Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Fcm/Edizione/GruppoC12"
Differenze tra le versioni 28 e 70 (in 42 versioni)
Versione 28 del 26/03/2011 12.31.13
Dimensione: 12425
Commento:
Versione 70 del 24/07/2011 18.01.01
Dimensione: 8178
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from Fcm/Edizione/Lettere2
Linea 7: Linea 8:
LETTERE
Siamo lieti di pubblicare ogni mese alcune delle mail che riceviamo. Se volete proporre una lettera per questo spazio, di critiche o complimenti, potete inviarla a: letters@fullcircle
ATTENZIONE: alcune lettere potranno essere tagliate per ragioni di spazio.

STREAMING VERSO PS3?
Ho letto un articolo che spiegava come trasferire file multimediali in streaming da Ubuntu a una Xbox 360, e mi chiedevo se questa possibilità c'è anche per la Playstation 3, e se vedremo o no un articolo analogo sul tema. Grazie per la fantastica rivista.
Anthony Parr.

Ed. Qualcuno al di fuori della terra di FCM vorrà scrivere una guida dettagliata su come condividere file multimediali in streming da Ubuntu a PS3? Fammi sapere.

MYPAD
Io amo Full Circle Magazine e sono un lettore di lunga data, ma in futuro potremmo fare a meno dei cartoni che aggrediscono la Apple? Non sono divertenti. Dire "MyPad" non inganna nessuno, e penso che questi piccoli attacchi multi-piattaforma buttino un po' giù il buon nome di Ubuntu. Sono sicuro che agli utenti Linux non piace quando la gente li individua come "troppo in bolletta per usare un verso sistema operativo". Penso che Full Circle Magazine funzionerà meglio quando sarà più positiva e cercherà di costruire le cose, piuttosto che distruggerle. E, per la cronaca, io non possiedo un iPad e cambiai il Mac anni fa. Amo ancora la vostra rivista. Grazie per il vostro tempo e per la considerazione.
Dan Swensen.

Ed. Solo una volta in una luna blu abbiamo stampato la parola "MyPad" ma, credetemi, la quantità di volte dove i lettori di prova devono rimuovere Windoze, Winblows, Window$, M$ e simili è fenomenale! Le offese (dagli utenti Linux posso aggiungere) sono molto peggio di quello che si può pensare, noi catturiamo e rimuoviamo in 99% di queste, quindi se l'1% scivola nella rete, credo che stiamo facendo abbastanza bene.

I SONDAGGI DICONO
Ho scoperto la vostra rivista tramite un aggiunta in Ubuntu User, ne ho scaricato diversi numeri e ho pensato che fosse grande, così ne ho scaricati di più ed ho scoperto che tempo fa avete condotto un sondaggio con risultati interessanti. Dopo che avete esposto i risultati stampandoli a gente come me, vorreste condurre un nuovo sondaggio per vedere se i risultati cambiano? So che la vostra rivista si rivolge ad Ubuntu, ma mi piacerebbe molto l'idea di una copertura tipo "Migliore Distro" ogni tre mesi o giù di li.
Gary Gordon.

Ed. Sarei interessato anche io a comparare dei nuovi risultati con quelli di qualche mese fa. Lettori, cosa ne pensate? È tempo di un nuovo sondaggio? Volete partecipare al sondaggio? Fateci sapere.

CAVALLI DA CORSA
Ho letto l'articolo sull'iPad di Robin Catling con molto interesse. Non ho mai potuto comprare un prodotto da un fornitore che sovrapprezza e blocca i propri clienti nel modo in cui fa Apple. Ho acquistato un Kindle e per leggere documenti lo preferisco all'iPad in ogni caso. Indico solo due cose che la Apple non può fare. Riesco a leggere i miei libri sul Kindle anche con il più luminoso sole africano, senza avere nessun problema di lettura. E, leggo ogni giorno senza dover ricaricare la batteria per almeno due settimane. Steve Jobs non ha mai sentito parlare del detto "cavalli da corsa". Un mio amico ha un iPad ed è rimasto abbastanza sconcertato quando gli ho mostrato il mio vecchio portatile Fujitsu Sielens Lifebook Tablet, più o meno delle stesse dimensioni ma un po' più spesso. Che ha anche un touch-screen, e se lo alzi e lo giri ha pure una tastiera completa. Non penso di voler comprare mai un iPad, nemmeno se fosse Oper-Source. Non al prezzo che la Apple riscuote per l'hardware.
Andrew Ampers Taylor.

LISTA DEI PACCHETTI
In aggiunta al metodo dpgk: aprite il Gestore di Pacchetti Synaptic e andate su File > Salva selezioni. Scegliete un nome ed un luogo dove non verranno riscritti durante l'aggiornamento, ad esempio una chiavetta USB se non avete a disposizione una cartella /home separata. Assicuratevi di spuntare l'opzione "Salvare lo stato completo, non solo le modifiche" prima di salvare. Dopo l'aggiornamento, inserite tutte le vostri sorgenti apt e aprite Synaptic, cliccate su File > Leggi selezioni e selezionate il file salvato in precedenza. Cliccate su 'Applica' e Synaptic scaricherà ed installerà tutti i pacchetti installati in precedenza.
Kwacka.

NUOVA PROSPETTIVA DI VITA
Sono stato particolarmente interessato da una vostra serie di articoli relativi alla creazione di un sistema server con Ubuntu Server. Recentemente sono giunto alla conclusione che il mio Asus EEE PC 2G Surf che possiedo da 2 anni era diventato praticamente inutile, in quanto effettivamente non lo usavo da un bel po'. Poi ho guardato indietro ed attraverso alcuni vostri articoli ho pensato di utilizzare la macchina come un web server. Ovviamente non per traffici elevati, niente di meno che un web server. L'EEE PC (o qualsiasi altro netbook) a prima vista non è un'ovvia scelta per un server. Tuttavia, visto il suo basso consumo energetico, il poco rumore e le minuscole dimensioni fisiche lo rendono ideale per chiunque vuole eseguire un piccolo server domestico sia per uso personale che sperimentale. Vorrei solo ringraziarvi e mantenere alto il vostro lavoro, in quanto senza i vostri articoli non avrei avuto ne l'idea ne la conoscenza per trasformare il mio EEE PC in un web server. Lo avete anche salvato dal finire in un cestino, o dal trovarsi in una nuova casa tramite Ebay.
Steven Barrett.

OOPS!
Sembra che il codice in Python Pt. 11 non sia correttamente incollato su Pastebin.
Il codice corretto si trova al seguente URL: http://pastebin.com/Pk74fLF3
Visita http://fullcirclemagazine.pastebin.com per tutti i codici (anche quelli futuri) in Python.

VIGNETTA:
2012: Introduzione del sistema anti-collisione completamente automatizzato che negli autoscontri deve ridurre il numero di incidenti praticamente a zero...

Ma che...

AVVIO MANOVRA EVITARE OSTACOLI

Tempi Moderni
Linea 56: Linea 9:
LETTERE Siamo lieti di pubblicare ogni mese alcune delle mail che riceviamo. Se volete proporre una lettera per questo spazio, di critiche o complimenti, potete inviarle a: letters@fullcirclemagazine.org. ATTENZIONE: alcune lettere potranno essere tagliate per ragioni di spazio.

Correzione

Nel numero di Novembre "La mia storia",
di Jesee Avilés, lui ha commesso un terribile errore.
QGIS (qui sotto)
è un Sistema di Informazione Geografico, non un'applicazione CAD 2D.
Sebbene per molti potrebbe essere lo stesso, essi sono radicalmente differenti.
In un GIS potete creare,memorizzare e visualizzare dati in una varietà di sistemi di coordinate.
Alcuni potrebbero sostenere che un CAD può manipolare dati che essenzialmente hanno un sistema di coordinate.
Questo in parte é vero, dato che per esempio, un sistema CAD non sa come manipolare dati di zone UTM contigue.
Un'altra differenza è che il dato in un GIS ha una tabella attributi che permette di utilizzare in tanti modi differenti i vostri dati. Le differenze potrebbero continuare a lungo, il mio punto di vista è che dovete controllare più a fondo questi tipi di articoli.
Personalmente lavoro in ambiente Windows, ma utilizzo Ubuntu per alcuni progetti speciali.
Uso QGIS per introdurre i miei studenti (B.A. in Archeologia) alla cartografia e alla cartografia digitale.
QGIS essendo multipiattaforma, mi permette di espandere il mio pubblico (molti dei miei studenti utilizzano Mac altri sono a favore di Linux) ed essendo open source non ci sono problemi con la violazione del DRM.


Gerardo Jimenez Delgado


PIÙ CLI!

Nel FCM42, Chris Burmajster
supplica per "ancora meno CLI".
Anche se a prima vista uno potrebbe
essere daccordo, veramente
io simpatizzo per questo, ma quando
lo considerate più da vicino
non è quello che voi volete. Una GUI può solo
graffiare la superfice delle maggiori capacità
utilizzate da Linux. Se volete mettere tutte
le capacità di Linux in una GUI, quella GUI sarebbe
così grossa e complicata che nessuno sarà
in grado di cercare di realizzare qualcosa, spesso come i più comuni pulsanti.
Così la sua richiesta per una
"semplice GUI in cui uno può fare
ogni cosa" è proprio completamente impossibile.
Scusate.

Se le persone si spostano da Windows
ad Ubuntu, il primo vantaggio acquisito
é un sistema sicuro e più affidabile,
in cui le maggiori cose che si vogliono
fare possono essere fatte usando la GUI,
che è semplice, con questo sono daccordo.
La vera forza di Linux è nella linea di comando
e chiunque possa utilizzare una tastiera
per digitare alcuni caratteri può trarre profitto
spesso dai più semplici comandi, di cui non è veramente necessario
impararne molti.
Non c'è niente di complicato
nell'uso di semplici comandi come
cd, ls, mv, cp, tranne che per una
probabile barriera psicologica.
La forza è che uno può modificare
questi comandi in molte decine o centinaia di modi
mentre è scoraggiante se volete conoscerlo tutto,
quello che nessuno fa o ha bisogno di fare.
Uno può usare 'man' per conoscere tutto quello che ha bisogno.
Man è un'abbreviazione per "manual" (guida sul hard disk)
ed é anche un comando. Se uno sceglie di
non usare la CLI, allora proprio non ne fa uso ma per favore non chiedete
un magnifico OS come Linux in stile Window.


Jaap Woldringh


Più idee Backup,
Meno scuse

Tutte le soluzioni backup
evidenziate offerte dal Sig. Mins [nel
FCM#43] sono molto buone. Dropbox
e Clonezilla sono strumenti specialmente validi.
A meno che siate limitati ad un dispositivo desktop,
ci altre valide opzioni.
La mia box Linux è stata prevista con
un hard disk extra proprio per i backup.
Sotto questo scenario potete avere due opzioni aggiuntive:

* Rsync - un vecchio coraggioso che 'funziona' quando viene applicata una piccola configurazione.

* Unison - il mio strumento preferito quando sincronizzo i dati.
Uno dei maggiori attributi utilizzati è quello cross platform e
sincronizza i dati con grande efficenza.

John McGinnis
just read FCM#43, and in the
"Backup Ideas" it really missed
spideroak:
http://www.spideroak.com.
It has great Ubuntu (and other
Linux) support, and the client is
very configurable. They also have a
zero0knowledge approach, meaning
that the Spideroak company and
employees cannot find your
password or decrypt your data.
That gives me real peace of mind.
I am sorry that I don't have time
to write a review myself 0 but
please take a look. The 2GB
accounts are free, and if you want
more data there is 100GB for 100
USD.
I
noticed the answer to this
question:
Why doesn't the command: ls |
grep *zip do what I want?
and wanted to provide an alternate
reply: The reason is that * means
that the preceding character
repeats 0 or more times and you
haven't specified a character, so it
returns empty. The solutions are:
G
ood Day. I am Khaldoon
Khalifa, the director in
charge of Auditing and
Accounting section of
OCBC Bank. I have a Business
Proposal of $2,300,000.00 USD for
you to handle with me from my
bank. I will need you to assist me in
executing this Business Project
from Malaysia to your country. If
interested, please Kindly Contact
me on my private email which is
(<snip!>) for more information.
Mr. Khaldoon Khalifa
Ronnie says: Not another multi0
million dollar business offer! But I do
feel smug knowing that several
thousand people have just read the
spam email I received.
Sincerely,
ls | grep .*zip
( . signified a single character
except newline)
or forget grep and use:
ls *.zip
I am not affiliated to Spideroak
in any other way than being a
satisfied customer.
John Jaarsveld
Ronnie says: Spideroak certainly
seems popular, as Paddy Landau also
mentioned it in an email. Thanks for

Grep Or Not To Grep

noticed the answer to this
question:
Why doesn't the command: ls |
grep *zip do what I want?
and wanted to provide an alternate
reply: The reason is that * means
that the preceding character
repeats 0 or more times and you
haven't specified a character, so it
returns empty. The solutions are:
G
ood Day. I am Khaldoon
Khalifa, the director in
charge of Auditing and
Accounting section of
OCBC Bank. I have a Business
Proposal of $2,300,000.00 USD for
you to handle with me from my
bank. I will need you to assist me in
executing this Business Project
from Malaysia to your country. If
interested, please Kindly Contact
me on my private email which is
(<snip!>) for more information.
Mr. Khaldoon Khalifa
Ronnie says: Not another multi0
million dollar business offer! But I do
feel smug knowing that several
thousand people have just read the
spam email I received.
Sincerely,
ls | grep .*zip
( . signified a single character
except newline)
or forget grep and use:
ls *.zip
I am not affiliated to Spideroak
in any other way than being a
satisfied customer.
John Jaarsveld
Ronnie says: Spideroak certainly
seems popular, as Paddy Landau also
mentioned it in an email. Thanks for
Gautham Pai
Business Proposal F
Business Proposal For
You

ood Day. I am Khaldoon
Khalifa, the director in
charge of Auditing and
Accounting section of
OCBC Bank. I have a Business
Proposal of $2,300,000.00 USD for
you to handle with me from my
bank. I will need you to assist me in
executing this Business Project
from Malaysia to your country. If
interested, please Kindly Contact
me on my private email which is
(<snip!>) for more information.
Sincerely,

Mr. Khaldoon Khalifa
Ronnie says: Not another multi0
million dollar business offer! But I do
feel smug knowing that several
thousand people have just read the
spam email I received.

Linea 57: Linea 235:
LETTERE
Siamo lieti di pubblicare ogni mese alcune delle mail che riceviamo. Se volete proporre una lettera per questo spazio, di critiche o complimenti, potete inviarla a: letters@fullcircle
ATTENZIONE: alcune lettere potranno essere tagliate per ragioni di spazio.

STREAMING VERSO PS3?
Ho letto un articolo che spiegava come trasferire file multimediali in streaming da Ubuntu a una Xbox 360, e mi chiedevo se questa possibilità c'è anche per la Playstation 3, e se vedremo o no un articolo analogo sul tema. Grazie per la fantastica rivista.
Anthony Parr.

Ed. Qualcuno al di fuori della terra di FCM vorrà scrivere una guida dettagliata su come condividere file multimediali in streming da Ubuntu a PS3? Fammi sapere.

MYPAD
Io amo Full Circle Magazine e sono un lettore di lunga data, ma in futuro potremmo fare a meno dei cartoni (delle vignette) che aggrediscono la Apple? Non sono divertenti. Dire "MyPad" non inganna nessuno, e penso che questi piccoli attacchi multi-piattaforma buttino un po' giù il buon nome di Ubuntu. Sono sicuro che agli utenti Linux non piace quando la gente li individua come "troppo in bolletta per usare un verso sistema operativo". Penso che Full Circle Magazine funzionerà meglio quando sarà più positiva e cercherà di costruire le cose, piuttosto che distruggerle. E, per la cronaca, io non possiedo un iPad e cambiai il Mac anni fa. Amo ancora la vostra rivista. Grazie per il vostro tempo e per la considerazione.
Dan Swensen.

Ed. Solo una volta in una luna blu abbiamo stampato la parola "MyPad" ma, credetemi, la quantità di volte dove i lettori di prova devono rimuovere Windoze, Winblows, Window$, M$ e simili è fenomenale! Le offese (dagli utenti Linux posso aggiungere) sono molto peggio di quello che si può pensare, noi catturiamo e rimuoviamo in 99% di queste, quindi se l'1% scivola nella rete, credo che stiamo facendo abbastanza bene.

I SONDAGGI DICONO
Ho scoperto la vostra rivista tramite un aggiunta in Ubuntu User, ne ho scaricato diversi numeri e ho pensato che fosse grande, così ne ho scaricati di più ed ho scoperto che tempo fa avete condotto un sondaggio con risultati interessanti. Dopo che avete esposto i risultati stampandoli a gente come me, vorreste condurre un nuovo sondaggio per vedere se i risultati cambiano? So che la vostra rivista si rivolge ad Ubuntu, ma mi piacerebbe molto l'idea di una copertura tipo "Migliore Distro" ogni tre mesi o giù di li.
Gary Gordon.

Ed. Sarei interessato anche io a comparare dei nuovi risultati con quelli di qualche mese fa. Lettori, cosa ne pensate? È tempo di un nuovo sondaggio? Volete partecipare al sondaggio? Fateci sapere.

CAVALLI DA CORSA
Ho letto l'articolo sull'iPad di Robin Catling con molto interesse. Non ho mai potuto comprare un prodotto da un fornitore che sovrapprezza e blocca i propri clienti nel modo in cui fa Apple. Ho acquistato un Kindle e per leggere documenti lo preferisco all'iPad in ogni caso. Indico solo due cose che la Apple non può fare. Riesco a leggere i miei libri sul Kindle anche con il più luminoso sole africano, senza avere nessun problema di lettura. E, leggo ogni giorno senza dover ricaricare la batteria per almeno due settimane. Steve Jobs non ha mai sentito parlare del detto "cavalli da corsa". Un mio amico ha un iPad ed è rimasto abbastanza sconcertato quando gli ho mostrato il mio vecchio portatile Fujitsu Sielens Lifebook Tablet, più o meno delle stesse dimensioni ma un po' più spesso. Che ha anche un touch-screen, e se lo alzi e lo giri ha pure una tastiera completa. Non penso di voler comprare mai un iPad, nemmeno se fosse Oper-Source. Non al prezzo che la Apple riscuote per l'hardware.
Andrew Ampers Taylor.

LISTA DEI PACCHETTI
In aggiunta al metodo dpgk: aprite il Gestore di Pacchetti Synaptic e andate su File > Salva selezioni. Scegliete un nome ed un luogo dove non verranno riscritti durante l'aggiornamento, ad esempio una chiavetta USB se non avete a disposizione una cartella /home separata. Assicuratevi di spuntare l'opzione "Salvare lo stato completo, non solo le modifiche" prima di salvare. Dopo l'aggiornamento, inserite tutte le vostri sorgenti apt e aprite Synaptic, cliccate su File > Leggi selezioni e selezionate il file salvato in precedenza. Cliccate su 'Applica' e Synaptic scaricherà ed installerà tutti i pacchetti installati in precedenza.
Kwacka.

NUOVA PROSPETTIVA DI VITA
Sono stato particolarmente interessato da una vostra serie di articoli relativi alla creazione di un sistema server con Ubuntu Server. Recentemente sono giunto alla conclusione che il mio Asus EEE PC 2G Surf che possiedo da 2 anni era diventato praticamente inutile, in quanto effettivamente non lo usavo da un bel po'. Poi ho guardato indietro ed attraverso alcuni vostri articoli ho pensato di utilizzare la macchina come un web server. Ovviamente non per traffici elevati, niente di meno che un web server. L'EEE PC (o qualsiasi altro netbook) a prima vista non è un'ovvia scelta per un server. Tuttavia, visto il suo basso consumo energetico, il poco rumore e le minuscole dimensioni fisiche lo rendono ideale per chiunque vuole eseguire un piccolo server domestico sia per uso personale che sperimentale. Vorrei solo ringraziarvi e mantenere alto il vostro lavoro, in quanto senza i vostri articoli non avrei avuto ne l'idea ne la conoscenza per trasformare il mio EEE PC in un web server. Lo avete anche salvato dal finire in un cestino, o dal trovarsi in una nuova casa tramite Ebay.
Steven Barrett.

OOPS!
Sembra che il codice in Python Pt. 11 non sia correttamente incollato su Pastebin.
Il codice corretto si trova al seguente URL: http://pastebin.com/Pk74fLF3
Visita http://fullcirclemagazine.pastebin.com per tutti i codici (anche quelli futuri) in Python.

VIGNETTA:
2012: Introduzione del sistema anti-collisione completamente automatizzato che negli autoscontri deve ridurre il numero di incidenti praticamente a zero...

Ma che...

AVVIO MANOVRA EVITARE OSTACOLI

Tempi Moderni
Linea 108: Linea 238:
 

Lettere

Traduzione italiana

LETTERE Siamo lieti di pubblicare ogni mese alcune delle mail che riceviamo. Se volete proporre una lettera per questo spazio, di critiche o complimenti, potete inviarle a: letters@fullcirclemagazine.org. ATTENZIONE: alcune lettere potranno essere tagliate per ragioni di spazio.

Correzione

Nel numero di Novembre "La mia storia", di Jesee Avilés, lui ha commesso un terribile errore. QGIS (qui sotto) è un Sistema di Informazione Geografico, non un'applicazione CAD 2D. Sebbene per molti potrebbe essere lo stesso, essi sono radicalmente differenti. In un GIS potete creare,memorizzare e visualizzare dati in una varietà di sistemi di coordinate. Alcuni potrebbero sostenere che un CAD può manipolare dati che essenzialmente hanno un sistema di coordinate. Questo in parte é vero, dato che per esempio, un sistema CAD non sa come manipolare dati di zone UTM contigue. Un'altra differenza è che il dato in un GIS ha una tabella attributi che permette di utilizzare in tanti modi differenti i vostri dati. Le differenze potrebbero continuare a lungo, il mio punto di vista è che dovete controllare più a fondo questi tipi di articoli. Personalmente lavoro in ambiente Windows, ma utilizzo Ubuntu per alcuni progetti speciali. Uso QGIS per introdurre i miei studenti (B.A. in Archeologia) alla cartografia e alla cartografia digitale. QGIS essendo multipiattaforma, mi permette di espandere il mio pubblico (molti dei miei studenti utilizzano Mac altri sono a favore di Linux) ed essendo open source non ci sono problemi con la violazione del DRM.

Gerardo Jimenez Delgado

PIÙ CLI!

Nel FCM42, Chris Burmajster supplica per "ancora meno CLI". Anche se a prima vista uno potrebbe essere daccordo, veramente io simpatizzo per questo, ma quando lo considerate più da vicino non è quello che voi volete. Una GUI può solo graffiare la superfice delle maggiori capacità utilizzate da Linux. Se volete mettere tutte le capacità di Linux in una GUI, quella GUI sarebbe così grossa e complicata che nessuno sarà in grado di cercare di realizzare qualcosa, spesso come i più comuni pulsanti. Così la sua richiesta per una "semplice GUI in cui uno può fare ogni cosa" è proprio completamente impossibile. Scusate.

Se le persone si spostano da Windows ad Ubuntu, il primo vantaggio acquisito é un sistema sicuro e più affidabile, in cui le maggiori cose che si vogliono fare possono essere fatte usando la GUI, che è semplice, con questo sono daccordo. La vera forza di Linux è nella linea di comando e chiunque possa utilizzare una tastiera per digitare alcuni caratteri può trarre profitto spesso dai più semplici comandi, di cui non è veramente necessario impararne molti. Non c'è niente di complicato nell'uso di semplici comandi come cd, ls, mv, cp, tranne che per una probabile barriera psicologica. La forza è che uno può modificare questi comandi in molte decine o centinaia di modi mentre è scoraggiante se volete conoscerlo tutto, quello che nessuno fa o ha bisogno di fare. Uno può usare 'man' per conoscere tutto quello che ha bisogno. Man è un'abbreviazione per "manual" (guida sul hard disk) ed é anche un comando. Se uno sceglie di non usare la CLI, allora proprio non ne fa uso ma per favore non chiedete un magnifico OS come Linux in stile Window.

Jaap Woldringh

Più idee Backup, Meno scuse

Tutte le soluzioni backup evidenziate offerte dal Sig. Mins [nel FCM#43] sono molto buone. Dropbox e Clonezilla sono strumenti specialmente validi. A meno che siate limitati ad un dispositivo desktop, ci altre valide opzioni. La mia box Linux è stata prevista con un hard disk extra proprio per i backup. Sotto questo scenario potete avere due opzioni aggiuntive:

* Rsync - un vecchio coraggioso che 'funziona' quando viene applicata una piccola configurazione.

* Unison - il mio strumento preferito quando sincronizzo i dati. Uno dei maggiori attributi utilizzati è quello cross platform e sincronizza i dati con grande efficenza.

John McGinnis just read FCM#43, and in the "Backup Ideas" it really missed spideroak: http://www.spideroak.com. It has great Ubuntu (and other Linux) support, and the client is very configurable. They also have a zero0knowledge approach, meaning that the Spideroak company and employees cannot find your password or decrypt your data. That gives me real peace of mind. I am sorry that I don't have time to write a review myself 0 but please take a look. The 2GB accounts are free, and if you want more data there is 100GB for 100 USD. I noticed the answer to this question: Why doesn't the command: ls | grep *zip do what I want? and wanted to provide an alternate reply: The reason is that * means that the preceding character repeats 0 or more times and you haven't specified a character, so it returns empty. The solutions are: G ood Day. I am Khaldoon Khalifa, the director in charge of Auditing and Accounting section of OCBC Bank. I have a Business Proposal of $2,300,000.00 USD for you to handle with me from my bank. I will need you to assist me in executing this Business Project from Malaysia to your country. If interested, please Kindly Contact me on my private email which is (<snip!>) for more information. Mr. Khaldoon Khalifa Ronnie says: Not another multi0 million dollar business offer! But I do feel smug knowing that several thousand people have just read the spam email I received. Sincerely, ls | grep .*zip ( . signified a single character except newline) or forget grep and use: ls *.zip I am not affiliated to Spideroak in any other way than being a satisfied customer. John Jaarsveld Ronnie says: Spideroak certainly seems popular, as Paddy Landau also mentioned it in an email. Thanks for

Grep Or Not To Grep

noticed the answer to this question: Why doesn't the command: ls | grep *zip do what I want? and wanted to provide an alternate reply: The reason is that * means that the preceding character repeats 0 or more times and you haven't specified a character, so it returns empty. The solutions are: G ood Day. I am Khaldoon Khalifa, the director in charge of Auditing and Accounting section of OCBC Bank. I have a Business Proposal of $2,300,000.00 USD for you to handle with me from my bank. I will need you to assist me in executing this Business Project from Malaysia to your country. If interested, please Kindly Contact me on my private email which is (<snip!>) for more information. Mr. Khaldoon Khalifa Ronnie says: Not another multi0 million dollar business offer! But I do feel smug knowing that several thousand people have just read the spam email I received. Sincerely, ls | grep .*zip ( . signified a single character except newline) or forget grep and use: ls *.zip I am not affiliated to Spideroak in any other way than being a satisfied customer. John Jaarsveld Ronnie says: Spideroak certainly seems popular, as Paddy Landau also mentioned it in an email. Thanks for Gautham Pai Business Proposal F Business Proposal For You

ood Day. I am Khaldoon Khalifa, the director in charge of Auditing and Accounting section of OCBC Bank. I have a Business Proposal of $2,300,000.00 USD for you to handle with me from my bank. I will need you to assist me in executing this Business Project from Malaysia to your country. If interested, please Kindly Contact me on my private email which is (<snip!>) for more information. Sincerely,

Mr. Khaldoon Khalifa Ronnie says: Not another multi0 million dollar business offer! But I do feel smug knowing that several thousand people have just read the spam email I received.

Note alla traduzione

Revisione

Note alla revisione

Errata Corrige


CategoryComunitaFcm