Dimensione: 9478
Commento:
|
← Versione 51 del 14/06/2024 10.15.33 ⇥
Dimensione: 9482
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 3: | Linea 3: |
## PAGINA ADATTATA PER VISIONE DA SMARTPHONE, NON AGGIUNGERE STRINGHE TROPPO LUNGHE ALTRIMENTI SALTA L'IMPOSTAZIONE DELLA PAGINA |
|
Linea 32: | Linea 34: |
Come scrivere in '''grassetto''', in ''corsivo'', come creare collegamenti e via dicendo. | Come scrivere in '''grassetto''', in ''corsivo'', __sottolineato__, come creare collegamenti e via dicendo. |
Linea 34: | Linea 36: |
||<rowstyle="background-color:#cccccc;" :15%>'''Oggetto''' ||<:>'''Come si scrive''' ||<:46%>'''Esempio''' || ||<#f7f7f7> '''Grassetto''' || apice singolo tre volte, prima e dopo il testo || {{{'''Grassetto'''}}} || ||<#f7f7f7> ''Corsivo'' || apice singolo due volte, prima e dopo il testo || {{{''Corsivo''}}} || ||<#f7f7f7> '''''Grassetto+Corsivo''''' || apice singolo cinque volte, prima e dopo il testo || {{{'''''Grassetto+Corsivo'''''}}} || ||<#f7f7f7> '''''G'''rassetto Cor``'''siv'''o '''Misto'''''|| apice singolo cinque volte prima e dopo il testo, lettera grassetto tra apice singolo tre volte nel testo || {{{'''''G'''rassetto Cor``'''siv'''o '''Misto'''''}}} || ||<#f7f7f7> `Larghezza fissa` || accento grave ('''Alt Gr + ' '''), prima e dopo il testo || {{{`Larghezza fissa`}}} || ||<-3 style="border:none;">|| ||<#f7f7f7> [[https://www.ubuntu-it.org/|Collegamento a sito in rete]] || racchiudi collegamento e testo tra parentesi quadre doppie, separati dal carattere pipe "|" || {{{[[https://www.ubuntu-it.org/|Collegamento a sito in rete]]}}} || ||<#f7f7f7> [[Hardware|Collegamento ad un'altra pagina]] || racchiudi !NomeDellaPagina e testo tra parentesi quadre doppie, separati dal carattere pipe "|" || {{{[[Hardware|Collegamento ad un'altra pagina]]}}} || ||<#f7f7f7> [[#nome|Collegamento dentro la pagina]] || racchiudi #nomeAnchor e testo tra parentesi quadre doppie, separati dal carattere pipe "|", e ponendo Anchor al punto desiderato|| {{{[[#nome|Collegamento dentro la pagina]]}}} {{{<<Anchor(nome)>>}}}|| ||<-3 style="border:none;">|| ||<#f7f7f7> Elenco puntato || usa il carattere asterisco "*" preceduto da uno o più spazi || {{{ * I elemento}}}<<BR>>{{{ * II elemento}}}<<BR>>{{{ * I elemento indentato}}}<<BR>>{{{ * II elemento indentato}}}<<BR>>{{{ * III elemento}}} || ||<#f7f7f7> Elenco numerato || usa il carattere zero seguito da un punto, preceduti da uno o più spazi || {{{ 0. I elemento}}}<<BR>> {{{ 0. II elemento}}}<<BR>> {{{ 0. I elemento indentato}}}<<BR>> {{{ 0. II elemento indentato}}}<<BR>> {{{ 0. III elemento}}} || ||<-3 style="border:none;">|| ||<#f7f7f7> Titolo di capitolo || racchiudi il testo tra due caratteri uguale "=" (non lasciare spazi all'inizio della riga) || {{{= Titolo di capitolo =}}} || ||<#f7f7f7> Titolo di paragrafo || racchiudi il testo tra due coppie di caratteri uguale "=" (non lasciare spazi all'inizio della riga) || {{{== Titolo di paragrafo ==}}} || ||<-3 style="border:none;">|| ||<#f7f7f7> Ritorno <<BR>>a capo || usa il tag break {{{<<BR>>}}} || {{{Ritorno <<BR>>a capo}}} || |
||<:15%>'''Oggetto''' ||<:>'''Come si scrive''' ||<:46%>'''Esempio''' || || '''Grassetto''' || apice singolo tre volte, prima e dopo il testo || {{{'''Grassetto'''}}} || || ''Corsivo'' || apice singolo due volte, prima e dopo il testo || {{{''Corsivo''}}} || || '''''Grassetto+Corsivo''''' || apice singolo cinque volte, prima e dopo il testo || {{{'''''Gras+Corsivo'''''}}} || || `Larghezza fissa` || accento grave ('''Alt Gr + ' '''), prima e dopo il testo || {{{`Larghezza fissa`}}} || || __Sottolineato__ || due lineette ('''Maius.+-''') , prima e dopo il testo || {{{__Sottolineatura__}}} || || [[http://www.ubuntu.it/|Collegamento esterno]] || racchiudi collegamento e testo tra parentesi quadre doppie, separati dal carattere pipe "|" || {{{[[http://www.ubuntu.it/|Coll.esterno]]}}} || || [[Server|Collegamento interno]]<<BR>> [[#Formato_dei_nomi|Collegamento capitolo]] || racchiudi !NomeDellaPagina e testo tra parentesi quadre doppie, separati dal carattere pipe "|";<<BR>>per inserire collegamenti a capitoli/paragrafi sostituisci !NomeDellaPagina con #!NomeDelCapitolo || {{{[[Server|Coll.interno]]}}} || || Elenco puntato || usa il carattere asterisco "*" preceduto da uno o più spazi || {{{ * I elemento}}}<<BR>>{{{ * II elemento}}}<<BR>>{{{ * I elem. indentato}}}<<BR>>{{{ * II elem. indentato}}}<<BR>>{{{ * III elemento}}} || || Elenco numerato || usa il carattere zero seguito da un punto, preceduti da uno o più spazi || {{{ 0. I elemento}}}<<BR>> {{{ 0. II elemento}}}<<BR>> {{{ 0. I elem. indentato}}}<<BR>> {{{ 0. II elem. indentato}}}<<BR>> {{{ 0. III elemento}}} || || Titolo di capitolo || racchiudi il testo tra due caratteri uguale "=" (non lasciare spazi all'inizio della riga) || {{{= Titolo capitolo =}}} || || Titolo di paragrafo || racchiudi il testo tra due coppie di caratteri uguale "=" (non lasciare spazi all'inizio della riga) || {{{== Titolo paragrafo ==}}} || || Ritorno <<BR>>a capo || usa il tag break {{{<<BR>>}}} || {{{Ritorno <<BR>>a capo}}} || |
Linea 53: | Linea 50: |
* '''Riquadro di testo''': si ottiene con l'utilizzo di tre parentesi graffe di apertura e di chiusura disposte in questo modo intorno al testo desiderato: | * '''Riquadro di testo''': racchiudi il testo tra tre parentesi graffe di apertura e tre di chiusura: |
Linea 56: | Linea 53: |
Testo di esempio | ''Testo'' di '''esempio''' |
Linea 58: | Linea 55: |
}}}}Al suo interno la sintassi del wiki non viene riconosciuta. Inserendo alcuni degli esempi precedenti, verranno mostrati senza formattazione: | }}}}al loro interno la sintassi del wiki non viene riconoscita: |
Linea 60: | Linea 57: |
''Corsivo'' '''Grassetto''' |
''Testo'' di '''esempio''' |
Linea 64: | Linea 60: |
||<tablestyle="text-align:justify; width:100%;" style="border:none;" 5%>{{attachment:Icone/Grandi/info.png}} ||<style="border:none;">Per maggiori informazioni su questo paragrafo consulta la pagina [[GuidaWiki/Editor|GuidaWiki/Editor]].|| | {{{#!wiki tip Per maggiori informazioni su questo paragrafo consulta la pagina [[GuidaWiki/Editor|GuidaWiki/Editor]]. }}} |
Linea 70: | Linea 68: |
* Digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando: {{{ Digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando: }}} |
|
Linea 81: | Linea 84: |
* [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|Avviare]] il browser '''Chromium''' | * [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|Avviare]] il browser '''Firefox''' |
Linea 83: | Linea 86: |
[[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|Avviare]] il browser '''Chromium''' | [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|Avviare]] il browser '''Firefox''' |
Linea 86: | Linea 89: |
* Digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando: | * Aprire con i [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione|privilegi di amministrazione]] e con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file `/etc/fstab` |
Linea 88: | Linea 91: |
Digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando: | Aprire con i [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione|privilegi di amministrazione]] e con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file `/etc/fstab` |
Linea 91: | Linea 94: |
* Aprire con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] e con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file `/etc/security/limits.conf` | * [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#mkdir|Creare]] con i [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione|privilegi di amministrazione]] la cartella `/usr/local/share/locale/it/LC_MESSAGES`. |
Linea 93: | Linea 96: |
Aprire con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] e con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file `/etc/security/limits.conf` | [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#mkdir|Creare]] con i [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione|privilegi di amministrazione]] la cartella `/usr/local/share/locale/it/LC_MESSAGES`. }}} * [[AmministrazioneSistema/PermessiFile#permessi|Assegnare i permessi di esecuzione]] con i [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione|privilegi di amministrazione]] al file `install.sh`. {{{ [[AmministrazioneSistema/PermessiFile#Assegnare_i_permessi_di_esecuzione|Assegnare i permessi di esecuzione]] con i [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione|privilegi di amministrazione]] al file `install.sh`. |
Linea 99: | Linea 107: |
}}} * Aprire un [[AmbienteGrafico/FileManager|file manager]] con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] {{{ Aprire un [[AmbienteGrafico/FileManager|file manager]] con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] |
|
Linea 116: | Linea 119: |
* [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/Apt#Aggiornamento_del_sistema|Aggiornare]] la lista dei pacchetti {{{ [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/Apt#Aggiornamento_del_sistema|Aggiornare]] la lista dei pacchetti. }}} |
|
Linea 121: | Linea 129: |
||<tablestyle="width:100%;" rowstyle="background-color:#cccccc;" :15%>'''Nomi di..''' ||<:>'''Come si scrive''' ||<:46%>'''Esempio''' || ||<#f7f7f7> '''Programmi''' || '''Firefox''' (grassetto) || {{{'''Firefox'''}}} || ||<#f7f7f7> '''Pacchetti''' || ''bcmwl-kernel-source'' (corsivo) || {{{''bcmwl-kernel-source''}}} || ||<#f7f7f7> '''File e cartelle''' || `/usr/share/doc` (larghezza fissa) || {{{`/usr/share/doc`}}} || ||<#f7f7f7> '''Voce di menù''' || '''Modifica''' (grassetto) || {{{'''Modifica'''}}} || ||<#f7f7f7> '''Percorso dei menù''' || '''''Mostra → Nome ''''' (grassetto + corsivo) || {{{'''''Mostra → Nome '''''}}} || ||<#f7f7f7> '''Estensioni''' || `.deb` (larghezza fissa) || {{{`.deb`}}} || ||<#f7f7f7> '''Iniziali acronimi''' ||'''sudo''' ('''''s'''uper``'''u'''ser '''do''''') (grassetto corsivo misto) || {{{'''sudo''' ('''''s'''uper``'''u'''ser '''do''''') }}} || |
||<tablestyle="width:100%;" :15%>'''Nomi di..''' ||<:>'''Come si scrive''' ||<:46%>'''Esempio''' || || '''Programmi''' || '''Firefox''' (grassetto) || {{{'''Firefox'''}}} || || '''Pacchetti''' || ''bcmwl-kernel-source'' (corsivo) || {{{''bcmwl-kernel-source''}}} || || '''File e cartelle''' || `/usr/share/doc` (larghezza fissa) || {{{`/usr/share/doc`}}} || || '''Voce di menù''' || '''Modifica''' (grassetto) || {{{'''Modifica'''}}} || || '''Percorso dei menù''' || '''''Mostra → Nome ''''' (grassetto + corsivo) || {{{'''''Mostra → Nome'''''}}} || || '''Estensioni''' || `.deb` (larghezza fissa) || {{{`.deb`}}} || || '''Testo inciso''' || __è raccomandato__ (sottolineatura) || {{{__è raccomandato__}}} || |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Questa guida rapida ti insegnerà ad usare il wiki di Ubuntu-it. Ti consigliamo di aggiungerla ai preferiti del tuo browser, per averla sempre a portata di mano.
Prima di iniziare!
Scrivi in lingua italiana: utilizza al meglio le regole della lingua italiana, evitando quando possibile termini inglesi.
Scrivi in modo impersonale: evita espressioni come "installa il programma", "copiate il testo"; utilizza invece espressioni come "installare il programma", "copiare il testo".
Less is more: per fare in modo che i passaggi da eseguire risultino chiari, evita periodi eccessivamente lunghi, utilizzando quando possibile elenchi puntati o numerati. Cerca di limitare il più possibile l'utilizzo di immagini, che col tempo andranno aggiornate.
Sfrutta le guide esistenti: piuttosto che duplicare sulla tua guida una procedura presente in un'altra pagina, è preferibile inserire un link alla guida esistente.
Copiare è una virtù: le comunità di Software Libero condividono i codici sorgenti di tutto ciò che producono: programmi, disegni, testi, presentazioni. Lo stesso vale per il wiki! Se navigando nel wiki vedi uno stile grafico che ti piace guarda il codice e copialo! Nel menu a tendina Altre azioni che trovi in alto seleziona Mostra il testo grezzo, verrà visualizzato il sorgente della pagina da copiare a volontà! Non siamo a scuola, qua copiare è una virtù
Niente superfluo: la nostra documentazione wiki è scritta per spiegare gli aspetti più complessi legati ad Ubuntu, per guidare chi la legge nell'esecuzione di procedure più o meno complicate e per aiutare nella risoluzione dei problemi. Non serve scrivere guide sull'utilizzo di programmi che già dispongono di documentazione o scrivere guide su procedure banali che non necessitano di spiegazioni
Formattazione del testo
Come scrivere in grassetto, in corsivo, sottolineato, come creare collegamenti e via dicendo.
Oggetto |
Come si scrive |
Esempio |
Grassetto |
apice singolo tre volte, prima e dopo il testo |
'''Grassetto''' |
Corsivo |
apice singolo due volte, prima e dopo il testo |
''Corsivo'' |
Grassetto+Corsivo |
apice singolo cinque volte, prima e dopo il testo |
'''''Gras+Corsivo''''' |
Larghezza fissa |
accento grave (Alt Gr + ' ), prima e dopo il testo |
`Larghezza fissa` |
Sottolineato |
due lineette (Maius.+-) , prima e dopo il testo |
__Sottolineatura__ |
racchiudi collegamento e testo tra parentesi quadre doppie, separati dal carattere pipe "|" |
[[http://www.ubuntu.it/|Coll.esterno]] |
|
racchiudi NomeDellaPagina e testo tra parentesi quadre doppie, separati dal carattere pipe "|"; |
[[Server|Coll.interno]] |
|
Elenco puntato |
usa il carattere asterisco "*" preceduto da uno o più spazi |
* I elemento |
Elenco numerato |
usa il carattere zero seguito da un punto, preceduti da uno o più spazi |
0. I elemento |
Titolo di capitolo |
racchiudi il testo tra due caratteri uguale "=" (non lasciare spazi all'inizio della riga) |
= Titolo capitolo = |
Titolo di paragrafo |
racchiudi il testo tra due coppie di caratteri uguale "=" (non lasciare spazi all'inizio della riga) |
== Titolo paragrafo == |
Ritorno |
usa il tag break <<BR>> |
Ritorno <<BR>>a capo |
Riquadro di testo: racchiudi il testo tra tre parentesi graffe di apertura e tre di chiusura:
{{{ ''Testo'' di '''esempio''' }}}
al loro interno la sintassi del wiki non viene riconoscita:''Testo'' di '''esempio'''
Per maggiori informazioni su questo paragrafo consulta la pagina GuidaWiki/Editor.
Frasi di uso comune
Una serie di frasi usate di frequente nelle guide wiki. Usale senza timore adeguandole ai contenuti della tua guida.
Digitare nel terminale il seguente comando:
Digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando:
Installare il pacchetto gimp
[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://gimp|gimp]]
Selezionare il menù Strumenti → Macro → Esegui
Selezionare il menù '''''Strumenti → Macro → Esegui'''''
Avviare il browser Firefox
[[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|Avviare]] il browser '''Firefox'''
Aprire con i privilegi di amministrazione e con un editor di testo il file /etc/fstab
Aprire con i [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione|privilegi di amministrazione]] e con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file `/etc/fstab`
Creare con i privilegi di amministrazione la cartella /usr/local/share/locale/it/LC_MESSAGES.
[[AmministrazioneSistema/ComandiBase#mkdir|Creare]] con i [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione|privilegi di amministrazione]] la cartella `/usr/local/share/locale/it/LC_MESSAGES`.
Assegnare i permessi di esecuzione con i privilegi di amministrazione al file install.sh.
[[AmministrazioneSistema/PermessiFile#Assegnare_i_permessi_di_esecuzione|Assegnare i permessi di esecuzione]] con i [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione|privilegi di amministrazione]] al file `install.sh`.
Estrarre il contenuto dell'archivio .tar.gz nella propria Home
[[AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione#decomprimere|Estrarre]] il contenuto dell'archivio `.tar.gz` nella propria '''Home'''
Copiare il file /etc/security/limits.conf nella propria Home
[[AmministrazioneSistema/ComandiBase#cp|Copiare]] il file `/etc/security/limits.conf` nella propria '''Home'''
Spostarsi nella cartella dove è stato copiato il file
[[AmministrazioneSistema/ComandiBase#cd|Spostarsi]] nella cartella dove è stato copiato il file
Aggiornare la lista dei pacchetti
[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/Apt#Aggiornamento_del_sistema|Aggiornare]] la lista dei pacchetti.
Formato dei nomi
Tabella esplicativa dei "formati" con cui scrivere i nomi nella documentazione.
Nomi di.. |
Come si scrive |
Esempio |
Programmi |
Firefox (grassetto) |
'''Firefox''' |
Pacchetti |
bcmwl-kernel-source (corsivo) |
''bcmwl-kernel-source'' |
File e cartelle |
/usr/share/doc (larghezza fissa) |
`/usr/share/doc` |
Voce di menù |
Modifica (grassetto) |
'''Modifica''' |
Percorso dei menù |
Mostra → Nome (grassetto + corsivo) |
'''''Mostra → Nome''''' |
Estensioni |
.deb (larghezza fissa) |
`.deb` |
Testo inciso |
è raccomandato (sottolineatura) |
__è raccomandato__ |
Note, avvisi e suggerimenti
Per segnalare al lettore alcune particolarità che possono essere escluse dal testo principale della guida o per porre l'attenzione su un aspetto, è possibile utilizzare rispettivamente una nota, un avviso/avvertimento o un suggerimento.
Questa è una nota.
{{{#!wiki note Questa è una nota. }}}
Questo è un avviso/avvertimento.
{{{#!wiki important Questo è un avviso/avvertimento. }}}
Questo è un suggerimento.
{{{#!wiki tip Questo è un suggerimento. }}}
Buon divertimento e buon lavoro!