
Linea 26: | Linea 53: |
Se invece non si è interessati ad utilizzare '''!LibreOffice''', è opportuno disinstallarlo digitando nel [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]:{{{ sudo apt-get purge libreoffice* }}} |
<<Anchor(file_internet)>> == File Internet == |
Linea 30: | Linea 56: |
= Installazione = | {{{#!wiki important A partire dal 4 aprile 2016 l'applicazione File Internet non è più aggiornata. Gli utenti Fisconline che utilizzano le funzionalità dell'applicativo File Internet dovranno necessariamente installare il [[#desktop|Desktop Telematico]] per la preparazione dei nuovi documenti e dichiarazioni. File Internet potrà comunque essere utilizzata per la predisposizione dei documenti antecedenti tale data. La stessa applicazione è installabile all'interno del Desktop Telematico.}}} |
Linea 32: | Linea 59: |
0. Scaricare nella propria '''home''' il file `.tar.gz` di '''Apache Openoffice''' da questo [[http://www.openoffice.org/download/|indirizzo]] ed astrarne il contenuto. 0. Spostarsi nella cartella `DEBS` digitando il comando:{{{ cd $HOME/it/DEBS }}} 0. Installare i pacchetti `.deb` digitando:{{{ sudo dpkg -i *.deb }}} 0. Spostarsi nella directory `desktop-integration` digitando il comando:{{{ cd $HOME/it/DEBS/desktop-integration }}} 0. Installare i pacchetti `.deb` digitando:{{{ sudo dpkg -i *.deb }}} |
Il software '''File Internet''' è indispensabile per l'elaborazione e il successivo invio dei file prodotti dall'utente ai fini degli adempimenti fiscali. |
Linea 46: | Linea 61: |
= Lingua italiana = | 0. Accedere all'[[https://telematici.agenziaentrate.gov.it/Servizi/login.jsp|area riservata]]. 0. Scaricare nella propria '''Home''' [[http://assistenza.agenziaentrate.gov.it/assistenza/index.asp?idServ=2&idFolder=1&St=472,E=0000000000234650138,K=5350,Sxi=6,&idCase=4192%29|FileInternet]]. Per salvare il file occorre fare clic sul link con il '''Pulsante destro del mouse''' e selezionare '''Salva destinazione con nome'''. 0. Per rendere eseguibile il file, digitare nel [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]:{{{ sudo chmod +x NOMEFILE }}}facendo attenzione di sostituire `NOMEFILE` con il nome reale del file stesso. 0. Avviare l'applicazione digitando:{{{ ./NOMEFILE }}}facendo attenzione di sostituire `NOMEFILE` con il nome reale del file stesso. |
Linea 48: | Linea 70: |
I pacchetti di installazione comprendono già tutto l'occorrente per la localizzazione del software. | == Software di compilazione == |
Linea 50: | Linea 72: |
== Impostazioni lingua == | I vari programmi sono scaricabili da [[http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Strumenti/Software+di+compilazione/|questo indirizzo]] e '''non è necessario accedervi da area riservata'''. |
Linea 52: | Linea 74: |
Per modificare le impostazioni relative alla lingua utilizzare il menù '''''Strumenti → Opzioni → Impostazioni della lingua'''''.<<BR>> Se vi è bisogno di realizzare un controllo ortografico di un solo paragrafo o di un intero testo: 0. Selezionare il testo. 0. Dal menu '''''Formato → Carattere''''' selezionare dal menu a tendina '''Lingua''' l'impostazione desiderata. = Aggiungere una collezione di clipart = Per aggiungere una collezione di clipart in '''!OpenOffice''' è sufficiente installare il pacchetto [[apt://openclipart | openclipart]]. Una volta installato, fare clic su '''''Strumenti → Gallery'''''. Selezionare quindi l'immagine desiderata e col tasto destro del mouse scegliere tra le varie opzioni che appariranno nel menu a discesa. = Supporto ai documenti Open XML = Consultare la [[/OdfConverter|relativa guida]]. = Accelerare l'avvio = Per velocizzare l'avvio di '''!OpenOffice''' è possibile modificare alcuni parametri: * Aprire '''!OpenOffice''' e selezionare il menù '''''Strumenti → Opzioni''''' * In '''Memoria''' modificare le seguenti opzioni aumentandone la dimensione: * '''Cache grafica''' * '''Memoria per oggetto''' * Inoltre è possibile, attraverso '''Numero di operazioni''', indicare quante tenerne in memoria. * Portarsi nella scheda '''Java''' e disabilitare '''Usa un ambiente runtime Java''' (questo disabiliterà le funzionalità del pacchetto '''Base'''). |
Nella maggior parte dei casi si tratta di software multipiattaforma (di tipo JNPL che prescinde dal sistema operativo usato) e per eseguirlo occorre selezionare il link specifico direttamente dalla relativa pagina oppure scaricare il collegamento ad esempio nella propria '''Home''' (selezionando '''Salva file''').<<BR>> In pratica l'applicazione si connette al server Web per verificare l'esistenza di una versione più recente del software e, in caso positivo, procede all'eventuale aggiornamento. In tal modo l'utente ha la garanzia di utilizzare sempre l'ultima versione dell'applicazione senza dover eseguire procedure di aggiornamento. |
Linea 80: | Linea 79: |
## * [:Ufficio/OpenOffice.org/ScrivereInMoinMoin:Convertire un documento di testo in formato MoinMoin] * [[/FileAccess|Operare su database di Access con OpenOffice]] * [[Server/MySql/OpenOfficeOdbc|Guida all'uso di OpenOffice con MySql]] * [[/OdfConverter|Supporto ai documenti Office Open XML]] * [[http://www.galileicrema.it/intraitis/Documenti/MaterialeDidattico/appuntiCalc_base.pdf|Approfondimenti su Calc]] |
* [[https://telematici.agenziaentrate.gov.it/pdf/Manuale_di_installazione_Desktop_Telematico.pdf|Manuale di installazione Applicazione Desktop Telematico]] * [[https://assistenza.agenziaentrate.gov.it/assistenza/index.asp?idFolder=6090&idServ=1|Gestione Applicazione Desktop Telematico]] = Risoluzione dei problemi = Se si reinstalla '''Ubuntu''', o si fa una nuova installazione, non si può copiare il contenuto delle cartelle residenti nella vecchia installazione nella nuova. Il [[#Desktop_Telematico|Desktop Telematico]] al momento dell'installazione crea una serie di collegamenti specifici per l'utente abilitato a operare, che non si possono trasferire in un altro sistema. Della vecchia installazione si può recuperare tutto l'archivio storico di file afferenti le ricevute di invio e i '''PDF''' prodotti dall'applicazione, provvedendo ad allocare i file esattamente nelle cartelle corrispondenti per nome che '''Desktop Telematico''' crea ogni volta che viene installato. |
Linea 88: | Linea 92: |
* [[http://it.openoffice.org/|Sito ufficiale del progetto]] * [[http://it.openoffice.org/doc/index.html|Documentazione ufficiale]] |
* [[http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/portal/entrate/home|Home page Agenzia Entrate - Sito istituzionale]] * [[http://assistenza.agenziaentrate.gov.it/|Assistenza Online]] * [[https://www.sogei.it/it/sogei-homepage.html|Home page SOGEI - Società Generale d'Informatica S.p.A.]] * [[http://www.mef.gov.it/|Ministero dell'Economia e delle Finanze]] |
Guida verificata con Ubuntu: 20.04
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
La presente guida riguarda le procedure di installazione del software rilasciato gratuitamente dall'Agenzia delle Entrate, prodotto per conto di essa dalla Sogei (Società Generale d'Informatica S.p.A.), ai fini connessi agli adempimenti tributari.
Le istruzioni di seguito riportate riguardano esclusivamente le procedure di installazione e gestione del software. Non offrono alcun supporto riguardante le modalità di funzionamento degli specifici programmi o di inserimento dei dati.
Registrazione ai servizi telematici
La maggior parte delle procedure telematiche che gli utenti possono effettuare, ai fini degli adempimenti fiscali, avvengono tramite la Registazione ai servizi telematici, pertanto si presuppone che l'utente possa scaricare il software accedendo alla propria area riservata.
I profili di registrazione sono di due tipi:
Fiscoline: per privati e piccole imprese.
Entratel: per intermediari, pubbliche amministrazioni e soggetti di rilevanti dimensioni.
Desktop Telematico
Desktop Telematico è l'applicazione che permette di installare al suo interno i software stand-alone utilizzati nell’ambito dei servizi telematici. Ogni volta che uno dei software verrà avviato, sarà automaticamente verificata la presenza di aggiornamenti e, sempre automaticamente, saranno eseguiti il download e l'installazione.
Preparativi
Installare il pacchetto libwebkitgtk-1.0.
Assicurarsi di aver installato Java Runtime Environment e Plugin browser, tramite Oracle Java.
Installazione
Scaricare dall'area riservata nella propria Home il file .zip relativo alla propria architettura:
DesktopTelematico_linux32_[versione].zip per sistemi a 32 bit.
DesktopTelematico_linux64_[versione].zip per sistemi a 64 bit.
Estrarre il contenuto del file .zip nella propria Home.
Spostarsi nella cartella DesktopTelematico.
Assegnare i permessi d'esecuzione al file StartUbuntu.sh.
Esecuzione
Il software sarà avviabile come di consueto dai menù di sistema, facendo clic sui file eseguibili oppure da terminale digitando:
./DesktopTelematico/StartUbuntu.sh
Installazione software specifico (utenti abilitati a Fisconline)
File Internet
A partire dal 4 aprile 2016 l'applicazione File Internet non è più aggiornata. Gli utenti Fisconline che utilizzano le funzionalità dell'applicativo File Internet dovranno necessariamente installare il Desktop Telematico per la preparazione dei nuovi documenti e dichiarazioni. File Internet potrà comunque essere utilizzata per la predisposizione dei documenti antecedenti tale data. La stessa applicazione è installabile all'interno del Desktop Telematico.
Il software File Internet è indispensabile per l'elaborazione e il successivo invio dei file prodotti dall'utente ai fini degli adempimenti fiscali.
Accedere all'area riservata.
Scaricare nella propria Home FileInternet. Per salvare il file occorre fare clic sul link con il Pulsante destro del mouse e selezionare Salva destinazione con nome.
Per rendere eseguibile il file, digitare nel terminale:
sudo chmod +x NOMEFILE
facendo attenzione di sostituire NOMEFILE con il nome reale del file stesso.
Avviare l'applicazione digitando:
./NOMEFILE
facendo attenzione di sostituire NOMEFILE con il nome reale del file stesso.
Software di compilazione
I vari programmi sono scaricabili da questo indirizzo e non è necessario accedervi da area riservata.
Nella maggior parte dei casi si tratta di software multipiattaforma (di tipo JNPL che prescinde dal sistema operativo usato) e per eseguirlo occorre selezionare il link specifico direttamente dalla relativa pagina oppure scaricare il collegamento ad esempio nella propria Home (selezionando Salva file).
In pratica l'applicazione si connette al server Web per verificare l'esistenza di una versione più recente del software e, in caso positivo, procede all'eventuale aggiornamento. In tal modo l'utente ha la garanzia di utilizzare sempre l'ultima versione dell'applicazione senza dover eseguire procedure di aggiornamento.
Guide specifiche
Risoluzione dei problemi
Se si reinstalla Ubuntu, o si fa una nuova installazione, non si può copiare il contenuto delle cartelle residenti nella vecchia installazione nella nuova.
Il Desktop Telematico al momento dell'installazione crea una serie di collegamenti specifici per l'utente abilitato a operare, che non si possono trasferire in un altro sistema.
Della vecchia installazione si può recuperare tutto l'archivio storico di file afferenti le ricevute di invio e i PDF prodotti dall'applicazione, provvedendo ad allocare i file esattamente nelle cartelle corrispondenti per nome che Desktop Telematico crea ogni volta che viene installato.