Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "FrancescoMuriana/Prove1"
Differenze tra le versioni 1 e 29 (in 28 versioni)
Versione 1 del 07/06/2012 23.49.27
Dimensione: 5001
Commento: importazione guida UbuntuSoftwareCenter
Versione 29 del 29/01/2014 16.56.43
Dimensione: 7652
Autore: f-muriana
Commento: link uniformati
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from MatteoLazzari/Prove100
Linea 6: Linea 5:
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,450452"; rilasci="10.10 10.04"; help="http://help.ubuntu-it.org/10.10/ubuntu/add-applications/it/")>>
Linea 10: Linea 8:
'''Ubuntu Software Center''' è il gestore di pacchetti predefinito di '''Ubuntu''' a partire dalla versione 10.04. E' progettato per gestire in maniera semplice e veloce i [[Repository|repository]] e l'installazione, l'aggiornamento e la rimozione dei programmi. Ogni versione di '''Ubuntu''' ha un supporto ufficiale di 9 mesi ad eccezione delle versioni '''LTS''' (''Long Term Support'') rilasciate ogni due anni.<<BR>>
Le versioni LTS rilasciate fino al '''2010''' hanno un periodo di supporto di 3 anni per i desktop e 5 per i server. Dal '''2012''' il supporto è di 5 anni per entrambe le tipologie.
Le versioni non LTS, antecedenti a '''Ubuntu 13.04''', hanno un periodo di supporto di 18 mesi.
Linea 12: Linea 12:
Prima della sua introduzione, queste attività richiedevano la navigazione in diversi menù e la medesima operazione poteva essere eseguita in più modi. Sebbene questa possibilità sia ancora disponibile, l''''Ubuntu Software Center''' si propone di fornire agli utenti un unico programma in grado di gestire tutte le esigenze riguardo alla gestione del software. = Versioni supportate =
Linea 14: Linea 14:
= Avvio = Vengono qui indicati per ciascuna versione di '''Ubuntu''': il numero e il nome di versione, la data di rilascio, la data di fine supporto, la scaletta di rilascio con indicate le fasi del piano di lavoro, le note di rilascio con indicate le specifiche di ciascuna versione e i link per il download.<<BR>>
Il download delle versioni derivate ('''Kubuntu''', '''Edubuntu''', ecc..) è disponibile in [[DownloadTorrent|questa pagina]].
Linea 16: Linea 17:
Il Software Center è disponibile in '''''Applicazioni → Ubuntu Software Center'''''. Una volta avviato, verrà visualizzata la schermata seguente: == 13.10 ==
Linea 18: Linea 19:
{{{#!html
<br style=clear:both>
}}}
 * '''Nome in codice''': Saucy Salamander
 * '''Data di lancio''': Ottobre 2013
 * '''Fine supporto''': Luglio 2014
 * [[Rilasci/SaucySalamander |Scaletta di rilascio]] | [[https://wiki.ubuntu.com/SaucySalamander/ReleaseNotes|Note di rilascio]] | [[http://releases.ubuntu.com/releases/saucy/|Download]]
Linea 22: Linea 24:
<<Immagine(./sc.png,700,center)>> == 12.10 ==
Linea 24: Linea 26:
= Descrizione interfaccia =  * '''Nome in codice''': Quantal Quetzal
 * '''Data di lancio''': Ottobre 2012
 * '''Fine supporto''': Aprile 2014
 * [[Rilasci/QuantalQuetzal |Scaletta di rilascio]] | [[https://wiki.ubuntu.com/QuantalQuetzal/ReleaseNotes|Note di rilascio]] | [[http://releases.ubuntu.com/releases/quantal/|Download]]
Linea 26: Linea 31:
L'interfaccia, molto semplice, è composta nel seguente modo:
 * Nell'area principale, è possibile visualizzare le applicazioni disponibili ordinate per categoria. Facendo clic sulla categoria di interesse verranno mostrate le eventuali sottocategorie e l'elenco delle applicazioni. La sezione denominata '''In evidenza''', mostra le applicazioni più popolari di '''Ubuntu''' mentre '''Novità''' mostra le ultime applicazioni disponibili. La maggior parte delle interazioni con il programma avviene in questa parte dell'interfaccia.
 * Nel pannello laterale sulla sinistra, espandendolo, sarà possibile visualizzare le fonti di provenienza del software disponibile. Inizialmente, saranno presenti solo i sottomenù '''Fornito da Ubuntu''' e '''Partners di Canonical''' ma [[Repository/Ubuntu#aggiungere|aggiungendo]] qualsiasi PPA (Personal Package Archives) anche questi appariranno in questa sezione. Facendo clic su una di queste sorgenti è possibile ordinare i programmi a seconda del repository dal quale viene fornito. Un altra discriminante in questa sezione è tra il '''Software installato''' e la totalità del software disponibile presente presente in '''Scarica software'''. Infine, '''Cronologia''' mostra tutti gli eventi connessi alla gestione dei programmi: precedenti installazioni, aggiornamenti e rimozioni.
 * La barra di navigazione posta in alto, oltre a contenere i tasti di navigazione, presenta anche una barra di ricerca che consente di trovare le applicazioni digitando delle parole chiave.
 * La barra dei menù è composta da File, Modifica, Visualizza e Aiuto.
 * Una barra di stato posta in basso che indica il totale delle applicazioni disponibili.
== 12.04 ==
Linea 33: Linea 33:
= Cercare un pacchetto =  * '''Nome in codice''': Precise Pangolin
 * '''Data di lancio''': Aprile 2012
 * '''Fine supporto''': Aprile 2017 - '''LTS''' ''Long Term Support'' (./)
 * [[Rilasci/PrecisePangolin|Scaletta di rilascio]] | [[https://wiki.ubuntu.com/PrecisePangolin/ReleaseNotes|Note di rilascio]] | [[http://releases.ubuntu.com/releases/precise/|Download]]
Linea 35: Linea 38:
Per cercare un pacchetto all'interno del parco software a disposizione, digitare nella barra di ricerca la parola chiave desiderata. Durante la digitazione compariranno le corrispondenze trovate. = Versione in sviluppo =
Linea 37: Linea 40:
= Installare un pacchetto = ## INSERIRE LINK ALLA BOARD DEL FORUM APPENA APERTA
Linea 39: Linea 42:
 * Posizionarsi sul pacchetto che si desidera installare.
 * Fare clic su '''Ulteriori informazioni''' se si desiderano dettagli aggiuntivi sul programma.
 * In ogni caso, fare clic su '''Installa'''.
 * Verrà richiesta la password di [[Sudo|amministratore]] e l'installazione avrà inizio.
 * Durante l'installazione apparirà una barra di progresso e nel menù di sinistra una scheda chiamata '''In elaborazione''' che visualizzerà tutte le attività in corso.
L'attuale versione in sviluppo di Ubuntu è la '''14.04''' nome in codice '''Trusty Tahr'''. Verrà rilasciata nell'Aprile 2014.
Linea 45: Linea 44:
Nel caso in cui si desiderasse installare più programmi contemporaneamente, è possibile selezionare un applicazione alla volta e queste saranno aggiunte alla coda di elaborazione. Dopo che un programma è installato correttamente, l'Ubuntu Software Center passerà automaticamente alla prossima applicazione in coda. L'utilizzo delle versioni in sviluppo non è consigliato per l'uso quotidiano, in quanto potenzialmente soggette a bug critici che potrebbero portare anche alla perdita di dati. Per un corretto utilizzo e per ulteriori informazioni sul nuovo rilascio, fare riferimento alla pagina [[Ubuntu+1]].<<BR>>
Ulteriori informazioni sullo sviluppo e i collegamenti per il download delle ''Daily Build'' saranno presto disponibili nell'apposita [[http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=7&sid=dbf7926bb9d8cc07520d675f08facaeb|sezione del forum]].
Linea 47: Linea 47:
= Rimuovere un pacchetto = = Elenco completo dei rilasci =
Linea 49: Linea 49:
 * Fare clic su '''Software installato''' nel riquadro di sinistra per visualizzare il software attualmente installato sul sistema.
 * Evidenziando uno di questi programmi, verrà visualizzato un pulsante '''Rimuovi'''.
 * È sufficiente fare clic su questo pulsante, inserire la password e l'applicazione verrà rimossa.
Nella tabella è riportato l'elenco completo delle versioni di '''Ubuntu''' rilasciate, comprese le versioni che hanno concluso il loro ciclo di sviluppo e che non ricevono più alcun tipo di aggiornamento.
Linea 53: Linea 51:
Nel caso in cui si desidera rimuovere più programmi contemporaneamente, è possibile selezionare un applicazione alla volta e queste saranno aggiunte alla coda di elaborazione. Dopo che un programma viene rimosso correttamente, l'Ubuntu Software Center passerà automaticamente alla prossima applicazione in coda.

= Gestire le sorgenti software =

Fare riferimento alla [[Repository/Ubuntu|relativa guida]].

= Ulteriori risorse =

 * [[https://help.ubuntu.com/community/SoftwareCenterFAQ|Documento originale]]
 * [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare programmi]]
 * [[Repository|Repository]]: cosa sono e come gestirli
||<tablestyle="width:100%;" rowbgcolor="#cccccc":>'''Versione'''||<:20%>'''Nome in codice'''||<:20%>'''Rilascio'''||<:20%>'''Fine supporto''' ||<:12%>'''Note rilascio'''||<:>'''Download'''||
||<bgcolor="#f7f7f7":>'''4.10'''||<:>Warty Warthog||<:> Ottobre 2004||<:> Aprile 2006||<:>||<:>[[http://old-releases.ubuntu.com/releases/warty/|Download]]||
||<bgcolor="#f7f7f7":>'''5.04'''||<:>[[https://wiki.ubuntu.com/HoaryReleaseSchedule|Hoary Hedgehog]]||<:> Aprile 2005||<:> Ottobre 2006||<:>||<:>[[http://old-releases.ubuntu.com/releases/hoary/|Download]]||
||<bgcolor="#f7f7f7":>'''5.10'''||<:>[[https://wiki.ubuntu.com/BreezyReleaseSchedule|Breezy Badger]]||<:> Ottobre 2005||<:> Aprile 2007||<:>||<:>[[http://old-releases.ubuntu.com/releases/breezy/|Download]]||
||<bgcolor="#f7f7f7":>'''6.06 LTS'''||<:>[[https://wiki.ubuntu.com/DapperReleaseSchedule|Dapper Drake]]||<:> Giugno 2006||<:> Giugno 2009 (2011 server)||<:>[[DapperNoteDiRilascio|Link]]||<:>[[http://old-releases.ubuntu.com/releases/dapper/|Download]]||
||<bgcolor="#f7f7f7":>'''6.10 '''||<:>[[https://wiki.ubuntu.com/EdgyReleaseSchedule|Edgy Eft]]||<:> Ottobre 2006 ||<:> Aprile 2008||<:>[[EdgyNoteDiRilascio|Link]]||<:>[[http://old-releases.ubuntu.com/releases/edgy/|Download]]||
||<bgcolor="#f7f7f7":>'''7.04'''||<:>[[https://wiki.ubuntu.com/FeistyReleaseSchedule|Feisty Fawn]]||<:> Aprile 2007||<:> Ottobre 2008||<:>[[FeistyNoteDiRilascio|Link]]||<:>[[http://old-releases.ubuntu.com/releases/feisty/|Download]]||
||<bgcolor="#f7f7f7":>'''7.10'''||<:>[[Rilasci/GutsyGibbon|Gutsy Gibbon]]||<:> Ottobre 2007||<:> Aprile 2009||<:>[[GutsyNoteDiRilascio|Link]]||<:>[[http://old-releases.ubuntu.com/releases/gutsy/|Download]]||
||<bgcolor="#f7f7f7":>'''8.04 LTS'''||<:>[[Rilasci/HardyHeron|Hardy Heron]]||<:> Aprile 2008||<:> Aprile 2011 (2013 server)||<:>[[HardyNoteDiRilascio|Link]]||<:>[[http://old-releases.ubuntu.com/releases/hardy/|Download]]||
||<bgcolor="#f7f7f7":>'''8.10'''||<:>[[Rilasci/IntrepidIbex|Intrepid Ibex]]||<:> Ottobre 2008||<:> Aprile 2010||<:>[[IntrepidNoteDiRilascio|Link]]||<:>[[http://old-releases.ubuntu.com/releases/intrepid/|Download]]||
||<bgcolor="#f7f7f7":>'''9.04'''||<:>[[Rilasci/JauntyJackalope|Jaunty Jackalope]]||<:> Aprile 2009||<:> Ottobre 2010||<:>[[JauntyNoteDiRilascio|Link]]||<:>[[http://old-releases.ubuntu.com/releases/jaunty/|Download]]||
||<bgcolor="#f7f7f7":>'''9.10'''||<:>[[Rilasci/KarmicKoala|Karmic Koala]]||<:> Ottobre 2009||<:> Aprile 2011||<:>[[https://wiki.ubuntu.com/KarmicKoala/ReleaseNotes/it|Link]]||<:>[[http://old-releases.ubuntu.com/releases/karmic/|Download]]||
||<bgcolor="#f7f7f7":>'''10.04 LTS'''||<:>[[Rilasci/LucidLynx|Lucid Lynx]]||<:>Aprile 2010||<:> Aprile 2013 (2015 server)||<:>[[https://wiki.ubuntu.com/LucidLynx/ReleaseNotes/it|Link]]||<:>[[http://releases.ubuntu.com/releases/lucid/|Download]]||
||<bgcolor="#f7f7f7":>'''10.10'''||<:>[[Rilasci/MaverickMeerkat|Maverick Meerkat]]||<:> Ottobre 2010||<:> Aprile 2012||<:>[[https://wiki.ubuntu.com/MaverickMeerkat/ReleaseNotes/it|Link]]||<:>[[http://old-releases.ubuntu.com/releases/maverick/|Download]]||
||<bgcolor="#f7f7f7":>'''11.04'''||<:>[[Rilasci/NattyNarwhal| Natty Narwhal]]||<:> Aprile 2011||<:> Ottobre 2012||<:>[[https://wiki.ubuntu.com/NattyNarwhal/ReleaseNotes/it|Link]]||<:>[[http://old-releases.ubuntu.com/releases/natty/|Download]]||
||<bgcolor="#f7f7f7":>'''11.10'''||<:>[[Rilasci/OneiricOcelot| Oneiric Ocelot]]||<:> Ottobre 2011||<:> Aprile 2013||<:>[[https://wiki.ubuntu.com/OneiricOcelot/ReleaseNotes/|Link]]||<:>[[http://old-releases.ubuntu.com/releases/oneiric/|Download]]||
||<bgcolor="#f7f7f7":>'''12.04 LTS'''||<:>[[Rilasci/PrecisePangolin| Precise Pangolin]]||<:> Aprile 2012||<:> Aprile 2017||<:> [[https://wiki.ubuntu.com/PrecisePangolin/ReleaseNotes|Link]] ||<:>[[http://releases.ubuntu.com/releases/precise/|Download]]||
||<bgcolor="#f7f7f7":>'''12.10'''||<:>[[Rilasci/QuantalQuetzal| Quantal Quetzal]] ||<:> Ottobre 2012||<:> Aprile 2014||<:> [[https://wiki.ubuntu.com/QuantalQuetzal/ReleaseNotes|Link]] ||<:> [[http://releases.ubuntu.com/releases/quantal/|Download]] ||
||<bgcolor="#f7f7f7":>'''13.04'''||<:>[[Rilasci/RaringRingtail | Raring Ringtail ]] ||<:> Aprile 2013||<:> Gennaio 2014||<:> [[https://wiki.ubuntu.com/RaringRingtail/ReleaseNotes|Link]] ||<:> [[http://old-releases.ubuntu.com/releases/raring/|Download]] ||
||<bgcolor="#f7f7f7":>'''13.10'''||<:>[[Rilasci/SaucySalamander | Saucy Salamander ]] ||<:> Ottobre 2013||<:> Luglio 2014||<:> [[https://wiki.ubuntu.com/SaucySalamander/ReleaseNotes|Link]] ||<:> [[http://releases.ubuntu.com/releases/saucy/|Download]] ||
Linea 66: Linea 73:
CategoryAmministrazione CategoryComunita


Introduzione

Ogni versione di Ubuntu ha un supporto ufficiale di 9 mesi ad eccezione delle versioni LTS (Long Term Support) rilasciate ogni due anni.
Le versioni LTS rilasciate fino al 2010 hanno un periodo di supporto di 3 anni per i desktop e 5 per i server. Dal 2012 il supporto è di 5 anni per entrambe le tipologie. Le versioni non LTS, antecedenti a Ubuntu 13.04, hanno un periodo di supporto di 18 mesi.

Versioni supportate

Vengono qui indicati per ciascuna versione di Ubuntu: il numero e il nome di versione, la data di rilascio, la data di fine supporto, la scaletta di rilascio con indicate le fasi del piano di lavoro, le note di rilascio con indicate le specifiche di ciascuna versione e i link per il download.
Il download delle versioni derivate (Kubuntu, Edubuntu, ecc..) è disponibile in questa pagina.

13.10

12.10

12.04

Versione in sviluppo

L'attuale versione in sviluppo di Ubuntu è la 14.04 nome in codice Trusty Tahr. Verrà rilasciata nell'Aprile 2014.

L'utilizzo delle versioni in sviluppo non è consigliato per l'uso quotidiano, in quanto potenzialmente soggette a bug critici che potrebbero portare anche alla perdita di dati. Per un corretto utilizzo e per ulteriori informazioni sul nuovo rilascio, fare riferimento alla pagina Ubuntu+1.
Ulteriori informazioni sullo sviluppo e i collegamenti per il download delle Daily Build saranno presto disponibili nell'apposita sezione del forum.

Elenco completo dei rilasci

Nella tabella è riportato l'elenco completo delle versioni di Ubuntu rilasciate, comprese le versioni che hanno concluso il loro ciclo di sviluppo e che non ricevono più alcun tipo di aggiornamento.

Versione

Nome in codice

Rilascio

Fine supporto

Note rilascio

Download

4.10

Warty Warthog

Ottobre 2004

Aprile 2006

Download

5.04

Hoary Hedgehog

Aprile 2005

Ottobre 2006

Download

5.10

Breezy Badger

Ottobre 2005

Aprile 2007

Download

6.06 LTS

Dapper Drake

Giugno 2006

Giugno 2009 (2011 server)

Link

Download

6.10

Edgy Eft

Ottobre 2006

Aprile 2008

Link

Download

7.04

Feisty Fawn

Aprile 2007

Ottobre 2008

Link

Download

7.10

Gutsy Gibbon

Ottobre 2007

Aprile 2009

Link

Download

8.04 LTS

Hardy Heron

Aprile 2008

Aprile 2011 (2013 server)

Link

Download

8.10

Intrepid Ibex

Ottobre 2008

Aprile 2010

Link

Download

9.04

Jaunty Jackalope

Aprile 2009

Ottobre 2010

Link

Download

9.10

Karmic Koala

Ottobre 2009

Aprile 2011

Link

Download

10.04 LTS

Lucid Lynx

Aprile 2010

Aprile 2013 (2015 server)

Link

Download

10.10

Maverick Meerkat

Ottobre 2010

Aprile 2012

Link

Download

11.04

Natty Narwhal

Aprile 2011

Ottobre 2012

Link

Download

11.10

Oneiric Ocelot

Ottobre 2011

Aprile 2013

Link

Download

12.04 LTS

Precise Pangolin

Aprile 2012

Aprile 2017

Link

Download

12.10

Quantal Quetzal

Ottobre 2012

Aprile 2014

Link

Download

13.04

Raring Ringtail

Aprile 2013

Gennaio 2014

Link

Download

13.10

Saucy Salamander

Ottobre 2013

Luglio 2014

Link

Download


CategoryComunita