9631
Commento:
|
22845
trad -> rev dato che è stata sovrascritta la rev sulla trad esistente
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from Fcm/Edizione/Lettere2 #acl GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert GruppoFcm:read,write,revert -All:read -Known:read |
#acl GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoOperatori:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert GruppoFcm:read,write,revert new.life:admin,read,write,revert paolettopn:admin,read,write,revert Known:read All:read |
Linea 4: | Linea 4: |
= Testo inglese = | |
Linea 5: | Linea 6: |
== Lettere == | My Story by Robert Boudreau |
Linea 7: | Linea 9: |
=== Traduzione italiana === LETTERE Siamo lieti di pubblicare ogni mese alcune delle mail che riceviamo. Se volete proporre una lettera per questo spazio, di critiche o complimenti, potete inviarle a: letters@fullcirclemagazine.org. ATTENZIONE: alcune lettere potranno essere tagliate per ragioni di spazio. |
I should preface this by saying that I’ve been using Linux for a long, long time. I also should note that, in all that time, I’ve never learned to program, develop or hack anything. I can write basic scripts if I have to, tinker with config files when necessary, and work when needed with the command line; that’s about it. I’m a user, not a developer, hacker or guru. |
Linea 11: | Linea 11: |
Correzione | I first came to Linux in 1995, after repeated headaches with the then new Windows 95. I’d heard about this Unix-like operating system that a college student had created and was giving away for free, and it piqued my curiosity. I’d like to say I just found a distro and installed it and life was grand, but it didn’t work that way back then. I instead had to download the source code, get a GCC compiler and all the other necessities running under DOS, and do it the hard way. But I was hooked. I started with TWM as a window manager, compiled a few apps I downloaded from a BBS, and I was off and running. Within a year or so, I’d found you could buy packaged versions at the local office supply, and my first was Red Hat, though now I can’t remember what version it was. Later came Debian, Mandrake, then SuSE. Debian and SuSE – now openSuSE – I’ve bounced back and forth with over the years, and for perhaps the last five or so I’ve pretty much settled on openSuSE. Until just recently. |
Linea 13: | Linea 13: |
Nel numero di Novembre "La mia storia", di Jesee Avilés, lui ha commesso un terribile errore. QGIS (qui sotto) è un Sistema di Informazione Geografico, non un'applicazione CAD 2D. Sebbene per molti potrebbe essere lo stesso, essi sono radicalmente differenti. In un GIS potete creare,memorizzare e visualizzare dati in una varietà di sistemi di coordinate. Alcuni potrebbero sostenere che un CAD può manipolare dati che essenzialmente hanno un sistema di coordinate. Questo in parte é vero, dato che per esempio, un sistema CAD non sa come manipolare dati di zone UTM contigue. Un'altra differenza è che il dato in un GIS ha una tabella attributi che permette di utilizzare in tanti modi differenti i vostri dati. Le differenze potrebbero continuare a lungo, il mio punto di vista è che dovete controllare più a fondo questi tipi di articoli. Personalmente lavoro in ambiente Windows, ma utilizzo Ubuntu per alcuni progetti speciali. Uso QGIS per introdurre i miei studenti (B.A. in Archeologia) alla cartografia e alla cartografia digitale. QGIS essendo multipiattaforma, mi permette di espandere il mio pubblico (molti dei miei studenti utilizzano Mac altri sono a favore di Linux) ed essendo open source non ci sono problemi con la violazione del DRM. |
Anyone who keeps up with with Linux news in recent years can’t avoid running across things about Ubuntu. The trolls may say what they will, but Ubuntu has made great progress in putting Linux into the mainstream, and today you can’t find many applications that, if they have a Linux version at all, aren’t packaged for Ubuntu. Many computer manufacturers, like System76, if they use Linux, it’s Ubuntu. It’s in schools, institutions, government offices, it’s just about everywhere. Even Google now has its own version of Ubuntu for its employees. What is so special about it? Why has one distribution become almost synonymous with Linux? It piqued my curiosity. About two years ago, I actually tried Ubuntu – I think it was version 10.04 or 10.10, and frankly wasn’t that impressed. It was Gnome-centric for one, and I’m a KDE user. I read about Kubuntu being a KDE spin of Ubuntu, so I gave that a try. Sorry to say, compared to openSuSE or Debian it was too slow and bloated for my taste, so it too didn’t last long on my computer. In the time between then and now, though, Ubuntu has continued to become the port of first call for anyone looking into or trying Linux. Even one of my favorite video podcasts, the Linux Action Show, has become very Ubuntu-centric, Ubuntu gaining converts of the two hosts. So, recently, I decided to use the example of one of the hosts and give the latest Ubuntu a 30-day tryout, basically force myself to use it for 30 days and see how it felt after that. About two months ago I started on this experiment, and, well, here’s what happened. At first, I was quite impressed with Unity, it was different than the Gnome 2 I remembered, but more impressive to me were the speed improvements since my last foray with Ubuntu two years ago. However, after just a week of using only Unity, I started to feel that, while I’d learned my way around it and most of its way of doing things, I saw it as more eye-candy than as a better way of working. While I liked some of the lenses and the way they integrated the web into the desktop, I felt overall the HUD was too slow, took up too much screen real estate, and, in particular with the menu integration, it was just too hard to find what you’re looking for. I know it’s a work in progress, in time it will get much better and more refined, but, as it stands now, it just doesn’t work for me and the way I like to do things. But, I was going to be fair, and stuck to my plan of using it for thirty days. Then I dumped it and installed openSuSE 12.1. Something happened, though. There was an unexpected side-effect. I’d never even given it a thought while I was experimenting with Ubuntu, but it was there nonetheless, and, when I went back to openSuSE, it suddenly dawned on me. I knew why Ubuntu and its spin-offs are always at the top of the distro heap, why they’re so popular, and why they’re achieving what so many others have failed to: it all has to do with packages. For those unfamiliar with openSuSE, it’s a great Linux distribution, one of the best. They have huge software repositories with just about anything you could want in them. But they have one serious drawback: you have to be real careful if you install software from any but the default repositories. If you do want to get a newer version of something, or to try some software from another repository, it’s often going to lead to dependency problems. Then there’s the problem of trying to find and install proprietary drivers or software that doesn’t fit the “100% Open Source” model, like the VLC media player. OpenSuSE has a great software search system on its web site, and you can almost surely find what you want, but it requires adding another repository that in all likelihood will cause conflicts. I, of course, had learned to deal with these problems years ago, and could generally work around them to get the system I wanted, but it’s still a bit annoying. And, very often when it came time for a program upgrade, I was left having to repeat the whole dependency fixing all over again. After I did this last install of 12.1, and went through all the fixes that I needed to do in order to get my computer where I wanted it, it hit me. I didn’t remember having any need to do that in Ubuntu. Even when I added and pulled software from PPAs, there weren’t any conflicts. No dependencies to hunt down, nothing that worked before and then got broken. It all just worked. That’s Ubuntu’s greatest advantage, why I believe it has gotten to be the default choice of not only new Linux users, but also many seasoned veterans. The Ubuntu packaging system is second to none. I doubt this is easy to do, but it seems to be a core duty of the packagers and those who oversee the repositories, that things are gotten right. It’s obviously why so many Ubuntu variants and spin-offs still use the Ubuntu repositories, they can count on that stability. In my opinion, it’s a major achievement what will keep Ubuntu in the forefront. Not the snazzy desktops, the coming web integration, or the constant pro and con media hype that surrounds it. It’ll be that rock-solid packaging system that will keep Ubuntu at the top. When I realized this, what did I do? Installed Kubuntu. I did mention I was a KDE guy, didn’t I? What a difference from just two years ago! The latest Kubuntu (12.04.1) is as solid, fast and well-done as any KDE distro out there, and... it has those great Ubuntu repositories behind it. What more can anyone ask for? = Traduzione italiana = La mia storia di Robert Boudreau Vorrei fare una premessa dicendo che ho usato Linux per molto, molto tempo. Ho notato che, in tutto questo tempo, non ho mai imparato a programmare, sviluppare o hackerare nulla. Riesco a scrivere gli script di base se devo, armeggiare con i file di configurazione in caso di necessità, e lavorare quando necessario con la riga di comando; questo è tutto. Sono un utente, non un hacker, sviluppatore o guru. Ho cominciato ad usare Linux nel 1995, dopo ripetuti mal di testa con l'allora nuovo Windows 95. Avevo sentito parlare di questo Unix- come il sistema operativo che uno studente di un college aveva creato e dava via gratis, ed aveva stuzzicato la mia curiosità. Mi sarebbe piaciuto dire che dopo aver trovato una distro e averla installata la vita sarebbe stata grandiosa, ma non era così che funzionava allora. Ho invece dovuto scaricare il codice sorgente, ottenere un compilatore GCC e tutte le altre necessità che girano sotto DOS, e farlo nel modo più difficile. Ma sono stato agganciato. Ho iniziato con TWM come window manager, ho compilato alcune applicazioni che ho scaricato da un BBS, ero pronto e funzionante.Nel giro di un anno o poco più, trovai la possibilità di comprare diverse versioni di pacchetti all'ufficio locare di fornitura, il mio primo è stato Red Hat, anche se ora non ricordo quale versione fosse. Più tardi venne Debian, Mandrake e poi SuSE. Ho continuato a saltare avanti e indietro nel corso degli anni tra Debian e SuSE - ora openSuSE-, e forse per gli ultimi cinque anni o giù di lì ho continuato costantemente ad utilizzare openSUSE. Fino a poco tempo fa. Chiunque stia al passo con le notizie di Linux negli ultimi anni, non può evitare di imbattersi in qualcosa su Ubuntu. I troll possono dire quello che vogliono, ma Ubuntu ha fatto grandi progressi nel mettere Linux nel mainstream, e oggi non è possibile trovare molte applicazioni che, se hanno una versione di Linux, non siano compatibili per Ubuntu. Molti produttori di computer, come System76, se usano Linux, usano Ubuntu. È nelle scuole, nelle istituzioni, negli uffici governativi, è un po' ovunque. Anche Google ora ha la sua versione di Ubuntu per i propri dipendenti. Cos'ha di così speciale? Perché è diventata una distribuzione sinonimo di Linux? Ha suscitato la mia curiosità. Ho provato Ubuntu in realtà circa due anni fa- credo che fosse la versione 10.04 o 10.10, e francamente non ne ero rimasto impressionato. Era Gnome-centric, e io sono un utente di KDE. Ho letto che Kubuntu KDE fosse una derivata di Ubuntu, così gli ho dato una possibilità. Mi spiace dirlo, rispetto a openSUSE o Debian era troppo lento e gonfio per i miei gusti, così non durò a lungo sul mio computer. Nel periodo tra allora e adesso, però, Ubuntu ha continuato a diventare il porto di prima richiesta a tutti coloro che guardano o provano Linux. Anche uno dei miei podcast video preferiti, Linux Action Show, è diventato molto Ubuntu-centric, Ubuntu ottiene convertendo i due host. Così, di recente, ho deciso di utilizzare l'esempio di uno dei padroni di casa e dare all'ultima versione di Ubuntu 30 giorni di prova, fondamentalmente mi sforzai di utilizzarlo per 30 giorni per vedere come ci si sente dopo. Circa due mesi fa ho iniziato questo esperimento, e beh, ecco quello che è successo. In un primo momento, sono stato impressionato da Unity, che era diverso da quello che ricordavo di Gnome 2, ma più impressionante per me sono stati i miglioramenti di velocità in quanto la mia ultima incursione con Ubuntu fu due anni fa. Tuttavia, dopo appena una settimana di solo Unity, ho cominciato a sentire che, mentre avevo imparato come muovermi e il modo per fare la maggior pare delle cose, l'ho visto più come un aspetto grafico che come un modo migliore di lavorare. Mentre mi sono piaciuti un po' di più gli obbiettivi e il modo in cui il web era integrato nel desktop, ho sentito nel complesso che l'HUD era troppo lento, ha assunto troppa importanza nella schermata e, in particolare con l'integrazione con il menu, era troppo difficile da trovare quello che stavi cercando. Lo so che è in lavorazione, nel tempo si otterrà molto meglio e in modo più raffinato, ma nella sua forma attuale, semplicemente non funziona per me e per il modo in cui mi piace fare le cose. Ma, volevo essere onesto, e ho continuato il mio piano di usarlo per trenta giorni. Poi ho scaricato e installato openSUSE 12.1. È successo qualcosa però. C'era un inaspettato effetto collaterale. Non avevo mai nemmeno badato a una cosa mentre stavo sperimentando Ubuntu, ma c'era comunque, e quando tornai a openSUSE, improvvisamente mi sono reso conto. Sapevo perché Ubuntu e le sue sotto distribuzioni sono sempre in cima alle altre distro, perché sono così popolari, e perché stanno raggiungendo quello che tanti altri non hanno: ha tutto a che fare con i pacchetti. Per chi non conosce openSUSE, è una grande distribuzione di Linux, una delle migliori. Hanno repository software enormi con tutto quello che si può desiderare. Ma hanno un grosso svantaggio: bisogna fare molta attenzione se si installa un qualsiasi software e i repository di default. Se si desidera ottenere una nuova versione di qualcosa, o di provare alcuni software da un altro repository, si possono spesso riscontrare problemi di dipendenza. Poi c'è il problema di trovare e installare i driver proprietari o software che non si adattano al "100% al modello Open Source", come il lettore multimediale VLC. OpenSuSE ha un ottimo sistema di ricerca software sul suo sito web, e si può quasi sicuramente trovare ciò che si vuole, ma richiede l'aggiunta di un altro repository che con ogni probabilità causerà conflitti. Io, naturalmente, avevo imparato ad affrontare questi problemi anni fa, e potrei generalmente lavorare per ottenere il sistema che voglio, ma è ancora un po' fastidioso. E, molto spesso, quando arriva il momento per un aggiornamento del programma, non mi rimane che ripetere la dipendenza intera nuovamente. Dopo aver fatto l'ultima installazione 12.1, e aver attraversato tutte le correzioni che mi servivano per fare in modo di ottenere il mio computer come lo volevo, mi ha colpito. Non mi ricordo di aver necessità di farlo su Ubuntu. Anche quando ho aggiunto software da PPA, non c'erano conflitti. Non ci sono dipendenze di cacciare giù, niente a cui ho lavorato prima poi si è guastato. Tutto funziona correttamente. Questo è il più grande vantaggio di Ubuntu, perché credo che ha ottenuto di essere la scelta principale non solo dei nuovi utenti di Linux, ma anche di molti veterani. Il sistema di pacchettizzazione di Ubuntu è secondo a nessuno. Dubito che sia facile da fare, ma sembra che sia un dovere fondamentale dei packager e coloro che supervisionano i repository, che le cose vanno bene. È ovviamente motivo per cui così tante varianti di Ubuntu e le sue derivate usino ancora i repository di Ubuntu, possono contare sulla stabilità. A mio parere, si tratta di un risultato importante quello che non mancherà di far rimanere Ubuntu in prima linea. Non i desktop sgargianti, la prossima integrazione web, o il costante pro e contro del clamore mediatico che la circonda. Sarà il solido sistema di pacchettizzazione che non mancherà di tenere Ubuntu al top. Quando ho capito questo, che cosa ho fatto? Ho installato Kubuntu. Ho detto che ero un ragazzo di KDE, non è vero? Che differenza da solo due anni! L'ultima versione di Kubuntu (12.04.1) è stabile, veloce e ben fatta come qualsiasi distro KDE là fuori, e ... ha dietro gli ottimi repository di Ubuntu. Che altro si può chiedere da qualcuno? == Note alla traduzione == = Revisione = La mia storia di Robert Boudreau Vorrei fare una premessa dicendo che ho usato Linux per molto, molto tempo. Ho notato che, in tutto questo tempo, non ho mai imparato a programmare, sviluppare o hackerare nulla. Riesco a scrivere gli script di base se devo, armeggiare con i file di configurazione in caso di necessità, e lavorare quando necessario con la riga di comando; questo è tutto. Sono un utente, non un hacker, sviluppatore o guru. Ho cominciato ad usare Linux nel 1995, dopo ripetuti mal di testa con l'allora nuovo Windows 95. Avevo sentito parlare di questo Unix- come il sistema operativo che uno studente di un college aveva creato e dava via gratis, ed aveva stuzzicato la mia curiosità. Mi sarebbe piaciuto dire che dopo aver trovato una distro e averla installata la vita sarebbe stata grandiosa, ma non era così che funzionava allora. Ho invece dovuto scaricare il codice sorgente, ottenere un compilatore GCC e tutte le altre necessità che girano sotto DOS, e farlo nel modo più difficile. Ma sono stato agganciato. Ho iniziato con TWM come window manager, ho compilato alcune applicazioni che ho scaricato da un BBS, ero pronto e funzionante.Nel giro di un anno o poco più, trovai la possibilità di comprare diverse versioni di pacchetti all'ufficio locare di fornitura, il mio primo è stato Red Hat, anche se ora non ricordo quale versione fosse. Più tardi venne Debian, Mandrake e poi SuSE. Ho continuato a saltare avanti e indietro nel corso degli anni tra Debian e SuSE - ora openSuSE-, e forse per gli ultimi cinque anni o giù di lì ho continuato costantemente ad utilizzare openSUSE. Fino a poco tempo fa. Chiunque stia al passo con le notizie di Linux negli ultimi anni, non può evitare di imbattersi in qualcosa su Ubuntu. I troll possono dire quello che vogliono, ma Ubuntu ha fatto grandi progressi nel mettere Linux nel mainstream, e oggi non è possibile trovare molte applicazioni che, se hanno una versione di Linux, non siano compatibili per Ubuntu. Molti produttori di computer, come System76, se usano Linux, usano Ubuntu. È nelle scuole, nelle istituzioni, negli uffici governativi, è un po' ovunque. Anche Google ora ha la sua versione di Ubuntu per i propri dipendenti. Cos'ha di così speciale? Perché è diventata una distribuzione sinonimo di Linux? Ha suscitato la mia curiosità. Ho provato Ubuntu in realtà circa due anni fa- credo che fosse la versione 10.04 o 10.10, e francamente non ne ero rimasto impressionato. Era Gnome-centric, e io sono un utente di KDE. Ho letto che Kubuntu KDE fosse una derivata di Ubuntu, così gli ho dato una possibilità. Mi spiace dirlo, rispetto a openSUSE o Debian era troppo lento e gonfio per i miei gusti, così non durò a lungo sul mio computer. Nel periodo tra allora e adesso, però, Ubuntu ha continuato a diventare il porto di prima richiesta a tutti coloro che guardano o provano Linux. Anche uno dei miei podcast video preferiti, Linux Action Show, è diventato molto Ubuntu-centric, Ubuntu ottiene convertendo i due host. Così, di recente, ho deciso di utilizzare l'esempio di uno dei padroni di casa e dare all'ultima versione di Ubuntu 30 giorni di prova, fondamentalmente mi sforzai di utilizzarlo per 30 giorni per vedere come ci si sente dopo. Circa due mesi fa ho iniziato questo esperimento, e beh, ecco quello che è successo. In un primo momento, sono stato impressionato da Unity, che era diverso da quello che ricordavo di Gnome 2, ma più impressionante per me sono stati i miglioramenti di velocità in quanto la mia ultima incursione con Ubuntu fu due anni fa. Tuttavia, dopo appena una settimana di solo Unity, ho cominciato a sentire che, mentre avevo imparato come muovermi e il modo per fare la maggior pare delle cose, l'ho visto più come un aspetto grafico che come un modo migliore di lavorare. Mentre mi sono piaciuti un po' di più gli obbiettivi e il modo in cui il web era integrato nel desktop, ho sentito nel complesso che l'HUD era troppo lento, ha assunto troppa importanza nella schermata e, in particolare con l'integrazione con il menu, era troppo difficile da trovare quello che stavi cercando. Lo so che è in lavorazione, nel tempo si otterrà molto meglio e in modo più raffinato, ma nella sua forma attuale, semplicemente non funziona per me e per il modo in cui mi piace fare le cose. Ma, volevo essere onesto, e ho continuato il mio piano di usarlo per trenta giorni. Poi ho scaricato e installato openSUSE 12.1. È successo qualcosa però. C'era un inaspettato effetto collaterale. Non avevo mai nemmeno badato a una cosa mentre stavo sperimentando Ubuntu, ma c'era comunque, e quando tornai a openSUSE, improvvisamente mi sono reso conto. Sapevo perché Ubuntu e le sue sotto distribuzioni sono sempre in cima alle altre distro, perché sono così popolari, e perché stanno raggiungendo quello che tanti altri non hanno: ha tutto a che fare con i pacchetti. Per chi non conosce openSUSE, è una grande distribuzione di Linux, una delle migliori. Hanno repository software enormi con tutto quello che si può desiderare. Ma hanno un grosso svantaggio: bisogna fare molta attenzione se si installa un qualsiasi software e i repository di default. Se si desidera ottenere una nuova versione di qualcosa, o di provare alcuni software da un altro repository, si possono spesso riscontrare problemi di dipendenza. Poi c'è il problema di trovare e installare i driver proprietari o software che non si adattano al "100% al modello Open Source", come il lettore multimediale VLC. OpenSuSE ha un ottimo sistema di ricerca software sul suo sito web, e si può quasi sicuramente trovare ciò che si vuole, ma richiede l'aggiunta di un altro repository che con ogni probabilità causerà conflitti. Io, naturalmente, avevo imparato ad affrontare questi problemi anni fa, e potrei generalmente lavorare per ottenere il sistema che voglio, ma è ancora un po' fastidioso. E, molto spesso, quando arriva il momento per un aggiornamento del programma, non mi rimane che ripetere la dipendenza intera nuovamente. Dopo aver fatto l'ultima installazione 12.1, e aver attraversato tutte le correzioni che mi servivano per fare in modo di ottenere il mio computer come lo volevo, mi ha colpito. Non mi ricordo di aver necessità di farlo su Ubuntu. Anche quando ho aggiunto software da PPA, non c'erano conflitti. Non ci sono dipendenze di cacciare giù, niente a cui ho lavorato prima poi si è guastato. Tutto funziona correttamente. Questo è il più grande vantaggio di Ubuntu, perché credo che ha ottenuto di essere la scelta principale non solo dei nuovi utenti di Linux, ma anche di molti veterani. Il sistema di pacchettizzazione di Ubuntu è secondo a nessuno. Dubito che sia facile da fare, ma sembra che sia un dovere fondamentale dei packager e coloro che supervisionano i repository, che le cose vanno bene. È ovviamente motivo per cui così tante varianti di Ubuntu e le sue derivate usino ancora i repository di Ubuntu, possono contare sulla stabilità. A mio parere, si tratta di un risultato importante quello che non mancherà di far rimanere Ubuntu in prima linea. Non i desktop sgargianti, la prossima integrazione web, o il costante pro e contro del clamore mediatico che la circonda. Sarà il solido sistema di pacchettizzazione che non mancherà di tenere Ubuntu al top. Quando ho capito questo, che cosa ho fatto? Ho installato Kubuntu. Ho detto che ero un ragazzo di KDE, non è vero? Che differenza da solo due anni! L'ultima versione di Kubuntu (12.04.1) è stabile, veloce e ben fatta come qualsiasi distro KDE là fuori, e ... ha dietro gli ottimi repository di Ubuntu. Che altro si può chiedere da qualcuno? == Note alla revisione == |
Linea 27: | Linea 80: |
Gerardo Jimenez Delgado PIÙ CLI! Nel FCM42, Chris Burmajster supplica per "meno ancora CLI". Anche se a prima vista uno potrebbe essere daccordo, veramente io simpatizzo per questo, ma quando considerate questo più strettamente, questo non è quello che volete. Una GUI può solo graffiare la superfice del più spesso usato capacità di Linux. If we want to put all the capability of Linux, in a GUI, that GUI would get so big and complicated, that no one would be able to find even the most common button to accomplish anything. So his plea for a "simple GUI in which one can do anything" is just completely impossible. Sorry about that. "manual" (handbook on the hard disk), and is also a command. If one chooses not to use the CLI, then just don't use it, but please do not ask for a magnificent OS as Linux to be Window0ized from its real power. Jaap Woldringh If people move from Windows to Ubuntu, the advantage they get first is a safe and more reliable system, in which most things they want to do can be done using the GUI, which is simple, I do agree with that. The real strength of Linux is in the command line, and anyone who can use a keyboard to type some characters can profit from even the most simple commands, of which it is not really necessary to learn that many. There is nothing complicated in using simple commands such as cd, ls, mv, cp, except for a psychological barrier maybe. The power is that one can vary these commands in many tens or hundreds of ways, and that is daunting if you want to know them all, which no one does, or needs to. One can use 'man' to know all that one needs. Man is short for 22 More Backup Ideas, Less Excuses All the highlighted backup solutions Mr. Mins offered [in FCM#43] are very good. Dropbox and Clonezilla are especially good tools. Unless you are limited to one desktop device, there are other options as well. My Linux gateway box is provisioned with an extra hard drive just for backups. Under that scenario you then have two additional options: * Rsync 0 an old stalwart that 'just works' when a little configuration is applied to it. * Unison 0 my tool of choice when it comes to data syncing. One of its "manual" (handbook on the hard disk), and is also a command. If one chooses not to use the CLI, then just don't use it, but please do not ask for a magnificent OS as Linux to be Window0ized from its real power. Jaap Woldringh If people move from Windows to Ubuntu, the advantage they get first is a safe and more reliable system, in which most things they want to do can be done using the GUI, which is simple, I do agree with that. The real strength of Linux is in the command line, and anyone who can use a keyboard to type some characters can profit from even the most simple commands, of which it is not really necessary to learn that many. There is nothing complicated in using simple commands such as cd, ls, mv, cp, except for a psychological barrier maybe. The power is that one can vary these commands in many tens or hundreds of ways, and that is daunting if you want to know them all, which no one does, or needs to. One can use 'man' to know all that one needs. Man is short for 22 More Backup Ideas, More Backup Ideas, Less Excuses All the highlighted backup solutions Mr. Mins offered [in FCM#43] are very good. Dropbox and Clonezilla are especially good tools. Unless you are limited to one desktop device, there are other options as well. My Linux gateway box is provisioned with an extra hard drive just for backups. Under that scenario you then have two additional options: * Rsync 0 an old stalwart that 'just works' when a little configuration is applied to it. * Unison 0 my tool of choice when it comes to data syncing. One of its most useful attributes is that it is cross platform and syncs data with great efficiency. John McGinnis just read FCM#43, and in the "Backup Ideas" it really missed spideroak: http://www.spideroak.com. It has great Ubuntu (and other Linux) support, and the client is very configurable. They also have a zero0knowledge approach, meaning that the Spideroak company and employees cannot find your password or decrypt your data. That gives me real peace of mind. I am sorry that I don't have time to write a review myself 0 but please take a look. The 2GB accounts are free, and if you want more data there is 100GB for 100 USD. I noticed the answer to this question: Why doesn't the command: ls | grep *zip do what I want? and wanted to provide an alternate reply: The reason is that * means that the preceding character repeats 0 or more times and you haven't specified a character, so it returns empty. The solutions are: G ood Day. I am Khaldoon Khalifa, the director in charge of Auditing and Accounting section of OCBC Bank. I have a Business Proposal of $2,300,000.00 USD for you to handle with me from my bank. I will need you to assist me in executing this Business Project from Malaysia to your country. If interested, please Kindly Contact me on my private email which is (<snip!>) for more information. Mr. Khaldoon Khalifa Ronnie says: Not another multi0 million dollar business offer! But I do feel smug knowing that several thousand people have just read the spam email I received. Sincerely, ls | grep .*zip ( . signified a single character except newline) or forget grep and use: ls *.zip I am not affiliated to Spideroak in any other way than being a satisfied customer. John Jaarsveld Ronnie says: Spideroak certainly seems popular, as Paddy Landau also mentioned it in an email. Thanks for Grep Or Not To Grep noticed the answer to this question: Why doesn't the command: ls | grep *zip do what I want? and wanted to provide an alternate reply: The reason is that * means that the preceding character repeats 0 or more times and you haven't specified a character, so it returns empty. The solutions are: G ood Day. I am Khaldoon Khalifa, the director in charge of Auditing and Accounting section of OCBC Bank. I have a Business Proposal of $2,300,000.00 USD for you to handle with me from my bank. I will need you to assist me in executing this Business Project from Malaysia to your country. If interested, please Kindly Contact me on my private email which is (<snip!>) for more information. Mr. Khaldoon Khalifa Ronnie says: Not another multi0 million dollar business offer! But I do feel smug knowing that several thousand people have just read the spam email I received. Sincerely, ls | grep .*zip ( . signified a single character except newline) or forget grep and use: ls *.zip I am not affiliated to Spideroak in any other way than being a satisfied customer. John Jaarsveld Ronnie says: Spideroak certainly seems popular, as Paddy Landau also mentioned it in an email. Thanks for Gautham Pai Business Proposal F Business Proposal For You ood Day. I am Khaldoon Khalifa, the director in charge of Auditing and Accounting section of OCBC Bank. I have a Business Proposal of $2,300,000.00 USD for you to handle with me from my bank. I will need you to assist me in executing this Business Project from Malaysia to your country. If interested, please Kindly Contact me on my private email which is (<snip!>) for more information. Sincerely, Mr. Khaldoon Khalifa Ronnie says: Not another multi0 million dollar business offer! But I do feel smug knowing that several thousand people have just read the spam email I received. ==== Note alla traduzione ==== === Revisione === ==== Note alla revisione ==== === Errata Corrige === |
= Errata Corrige = |
Testo inglese
My Story by Robert Boudreau
I should preface this by saying that I’ve been using Linux for a long, long time. I also should note that, in all that time, I’ve never learned to program, develop or hack anything. I can write basic scripts if I have to, tinker with config files when necessary, and work when needed with the command line; that’s about it. I’m a user, not a developer, hacker or guru.
I first came to Linux in 1995, after repeated headaches with the then new Windows 95. I’d heard about this Unix-like operating system that a college student had created and was giving away for free, and it piqued my curiosity. I’d like to say I just found a distro and installed it and life was grand, but it didn’t work that way back then. I instead had to download the source code, get a GCC compiler and all the other necessities running under DOS, and do it the hard way. But I was hooked. I started with TWM as a window manager, compiled a few apps I downloaded from a BBS, and I was off and running. Within a year or so, I’d found you could buy packaged versions at the local office supply, and my first was Red Hat, though now I can’t remember what version it was. Later came Debian, Mandrake, then SuSE. Debian and SuSE – now openSuSE – I’ve bounced back and forth with over the years, and for perhaps the last five or so I’ve pretty much settled on openSuSE. Until just recently.
Anyone who keeps up with with Linux news in recent years can’t avoid running across things about Ubuntu. The trolls may say what they will, but Ubuntu has made great progress in putting Linux into the mainstream, and today you can’t find many applications that, if they have a Linux version at all, aren’t packaged for Ubuntu. Many computer manufacturers, like System76, if they use Linux, it’s Ubuntu. It’s in schools, institutions, government offices, it’s just about everywhere. Even Google now has its own version of Ubuntu for its employees. What is so special about it? Why has one distribution become almost synonymous with Linux? It piqued my curiosity.
About two years ago, I actually tried Ubuntu – I think it was version 10.04 or 10.10, and frankly wasn’t that impressed. It was Gnome-centric for one, and I’m a KDE user. I read about Kubuntu being a KDE spin of Ubuntu, so I gave that a try. Sorry to say, compared to openSuSE or Debian it was too slow and bloated for my taste, so it too didn’t last long on my computer. In the time between then and now, though, Ubuntu has continued to become the port of first call for anyone looking into or trying Linux. Even one of my favorite video podcasts, the Linux Action Show, has become very Ubuntu-centric, Ubuntu gaining converts of the two hosts. So, recently, I decided to use the example of one of the hosts and give the latest Ubuntu a 30-day tryout, basically force myself to use it for 30 days and see how it felt after that. About two months ago I started on this experiment, and, well, here’s what happened.
At first, I was quite impressed with Unity, it was different than the Gnome 2 I remembered, but more impressive to me were the speed improvements since my last foray with Ubuntu two years ago. However, after just a week of using only Unity, I started to feel that, while I’d learned my way around it and most of its way of doing things, I saw it as more eye-candy than as a better way of working. While I liked some of the lenses and the way they integrated the web into the desktop, I felt overall the HUD was too slow, took up too much screen real estate, and, in particular with the menu integration, it was just too hard to find what you’re looking for. I know it’s a work in progress, in time it will get much better and more refined, but, as it stands now, it just doesn’t work for me and the way I like to do things. But, I was going to be fair, and stuck to my plan of using it for thirty days. Then I dumped it and installed openSuSE 12.1.
Something happened, though. There was an unexpected side-effect. I’d never even given it a thought while I was experimenting with Ubuntu, but it was there nonetheless, and, when I went back to openSuSE, it suddenly dawned on me. I knew why Ubuntu and its spin-offs are always at the top of the distro heap, why they’re so popular, and why they’re achieving what so many others have failed to: it all has to do with packages.
For those unfamiliar with openSuSE, it’s a great Linux distribution, one of the best. They have huge software repositories with just about anything you could want in them. But they have one serious drawback: you have to be real careful if you install software from any but the default repositories. If you do want to get a newer version of something, or to try some software from another repository, it’s often going to lead to dependency problems. Then there’s the problem of trying to find and install proprietary drivers or software that doesn’t fit the “100% Open Source” model, like the VLC media player. OpenSuSE has a great software search system on its web site, and you can almost surely find what you want, but it requires adding another repository that in all likelihood will cause conflicts.
I, of course, had learned to deal with these problems years ago, and could generally work around them to get the system I wanted, but it’s still a bit annoying. And, very often when it came time for a program upgrade, I was left having to repeat the whole dependency fixing all over again. After I did this last install of 12.1, and went through all the fixes that I needed to do in order to get my computer where I wanted it, it hit me. I didn’t remember having any need to do that in Ubuntu. Even when I added and pulled software from PPAs, there weren’t any conflicts. No dependencies to hunt down, nothing that worked before and then got broken. It all just worked.
That’s Ubuntu’s greatest advantage, why I believe it has gotten to be the default choice of not only new Linux users, but also many seasoned veterans. The Ubuntu packaging system is second to none. I doubt this is easy to do, but it seems to be a core duty of the packagers and those who oversee the repositories, that things are gotten right. It’s obviously why so many Ubuntu variants and spin-offs still use the Ubuntu repositories, they can count on that stability. In my opinion, it’s a major achievement what will keep Ubuntu in the forefront. Not the snazzy desktops, the coming web integration, or the constant pro and con media hype that surrounds it. It’ll be that rock-solid packaging system that will keep Ubuntu at the top.
When I realized this, what did I do? Installed Kubuntu. I did mention I was a KDE guy, didn’t I? What a difference from just two years ago! The latest Kubuntu (12.04.1) is as solid, fast and well-done as any KDE distro out there, and... it has those great Ubuntu repositories behind it. What more can anyone ask for?
Traduzione italiana
La mia storia di Robert Boudreau
Vorrei fare una premessa dicendo che ho usato Linux per molto, molto tempo. Ho notato che, in tutto questo tempo, non ho mai imparato a programmare, sviluppare o hackerare nulla. Riesco a scrivere gli script di base se devo, armeggiare con i file di configurazione in caso di necessità, e lavorare quando necessario con la riga di comando; questo è tutto. Sono un utente, non un hacker, sviluppatore o guru.
Ho cominciato ad usare Linux nel 1995, dopo ripetuti mal di testa con l'allora nuovo Windows 95. Avevo sentito parlare di questo Unix- come il sistema operativo che uno studente di un college aveva creato e dava via gratis, ed aveva stuzzicato la mia curiosità. Mi sarebbe piaciuto dire che dopo aver trovato una distro e averla installata la vita sarebbe stata grandiosa, ma non era così che funzionava allora. Ho invece dovuto scaricare il codice sorgente, ottenere un compilatore GCC e tutte le altre necessità che girano sotto DOS, e farlo nel modo più difficile. Ma sono stato agganciato. Ho iniziato con TWM come window manager, ho compilato alcune applicazioni che ho scaricato da un BBS, ero pronto e funzionante.Nel giro di un anno o poco più, trovai la possibilità di comprare diverse versioni di pacchetti all'ufficio locare di fornitura, il mio primo è stato Red Hat, anche se ora non ricordo quale versione fosse. Più tardi venne Debian, Mandrake e poi SuSE. Ho continuato a saltare avanti e indietro nel corso degli anni tra Debian e SuSE - ora openSuSE-, e forse per gli ultimi cinque anni o giù di lì ho continuato costantemente ad utilizzare openSUSE. Fino a poco tempo fa.
Chiunque stia al passo con le notizie di Linux negli ultimi anni, non può evitare di imbattersi in qualcosa su Ubuntu. I troll possono dire quello che vogliono, ma Ubuntu ha fatto grandi progressi nel mettere Linux nel mainstream, e oggi non è possibile trovare molte applicazioni che, se hanno una versione di Linux, non siano compatibili per Ubuntu. Molti produttori di computer, come System76, se usano Linux, usano Ubuntu. È nelle scuole, nelle istituzioni, negli uffici governativi, è un po' ovunque. Anche Google ora ha la sua versione di Ubuntu per i propri dipendenti. Cos'ha di così speciale? Perché è diventata una distribuzione sinonimo di Linux? Ha suscitato la mia curiosità.
Ho provato Ubuntu in realtà circa due anni fa- credo che fosse la versione 10.04 o 10.10, e francamente non ne ero rimasto impressionato. Era Gnome-centric, e io sono un utente di KDE. Ho letto che Kubuntu KDE fosse una derivata di Ubuntu, così gli ho dato una possibilità. Mi spiace dirlo, rispetto a openSUSE o Debian era troppo lento e gonfio per i miei gusti, così non durò a lungo sul mio computer. Nel periodo tra allora e adesso, però, Ubuntu ha continuato a diventare il porto di prima richiesta a tutti coloro che guardano o provano Linux. Anche uno dei miei podcast video preferiti, Linux Action Show, è diventato molto Ubuntu-centric, Ubuntu ottiene convertendo i due host. Così, di recente, ho deciso di utilizzare l'esempio di uno dei padroni di casa e dare all'ultima versione di Ubuntu 30 giorni di prova, fondamentalmente mi sforzai di utilizzarlo per 30 giorni per vedere come ci si sente dopo. Circa due mesi fa ho iniziato questo esperimento, e beh, ecco quello che è successo.
In un primo momento, sono stato impressionato da Unity, che era diverso da quello che ricordavo di Gnome 2, ma più impressionante per me sono stati i miglioramenti di velocità in quanto la mia ultima incursione con Ubuntu fu due anni fa. Tuttavia, dopo appena una settimana di solo Unity, ho cominciato a sentire che, mentre avevo imparato come muovermi e il modo per fare la maggior pare delle cose, l'ho visto più come un aspetto grafico che come un modo migliore di lavorare. Mentre mi sono piaciuti un po' di più gli obbiettivi e il modo in cui il web era integrato nel desktop, ho sentito nel complesso che l'HUD era troppo lento, ha assunto troppa importanza nella schermata e, in particolare con l'integrazione con il menu, era troppo difficile da trovare quello che stavi cercando. Lo so che è in lavorazione, nel tempo si otterrà molto meglio e in modo più raffinato, ma nella sua forma attuale, semplicemente non funziona per me e per il modo in cui mi piace fare le cose. Ma, volevo essere onesto, e ho continuato il mio piano di usarlo per trenta giorni. Poi ho scaricato e installato openSUSE 12.1.
È successo qualcosa però. C'era un inaspettato effetto collaterale. Non avevo mai nemmeno badato a una cosa mentre stavo sperimentando Ubuntu, ma c'era comunque, e quando tornai a openSUSE, improvvisamente mi sono reso conto. Sapevo perché Ubuntu e le sue sotto distribuzioni sono sempre in cima alle altre distro, perché sono così popolari, e perché stanno raggiungendo quello che tanti altri non hanno: ha tutto a che fare con i pacchetti.
Per chi non conosce openSUSE, è una grande distribuzione di Linux, una delle migliori. Hanno repository software enormi con tutto quello che si può desiderare. Ma hanno un grosso svantaggio: bisogna fare molta attenzione se si installa un qualsiasi software e i repository di default. Se si desidera ottenere una nuova versione di qualcosa, o di provare alcuni software da un altro repository, si possono spesso riscontrare problemi di dipendenza. Poi c'è il problema di trovare e installare i driver proprietari o software che non si adattano al "100% al modello Open Source", come il lettore multimediale VLC. OpenSuSE ha un ottimo sistema di ricerca software sul suo sito web, e si può quasi sicuramente trovare ciò che si vuole, ma richiede l'aggiunta di un altro repository che con ogni probabilità causerà conflitti.
Io, naturalmente, avevo imparato ad affrontare questi problemi anni fa, e potrei generalmente lavorare per ottenere il sistema che voglio, ma è ancora un po' fastidioso. E, molto spesso, quando arriva il momento per un aggiornamento del programma, non mi rimane che ripetere la dipendenza intera nuovamente. Dopo aver fatto l'ultima installazione 12.1, e aver attraversato tutte le correzioni che mi servivano per fare in modo di ottenere il mio computer come lo volevo, mi ha colpito. Non mi ricordo di aver necessità di farlo su Ubuntu. Anche quando ho aggiunto software da PPA, non c'erano conflitti. Non ci sono dipendenze di cacciare giù, niente a cui ho lavorato prima poi si è guastato. Tutto funziona correttamente.
Questo è il più grande vantaggio di Ubuntu, perché credo che ha ottenuto di essere la scelta principale non solo dei nuovi utenti di Linux, ma anche di molti veterani. Il sistema di pacchettizzazione di Ubuntu è secondo a nessuno. Dubito che sia facile da fare, ma sembra che sia un dovere fondamentale dei packager e coloro che supervisionano i repository, che le cose vanno bene. È ovviamente motivo per cui così tante varianti di Ubuntu e le sue derivate usino ancora i repository di Ubuntu, possono contare sulla stabilità. A mio parere, si tratta di un risultato importante quello che non mancherà di far rimanere Ubuntu in prima linea. Non i desktop sgargianti, la prossima integrazione web, o il costante pro e contro del clamore mediatico che la circonda. Sarà il solido sistema di pacchettizzazione che non mancherà di tenere Ubuntu al top.
Quando ho capito questo, che cosa ho fatto? Ho installato Kubuntu. Ho detto che ero un ragazzo di KDE, non è vero? Che differenza da solo due anni! L'ultima versione di Kubuntu (12.04.1) è stabile, veloce e ben fatta come qualsiasi distro KDE là fuori, e ... ha dietro gli ottimi repository di Ubuntu. Che altro si può chiedere da qualcuno?
Note alla traduzione
Revisione
La mia storia di Robert Boudreau
Vorrei fare una premessa dicendo che ho usato Linux per molto, molto tempo. Ho notato che, in tutto questo tempo, non ho mai imparato a programmare, sviluppare o hackerare nulla. Riesco a scrivere gli script di base se devo, armeggiare con i file di configurazione in caso di necessità, e lavorare quando necessario con la riga di comando; questo è tutto. Sono un utente, non un hacker, sviluppatore o guru.
Ho cominciato ad usare Linux nel 1995, dopo ripetuti mal di testa con l'allora nuovo Windows 95. Avevo sentito parlare di questo Unix- come il sistema operativo che uno studente di un college aveva creato e dava via gratis, ed aveva stuzzicato la mia curiosità. Mi sarebbe piaciuto dire che dopo aver trovato una distro e averla installata la vita sarebbe stata grandiosa, ma non era così che funzionava allora. Ho invece dovuto scaricare il codice sorgente, ottenere un compilatore GCC e tutte le altre necessità che girano sotto DOS, e farlo nel modo più difficile. Ma sono stato agganciato. Ho iniziato con TWM come window manager, ho compilato alcune applicazioni che ho scaricato da un BBS, ero pronto e funzionante.Nel giro di un anno o poco più, trovai la possibilità di comprare diverse versioni di pacchetti all'ufficio locare di fornitura, il mio primo è stato Red Hat, anche se ora non ricordo quale versione fosse. Più tardi venne Debian, Mandrake e poi SuSE. Ho continuato a saltare avanti e indietro nel corso degli anni tra Debian e SuSE - ora openSuSE-, e forse per gli ultimi cinque anni o giù di lì ho continuato costantemente ad utilizzare openSUSE. Fino a poco tempo fa.
Chiunque stia al passo con le notizie di Linux negli ultimi anni, non può evitare di imbattersi in qualcosa su Ubuntu. I troll possono dire quello che vogliono, ma Ubuntu ha fatto grandi progressi nel mettere Linux nel mainstream, e oggi non è possibile trovare molte applicazioni che, se hanno una versione di Linux, non siano compatibili per Ubuntu. Molti produttori di computer, come System76, se usano Linux, usano Ubuntu. È nelle scuole, nelle istituzioni, negli uffici governativi, è un po' ovunque. Anche Google ora ha la sua versione di Ubuntu per i propri dipendenti. Cos'ha di così speciale? Perché è diventata una distribuzione sinonimo di Linux? Ha suscitato la mia curiosità.
Ho provato Ubuntu in realtà circa due anni fa- credo che fosse la versione 10.04 o 10.10, e francamente non ne ero rimasto impressionato. Era Gnome-centric, e io sono un utente di KDE. Ho letto che Kubuntu KDE fosse una derivata di Ubuntu, così gli ho dato una possibilità. Mi spiace dirlo, rispetto a openSUSE o Debian era troppo lento e gonfio per i miei gusti, così non durò a lungo sul mio computer. Nel periodo tra allora e adesso, però, Ubuntu ha continuato a diventare il porto di prima richiesta a tutti coloro che guardano o provano Linux. Anche uno dei miei podcast video preferiti, Linux Action Show, è diventato molto Ubuntu-centric, Ubuntu ottiene convertendo i due host. Così, di recente, ho deciso di utilizzare l'esempio di uno dei padroni di casa e dare all'ultima versione di Ubuntu 30 giorni di prova, fondamentalmente mi sforzai di utilizzarlo per 30 giorni per vedere come ci si sente dopo. Circa due mesi fa ho iniziato questo esperimento, e beh, ecco quello che è successo.
In un primo momento, sono stato impressionato da Unity, che era diverso da quello che ricordavo di Gnome 2, ma più impressionante per me sono stati i miglioramenti di velocità in quanto la mia ultima incursione con Ubuntu fu due anni fa. Tuttavia, dopo appena una settimana di solo Unity, ho cominciato a sentire che, mentre avevo imparato come muovermi e il modo per fare la maggior pare delle cose, l'ho visto più come un aspetto grafico che come un modo migliore di lavorare. Mentre mi sono piaciuti un po' di più gli obbiettivi e il modo in cui il web era integrato nel desktop, ho sentito nel complesso che l'HUD era troppo lento, ha assunto troppa importanza nella schermata e, in particolare con l'integrazione con il menu, era troppo difficile da trovare quello che stavi cercando. Lo so che è in lavorazione, nel tempo si otterrà molto meglio e in modo più raffinato, ma nella sua forma attuale, semplicemente non funziona per me e per il modo in cui mi piace fare le cose. Ma, volevo essere onesto, e ho continuato il mio piano di usarlo per trenta giorni. Poi ho scaricato e installato openSUSE 12.1.
È successo qualcosa però. C'era un inaspettato effetto collaterale. Non avevo mai nemmeno badato a una cosa mentre stavo sperimentando Ubuntu, ma c'era comunque, e quando tornai a openSUSE, improvvisamente mi sono reso conto. Sapevo perché Ubuntu e le sue sotto distribuzioni sono sempre in cima alle altre distro, perché sono così popolari, e perché stanno raggiungendo quello che tanti altri non hanno: ha tutto a che fare con i pacchetti.
Per chi non conosce openSUSE, è una grande distribuzione di Linux, una delle migliori. Hanno repository software enormi con tutto quello che si può desiderare. Ma hanno un grosso svantaggio: bisogna fare molta attenzione se si installa un qualsiasi software e i repository di default. Se si desidera ottenere una nuova versione di qualcosa, o di provare alcuni software da un altro repository, si possono spesso riscontrare problemi di dipendenza. Poi c'è il problema di trovare e installare i driver proprietari o software che non si adattano al "100% al modello Open Source", come il lettore multimediale VLC. OpenSuSE ha un ottimo sistema di ricerca software sul suo sito web, e si può quasi sicuramente trovare ciò che si vuole, ma richiede l'aggiunta di un altro repository che con ogni probabilità causerà conflitti.
Io, naturalmente, avevo imparato ad affrontare questi problemi anni fa, e potrei generalmente lavorare per ottenere il sistema che voglio, ma è ancora un po' fastidioso. E, molto spesso, quando arriva il momento per un aggiornamento del programma, non mi rimane che ripetere la dipendenza intera nuovamente. Dopo aver fatto l'ultima installazione 12.1, e aver attraversato tutte le correzioni che mi servivano per fare in modo di ottenere il mio computer come lo volevo, mi ha colpito. Non mi ricordo di aver necessità di farlo su Ubuntu. Anche quando ho aggiunto software da PPA, non c'erano conflitti. Non ci sono dipendenze di cacciare giù, niente a cui ho lavorato prima poi si è guastato. Tutto funziona correttamente.
Questo è il più grande vantaggio di Ubuntu, perché credo che ha ottenuto di essere la scelta principale non solo dei nuovi utenti di Linux, ma anche di molti veterani. Il sistema di pacchettizzazione di Ubuntu è secondo a nessuno. Dubito che sia facile da fare, ma sembra che sia un dovere fondamentale dei packager e coloro che supervisionano i repository, che le cose vanno bene. È ovviamente motivo per cui così tante varianti di Ubuntu e le sue derivate usino ancora i repository di Ubuntu, possono contare sulla stabilità. A mio parere, si tratta di un risultato importante quello che non mancherà di far rimanere Ubuntu in prima linea. Non i desktop sgargianti, la prossima integrazione web, o il costante pro e contro del clamore mediatico che la circonda. Sarà il solido sistema di pacchettizzazione che non mancherà di tenere Ubuntu al top.
Quando ho capito questo, che cosa ho fatto? Ho installato Kubuntu. Ho detto che ero un ragazzo di KDE, non è vero? Che differenza da solo due anni! L'ultima versione di Kubuntu (12.04.1) è stabile, veloce e ben fatta come qualsiasi distro KDE là fuori, e ... ha dietro gli ottimi repository di Ubuntu. Che altro si può chiedere da qualcuno?
Note alla revisione