Dimensione: 6650
Commento:
|
Dimensione: 3473
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
#acl -All:read | = [Report] Documentazione wiki: quarto trimestre 2018 = |
Linea 3: | Linea 3: |
= Gruppo Documentazione: conclusioni per l'anno 2016 = | {{attachment:GruppoDocumentazione/Blog/news_wiki18.png}}<<BR>> |
Linea 5: | Linea 5: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(./logo_2_2016.png)>> ||<style="border:none">La comunità italiana di Ubuntu sta facendo in questi anni dei passi molto importanti di crescita, innovazione e cambiamento. In questa ottica il [[GruppoDocumentazione|gruppo documentazione|target="_blank"]] non è certo rimasto a guardare, anzi! Sempre in prima linea, accogliamo moltissime persone interessate all'open source, ad Ubuntu e alla sua diffusione, con l'intento di creare una [[Documentazione/Indice|documentazione|target="_blank"]] unica, aggiornata e ricca di argomenti utili per tutti gli utenti di Ubuntu.<<BR>><<BR>> L'anno 2016 è finito, cogliamo quindi l'occasione per riassumere l'immenso lavoro svolto in 365 giorni. || | Ecco le novità introdotte nella documentazione della comunità italiana di Ubuntu. |
Linea 7: | Linea 7: |
== I numeri == | == Portale Ambiente Grafico == |
Linea 9: | Linea 9: |
* Nel 2016 sono entrate a far parte del gruppo documentazione '''due persone''': ''Giulio Leuci'' e ''iononsbalgiomai''. L'ingresso di nuovi membri è sempre un buon indicatore di attività nella nostra comunità. | * '''[[AmbienteGrafico/FileManager/PCmanFmMenuStampa|PCmanFm Menu Stampa|target="_blank"]]''': nuova guida per abilitare la funzionalità di stampa dal menù contestuale del file manager '''PCmanFM'''. |
Linea 11: | Linea 11: |
* '''Due''' sono anche le '''versioni di Ubuntu''' rilasciate: ''Ubuntu 16.04 LTS'' e ''Ubuntu 16.10''. Il gruppo documentazione ha aggiornato le guide più importanti prima che fossero pubblicate queste nuove versioni di Ubuntu, come indicato nelle pagine [[GruppoDocumentazione/Xenial|GruppoDocumentazione/Xenial|target="_blank"]] e [[GruppoDocumentazione/Yakkety|GruppoDocumentazione/Yakkety|target="_blank"]]. | == Portale Amministrazione Sistema == |
Linea 13: | Linea 13: |
* Un po' di pubblicità non fa mai male, noi del gruppo documentazione l'abbiamo capito. Non tanto per farsi belli sul web, ma piuttosto ''per farsi aiutare!'' Nel 2016 abbiamo pubblicato sul nostro [[http://www.ubuntu-it.org/news/documentazione|blog|target="_blank"]] '''11 articoli''' che ci hanno aiutato a mantenere viva l'attenzione sulla documentazione, segnalando le novità più importanti a tutti voi e invogliando anche i più restii a provare. | * '''[[AmministrazioneSistema/AggiornareKernel|Aggiornare Kernel|target="_blank"]]''': aggiornamento procedura di installazione del kernel e inserimento di nuove pagine di riferimento. * '''[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/Apper|Apper|target="_blank"]]''': nuova guida per il gestore di pacchetti opzionale per '''Kubuntu'''. |
Linea 15: | Linea 16: |
* Il 2016 è stato anche ''l'anno con il maggior numero di guide revisionate di sempre [[#nota1|*¹]]!!'' Più di '''120 guide''' sono state aggiornate o scritte da zero, segno di una comunità in crescita. Come diciamo sempre, il solo gruppo doc non può rinnovare la documentazione da solo. È qui che entrano in gioco tutte le persone che dedicano il proprio tempo ad aggiornare la documentazione, che la leggono, che scrivono nuove guide e si confrontano con noi ''ogni giorno'' per migliorare i contenuti. È quindi tutti coloro che hanno partecipato che dovete innanzitutto ringraziare, per l'impegno e la dedizione dimostrati. | == Portale Hardware == |
Linea 17: | Linea 18: |
* Il forum di Ubuntu-it è il ''luogo di raccolta'' per tutti coloro che partecipano alla stesura della documentazione. Nel 2016 sono stati discussi più di '''220 thread''' nella sola [[http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=46|sezione forum del gruppo documentazione|target="_blank"]], sinonimo di partecipazione ''ampia e aperta a tutti''. | * '''[[Hardware/Notebook/AsusX53S-K53SC|AsusX53S-K53SC|target="_blank"]]''': resoconto di installazione di Ubuntu su questo portatile. * '''[[Hardware/Notebook/Aceraspire5612wlmi|Acer Aspire 5612wlmi|target="_blanck"]]''': resoconto di installazione di Ubuntu su questo portatile. * '''[[Hardware/Notebook/AcerAspireES1-524|Acer Aspire ES1-524|target="_blanck"]]''': resoconto di installazione di Ubuntu su questo portatile. * '''[[Hardware/Notebook/LenovoYoga730_13IWL|Lenovo Yoga 730_13IWL|target="_blanck"]]''': resoconto di installazione di Ubuntu su questo portatile. * '''[[Hardware/StampantiScanner/EpsonMulti|Epson Multi|target="_blanck"]]''': aggiornamento della guida per installare stampanti mono o multifunzione Epson su Ubuntu. * '''[[Hardware/StampantiScanner/ScannerEpson|Scanner Epson|target="_blank"]]''': aggiornamento della guida per installare scanner Epson su Ubuntu. |
Linea 19: | Linea 25: |
* Spesso i membri del gruppo documentazione si consultano tramite e-mail, per discutere degli aspetti "organizzativi". Nell'anno 2016 nella ''mailing list'' del gruppo documentazione sono passate più di '''380 e-mail'''. I numeri parlano da sè. | == Portale Installazione == |
Linea 21: | Linea 27: |
== Cos'è stato fatto, cosa si dovrà fare == | * '''[[Installazione/InstallareUbuntu|Installare Ubuntu|target="_blank"]]''': revisione dell'intera guida con l'inserimento di nuovi contenuti. |
Linea 23: | Linea 29: |
Vedendo questi numeri, è facile capire come il lavoro svolto vada ben al di là delle ''120 guide revisionate''. Spesso applichiamo modifiche giornalmente alla documentazione che non vengono elencate nel ''lavoro svolto''. Dalla più semplice correzione di un collegamento alla riscrittura di una guida, dalla modifica grafica delle pagine agli aspetti amministrativi, le attività sono davvero tantissime! Ma passiamo ora a contenuti.<<BR>> Grazie alle doti organizzative di Xavier, un membro del gruppo doc, è stata aggiornata la maggior parte del portale [[AmbienteGrafico|Ambiente grafico|target="_blank"]]. Xavier ha saputo ampliare la partecipazione degli utenti e i risultati sono stati ''stupefacenti''. La sezione [[Hardware/Notebook|Notebook|target="_blank"]] ha visto un incremento di attività, grazie alla facilità di compilazione delle guide in esso contenute. Diverse guide riguardanti l'[[Installazione|installazione|target="_blank"]] di Ubuntu sono state aggiornate e migliorate. Stessa sorte è toccata anche a pagine riguardanti la [[InternetRete/Navigazione|navigazione internet|target="_blank"]], l'[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installazione di programmi|target="_blank"]], le [[Hardware/Video/Amd|schede video AMD|target="_blank"]] e tante altre pagine e sezioni del wiki. Quasi tutti i [[Documentazione/Indice#Aree_tematiche|portali|target="_blank"]] della documentazione wiki hanno subito delle modifiche più o meno sostanziali. Non possiamo elencarle tutte, ma possiamo darvi un assaggio delle più importanti revisioni svolte nella pagina [[GruppoDocumentazione/LavoroSvolto#Pagine_archiviate|Lavoro svolto|target="_blank"]]. |
== Portale Internet e Rete == |
Linea 26: | Linea 31: |
''<<Cosa manca? Cosa avete in serbo per il futuro?>>'' In poche parole: tutto quello che la comunità potrà offrire :) <<BR>> Noi siamo molto soddisfatti e orgogliosi dei risultati raggiunti. Non solo per la mole di lavoro svolto, che rimane davvero notevole, quanto piuttosto per la capacità che abbiamo appreso di collaborare con persone sempre nuove, spinti dal genuino interesse di fornire una [[Documentazione/Indice|documentazione|target="_blank"]] quanto più possibile rinnovata e comprensibile, utile e interessante.<<BR>> Se anche tu credi che questi obiettivi siano importanti, puoi farti avanti oggi stesso ;) |
* '''[[InternetRete/Navigazione/Chromium/AccelerazioneHardware|Accelerazione Hardware|target="_blank"]]''': nuova guida che illustra la procedura per abilitare l'accelerazione hardware su '''Chromium''' e gli altri browser da esso derivati, quali '''Google Chrome''', '''Opera''' e '''Vivaldi'''. * '''[[InternetRete/Navigazione/Opera|Opera|target="_blank"]]''': aggiornamento della guida per le nuove versioni del browser. * '''[[InternetRete/Messaggistica/Thunderbird|Thunderbird|target="_blank"]]''': aggiornamento della guida per il famoso client di posta elettronica libero, che nelle ultime versioni utilizza un nuovo motore di rendering. |
Linea 30: | Linea 35: |
Per concludere, desideriamo ringraziare ''infinitamente'' tutti coloro che hanno partecipato, portato le proprie idee e sopportato le nostre interminabili precisazioni come solo un monaco tibetano saprebbe fare. Quindi grazie a tutti voi [[http://forum.ubuntu-it.org/memberlist.php?mode=viewprofile&u=150195|daigo]], seagull-, [[jacopo-cicatiello]], cescomail, phonicmouse, [[stef.contadino]], [[OscarTazza]], [[ravenglass]], [[ilgallinetta]], [[wilecoyote]], [[cialu]], [[gem1978]], [[erbasox]], [[ivantu]], [[corradoventu]], al buon [[luca.gambardella]] e a tutti gli altri che per una ragione o l'altra ci siamo dimenticati di scrivere. E perché no, grazie anche a [[GruppoDocumentazione/Organizzazione#Staff|noi|target="_blank"]]! | == Portale Programmazione == |
Linea 32: | Linea 37: |
<<Anchor(nota1)>> '''*¹''': da quando teniamo traccia del [[GruppoDocumentazione/LavoroSvolto|lavoro svolto|target="_blank"]]. |
* '''[[Programmazione/CMakeGui|CMake Gui|target="_blank"]]''': aggiornamento guida su questo strumento, utile per controllare il processo di compilazione di software. * '''[[Programmazione/Python/Pip|Pip|target="_blank"]]''': nuova guida all'installazione e al primo utilizzo su Ubuntu di '''pip''', gestore di pacchetti per '''Python'''. == Portale Ufficio == * '''[[Ufficio/Stardict|Stardict|target="_blank"]]''': revisione completa della guida. Per maggioro informazioni, consulta la pagina [[GruppoDocumentazione/LavoroSvolto/2018|Lavoro Svolto/2018|target="_blank"]]. |
[Report] Documentazione wiki: quarto trimestre 2018
Ecco le novità introdotte nella documentazione della comunità italiana di Ubuntu.
Portale Ambiente Grafico
PCmanFm Menu Stampa: nuova guida per abilitare la funzionalità di stampa dal menù contestuale del file manager PCmanFM.
Portale Amministrazione Sistema
Aggiornare Kernel: aggiornamento procedura di installazione del kernel e inserimento di nuove pagine di riferimento.
Apper: nuova guida per il gestore di pacchetti opzionale per Kubuntu.
Portale Hardware
AsusX53S-K53SC: resoconto di installazione di Ubuntu su questo portatile.
Acer Aspire 5612wlmi: resoconto di installazione di Ubuntu su questo portatile.
Acer Aspire ES1-524: resoconto di installazione di Ubuntu su questo portatile.
Lenovo Yoga 730_13IWL: resoconto di installazione di Ubuntu su questo portatile.
Epson Multi: aggiornamento della guida per installare stampanti mono o multifunzione Epson su Ubuntu.
Scanner Epson: aggiornamento della guida per installare scanner Epson su Ubuntu.
Portale Installazione
Installare Ubuntu: revisione dell'intera guida con l'inserimento di nuovi contenuti.
Portale Internet e Rete
Accelerazione Hardware: nuova guida che illustra la procedura per abilitare l'accelerazione hardware su Chromium e gli altri browser da esso derivati, quali Google Chrome, Opera e Vivaldi.
Opera: aggiornamento della guida per le nuove versioni del browser.
Thunderbird: aggiornamento della guida per il famoso client di posta elettronica libero, che nelle ultime versioni utilizza un nuovo motore di rendering.
Portale Programmazione
CMake Gui: aggiornamento guida su questo strumento, utile per controllare il processo di compilazione di software.
Pip: nuova guida all'installazione e al primo utilizzo su Ubuntu di pip, gestore di pacchetti per Python.
Portale Ufficio
Stardict: revisione completa della guida.
Per maggioro informazioni, consulta la pagina Lavoro Svolto/2018.
A cura del Gruppo Doc
Vuoi contribuire al Wiki? Comincia subito!