Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/DispositiviSenzaFili/Bluetooth"
Differenze tra le versioni 57 e 58
Versione 57 del 27/10/2021 13.49.59
Dimensione: 8373
Commento:
Versione 58 del 27/10/2021 14.05.49
Dimensione: 8515
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 28: Linea 28:
Per attivare e configurare la scheda o adattatore e dispositivi i connessi via '''Bluetooth''' : Per attivare e configurare la scheda o adattatore e dispositivi i connessi via '''Bluetooth''':
Linea 30: Linea 30:
 0. Qualora il computer sia dotato di un tasto fisico per il '''Bluetooth''', assicurarsi che sia stato attivato.
Linea 32: Linea 33:
 0. In base all'[[AmbienteGrafico|dambiente grafico]] in uso, Agire sulle opzioni disponibili per attivare ed eseguire la configurazione del servizio.  0. In base all'[[AmbienteGrafico|ambiente grafico]] in uso, agire sulle opzioni disponibili per attivare ed eseguire la configurazione del servizio.
Linea 40: Linea 41:
In caso di risposta differente occorre procedere tramite comandi impartiti sulla linea di comando, come indicato nei successivi paragrafi. In caso di risposta differente occorre procedere tramite comandi impartiti da linea di comando, come indicato nei successivi paragrafi.
Linea 57: Linea 58:
Se non dovesse bastare l'attivazione del servizio '''Bluetooth''', potrebbe essere necessario configurare alcuni parametri di configurazione nel file `/etc/bluetooth/main.conf`. Qualora l'attivazione del servizio '''Bluetooth''' non avesse sortito esito positivo, potrebbe essere necessario configurare alcuni parametri di configurazione nel file `/etc/bluetooth/main.conf`.
Linea 81: Linea 82:
Non eseguire ulteriori azioni sulle altre stringhe di configurazione se non consapevoli di cosa si sta facendo. Non eseguire ulteriori azioni sulle altre stringhe di configurazione, se non consapevoli di cosa si sta facendo.
Linea 115: Linea 116:
Per navigare in Internet con il computer sfruttando la connessione del cellulare, consultare la [[Hardware/Modem/CellulareBluetooth|relativa pagina]].  * Per navigare in Internet con il computer sfruttando la connessione del cellulare, consultare la [[Hardware/Modem/CellulareBluetooth|relativa pagina]].
Linea 117: Linea 118:
Per trasferire file da un telefono cellulare al PC, conviene [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://blueman | blueman]]. Per trasferire file da PC a telefono cellulare l'applicazione standard installata in Ubuntu funziona correttamente.  * Per trasferire file da un telefono cellulare al PC, si consiglia di [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] il pacchetto [[apt://blueman | blueman]].<<BR>> Per trasferire file da PC a telefono cellulare, è sufficiente l'applicazione standard installata in Ubuntu.


Guida verificata con Ubuntu: 20.04

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

La tecnologia Bluetooth è usata da molti dispositivi come cellulari, auricolari, videocamere, stampanti e altri ancora. Il Bluetooth consente l'interconnessione tra apparecchiature senza l'uso di cavi, sfruttando le onde radio codificate tramite uno specifico protocollo.

Tutti i computer di ultima generazione dispongono di un adattatore Bluetooth integrato, mentre per quelli più datati può essere necessario ricorrere a dei dispositivi esterni collegabili (tramite USB, PCI ecc.).

Bluez è il nome del progetto open source che permette l'uso della tecnologia Bluetooth su Ubuntu, incluso nell'installazione predefinita del sistema.

Installazione

Per usare il Bluetooth installare i pacchetti bluez, bluez-obexd, bluez-cups, se assenti.

Per aggiungere un comando di gestione del dispositivo Bluetooth e migliorarne il consumo energetico, si consiglia inoltre di installare il pacchetto tlp-rdw.

Attivazione e configurazione tramite interfaccia grafica

Per attivare e configurare la scheda o adattatore e dispositivi i connessi via Bluetooth:

  1. Qualora il computer sia dotato di un tasto fisico per il Bluetooth, assicurarsi che sia stato attivato.

  2. Aprire il centro di controllo del sistema.

  3. A seconda della struttura del centro di controllo del sistema, selezionare la voce Bluetooth o la scheda Connessione → Bluetooth .

  4. In base all'ambiente grafico in uso, agire sulle opzioni disponibili per attivare ed eseguire la configurazione del servizio.

  5. Verificare l'attivazione del servizio digitando nel terminale il comando:

    bluetooth

    Se attivato viene mostrato:

    bluetooth = on

In caso di risposta differente occorre procedere tramite comandi impartiti da linea di comando, come indicato nei successivi paragrafi.

Avvio, arresto e stato del servizio

Di seguito sono elencati alcuni comandi da terminale per avviare, monitorare e gestire il servizio.

Comando

Funzione

systemctl status bluetooth.service

Fornisce informazioni sullo stato del servizio.

sudo systemctl start bluetooth.service

Avvia il servizio.

sudo systemctl restart bluetooth.service

Riavvia il servizio.

sudo systemctl stop bluetooth.service

Arresta il servizio.

sudo systemctl enable bluetooth.service

Abilita il servizio all'avvio del sistema.

sudo systemctl disable bluetooth.service

Disabilita il servizio dall'avvio del sistema.

Configurazione

Qualora l'attivazione del servizio Bluetooth non avesse sortito esito positivo, potrebbe essere necessario configurare alcuni parametri di configurazione nel file /etc/bluetooth/main.conf.

Consultare e leggere attentamente la descrizione di ogni configurazione presente prima di eseguire le modifiche.

  1. Aprire con i privilegi di amministrazione e con un editor di testo il file /etc/bluetooth/main.conf.

  2. Modificare le stringhe di configurazione:
    • Abilitare il tempo entro cui eseguire la connessione rimuovendo il commento (#) all'inizio dalla riga e impostare il tempo in secondi:

      AutoConnectTimeout = 30
    • Abilitare la connessione rapida rimuovendo il commento (#) all'inizio dalla riga e sostituire false con true:

      FastConnectable = true
    • Abilitare il tentativo di connessione rimuovere il commento (#) all'inizio dalla riga e impostare il numero dei tentativi:

      ReconnectAttempts=7
    • Abilitare l'avvio automatico del servizio rimuovendo il commento (#) all'inizio dalla riga e sostituire false con true:

      AutoEnable=true
  3. Salvare e chiudere il file.
  4. Riavviare il sistema.

Non eseguire ulteriori azioni sulle altre stringhe di configurazione, se non consapevoli di cosa si sta facendo.

Gestione dispositivi Bluetooth

Di seguito sono elencati alcuni comandi da terminale per gestire la connessione tra i dispositivi Bluetooth.

Nei comandi di seguito sostituire A1:B2:C3:D4:E5:F6 con il codice MAC effettivo, individuato dal terzo comando.

Comando

Funzione

sudo bluetoothctl discoverable on

Attiva visibilità dell'interfaccia

sudo bluetoothctl devices

Lista dei dispositivi attivi

sudo bluetoothctl scan on

Ricerca del MAC del dispositivo voluto

sudo bluetoothctl pair A1:B2:C3:D4:E5:F6

Associa il dispositivo voluto al sistema

sudo bluetoothctl connect A1:B2:C3:D4:E5:F6

Connette un dispositivo già associato

sudo bluetoothctl paired-devices

Lista dei dispositivi associati archiviati

sudo bluetoothctl trust A1:B2:C3:D4:E5:F6

Assegna fiducia al dispositivo

sudo bluetoothctl untrust A1:B2:C3:D4:E5:F6

Rimuove fiducia al dispositivo

sudo bluetoothctl remove A1:B2:C3:D4:E5:F6

Dissocia il dispositivo voluto al sistema

sudo bluetoothctl disconnect A1:B2:C3:D4:E5:F6

Disconnette un dispositivo dal sistema

sudo bluetoothctl block A1:B2:C3:D4:E5:F

Blocca il dispositivo a connettersi al sistema

sudo bluetoothctl unblock A1:B2:C3:D4:E5:F

Sblocca il dispositivo a connettersi al sistema

Dispositivi

Auricolari

Consultare la relativa pagina.

Telefoni cellulari

  • Per navigare in Internet con il computer sfruttando la connessione del cellulare, consultare la relativa pagina.

  • Per trasferire file da un telefono cellulare al PC, si consiglia di installare il pacchetto blueman.
    Per trasferire file da PC a telefono cellulare, è sufficiente l'applicazione standard installata in Ubuntu.

Stampanti bluetooth

Consultare il relativo paragrafo nella guida all'installazione di stampanti in ambiente GNOME.

Altoparlanti o amplificatori audio

Una volta collegato il computer con l'uscita audio Bluetooth (altoparlante o amplificatore), è necessario modificare le impostazioni di Pulseaudio.

Procedere come descritto di seguito:

  1. Avviare Pulseaudio dal menù sotto la voce Regolazione del volume, oppure in alternativa digitare nel terminale il comando:

    pavucontrol
  2. Nella scheda Configurazione selezionare la voce Spento nel menu a tendina relativo all'audio interno.

  3. Impostare l'uso del dispositivo Bluetooth abilitando l'uso di A2DP.

  4. Chiudere il programma.

Ulteriori risorse


CategoryHardware