Dimensione: 10030
Commento: Ripristino titoli
|
Dimensione: 8179
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from Fcm/Edizione/Lettere2 | |
Linea 2: | Linea 3: |
[[Include(Fcm/Header)]] | <<Include(Fcm/Header)>> |
Linea 7: | Linea 8: |
Lettere Meno Complicato Nel numero 36 di FCM ci sono due comandi che credo siano eccessivamente complicati. Il primo è a pagina 32 in D&R. È molto più facile trovare un file o una directory usando: sudo updatedb locate .dwg In seguito find ~ -iname '*.dwg' A pagina 33 è completamente obsoleto creare un file e poi utilizzare gedit. Al contrario l'output di sudo lshw dovrebbe essere trasmesso a less oppure more sudo lshw | less oppure sudo lshw | more Gabor Zalai Risponde Gord: Se vuoi andare avanti e indietro all'interno dell'output di lshw e cercare anche più parole, i comandi less e more ti frustreranno. Hardware Ubuntu Ho pensato che vi potesse piacere l'immagine di un distributore hardware che supporta Ubuntu. La foto mostra il lato della scatola che ho preso da un negozio che contiene una I/O Magic USB 8 x DVD-RW, esterna, nella quale è indicata che è supportata in Ubuntu. Bello vedere che i distributori hardware stanno cominciando a cambiare! David Mawdsley TurboPrint Come utente Ubuntu e lettore di Full Circle qui negli Stati Uniti, volevo segnalare un programma che non solo ha aiutato me, ma tanti altri, facendomi passare completamente ad Ubuntu. Questa grazia di Dio si chiama TurboPrint Pro per Linux (http://www.turboprint.info/). Non è gratuito, ma sono molto felice che esista. Sono un fan delle stampanti Canon da qualche tempo. Il mio primo passo verso Linux mi ha lasciato indifferente quando non sono riuscito a far funzionare due delle mie stampanti. Stampare mi ha fatto cambiare idea su Linux. Una volta provato Ubuntu volevo che fosse il mio sistema operativo per sempre. Ancora una volta, il supporto alla stampante era molto mediocre per Canon. Avrei potuto comprare una HP, del resto, avevo fatto un buon affare con la mia stampante attuale. Dopo un lungo periodo di ricerca nei forum e dintorni, qualcuno mi ha suggerito TurboPriny per Linux. Il programma ti offre una prova di un mese prima di comprarlo. In pochi minuti avevo piena facoltà di stampa. Ero molto più che volenteroso di comprare il programma. La comunità di Ubuntu e di Linux in generale, è composta da persone straordinarie che lavorano duramente per garantire a tutti noi software gratuiti. Ma sul fronte dei driver per l'hardware, concentrandosi su una cosa, e facendola bene, si meritano una piccola ricompensa. Gary White 9.10 esente da problemi Ho letto "La Mia Opinione" scritta da William Arledge sul numero 34 di FCM, nella quale critica severamente Ubuntu 9.10 e ha detto che il sistema lavora male con tutte le cose: avvio, HDD, video, ibernazione, internet. Personalmente non ho avuto neanche un quarto dei suoi problemi. Funziona normalmente e da molti mesi! L'ho installato ad alcuni amici e non hanno avuto nessuna lamentela. Che cosa hai combinato con il tuo sistema? Non saprei neanche come averli i tuoi problemi! Nestor Oak Un altro modo Non so niente a riguardo dell'autore dell'articolo (GIMP 2, FCM numero 36) e mi auguro di non offendere nessuno, ma l'autore non sta sfruttando il potenziale di GIMP. Usando lo strumento di selezione libera, come descritto, è abbastanza scomodo e richiede molto tempo. Copierei uno strato, aggiungerei una maschera allo strato, dopo, usando un pennello largo, cancellerei tutti i dettagli superflui e poi userei il Disturbo Gaussiano sullo strato. Dopo questo, con un pennello piccolo (sulla maschera) cancellerei gli occhi, le sopracciglia, le narici e così via. Natan Talifero Ed: Penso che abbiate entrambi ragione. Una delle cose belle di GIMP è che ci sono diversi modi per fare qualsiasi cosa. Secondo me l'unica cosa che conta è che alla fine una cosa funzioni. Feed Podcast Scusate se è una domanda sciocca... ma vorrei sottoscrivermi ad un feed per il Podcast (soltanto) sul mio portatile, e alla rivista sul fisso. Non riesco a scoprire come sottoscrivermi individualmente JdeP Risponde Robin: Non è affatto una domanda stupida! L'RSS audio è stato ritirato nel rinnovamento del sito. I nostri feed RSS (feed separato per MP3 e OGG) dovrebbe essere operativo per l'episodio 6. Tieni duro! Qual'è la vostra Top 5? Andrew Min non può fare una Top 5 per il mese prossimo (FCM 38, ma niente paura, tornerà per il numero 39), così mi piacerebbe far partecipare voi, i lettori, il prossimo mese. Quali sono le vostre applicazioni Top5? Per ciascuna applicazione dovete presentare: il titolo l'URL della homepage una schermata una spiegazione di 100 parole sul perchè per voi è importante e il nome del pacchetto, oppure istruzioni dettagliate su come installare l'applicazione. Per favore fate attenzione: avete una miglior possibilità di essere pubblicati se scrivete i vostri cinque punti nell'ordine sopra descritto. |
|
Linea 91: | Linea 9: |
LETTERE Siamo lieti di pubblicare ogni mese alcune delle mail che riceviamo. Se volete proporre una lettera per questo spazio, di critiche o complimenti, potete inviarle a: letters@fullcirclemagazine.org. ATTENZIONE: alcune lettere potranno essere tagliate per ragioni di spazio. Correzione Nel numero di Novembre "La mia storia", di Jesee Avilés, lui ha commesso un terribile errore. QGIS (qui sotto) è un Sistema di Informazione Geografico, non un'applicazione CAD 2D. Sebbene per molti potrebbe essere lo stesso, essi sono radicalmente differenti. In un GIS potete creare,memorizzare e visualizzare dati in una varietà di sistemi di coordinate. Alcuni potrebbero sostenere che un CAD può manipolare dati che essenzialmente hanno un sistema di coordinate. Questo in parte é vero, dato che per esempio, un sistema CAD non sa come manipolare dati di zone UTM contigue. Un'altra differenza è che il dato in un GIS ha una tabella attributi che permette di utilizzare in tanti modi differenti i vostri dati. Le differenze potrebbero continuare a lungo, il mio punto di vista è che dovete controllare più a fondo questi tipi di articoli. Personalmente lavoro in ambiente Windows, ma utilizzo Ubuntu per alcuni progetti speciali. Uso QGIS per introdurre i miei studenti (B.A. in Archeologia) alla cartografia e alla cartografia digitale. QGIS essendo multipiattaforma, mi permette di espandere il mio pubblico (molti dei miei studenti utilizzano Mac altri sono a favore di Linux) ed essendo open source non ci sono problemi con la violazione del DRM. Gerardo Jimenez Delgado PIÙ CLI! Nel FCM42, Chris Burmajster supplica per "ancora meno CLI". Anche se a prima vista uno potrebbe essere daccordo, veramente io simpatizzo per questo, ma quando lo considerate più da vicino non è quello che voi volete. Una GUI può solo graffiare la superfice delle maggiori capacità utilizzate da Linux. Se volete mettere tutte le capacità di Linux in una GUI, quella GUI sarebbe così grossa e complicata che nessuno sarà in grado di cercare di realizzare qualcosa, spesso come i più comuni pulsanti. Così la sua richiesta per una "semplice GUI in cui uno può fare ogni cosa" è proprio completamente impossibile. Scusate. Se le persone si spostano da Windows ad Ubuntu, il primo vantaggio acquisito é un sistema sicuro e più affidabile, in cui le maggiori cose che si vogliono fare possono essere fatte usando la GUI, che è semplice, con questo sono daccordo. La vera forza di Linux è nella linea di comando e chiunque possa utilizzare una tastiera per digitare alcuni caratteri può trarre profitto spesso dai più semplici comandi, di cui non è veramente necessario impararne molti. Non c'è niente di complicato nell'uso di semplici comandi come cd, ls, mv, cp, tranne che per una probabile barriera psicologica. La forza è che uno può modificare questi comandi in molte decine o centinaia di modi mentre è scoraggiante se volete conoscerlo tutto, quello che nessuno fa o ha bisogno di fare. Uno può usare 'man' per conoscere tutto quello che ha bisogno. Man è un'abbreviazione per "manual" (guida sul hard disk) ed é anche un comando. Se uno sceglie di non usare la CLI, allora proprio non ne fa uso ma per favore non chiedete un magnifico OS come Linux in stile Window. Jaap Woldringh Più idee Backup, Meno scuse Tutte le soluzioni backup evidenziate offerte dal Sig. Mins [nel FCM#43] sono molto buone. Dropbox e Clonezilla sono strumenti specialmente validi. A meno che siate limitati ad un dispositivo desktop, ci altre valide opzioni. La mia box Linux è stata prevista con un hard disk extra proprio per i backup. Sotto questo scenario potete avere due opzioni aggiuntive: * Rsync - un vecchio coraggioso che 'funziona' quando viene applicata una piccola configurazione. * Unison - il mio strumento preferito quando sincronizzo i dati. Uno dei maggiori attributi utilizzati è quello cross platform e sincronizza i datio con grande efficenza. John McGinnis just read FCM#43, and in the "Backup Ideas" it really missed spideroak: http://www.spideroak.com. It has great Ubuntu (and other Linux) support, and the client is very configurable. They also have a zero0knowledge approach, meaning that the Spideroak company and employees cannot find your password or decrypt your data. That gives me real peace of mind. I am sorry that I don't have time to write a review myself 0 but please take a look. The 2GB accounts are free, and if you want more data there is 100GB for 100 USD. I noticed the answer to this question: Why doesn't the command: ls | grep *zip do what I want? and wanted to provide an alternate reply: The reason is that * means that the preceding character repeats 0 or more times and you haven't specified a character, so it returns empty. The solutions are: G ood Day. I am Khaldoon Khalifa, the director in charge of Auditing and Accounting section of OCBC Bank. I have a Business Proposal of $2,300,000.00 USD for you to handle with me from my bank. I will need you to assist me in executing this Business Project from Malaysia to your country. If interested, please Kindly Contact me on my private email which is (<snip!>) for more information. Mr. Khaldoon Khalifa Ronnie says: Not another multi0 million dollar business offer! But I do feel smug knowing that several thousand people have just read the spam email I received. Sincerely, ls | grep .*zip ( . signified a single character except newline) or forget grep and use: ls *.zip I am not affiliated to Spideroak in any other way than being a satisfied customer. John Jaarsveld Ronnie says: Spideroak certainly seems popular, as Paddy Landau also mentioned it in an email. Thanks for Grep Or Not To Grep noticed the answer to this question: Why doesn't the command: ls | grep *zip do what I want? and wanted to provide an alternate reply: The reason is that * means that the preceding character repeats 0 or more times and you haven't specified a character, so it returns empty. The solutions are: G ood Day. I am Khaldoon Khalifa, the director in charge of Auditing and Accounting section of OCBC Bank. I have a Business Proposal of $2,300,000.00 USD for you to handle with me from my bank. I will need you to assist me in executing this Business Project from Malaysia to your country. If interested, please Kindly Contact me on my private email which is (<snip!>) for more information. Mr. Khaldoon Khalifa Ronnie says: Not another multi0 million dollar business offer! But I do feel smug knowing that several thousand people have just read the spam email I received. Sincerely, ls | grep .*zip ( . signified a single character except newline) or forget grep and use: ls *.zip I am not affiliated to Spideroak in any other way than being a satisfied customer. John Jaarsveld Ronnie says: Spideroak certainly seems popular, as Paddy Landau also mentioned it in an email. Thanks for Gautham Pai Business Proposal F Business Proposal For You ood Day. I am Khaldoon Khalifa, the director in charge of Auditing and Accounting section of OCBC Bank. I have a Business Proposal of $2,300,000.00 USD for you to handle with me from my bank. I will need you to assist me in executing this Business Project from Malaysia to your country. If interested, please Kindly Contact me on my private email which is (<snip!>) for more information. Sincerely, Mr. Khaldoon Khalifa Ronnie says: Not another multi0 million dollar business offer! But I do feel smug knowing that several thousand people have just read the spam email I received. |
|
Linea 93: | Linea 236: |
Linea 98: | Linea 239: |
Lettere Meno Complicato Nel numero 36 di FCM ci sono due comandi che credo siano eccessivamente complicati. Il primo è a pagina 32 in D&R. È molto più facile trovare un file o una directory usando: sudo updatedb locate .dwg In seguito find ~ -iname '*.dwg' A pagina 33 è assolutamente inutilizzato creare un file e poi usare gedit. Al contrario l'output di sudo lshw dovrebbe essere usato con | less oppure | more sudo lshw | less oppure sudo lshw | more Gabor Zalai Risponde Gord: Se vuoi andare avanti e indietro all'interno dell'output di lshw e cercare anche più parole, i comandi less e more ti frustreranno. Hardware Ubuntu Ho pensato che vi potesse piacere l'immagine di un distributore hardware che supporta Ubuntu. La foto mostra il lato della scatola, presa da un negozio, contenente una I/O Magic USB 8 x DVD-RW, esterna, nella quale è indicata che è supportata in Ubuntu. Bello vedere che i distributori hardware stanno cominciando a cambiare! David Mawdsley TurboPrint Come utente Ubuntu e lettore di Full Circle qui negli Stati Uniti, volevo segnalare un programma che non solo ha aiutato me, ma tanti altri, facendomi passare completamente ad Ubuntu. Questa grazia salvifica si chiama TurboPrint Pro per Linux (http://www.turboprint.info/). Non è gratuito, ma sono molto felice che esista. Sono un fan delle stampanti Canon da qualche tempo. Il mio primo passo verso Linux mi ha lasciato indifferente quando non sono riuscito a far funzionare due delle mie stampanti. Stampare mi ha fatto cambiare idea su Linux. Una volta provato Ubuntu volevo che fosse il mio sistema operativo per sempre. Ancora una volta, il supporto alla stampante era molto mediocre per Canon. Avrei potuto comprare una HP, del resto, avevo fatto un buon affare con la mia stampante attuale. Dopo un lungo periodo di ricerca nei forum e dintorni, qualcuno mi ha suggerito TurboPriny per Linux. Il programma ti permette di provarlo un mese prima di effettuare l'acquisto. In pochi minuti avevo piena facoltà di stampa. Ero molto più che volenteroso di comprare il programma. La comunità di Ubuntu e di Linux in generale, è composta da persone straordinarie che lavorano duramente per garantire a tutti noi software gratuiti. Ma sul fronte dei driver per l'hardware, concentrandosi su una cosa, e facendola bene, si meritano una piccola ricompensa. Gary White 9.10 esente da problemi Ho letto "La Mia Opinione" scritta da William Arledge sul numero 34 di FCM, nella quale critica severamente Ubuntu 9.10 e dicendo che il sistema lavora male in tutti gli aspetti: avvio, HDD, video, ibernazione, internet. Non ho avuto neanche un quarto dei tuoi problemi. Funziona normalmente e da molti mesi! L'ho installato ad alcuni amici e non hanno avuto nessuna lamentela. Che cosa hai combinato con il tuo sistema? Non saprei neanche come averli i tuoi problemi! Nestor Oak Un altro modo Non so niente a riguardo dell'autore dell'articolo (GIMP 2, FCM numero 36) e mi auguro di non offendere nessuno, ma l'autore non sta sfruttando il potenziale di GIMP. Usare lo strumento di selezione libera, come descritto, è abbastanza scomodo e richiede molto tempo. Copierei uno strato, aggiungerei una maschera allo strato, dopo, usando un pennello largo, cancellerei tutti i dettagli superflui e poi userei il Disturbo Gaussiano sullo strato. Dopo questo, con un pennello piccolo (sulla maschera) cancellerei gli occhi, le sopracciglia, le narici e così via. Natan Talifero Ed: Penso che abbiate entrambi ragione. Una delle cose belle di GIMP è che ci sono diversi modi per fare qualsiasi cosa. Secondo me l'unica cosa che conta è che alla fine una cosa funzioni. Feed Podcast Scusate se è una domanda sciocca... ma vorrei sottoscrivermi ad un feed per il Podcast (soltanto) sul mio portatile, e alla rivista sul fisso. Non riesco a scoprire come sottoscrivermi individualmente. JdeP Risponde Robin: Non è affatto una domanda stupida! L'RSS audio è stato ritirato nel rinnovamento del sito. I nostri feed RSS (feed separato per MP3 e OGG) dovrebbe essere operativo per l'episodio 6. Tieni duro! Qual'è la vostra Top 5? Andrew Min non può fare una Top 5 per il mese prossimo (FCM 38, ma niente paura, tornerà per il numero 39), così mi piacerebbe far partecipare voi, i lettori, il prossimo mese. Quali sono le vostre applicazioni Top5? Per ciascuna applicazione dovete presentare: il titolo l'URL della homepage una schermata una spiegazione di 100 parole sul perchè per voi è importante e il nome del pacchetto, oppure istruzioni dettagliate su come installare l'applicazione. Per favore fate attenzione: avete una miglior possibilità di essere pubblicati se scrivete i vostri cinque punti nell'ordine sopra descritto. |
|
Linea 192: | Linea 248: |
CategoryComunita | CategoryComunitaFcm |
Lettere
Traduzione italiana
LETTERE Siamo lieti di pubblicare ogni mese alcune delle mail che riceviamo. Se volete proporre una lettera per questo spazio, di critiche o complimenti, potete inviarle a: letters@fullcirclemagazine.org. ATTENZIONE: alcune lettere potranno essere tagliate per ragioni di spazio.
Correzione
Nel numero di Novembre "La mia storia", di Jesee Avilés, lui ha commesso un terribile errore. QGIS (qui sotto) è un Sistema di Informazione Geografico, non un'applicazione CAD 2D. Sebbene per molti potrebbe essere lo stesso, essi sono radicalmente differenti. In un GIS potete creare,memorizzare e visualizzare dati in una varietà di sistemi di coordinate. Alcuni potrebbero sostenere che un CAD può manipolare dati che essenzialmente hanno un sistema di coordinate. Questo in parte é vero, dato che per esempio, un sistema CAD non sa come manipolare dati di zone UTM contigue. Un'altra differenza è che il dato in un GIS ha una tabella attributi che permette di utilizzare in tanti modi differenti i vostri dati. Le differenze potrebbero continuare a lungo, il mio punto di vista è che dovete controllare più a fondo questi tipi di articoli. Personalmente lavoro in ambiente Windows, ma utilizzo Ubuntu per alcuni progetti speciali. Uso QGIS per introdurre i miei studenti (B.A. in Archeologia) alla cartografia e alla cartografia digitale. QGIS essendo multipiattaforma, mi permette di espandere il mio pubblico (molti dei miei studenti utilizzano Mac altri sono a favore di Linux) ed essendo open source non ci sono problemi con la violazione del DRM.
Gerardo Jimenez Delgado
PIÙ CLI!
Nel FCM42, Chris Burmajster supplica per "ancora meno CLI". Anche se a prima vista uno potrebbe essere daccordo, veramente io simpatizzo per questo, ma quando lo considerate più da vicino non è quello che voi volete. Una GUI può solo graffiare la superfice delle maggiori capacità utilizzate da Linux. Se volete mettere tutte le capacità di Linux in una GUI, quella GUI sarebbe così grossa e complicata che nessuno sarà in grado di cercare di realizzare qualcosa, spesso come i più comuni pulsanti. Così la sua richiesta per una "semplice GUI in cui uno può fare ogni cosa" è proprio completamente impossibile. Scusate.
Se le persone si spostano da Windows ad Ubuntu, il primo vantaggio acquisito é un sistema sicuro e più affidabile, in cui le maggiori cose che si vogliono fare possono essere fatte usando la GUI, che è semplice, con questo sono daccordo. La vera forza di Linux è nella linea di comando e chiunque possa utilizzare una tastiera per digitare alcuni caratteri può trarre profitto spesso dai più semplici comandi, di cui non è veramente necessario impararne molti. Non c'è niente di complicato nell'uso di semplici comandi come cd, ls, mv, cp, tranne che per una probabile barriera psicologica. La forza è che uno può modificare questi comandi in molte decine o centinaia di modi mentre è scoraggiante se volete conoscerlo tutto, quello che nessuno fa o ha bisogno di fare. Uno può usare 'man' per conoscere tutto quello che ha bisogno. Man è un'abbreviazione per "manual" (guida sul hard disk) ed é anche un comando. Se uno sceglie di non usare la CLI, allora proprio non ne fa uso ma per favore non chiedete un magnifico OS come Linux in stile Window.
Jaap Woldringh
Più idee Backup, Meno scuse
Tutte le soluzioni backup evidenziate offerte dal Sig. Mins [nel FCM#43] sono molto buone. Dropbox e Clonezilla sono strumenti specialmente validi. A meno che siate limitati ad un dispositivo desktop, ci altre valide opzioni. La mia box Linux è stata prevista con un hard disk extra proprio per i backup. Sotto questo scenario potete avere due opzioni aggiuntive:
* Rsync - un vecchio coraggioso che 'funziona'
- quando viene applicata una piccola configurazione.
* Unison - il mio strumento preferito quando sincronizzo i dati. Uno dei maggiori attributi utilizzati è quello cross platform e sincronizza i datio con grande efficenza.
John McGinnis just read FCM#43, and in the "Backup Ideas" it really missed spideroak: http://www.spideroak.com. It has great Ubuntu (and other Linux) support, and the client is very configurable. They also have a zero0knowledge approach, meaning that the Spideroak company and employees cannot find your password or decrypt your data. That gives me real peace of mind. I am sorry that I don't have time to write a review myself 0 but please take a look. The 2GB accounts are free, and if you want more data there is 100GB for 100 USD. I noticed the answer to this question: Why doesn't the command: ls | grep *zip do what I want? and wanted to provide an alternate reply: The reason is that * means that the preceding character repeats 0 or more times and you haven't specified a character, so it returns empty. The solutions are: G ood Day. I am Khaldoon Khalifa, the director in charge of Auditing and Accounting section of OCBC Bank. I have a Business Proposal of $2,300,000.00 USD for you to handle with me from my bank. I will need you to assist me in executing this Business Project from Malaysia to your country. If interested, please Kindly Contact me on my private email which is (<snip!>) for more information. Mr. Khaldoon Khalifa Ronnie says: Not another multi0 million dollar business offer! But I do feel smug knowing that several thousand people have just read the spam email I received. Sincerely, ls | grep .*zip ( . signified a single character except newline) or forget grep and use: ls *.zip I am not affiliated to Spideroak in any other way than being a satisfied customer. John Jaarsveld Ronnie says: Spideroak certainly seems popular, as Paddy Landau also mentioned it in an email. Thanks for
Grep Or Not To Grep
noticed the answer to this question: Why doesn't the command: ls | grep *zip do what I want? and wanted to provide an alternate reply: The reason is that * means that the preceding character repeats 0 or more times and you haven't specified a character, so it returns empty. The solutions are: G ood Day. I am Khaldoon Khalifa, the director in charge of Auditing and Accounting section of OCBC Bank. I have a Business Proposal of $2,300,000.00 USD for you to handle with me from my bank. I will need you to assist me in executing this Business Project from Malaysia to your country. If interested, please Kindly Contact me on my private email which is (<snip!>) for more information. Mr. Khaldoon Khalifa Ronnie says: Not another multi0 million dollar business offer! But I do feel smug knowing that several thousand people have just read the spam email I received. Sincerely, ls | grep .*zip ( . signified a single character except newline) or forget grep and use: ls *.zip I am not affiliated to Spideroak in any other way than being a satisfied customer. John Jaarsveld Ronnie says: Spideroak certainly seems popular, as Paddy Landau also mentioned it in an email. Thanks for Gautham Pai Business Proposal F Business Proposal For You
ood Day. I am Khaldoon Khalifa, the director in charge of Auditing and Accounting section of OCBC Bank. I have a Business Proposal of $2,300,000.00 USD for you to handle with me from my bank. I will need you to assist me in executing this Business Project from Malaysia to your country. If interested, please Kindly Contact me on my private email which is (<snip!>) for more information. Sincerely,
Mr. Khaldoon Khalifa Ronnie says: Not another multi0 million dollar business offer! But I do feel smug knowing that several thousand people have just read the spam email I received.
Note alla traduzione
Revisione
Note alla revisione