Dimensione: 6939
Commento:
|
Dimensione: 6939
Commento:
|
Nessuna differenza riscontrata. |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
In questa guida sono contenute le istruzioni per utilizzare il sistema di navigazione anonima Tor su Ubuntu e derivate, proteggendo la propria privacy su Internet con apprezzabili risultati.
TOR (The Onion Router) nasconde il proprio indirizzo IP attraverso il collegamento ad altri client, rendendo così teoricamente impossibile risalire all'IP iniziale. In altre parole, nasconde la propria identità "trasferendola" in un altro posto casuale. L'utilizzo di Attraverso il software Attraverso Il componente aggiuntivo TOR Button per il browser Firefox non è più supportato (essendo stato integrato in Tor Browser Bundle). Se ne raccomanda la rimozione se installato.
Vidalia non è disponibile per Ubuntu 15.10. È comunque possibile usufruire della navigazione anonima tramite Tor Browser Bundle.
Installare i pacchetti tor e vidalia.
Acquisire i privilegi di amministratore e creare con un editor di testo il file /etc/apt/sources.list.d/tor.list (il file potrà avere anche un altro nome a piacere, ma dovrà avere estensione .list ed essere nella stessa directory). In alternativa, sempre con i diritti di amministrazione, aprire il file /etc/apt/sources.list. Inserire all'interno del file la riga sostituendo il termine release con la versione di Ubuntu installata (ad esempio precise, trusty ecc.). Digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale: Installare i pacchetti tor e vidalia.
Una volta completata l'installazione riavviare il computer e quindi avviare Qualora il programma segnalasse l'assenza di Se non viene segnalato nessun problema, sarà possibile utilizzare
Il browser è disponibile abilitando i ppa del relativo team di sviluppo: Digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale: Installare il pacchetto tor-browser. Terminata l'installazione sarà possibile avviare il programma. Non è necessario modificare configurazioni e impostazioni. È anche possibile utilizzare Tor Browser Bundle senza installarlo. È sufficiente scaricarlo da questa pagina, selezionando la propria architettura e lingua desiderata, poi estrarlo nella propria Home. Quindi accedere alla cartella e cliccare sul file start-tor-browser, confermando qualora venisse richiesta l'autorizzazione ad eseguire il file. Le configurazioni possono essere modificate cliccando sul file Tor Browser Setup. Il browser integra nativamente alcuni utili componenti aggiuntivi di Firefox quali HTPPS Everywhere, NoScript e TorButton.
Una volta avviato il programma, nella schermata iniziale viene solitamente segnalata l'eventuale disponibilità di aggiornamenti. Per installare questi ultimi cliccare sul tasto
È sempre possibile verificare se è in uso la rete Tor visitando questa pagina. Inoltre verrà visualizzato l'indirizzo IP che risulta essere in uso dal sistema (reale o fittizio, a seconda se Tor è attivo o meno).
Tor e Vidalia, un pannello di controllo per gestire la rete anonima
Tor e Vidalia
Installazione
Da repository ufficiali
Da repository Tor
deb http://deb.torproject.org/torproject.org release main
gpg --keyserver keys.gnupg.net --recv 886DDD89
gpg --export A3C4F0F979CAA22CDBA8F512EE8CBC9E886DDD89 | sudo apt-key add -
sudo apt-get update
Configurazione
Vidalia.
Firefox: seguire il percorso Preferenze → Avanzate e nella tab Rete cliccare su Impostazioni. Nella relativa finestra selezionare Configurazione manuale dei Proxy e in Host SOCKS inserire 127.0.0.1 e alla voce Porta il valore 9050. Infine aggiungere la spunta su SOCKS V5 e confermare su OK. Tor Browser Bundle
Installazione
sudo add-apt-repository ppa:webupd8team/tor-browser
sudo apt-get update
Aggiornamenti
Verifica
Ulteriori risorse