Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "FrancescoMuriana/Prove1"
Differenze tra le versioni 24 e 29 (in 5 versioni)
Versione 24 del 21/01/2014 16.24.43
Dimensione: 3747
Autore: f-muriana
Commento: importazione guida webmin
Versione 29 del 29/01/2014 16.56.43
Dimensione: 7652
Autore: f-muriana
Commento: link uniformati
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 2: Linea 2:
#language it #LANGUAGE it
Linea 4: Linea 4:
<<Indice(depth=2)>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=151474"; rilasci="8.04 9.04")>>
<<Indice(depth=1)>>
Linea 10: Linea 8:
'''Webmin''' è un programma per la gestione di un server tramite interfaccia web. Ogni versione di '''Ubuntu''' ha un supporto ufficiale di 9 mesi ad eccezione delle versioni '''LTS''' (''Long Term Support'') rilasciate ogni due anni.<<BR>>
Le versioni LTS rilasciate fino al '''2010''' hanno un periodo di supporto di 3 anni per i desktop e 5 per i server. Dal '''2012''' il supporto è di 5 anni per entrambe le tipologie.
Le versioni non LTS, antecedenti a '''Ubuntu 13.04''', hanno un periodo di supporto di 18 mesi.
Linea 12: Linea 12:
= Preparativi = = Versioni supportate =
Linea 14: Linea 14:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Si consiglia di utilizzare '''webmin''' con il '''supporto SSL'''.|| Vengono qui indicati per ciascuna versione di '''Ubuntu''': il numero e il nome di versione, la data di rilascio, la data di fine supporto, la scaletta di rilascio con indicate le fasi del piano di lavoro, le note di rilascio con indicate le specifiche di ciascuna versione e i link per il download.<<BR>>
Il download delle versioni derivate ('''Kubuntu''', '''Edubuntu''', ecc..) è disponibile in [[DownloadTorrent|questa pagina]].
Linea 16: Linea 17:
[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] quindi i pacchetti [[apt://libnet-ssleay-perl,sysv-rc-conf | libnet-ssleay-perl, sysv-rc-conf]]. == 13.10 ==
Linea 18: Linea 19:
= Installazione =  * '''Nome in codice''': Saucy Salamander
 * '''Data di lancio''': Ottobre 2013
 * '''Fine supporto''': Luglio 2014
 * [[Rilasci/SaucySalamander |Scaletta di rilascio]] | [[https://wiki.ubuntu.com/SaucySalamander/ReleaseNotes|Note di rilascio]] | [[http://releases.ubuntu.com/releases/saucy/|Download]]
Linea 20: Linea 24:
 0. Scaricare il pacchetto all'interno della propria '''Home''', a questo [[http://prdownloads.sourceforge.net/webadmin/webmin-1.380.tar.gz|indirizzo]]
 0. [[AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione|Estrarre]] all'interno della propria '''Home''' il pacchetto appena scaricato.
 0. Digitare i seguenti comandi all'interno di una finestra di terminale:{{{
== 12.10 ==
Linea 24: Linea 26:
tar xvf webmin*.tar.gz
sudo sh webmin*/setup.sh
}}}
 * '''Nome in codice''': Quantal Quetzal
 * '''Data di lancio''': Ottobre 2012
 * '''Fine supporto''': Aprile 2014
 * [[Rilasci/QuantalQuetzal |Scaletta di rilascio]] | [[https://wiki.ubuntu.com/QuantalQuetzal/ReleaseNotes|Note di rilascio]] | [[http://releases.ubuntu.com/releases/quantal/|Download]]
Linea 28: Linea 31:
== Opzioni installazione ==
 
 * '''Config file directory''' [`/etc/webmin`]: cartella contente i file di configurazione;
 * '''Log file directory''' [`/var/webmin`]: cartella dei file di log;
 * '''Full path to perl''' (default `/usr/bin/perl`): percorso dell'interprete Perl;
 * '''Web server port''' (default «10000»): porta sulla quale '''Webmin''' rimarrà in ascolto;
 * '''Login name''' (default «admin»): nome utente per accedere a Webmin;
 * '''Admin Password''': inserire la password desiderata;
 * '''Use SSL(y/n)''': si consiglia d'utilizzare il protocollo SSL;
 * '''Start Webmin at boot time (y/n)''': se si vuole che '''Webmin''' sia avviato al boot del sistema.
== 12.04 ==
Linea 39: Linea 33:
= Avvio del servizio =  * '''Nome in codice''': Precise Pangolin
 * '''Data di lancio''': Aprile 2012
 * '''Fine supporto''': Aprile 2017 - '''LTS''' ''Long Term Support'' (./)
 * [[Rilasci/PrecisePangolin|Scaletta di rilascio]] | [[https://wiki.ubuntu.com/PrecisePangolin/ReleaseNotes|Note di rilascio]] | [[http://releases.ubuntu.com/releases/precise/|Download]]
Linea 41: Linea 38:
Per fare in modo che il servizio di '''Webmin''' venga avviato ad ogni avvio del server procedere come segue: = Versione in sviluppo =
Linea 43: Linea 40:
 0. Aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto| editor di testo]] e i [[AmministrazioneSistema/Sudo| privilegi di amministrazione]] il file `/etc/webmin/init/config`, e modificare come segue:{{{
extra_init=/etc/rc.local
init_base=/etc/init.d
init_dir=/etc/init.d
}}}
 0. Avviare '''webmin''' e selezionare '''''Menu -> Webmin Configuration''''' impostando l'opzione su '''yes'''.
 0. Selezionare il bottone «'''Start at boot time'''», creando cosi il servizio, all'interno della cartella `/etc/init.d`.
 0. Digitare il seguente comando all'interno di una finestra di terminale:{{{
sudo sysv-rc-conf
}}}
 0. Una volta lanciato il comando andare al servizio '''Webmin''' ed attivare i Runlevel '''2 ; 3 ; 5'''.
 0. Premere il tasto '''q''' per uscire.
## INSERIRE LINK ALLA BOARD DEL FORUM APPENA APERTA
Linea 56: Linea 42:
= Avvio = L'attuale versione in sviluppo di Ubuntu è la '''14.04''' nome in codice '''Trusty Tahr'''. Verrà rilasciata nell'Aprile 2014.
Linea 58: Linea 44:
Aprire il [[InternetRete/Navigazione| browser]] predefinito e scrivere il seguente indirizzo: `https://localhost:10000` se è installato in locale, altrimenti sostituire «localhost» con l'indirizzo dell' IP del server. L'utilizzo delle versioni in sviluppo non è consigliato per l'uso quotidiano, in quanto potenzialmente soggette a bug critici che potrebbero portare anche alla perdita di dati. Per un corretto utilizzo e per ulteriori informazioni sul nuovo rilascio, fare riferimento alla pagina [[Ubuntu+1]].<<BR>>
Ulteriori informazioni sullo sviluppo e i collegamenti per il download delle ''Daily Build'' saranno presto disponibili nell'apposita [[http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=7&sid=dbf7926bb9d8cc07520d675f08facaeb|sezione del forum]].
Linea 60: Linea 47:
= Configurazione = = Elenco completo dei rilasci =
Linea 62: Linea 49:
== Opzioni lingue == Nella tabella è riportato l'elenco completo delle versioni di '''Ubuntu''' rilasciate, comprese le versioni che hanno concluso il loro ciclo di sviluppo e che non ricevono più alcun tipo di aggiornamento.
Linea 64: Linea 51:
All'interno del menù alla voce '''Change Language and Theme''' scegliere l'opzione '''Personal choice ..''' ed impostare «Italiano». ||<tablestyle="width:100%;" rowbgcolor="#cccccc":>'''Versione'''||<:20%>'''Nome in codice'''||<:20%>'''Rilascio'''||<:20%>'''Fine supporto''' ||<:12%>'''Note rilascio'''||<:>'''Download'''||
||<bgcolor="#f7f7f7":>'''4.10'''||<:>Warty Warthog||<:> Ottobre 2004||<:> Aprile 2006||<:>||<:>[[http://old-releases.ubuntu.com/releases/warty/|Download]]||
||<bgcolor="#f7f7f7":>'''5.04'''||<:>[[https://wiki.ubuntu.com/HoaryReleaseSchedule|Hoary Hedgehog]]||<:> Aprile 2005||<:> Ottobre 2006||<:>||<:>[[http://old-releases.ubuntu.com/releases/hoary/|Download]]||
||<bgcolor="#f7f7f7":>'''5.10'''||<:>[[https://wiki.ubuntu.com/BreezyReleaseSchedule|Breezy Badger]]||<:> Ottobre 2005||<:> Aprile 2007||<:>||<:>[[http://old-releases.ubuntu.com/releases/breezy/|Download]]||
||<bgcolor="#f7f7f7":>'''6.06 LTS'''||<:>[[https://wiki.ubuntu.com/DapperReleaseSchedule|Dapper Drake]]||<:> Giugno 2006||<:> Giugno 2009 (2011 server)||<:>[[DapperNoteDiRilascio|Link]]||<:>[[http://old-releases.ubuntu.com/releases/dapper/|Download]]||
||<bgcolor="#f7f7f7":>'''6.10 '''||<:>[[https://wiki.ubuntu.com/EdgyReleaseSchedule|Edgy Eft]]||<:> Ottobre 2006 ||<:> Aprile 2008||<:>[[EdgyNoteDiRilascio|Link]]||<:>[[http://old-releases.ubuntu.com/releases/edgy/|Download]]||
||<bgcolor="#f7f7f7":>'''7.04'''||<:>[[https://wiki.ubuntu.com/FeistyReleaseSchedule|Feisty Fawn]]||<:> Aprile 2007||<:> Ottobre 2008||<:>[[FeistyNoteDiRilascio|Link]]||<:>[[http://old-releases.ubuntu.com/releases/feisty/|Download]]||
||<bgcolor="#f7f7f7":>'''7.10'''||<:>[[Rilasci/GutsyGibbon|Gutsy Gibbon]]||<:> Ottobre 2007||<:> Aprile 2009||<:>[[GutsyNoteDiRilascio|Link]]||<:>[[http://old-releases.ubuntu.com/releases/gutsy/|Download]]||
||<bgcolor="#f7f7f7":>'''8.04 LTS'''||<:>[[Rilasci/HardyHeron|Hardy Heron]]||<:> Aprile 2008||<:> Aprile 2011 (2013 server)||<:>[[HardyNoteDiRilascio|Link]]||<:>[[http://old-releases.ubuntu.com/releases/hardy/|Download]]||
||<bgcolor="#f7f7f7":>'''8.10'''||<:>[[Rilasci/IntrepidIbex|Intrepid Ibex]]||<:> Ottobre 2008||<:> Aprile 2010||<:>[[IntrepidNoteDiRilascio|Link]]||<:>[[http://old-releases.ubuntu.com/releases/intrepid/|Download]]||
||<bgcolor="#f7f7f7":>'''9.04'''||<:>[[Rilasci/JauntyJackalope|Jaunty Jackalope]]||<:> Aprile 2009||<:> Ottobre 2010||<:>[[JauntyNoteDiRilascio|Link]]||<:>[[http://old-releases.ubuntu.com/releases/jaunty/|Download]]||
||<bgcolor="#f7f7f7":>'''9.10'''||<:>[[Rilasci/KarmicKoala|Karmic Koala]]||<:> Ottobre 2009||<:> Aprile 2011||<:>[[https://wiki.ubuntu.com/KarmicKoala/ReleaseNotes/it|Link]]||<:>[[http://old-releases.ubuntu.com/releases/karmic/|Download]]||
||<bgcolor="#f7f7f7":>'''10.04 LTS'''||<:>[[Rilasci/LucidLynx|Lucid Lynx]]||<:>Aprile 2010||<:> Aprile 2013 (2015 server)||<:>[[https://wiki.ubuntu.com/LucidLynx/ReleaseNotes/it|Link]]||<:>[[http://releases.ubuntu.com/releases/lucid/|Download]]||
||<bgcolor="#f7f7f7":>'''10.10'''||<:>[[Rilasci/MaverickMeerkat|Maverick Meerkat]]||<:> Ottobre 2010||<:> Aprile 2012||<:>[[https://wiki.ubuntu.com/MaverickMeerkat/ReleaseNotes/it|Link]]||<:>[[http://old-releases.ubuntu.com/releases/maverick/|Download]]||
||<bgcolor="#f7f7f7":>'''11.04'''||<:>[[Rilasci/NattyNarwhal| Natty Narwhal]]||<:> Aprile 2011||<:> Ottobre 2012||<:>[[https://wiki.ubuntu.com/NattyNarwhal/ReleaseNotes/it|Link]]||<:>[[http://old-releases.ubuntu.com/releases/natty/|Download]]||
||<bgcolor="#f7f7f7":>'''11.10'''||<:>[[Rilasci/OneiricOcelot| Oneiric Ocelot]]||<:> Ottobre 2011||<:> Aprile 2013||<:>[[https://wiki.ubuntu.com/OneiricOcelot/ReleaseNotes/|Link]]||<:>[[http://old-releases.ubuntu.com/releases/oneiric/|Download]]||
||<bgcolor="#f7f7f7":>'''12.04 LTS'''||<:>[[Rilasci/PrecisePangolin| Precise Pangolin]]||<:> Aprile 2012||<:> Aprile 2017||<:> [[https://wiki.ubuntu.com/PrecisePangolin/ReleaseNotes|Link]] ||<:>[[http://releases.ubuntu.com/releases/precise/|Download]]||
||<bgcolor="#f7f7f7":>'''12.10'''||<:>[[Rilasci/QuantalQuetzal| Quantal Quetzal]] ||<:> Ottobre 2012||<:> Aprile 2014||<:> [[https://wiki.ubuntu.com/QuantalQuetzal/ReleaseNotes|Link]] ||<:> [[http://releases.ubuntu.com/releases/quantal/|Download]] ||
||<bgcolor="#f7f7f7":>'''13.04'''||<:>[[Rilasci/RaringRingtail | Raring Ringtail ]] ||<:> Aprile 2013||<:> Gennaio 2014||<:> [[https://wiki.ubuntu.com/RaringRingtail/ReleaseNotes|Link]] ||<:> [[http://old-releases.ubuntu.com/releases/raring/|Download]] ||
||<bgcolor="#f7f7f7":>'''13.10'''||<:>[[Rilasci/SaucySalamander | Saucy Salamander ]] ||<:> Ottobre 2013||<:> Luglio 2014||<:> [[https://wiki.ubuntu.com/SaucySalamander/ReleaseNotes|Link]] ||<:> [[http://releases.ubuntu.com/releases/saucy/|Download]] ||
Linea 66: Linea 72:
== Sicurezza ==

Per incrementare la sicurezza di wembin procedere come segue:

 0. Modificare la '''porta di default''' in ascolto.
 0. Permettere l'accesso solo ad IP o ad un '''range di indirizzi''' ben definiti.
 0. Utilizzare il supporto '''SSL'''.

= Ulteriori risorse =

 * [[http://www.webmin.com/|Sito ufficiale]]
 * [[http://swelltech.com/support/webminguide/|Guida completa in inglese]]
 * [[http://www.linuxjunkies.org/adminstration%20Howto/webminguide/x625.htm|Tutorial: Securing Webmin]]
 * [[http://doxfer.com/Webmin/SecuringWebmin|Securing Your Webmin Server]]
Linea 81: Linea 73:
CategoryServer CategoryComunita


Introduzione

Ogni versione di Ubuntu ha un supporto ufficiale di 9 mesi ad eccezione delle versioni LTS (Long Term Support) rilasciate ogni due anni.
Le versioni LTS rilasciate fino al 2010 hanno un periodo di supporto di 3 anni per i desktop e 5 per i server. Dal 2012 il supporto è di 5 anni per entrambe le tipologie. Le versioni non LTS, antecedenti a Ubuntu 13.04, hanno un periodo di supporto di 18 mesi.

Versioni supportate

Vengono qui indicati per ciascuna versione di Ubuntu: il numero e il nome di versione, la data di rilascio, la data di fine supporto, la scaletta di rilascio con indicate le fasi del piano di lavoro, le note di rilascio con indicate le specifiche di ciascuna versione e i link per il download.
Il download delle versioni derivate (Kubuntu, Edubuntu, ecc..) è disponibile in questa pagina.

13.10

12.10

12.04

Versione in sviluppo

L'attuale versione in sviluppo di Ubuntu è la 14.04 nome in codice Trusty Tahr. Verrà rilasciata nell'Aprile 2014.

L'utilizzo delle versioni in sviluppo non è consigliato per l'uso quotidiano, in quanto potenzialmente soggette a bug critici che potrebbero portare anche alla perdita di dati. Per un corretto utilizzo e per ulteriori informazioni sul nuovo rilascio, fare riferimento alla pagina Ubuntu+1.
Ulteriori informazioni sullo sviluppo e i collegamenti per il download delle Daily Build saranno presto disponibili nell'apposita sezione del forum.

Elenco completo dei rilasci

Nella tabella è riportato l'elenco completo delle versioni di Ubuntu rilasciate, comprese le versioni che hanno concluso il loro ciclo di sviluppo e che non ricevono più alcun tipo di aggiornamento.

Versione

Nome in codice

Rilascio

Fine supporto

Note rilascio

Download

4.10

Warty Warthog

Ottobre 2004

Aprile 2006

Download

5.04

Hoary Hedgehog

Aprile 2005

Ottobre 2006

Download

5.10

Breezy Badger

Ottobre 2005

Aprile 2007

Download

6.06 LTS

Dapper Drake

Giugno 2006

Giugno 2009 (2011 server)

Link

Download

6.10

Edgy Eft

Ottobre 2006

Aprile 2008

Link

Download

7.04

Feisty Fawn

Aprile 2007

Ottobre 2008

Link

Download

7.10

Gutsy Gibbon

Ottobre 2007

Aprile 2009

Link

Download

8.04 LTS

Hardy Heron

Aprile 2008

Aprile 2011 (2013 server)

Link

Download

8.10

Intrepid Ibex

Ottobre 2008

Aprile 2010

Link

Download

9.04

Jaunty Jackalope

Aprile 2009

Ottobre 2010

Link

Download

9.10

Karmic Koala

Ottobre 2009

Aprile 2011

Link

Download

10.04 LTS

Lucid Lynx

Aprile 2010

Aprile 2013 (2015 server)

Link

Download

10.10

Maverick Meerkat

Ottobre 2010

Aprile 2012

Link

Download

11.04

Natty Narwhal

Aprile 2011

Ottobre 2012

Link

Download

11.10

Oneiric Ocelot

Ottobre 2011

Aprile 2013

Link

Download

12.04 LTS

Precise Pangolin

Aprile 2012

Aprile 2017

Link

Download

12.10

Quantal Quetzal

Ottobre 2012

Aprile 2014

Link

Download

13.04

Raring Ringtail

Aprile 2013

Gennaio 2014

Link

Download

13.10

Saucy Salamander

Ottobre 2013

Luglio 2014

Link

Download


CategoryComunita