Dimensione: 3053
Commento: Integrazione server Jack
|
Dimensione: 3170
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 20: | Linea 20: |
= Plugin per browser Mozilla = | = Plugin = |
Linea 22: | Linea 22: |
== Per riprodurre MIDI == Tramite il plugin [[vlc-plugin-fluidsynth]] è possibile riprodurre brani MIDI. == Per browser Mozilla == |
Introduzione
VLC, acronimo di VideoLAN Client, è un riproduttore multimediale open source per la riproduzione di DVD, VCD che offre inoltre un ampio supporto per svariati formati audio e video, sia liberi che proprietari, nonché per vari protocolli di streaming.
Può essere anche utilizzato come un server per trasmettere in modalità unicast o multicast su protocolli IPv4 o IPv6 su reti LAN e WAN ad alta velocità. È inoltre disponibile un plugin per il browser Firefox. Per scaricare le skin di VLC e avere maggiori informazioni visitare la pagina web di VLC.
Per evitare che i filmati non procedano a scatti e che le riproduzione si mantenga fluida, assicurarsi di aver disattivato gli effetti visivi. |
Installazione
installare il pacchetto vlc.
La documentazione del programma è contenuta nel pacchetto videolan-doc.
Plugin
Per riprodurre MIDI
Tramite il plugin vlc-plugin-fluidsynth è possibile riprodurre brani MIDI.
Per browser Mozilla
Per installare il plugin per Mozilla e i vari browser derivati è utile installare il pacchetto mozilla-plugin-vlc.
Risoluzione dei problemi
CPU al 100%
Potrebbe capitare che durante la riproduzione dei video, la percentuale di lavoro della CPU raggiunga il 100% dell'utilizzo, causando notevoli problemi nella visione dei video.
Per risolvere il problema basta andare in Strumenti → Preferenze → Video e nel menù a tendina Uscita cambiare l'opzione «Predefinito» con «uscita video X11».
Integrazione con server Jack
Di norma il server audio utilizzato su Ubuntu è PulseAudio. Si tratta del server audio sfruttato dai riproduttori multimediali standard. Mentre i programmi per l'audio editing professionale necessitano del server Jack, che però ogni volta che verrà attivato, precluderà l'utilizzo dei riproduttori standard (compreso VLC).
Per poter utilizzare VLC durante una sessione con il server Jack attivo:
Installare il pacchetto vlc-plugin-jack.
Selezionare il menù Strumenti → Preferenze → Audio.
Alla voce Modulo di uscita selezionare dal menù a tendina Uscita audio JACK.
Per tornare all'impostazione standard sarà sufficiente selezionare dal menù a tendina la voce Predefinito.