Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GruppoDocumentazione/Blog/News1"
Differenze tra le versioni 1 e 150 (in 149 versioni)
Versione 1 del 17/11/2014 23.46.46
Dimensione: 2733
Commento:
Versione 150 del 07/06/2016 23.22.56
Dimensione: 3560
Autore: jeremie2
Commento: + paragrafo per Luca
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
= Sezione Notebook: qualcosa si muove = = Wiki di Ubuntu-it: guide e novità di Maggio =
Linea 3: Linea 3:
{{{#!html
<hr class="portale" />
<h1 class="titoloPortale">Notebook</h1>
}}}
<<Immagine(GruppoDocumentazione/Blog/news_wiki15.png)>>
Linea 8: Linea 5:
'''Numerose guide Notebook sono già state aggiunte al Wiki di Ubuntu-it'''. Terminato il '''grosso''' lavoro di [[http://www.ubuntu-it.org/news/2016/04/25/il-wiki-si-aggiorna-il-rilascio-di-ubuntu-1604-lts|aggiornamento per il rilascio di Ubuntu 16.04 LTS]], il gruppo documentazione si è potuto finalmente rilassare...ma non troppo! Grazie all'aiuto di alcuni membri della comunità, abbiamo pubblicato e aggiornato numerose pagine wiki. <<BR>>
Ecco le novità più importanti.
Linea 10: Linea 8:
Grazie al costante contributo degli utenti e del Gruppo Documentazione, la sezione '''Notebook''' si sta finalmente espandendo. <<BR>>
Addio guide datate, una ventata di nuove installazioni sta finalmente espandendo le fila del Wiki, portando informazioni utilissime sul riconoscimento hardware di moltissimi portatili, dalle schede grafiche e audio fino alle schede wifi, ai dispositivi bluetooth e chi più ne ha più ne metta.
== Novità del mese di Maggio ==
Linea 13: Linea 10:
== A cosa serve la sezione Notebook ==  * [[AmbienteGrafico/Budgie| Budgie]]: installazione su Ubuntu del nuovo ambiente grafico (a cui, secondo alcuni rumors, potrebbe essere dedicata una derivata ufficiale nel prossimo futuro).
 * [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/Apt|Apt]]: comandi e utilizzo di '''apt''' in Ubuntu 16.04 LTS, come alternativa al più classico e famoso '''apt-get'''.
 * [[AmbienteGrafico/Mate|MATE]]: sono state aggiornati i paragrafi riguardanti le [[AmbienteGrafico/Mate/Personalizzazione#scorciatoie_tastiera|Scorciatoie da tastiera]] e la [[AmbienteGrafico/Mate/Personalizzazione#menu_risorse|Personalizzazione del menu Risorse]].
 * [[AmbienteGrafico/Kde|KDE]]: sono state aggiornate le guide a [[AmbienteGrafico/Kde/InstallazioneKde4|KDE 4]] e [[AmbienteGrafico/Kde/SuperKaramba|SuperKaramba]], create le guide per [[AmbienteGrafico/Kde/InstallazioneKde5|KDE 5 Plasma]] e il [[AmbienteGrafico/DisplayManager/SDDM|login manager SDDM]].
 * [[AmministrazioneSistema/AvvioAutomatico| Avvio automatico]]: esecuzione automatica dei programmi all'avvio di Ubuntu.
 * [[Ufficio/EditorDiTesto/Emacs|Emacs]]: installazione e utilizzo di '''GNU Emacs''', editor di testo libero e multifunzione.
 * [[InternetRete/Messaggistica/Thunderbird/Exchange|Thunderbird/Exchange]]: configurazione di '''!DavMail''' e '''Thunderbird''' per utilizzare Microsoft Exchange Server.
 * [[Installazione/SupportoUsb|Installazione/SupportoUsb]]: installazione di Ubuntu su un supporto USB (da non confondere con la creazione di una [[Installazione/CreazioneLiveUsb|Live USB]]).
Linea 15: Linea 19:
''"Tutto molto bello, ma a che serve?"'' <<BR>>
A dispetto di quanto si possa pensare, non esiste un vero sito dove trovare tutte le informazioni che riguardano il supporto di Ubuntu o di una sua derivata ufficiale per tutte le componenti hardware dei pc.
Per maggiori informazioni, potete consultare la pagina [[GruppoDocumentazione/LavoroSvolto|Lavoro svolto]].<<BR>>
Un ringraziamento particolare a [[leuci-giulio]], [[OscarTazza]], [[stef.contadino]] e [[ravenglass]] per tutto l'aiuto che ci è stato dato.
Linea 18: Linea 22:
Molti siti, forum o blog riportano le informazioni che ci interessano, come far funzionare una scheda video, come attivare l'audio del proprio portatile, ma spesso bisogna spulciare discussioni lunghe e dispersive per capire come fare. <<BR>>
Tutte queste discussioni non constituiscono un vero riferimento per chi volesse installare Ubuntu sul proprio pc o volesse acquistare un pc compatibile con Ubuntu.
== Portale Ambiente Grafico ==
Linea 21: Linea 24:
Qui entra in gioco la sezione Notebook, non solo ci dice l'hardware supportato per ogni portatile, ma anche come superare eventuali problemi riscontrati durante l'installazione! Proseguono inoltre i lavori per l'aggiornamento del portale [[AmbienteGrafico|Ambiente Grafico]], come già vi avevamo scritto [[http://www.ubuntu-it.org/news/2016/04/07/ubuntu-1604-lts-sta-arrivando-la-documentazione-wiki-ha-bisogno-di-te|tempo fa]]. <<BR>>
Se volete partecipare, leggete [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=608993|questa discussione]] del forum e la [[andreas-xavier/PropostaModificaAmbienteGrafico| pagina wiki dedicata]].
Linea 23: Linea 27:
== Che bello! Ma si può contribuire? == == Grazie Luca! ==
Linea 25: Linea 29:
Certamente! In moltissimi lo hanno già fatto, basta seguire quanto scritto [[http://www.ubuntu-it.org/news/2014/11/11/aggiornamento-sezione-notebook|in questo post]] del Gruppo Documentazione.

Non preoccupatevi della forma o dell'ordine, per tutto questo c'è il Gruppo Documentazione che si occuperà di adattare la vostra guida agli "standard" del Wiki. Preoccupatevi solo che le informazioni contenute siano corrette e in una mezz'oretta avrete fatto :)

||< tablewidth="99%" style="background-color:#cccccc;" :> '''[[Hardware/Notebook|Sezione Notebook]] | Wiki di Ubuntu-it''' ||
Un grazie da tutto lo staff a [[LucaGambardella|Luca Gambardella]] (Devnull) che dallo scorso Maggio ha terminato (almeno per il momento) l'attività all'interno del Gruppo Doc, dopo anni di partecipazione. Un grazie per l'impegno che ci ha messo, per la presenza in supporto agli utenti nella sezione forum del gruppo e ovviamente per il numero elevato di guide che ha curato in particolar modo grazie alle sue competenze in ambito hardware.<<BR>>
A presto Luca :)
Linea 32: Linea 33:
''Per domande e suggerimenti commentate qui sotto o scriveteci sul [[http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=46|Forum]]. <<BR>> A cura del '''[[GruppoDocumentazione|Gruppo Doc]]'''.<<BR>>
Linea 34: Linea 35:
Post precedenti:'' [[http://www.ubuntu-it.org/news/2014/11/11/aggiornamento-sezione-notebook|Aggiornamento sezione Notebook]] - [[http://www.ubuntu-it.org/news/2014/10/23/il-wiki-si-aggiorna-col-rilascio-di-utopic-unicorn|Il Wiki si aggiorna col rilascio di Utopic Unicorn!]]

Wiki di Ubuntu-it: guide e novità di Maggio

Terminato il grosso lavoro di aggiornamento per il rilascio di Ubuntu 16.04 LTS, il gruppo documentazione si è potuto finalmente rilassare...ma non troppo! Grazie all'aiuto di alcuni membri della comunità, abbiamo pubblicato e aggiornato numerose pagine wiki.
Ecco le novità più importanti.

Novità del mese di Maggio

Per maggiori informazioni, potete consultare la pagina Lavoro svolto.
Un ringraziamento particolare a leuci-giulio, OscarTazza, stef.contadino e ravenglass per tutto l'aiuto che ci è stato dato.

Portale Ambiente Grafico

Proseguono inoltre i lavori per l'aggiornamento del portale Ambiente Grafico, come già vi avevamo scritto tempo fa.
Se volete partecipare, leggete questa discussione del forum e la pagina wiki dedicata.

Grazie Luca!

Un grazie da tutto lo staff a Luca Gambardella (Devnull) che dallo scorso Maggio ha terminato (almeno per il momento) l'attività all'interno del Gruppo Doc, dopo anni di partecipazione. Un grazie per l'impegno che ci ha messo, per la presenza in supporto agli utenti nella sezione forum del gruppo e ovviamente per il numero elevato di guide che ha curato in particolar modo grazie alle sue competenze in ambito hardware.
A presto Luca :)


A cura del Gruppo Doc.
Volete contribuire al Wiki? Siete i benvenuti!


CategoryComunitaDocumentazione