Dimensione: 10030
Commento: Ripristino titoli
|
Dimensione: 5069
Commento: acl paolo
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
#acl GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert GruppoFcm:read,write,revert -All:read -Known:read [[Include(Fcm/Header)]] |
## page was renamed from Fcm/Edizione/Lettere2 #acl GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoOperatori:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert CristianoLuinetti:admin,read,write,revert MarcoBuono:admin,read,write,revert AldoLatino:admin,read,write,revert PaoloGarbin:admin,read,write,revert GruppoFcm:read,write,revert -All:read -Known:read <<Include(Fcm/Header)>> |
Linea 4: | Linea 5: |
== Lettere == | = Traduzione italiana = [Domanda a sinistra] Con la nascita delle email basate sul web, abbiamo realmente bisogno di un client email installato di default? [Grafico a sinistra: Si 266 57% | No 179 38% | Non lo so 21 5%] ------------ [Domanda a destra] Usi le email basate sul web? Se sì, quale? [Grafico a destra] ------------ " Perchè tenere le email sul computer quando qui c'è una nuvola? GMail mi permette di importare le mie email da altri server, perchè non dovrei usarlo? Inoltre io posso accedere alla stessa email dal mio portatile, dal computer di mia madre, dal mio cellulare o tablet. ------------ " Io uso entrambi, basato sul web e basato sul client del computer. Vedo il bisogno per entrambi. ------------ " Io non voglio che le mie email di lavoro siano un ostaggio per la memoria basato sul web. Io voglio mantenere i miei archivi. ------------ " Nella mia esperienza personale, da quando sto usando GMail, io non ho mai eseguito Evolution di nuovo sul mio sistema Ubuntu. ------------ " Le email basate sul web sono lente e non molto comode. ------------ " Le persone non sono ancora pronte per non includerlo -- ancora. ------------ " Si noi abbiamo bisogno di scaricare e conservare le email per un uso "non in linea". ------------ " Io non ho usato un client email per oltre 5 anni. Basato sul web funziona davvero bene. ------------ " Io uso Hotmail, e ho gli account Gmail scaricati dentro Thunderbird. Preferisco il client, così da poter personalizzare come vedere le email. ------------ " Da quando io ho diversi indirizzi e-mail, Evolution è importante. ------------ " Non sono in grado di rimuovere Evolution, mi ha sempre dato errori per anni. ------------ " Utilizzato solo per usare il client email per notificarmi se ci sono email, ma ora uso Google Mail Checker su Opera, quindi non ho bisogno di client per ora. ------------ " Opzioni miste. Essenziale - No. Ma se è necessario di avere un'integrazione completa, allora si. Ho scoperto che io sono molto e molto impressionato con Thunderbird ogni giorno. Eppure, non è essenziale per l'installazione di default. ------------ " Un client email è utile per accedere alle email in caso di impossibilità di connessione ad Internet. ------------ " Faccio uso di GMail, ma attraverso Thuderbird... Quindi sì, Io sto usando un client e-mail, ma personalmente, non ne ho davvero bisogno di default, perchè posso installarlo facilmente da solo. Mi piacerebbe soltanto che avesse una migliore integrazione con Thunderbird una volta che lo installo. ------------ " Io voglio i MIEI dati (incluse email) nel MIO computer. Non voglio sentire di questa "nuvola". ------------ " Webmail = bassa sicurezza, per me. ------------ " Con la nascita delle email basate sul web, noi abbiamo bisogno di un client email che unisce ogni account email dentro ad un singolo pezzo di software. ------------ " Qualche volta uso Thunderbird ma mi piacerebbe voler usare tutta le cose di Evolution per andare via. ------------ [Riquadro in basso a sinistra] La domanda che mi piacerebbe di porre per FCM#54 è: |
Linea 6: | Linea 55: |
=== Traduzione italiana === | Quale età media pensi che gli utenti di Linux possa avere? Per dare la tua risposta, vai su: http://goo.gl/AB1nX ------------ [Riquadro a destra] Veloce How-To: Broadcom Wireless by Erik Skala |
Linea 8: | Linea 62: |
Lettere | Quando installi, o effettui l'upgrade verso Ubuntu 11.04, si può notare che tu non puoi usare il tuo adattatore Broadcom Wireless. Molte persone hanno tolto Ubuntu e/o Linux per questo motivo. Si, tu puoi guardare online le vie per installare i driver, ma sto per dimostrarti come installare i driver velocemente. La via che sto per dimostrarti funziona per tutti i derivati di Ubuntu. |
Linea 10: | Linea 64: |
Meno Complicato | Primo, aprire il Terminale, e inserire: sudo apt-get firmware-b43-installer |
Linea 12: | Linea 67: |
Nel numero 36 di FCM ci sono due comandi che credo siano eccessivamente complicati. | Ti chiederà di inserire la tua password che devi inserire. Quando il programma ha installato con successo torna indietro nel tuo terminale e digita questo: sudo apt-get install b43-fwcutter |
Linea 14: | Linea 70: |
Il primo è a pagina 32 in D&R. È molto più facile trovare un file o una directory usando: | Di nuovo, digita la tua password. |
Linea 16: | Linea 72: |
sudo updatedb locate .dwg |
Se tu non vuoi usare il terminale puoi aprire il tuo gestore di pacchetti e cercare bcm. Fai attenzione di disinstallare il pacchetto bcmw1-kernal-source. Cerca poi firmware-b43-installer e installalo, successivamente cerca b43-fwcutter e installa questo. La tua wireless dovrebbe funzionare ora. Io ho usato questi step qui sopra per avere la wireless funzionante sul mio portatile Dell Inspiron 1200. Ricorda, hai bisogno di una connessione di rete cablata per poter fare questi step qui sopra! ------------ |
Linea 19: | Linea 76: |
In seguito | == Note alla traduzione == |
Linea 21: | Linea 78: |
find ~ -iname '*.dwg' | = Revisione = |
Linea 23: | Linea 80: |
A pagina 33 è completamente obsoleto creare un file e poi utilizzare gedit. Al contrario l'output di sudo lshw dovrebbe essere trasmesso a less oppure more | == Note alla revisione == |
Linea 25: | Linea 82: |
sudo lshw | less oppure sudo lshw | more Gabor Zalai Risponde Gord: Se vuoi andare avanti e indietro all'interno dell'output di lshw e cercare anche più parole, i comandi less e more ti frustreranno. Hardware Ubuntu Ho pensato che vi potesse piacere l'immagine di un distributore hardware che supporta Ubuntu. La foto mostra il lato della scatola che ho preso da un negozio che contiene una I/O Magic USB 8 x DVD-RW, esterna, nella quale è indicata che è supportata in Ubuntu. Bello vedere che i distributori hardware stanno cominciando a cambiare! David Mawdsley TurboPrint Come utente Ubuntu e lettore di Full Circle qui negli Stati Uniti, volevo segnalare un programma che non solo ha aiutato me, ma tanti altri, facendomi passare completamente ad Ubuntu. Questa grazia di Dio si chiama TurboPrint Pro per Linux (http://www.turboprint.info/). Non è gratuito, ma sono molto felice che esista. Sono un fan delle stampanti Canon da qualche tempo. Il mio primo passo verso Linux mi ha lasciato indifferente quando non sono riuscito a far funzionare due delle mie stampanti. Stampare mi ha fatto cambiare idea su Linux. Una volta provato Ubuntu volevo che fosse il mio sistema operativo per sempre. Ancora una volta, il supporto alla stampante era molto mediocre per Canon. Avrei potuto comprare una HP, del resto, avevo fatto un buon affare con la mia stampante attuale. Dopo un lungo periodo di ricerca nei forum e dintorni, qualcuno mi ha suggerito TurboPriny per Linux. Il programma ti offre una prova di un mese prima di comprarlo. In pochi minuti avevo piena facoltà di stampa. Ero molto più che volenteroso di comprare il programma. La comunità di Ubuntu e di Linux in generale, è composta da persone straordinarie che lavorano duramente per garantire a tutti noi software gratuiti. Ma sul fronte dei driver per l'hardware, concentrandosi su una cosa, e facendola bene, si meritano una piccola ricompensa. Gary White 9.10 esente da problemi Ho letto "La Mia Opinione" scritta da William Arledge sul numero 34 di FCM, nella quale critica severamente Ubuntu 9.10 e ha detto che il sistema lavora male con tutte le cose: avvio, HDD, video, ibernazione, internet. Personalmente non ho avuto neanche un quarto dei suoi problemi. Funziona normalmente e da molti mesi! L'ho installato ad alcuni amici e non hanno avuto nessuna lamentela. Che cosa hai combinato con il tuo sistema? Non saprei neanche come averli i tuoi problemi! Nestor Oak Un altro modo Non so niente a riguardo dell'autore dell'articolo (GIMP 2, FCM numero 36) e mi auguro di non offendere nessuno, ma l'autore non sta sfruttando il potenziale di GIMP. Usando lo strumento di selezione libera, come descritto, è abbastanza scomodo e richiede molto tempo. Copierei uno strato, aggiungerei una maschera allo strato, dopo, usando un pennello largo, cancellerei tutti i dettagli superflui e poi userei il Disturbo Gaussiano sullo strato. Dopo questo, con un pennello piccolo (sulla maschera) cancellerei gli occhi, le sopracciglia, le narici e così via. Natan Talifero Ed: Penso che abbiate entrambi ragione. Una delle cose belle di GIMP è che ci sono diversi modi per fare qualsiasi cosa. Secondo me l'unica cosa che conta è che alla fine una cosa funzioni. Feed Podcast Scusate se è una domanda sciocca... ma vorrei sottoscrivermi ad un feed per il Podcast (soltanto) sul mio portatile, e alla rivista sul fisso. Non riesco a scoprire come sottoscrivermi individualmente JdeP Risponde Robin: Non è affatto una domanda stupida! L'RSS audio è stato ritirato nel rinnovamento del sito. I nostri feed RSS (feed separato per MP3 e OGG) dovrebbe essere operativo per l'episodio 6. Tieni duro! Qual'è la vostra Top 5? Andrew Min non può fare una Top 5 per il mese prossimo (FCM 38, ma niente paura, tornerà per il numero 39), così mi piacerebbe far partecipare voi, i lettori, il prossimo mese. Quali sono le vostre applicazioni Top5? Per ciascuna applicazione dovete presentare: il titolo l'URL della homepage una schermata una spiegazione di 100 parole sul perchè per voi è importante e il nome del pacchetto, oppure istruzioni dettagliate su come installare l'applicazione. Per favore fate attenzione: avete una miglior possibilità di essere pubblicati se scrivete i vostri cinque punti nell'ordine sopra descritto. ==== Note alla traduzione ==== === Revisione === |
= Errata Corrige = |
Linea 100: | Linea 87: |
Lettere Meno Complicato Nel numero 36 di FCM ci sono due comandi che credo siano eccessivamente complicati. Il primo è a pagina 32 in D&R. È molto più facile trovare un file o una directory usando: sudo updatedb locate .dwg In seguito find ~ -iname '*.dwg' A pagina 33 è assolutamente inutilizzato creare un file e poi usare gedit. Al contrario l'output di sudo lshw dovrebbe essere usato con | less oppure | more sudo lshw | less oppure sudo lshw | more Gabor Zalai Risponde Gord: Se vuoi andare avanti e indietro all'interno dell'output di lshw e cercare anche più parole, i comandi less e more ti frustreranno. Hardware Ubuntu Ho pensato che vi potesse piacere l'immagine di un distributore hardware che supporta Ubuntu. La foto mostra il lato della scatola, presa da un negozio, contenente una I/O Magic USB 8 x DVD-RW, esterna, nella quale è indicata che è supportata in Ubuntu. Bello vedere che i distributori hardware stanno cominciando a cambiare! David Mawdsley TurboPrint Come utente Ubuntu e lettore di Full Circle qui negli Stati Uniti, volevo segnalare un programma che non solo ha aiutato me, ma tanti altri, facendomi passare completamente ad Ubuntu. Questa grazia salvifica si chiama TurboPrint Pro per Linux (http://www.turboprint.info/). Non è gratuito, ma sono molto felice che esista. Sono un fan delle stampanti Canon da qualche tempo. Il mio primo passo verso Linux mi ha lasciato indifferente quando non sono riuscito a far funzionare due delle mie stampanti. Stampare mi ha fatto cambiare idea su Linux. Una volta provato Ubuntu volevo che fosse il mio sistema operativo per sempre. Ancora una volta, il supporto alla stampante era molto mediocre per Canon. Avrei potuto comprare una HP, del resto, avevo fatto un buon affare con la mia stampante attuale. Dopo un lungo periodo di ricerca nei forum e dintorni, qualcuno mi ha suggerito TurboPriny per Linux. Il programma ti permette di provarlo un mese prima di effettuare l'acquisto. In pochi minuti avevo piena facoltà di stampa. Ero molto più che volenteroso di comprare il programma. La comunità di Ubuntu e di Linux in generale, è composta da persone straordinarie che lavorano duramente per garantire a tutti noi software gratuiti. Ma sul fronte dei driver per l'hardware, concentrandosi su una cosa, e facendola bene, si meritano una piccola ricompensa. Gary White 9.10 esente da problemi Ho letto "La Mia Opinione" scritta da William Arledge sul numero 34 di FCM, nella quale critica severamente Ubuntu 9.10 e dicendo che il sistema lavora male in tutti gli aspetti: avvio, HDD, video, ibernazione, internet. Non ho avuto neanche un quarto dei tuoi problemi. Funziona normalmente e da molti mesi! L'ho installato ad alcuni amici e non hanno avuto nessuna lamentela. Che cosa hai combinato con il tuo sistema? Non saprei neanche come averli i tuoi problemi! Nestor Oak Un altro modo Non so niente a riguardo dell'autore dell'articolo (GIMP 2, FCM numero 36) e mi auguro di non offendere nessuno, ma l'autore non sta sfruttando il potenziale di GIMP. Usare lo strumento di selezione libera, come descritto, è abbastanza scomodo e richiede molto tempo. Copierei uno strato, aggiungerei una maschera allo strato, dopo, usando un pennello largo, cancellerei tutti i dettagli superflui e poi userei il Disturbo Gaussiano sullo strato. Dopo questo, con un pennello piccolo (sulla maschera) cancellerei gli occhi, le sopracciglia, le narici e così via. Natan Talifero Ed: Penso che abbiate entrambi ragione. Una delle cose belle di GIMP è che ci sono diversi modi per fare qualsiasi cosa. Secondo me l'unica cosa che conta è che alla fine una cosa funzioni. Feed Podcast Scusate se è una domanda sciocca... ma vorrei sottoscrivermi ad un feed per il Podcast (soltanto) sul mio portatile, e alla rivista sul fisso. Non riesco a scoprire come sottoscrivermi individualmente. JdeP Risponde Robin: Non è affatto una domanda stupida! L'RSS audio è stato ritirato nel rinnovamento del sito. I nostri feed RSS (feed separato per MP3 e OGG) dovrebbe essere operativo per l'episodio 6. Tieni duro! Qual'è la vostra Top 5? Andrew Min non può fare una Top 5 per il mese prossimo (FCM 38, ma niente paura, tornerà per il numero 39), così mi piacerebbe far partecipare voi, i lettori, il prossimo mese. Quali sono le vostre applicazioni Top5? Per ciascuna applicazione dovete presentare: il titolo l'URL della homepage una schermata una spiegazione di 100 parole sul perchè per voi è importante e il nome del pacchetto, oppure istruzioni dettagliate su come installare l'applicazione. Per favore fate attenzione: avete una miglior possibilità di essere pubblicati se scrivete i vostri cinque punti nell'ordine sopra descritto. ==== Note alla revisione ==== === Errata Corrige === |
|
Linea 192: | Linea 88: |
CategoryComunita | CategoryComunitaFcm |
Traduzione italiana
[Domanda a sinistra] Con la nascita delle email basate sul web, abbiamo realmente bisogno di un client email installato di default? [Grafico a sinistra: Si 266 57% | No 179 38% | Non lo so 21 5%]
[Domanda a destra] Usi le email basate sul web? Se sì, quale? [Grafico a destra]
" Perchè tenere le email sul computer quando qui c'è una nuvola? GMail mi permette di importare le mie email da altri server, perchè non dovrei usarlo? Inoltre io posso accedere alla stessa email dal mio portatile, dal computer di mia madre, dal mio cellulare o tablet.
" Io uso entrambi, basato sul web e basato sul client del computer. Vedo il bisogno per entrambi.
" Io non voglio che le mie email di lavoro siano un ostaggio per la memoria basato sul web. Io voglio mantenere i miei archivi.
" Nella mia esperienza personale, da quando sto usando GMail, io non ho mai eseguito Evolution di nuovo sul mio sistema Ubuntu.
" Le email basate sul web sono lente e non molto comode.
" Le persone non sono ancora pronte per non includerlo -- ancora.
" Si noi abbiamo bisogno di scaricare e conservare le email per un uso "non in linea".
" Io non ho usato un client email per oltre 5 anni. Basato sul web funziona davvero bene.
" Io uso Hotmail, e ho gli account Gmail scaricati dentro Thunderbird. Preferisco il client, così da poter personalizzare come vedere le email.
" Da quando io ho diversi indirizzi e-mail, Evolution è importante.
" Non sono in grado di rimuovere Evolution, mi ha sempre dato errori per anni.
" Utilizzato solo per usare il client email per notificarmi se ci sono email, ma ora uso Google Mail Checker su Opera, quindi non ho bisogno di client per ora.
" Opzioni miste. Essenziale - No. Ma se è necessario di avere un'integrazione completa, allora si. Ho scoperto che io sono molto e molto impressionato con Thunderbird ogni giorno. Eppure, non è essenziale per l'installazione di default.
" Un client email è utile per accedere alle email in caso di impossibilità di connessione ad Internet.
" Faccio uso di GMail, ma attraverso Thuderbird... Quindi sì, Io sto usando un client e-mail, ma personalmente, non ne ho davvero bisogno di default, perchè posso installarlo facilmente da solo. Mi piacerebbe soltanto che avesse una migliore integrazione con Thunderbird una volta che lo installo.
" Io voglio i MIEI dati (incluse email) nel MIO computer. Non voglio sentire di questa "nuvola".
" Webmail = bassa sicurezza, per me.
" Con la nascita delle email basate sul web, noi abbiamo bisogno di un client email che unisce ogni account email dentro ad un singolo pezzo di software.
" Qualche volta uso Thunderbird ma mi piacerebbe voler usare tutta le cose di Evolution per andare via.
[Riquadro in basso a sinistra] La domanda che mi piacerebbe di porre per FCM#54 è:
Quale età media pensi che gli utenti di Linux possa avere? Per dare la tua risposta, vai su: http://goo.gl/AB1nX
[Riquadro a destra] Veloce How-To: Broadcom Wireless by Erik Skala
Quando installi, o effettui l'upgrade verso Ubuntu 11.04, si può notare che tu non puoi usare il tuo adattatore Broadcom Wireless. Molte persone hanno tolto Ubuntu e/o Linux per questo motivo. Si, tu puoi guardare online le vie per installare i driver, ma sto per dimostrarti come installare i driver velocemente. La via che sto per dimostrarti funziona per tutti i derivati di Ubuntu.
Primo, aprire il Terminale, e inserire:
- sudo apt-get firmware-b43-installer
Ti chiederà di inserire la tua password che devi inserire. Quando il programma ha installato con successo torna indietro nel tuo terminale e digita questo:
- sudo apt-get install b43-fwcutter
Di nuovo, digita la tua password.
Se tu non vuoi usare il terminale puoi aprire il tuo gestore di pacchetti e cercare bcm. Fai attenzione di disinstallare il pacchetto bcmw1-kernal-source. Cerca poi firmware-b43-installer e installalo, successivamente cerca b43-fwcutter e installa questo. La tua wireless dovrebbe funzionare ora. Io ho usato questi step qui sopra per avere la wireless funzionante sul mio portatile Dell Inspiron 1200. Ricorda, hai bisogno di una connessione di rete cablata per poter fare questi step qui sopra!
Note alla traduzione
Revisione
Note alla revisione