Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Fcm/Edizione/GruppoC12"
Differenze tra le versioni 14 e 65 (in 51 versioni)
Versione 14 del 21/08/2010 06.50.05
Dimensione: 10852
Autore: DarioCavedon
Commento:
Versione 65 del 24/07/2011 16.53.21
Dimensione: 8976
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from Fcm/Edizione/Lettere2
Linea 2: Linea 3:
[[Include(Fcm/Header)]] <<Include(Fcm/Header)>>
Linea 6: Linea 7:
=== Traduzione italiana ===

LETTERE

Correzione su Unison

Ho appena letto la recensione di Unison su FCM #33, e ho una correzione. Scrivete: "Il principale problema è che Unison ogni tanto si blocca con i file grandi, specialmente su Internet; rsync standard, in confronto, gestisce meglio i file."

Questo è vero per Unison non configurato, e per la versione 2.27.57 che c’è sui repository di Karmic. Ovviamente, le nuove versioni forniscono opzioni per usare rsync per file grandi (http://www.cis.upenn.edu/~bcpierce/unison/download/releases/stable/unisonmanual.html#speeding). In questo modo, Unison gode di tutti i vantaggi di rsync, e la critica di cui sopra è stata indirizzata.

Questa soluzione richiedere che l’utente scarichi Unison 2.32.53 e se lo configuri.

Kristian Kjærgaard

BOS (FCM #29)

BOS è un gioco di strategia in tempo reale. Il gioco ha agito come catalizzatore per la comunicazione tra studenti per merito del suo livello d’interesse. Il gioco in è solo un gioco, ma lo studente diventa così entusiasta che lo desidera comunicare. Non c’è niente di speciale nel gioco, né è davvero uno strumento educativo; è solo successo che accese il suo interesse. In precedenza, lo studente manifestava il tipico comportamento di un bambino con l’autismo. Ho cercato di coinvolgerlo in una miriade di modi e tramite una pletora di media. Dopo aver passato del tempo con lo studente, ho notato che egli avrebbe scelto i giochi per computer come una attività "scelta" e da questo gli ho mostrato una serie di giochi che speravo lo interessassero. Il gioco strategico BOS era uno che ne catturavano l’attenzione. Ne diventò entusiasta e ne avrebbe voluto fare conversazione, il che mi ha consentito di lavorare con lui sulle capacità sociali e sviluppare delle appropriate doti di comunicazione. Una volta diventato meno introverso fu in grado di creare le sue stesse storie, oralmente, per i personaggi e, ovviamente, portarono alla scrittura e all’arte. Ho lavorato con questo bambino per tre anni e sono stati i giochi per Linux il motivo per cui ho trovato le motivazioni per il suo sviluppo sociale. Abbiamo avuto un grosso successo anche con GCompris, Childsplay e chess. Vidi che quando il suo "cervello sinistro" era coinvolto, ne beneficiava il suo "cervello destro". Spero che questo chiarisca come il mio studente ha fatto progressi.

Anthony Parr

Chiarimento su GIMP

La seguente citazione è dal tuo editoriale "Parlando di GIMP, stiamo ancora ricevendo lettere da utenti di Ubuntu, che si chiedono cosa, se mai, sostituirà GIMP nelle future edizioni di Ubuntu dal momento che hanno bisogno di un programma di fotoritocco di una qualche sorta, e io sono d’accord." E nella sezione delle lettere anche Chris Burgmajster si chiede con che cosa lo sostituiranno.

Non ho visto nessuna traccia che GIMP sarà completamente rimosso da Ubuntu. L’unica dichiarazione che ho visto è che non sarà più incluso nel CD di installazione, per fare spazio a qualcosa che abbia un’attrattiva generale.

Grazie per la rivista. Mi piace sempre leggerla e provare con i tutorial.

Robert Holm

Ed: GIMP rimarrà, ovvio, nei repository per quelli che voglio installarlo ma (come detto nell’episodio 2 di Full Circle Podcast) perché non avere un editor di immagini o audio predefiniti e includere un editor video? Di sicuro molta più gente modifica immagini che non video.

Tempo limitato

Un lettore ha chiesto la possibilità di limitare il tempo di accesso al suo computer per i bambini. La risposta era di usare iptables ma questo, come diceva, ha una curva di apprendimento molto ripida. Un’alternativa migliore è usare il pacchetto timekpr. Lo si può trovare qui: https://launchpad.net/timekpr. Le informazioni PPA per Ubuntu sono qui: https://launchpad.net/~timekprmaintainers/+archive/ppa.

Questa applicazione lavora molto bene ed è facile da configurare per accessi individuali.

John Savage

Lettera del mese

Perché Ubuntu ci obbliga a fare i salti mortali solo per connettersi a Internet con il dial-up? Un qualsiasi miserabile computer Windows può farlo e questo procedimento difficilmente richiede un qualsiasi pensiero!

Non è il mio computer ad avere il problema, è il modem esterno US Robotics (che funziona con Linux, specie la versione modificata di Xandros che ho trovato sul mio netbook Asus EEE PC 1000) che non riesco a far funzionare con Ubuntu 9.10 e prima sul mio Acer.

Il US Robotics fa il "light up" (in altre parole, il computer riconosce che c’è) ma non posso connettermi con il mio account dial-up EarthLink. Ho provato a capire le istruzioni date in vari post su Ubuntu Forums ma semplicemente non funziona!

Fino a quando non posso avere una connessione dial-up affidabile usando Ubuntu, quando sono in viaggio sono obbligato ad usare il mio netbook Asus con l’altro sistema operativo inferiore.

Sicuramente c’è qualcuno là fuori che sa esattamente come connettersi con il dial-up (deve esserci qualcuno!) e che scriverebbe un articolo per la rivista. Una guida passo a passo su come connettersi semplicemente a una rete dial-up con Ubuntu sarebbe, penso, un grosso servizio per tutti i vostri lettori.

Lawrence H. Bulk
=== Traduzione italiana ===
Linea 60: Linea 9:
LETTERE Siamo lieti di pubblicare ogni mese alcune delle mail che riceviamo. Se volete proporre una lettera per questo spazio, di critiche o complimenti, potete inviarle a: letters@fullcirclemagazine.org. ATTENZIONE: alcune lettere potranno essere tagliate per ragioni di spazio.

Correzione

Nel numero di Novembre "La mia storia",
di Jesee Avilés, lui ha commesso un terribile errore.
QGIS (qui sotto)
è un Sistema di Informazione Geografico, non un'applicazione CAD 2D.
Sebbene per molti potrebbe essere lo stesso, essi sono radicalmente differenti.
In un GIS potete creare,memorizzare e visualizzare dati in una varietà di sistemi di coordinate.
Alcuni potrebbero sostenere che un CAD può manipolare dati che essenzialmente hanno un sistema di coordinate.
Questo in parte é vero, dato che per esempio, un sistema CAD non sa come manipolare dati di zone UTM contigue.
Un'altra differenza è che il dato in un GIS ha una tabella attributi che permette di utilizzare in tanti modi differenti i vostri dati. Le differenze potrebbero continuare a lungo, il mio punto di vista è che dovete controllare più a fondo questi tipi di articoli.
Personalmente lavoro in ambiente Windows, ma utilizzo Ubuntu per alcuni progetti speciali.
Uso QGIS per introdurre i miei studenti (B.A. in Archeologia) alla cartografia e alla cartografia digitale.
QGIS essendo multipiattaforma, mi permette di espandere il mio pubblico (molti dei miei studenti utilizzano Mac altri sono a favore di Linux) ed essendo open source non ci sono problemi con la violazione del DRM.


Gerardo Jimenez Delgado


PIÙ CLI!

Nel FCM42, Chris Burmajster
supplica per "ancora meno CLI".
Anche se a prima vista uno potrebbe
essere daccordo, veramente
io simpatizzo per questo, ma quando
lo considerate più da vicino
non è quello che voi volete. Una GUI può solo
graffiare la superfice delle maggiori capacità
utilizzate da Linux. Se volete mettere tutte
le capacità di Linux in una GUI, quella GUI sarebbe
così grossa e complicata che nessuno sarà
in grado di cercare di realizzare qualcosa, spesso come i più comuni pulsanti.
Così la sua richiesta per una
"semplice GUI in cui uno può fare
ogni cosa" è proprio completamente impossibile.
Scusate.

Se le persone si spostano da Windows
ad Ubuntu, il primo vantaggio acquisito
é un sistema sicuro e più affidabile,
in cui le maggiori cose che si vogliono
fare possono essere fatte usando la GUI,
che è semplice, con questo sono daccordo.
La vera forza di Linux è nella linea di comando
e chiunque possa utilizzare una tastiera
per digitare alcuni caratteri può trarre profitto
spesso dai più semplici comandi, di cui non è veramente necessario
impararne molti.
Non c'è niente di complicato
nell'uso di semplici comandi come
cd, ls, mv, cp, tranne che per una
probabile barriera psicologica.
La forza è che uno può modificare
questi comandi in molte decine o centinaia di modi
mentre è scoraggiante se volete conoscerlo tutto,
quello che nessuno fa o ha bisogno di fare.
Uno può usare 'man' per conoscere tutto quello che ha bisogno.
Man è un'abbreviazione per "manual" (guida sul hard disk)
ed é anche un comando. Se uno sceglie di
non usare la CLI, allora proprio non ne fa uso ma per favore non chiedete
un magnifico OS come Linux in stile Window dal suo vero potere.


Jaap Woldringh


If people move from Windows
to Ubuntu, the advantage they get
first is a safe and more reliable
system, in which most things they
want to do can be done using the
GUI, which is simple, I do agree with
that. The real strength of Linux is in
the command line, and anyone who
can use a keyboard to type some
characters can profit from even the
most simple commands, of which it
is not really necessary to learn that
many. There is nothing complicated
in using simple commands such as
cd, ls, mv, cp, except for a
psychological barrier maybe. The
power is that one can vary these
commands in many tens or
hundreds of ways, and that is
daunting if you want to know them
all, which no one does, or needs to.
One can use 'man' to know all that
one needs. Man is short for
22
More Backup Ideas,

More Backup Ideas,
Less Excuses
All the highlighted backup
solutions Mr. Mins offered [in
FCM#43] are very good. Dropbox
and Clonezilla are especially good
tools. Unless you are limited to one
desktop device, there are other
options as well. My Linux gateway
box is provisioned with an extra
hard drive just for backups. Under
that scenario you then have two
additional options:
* Rsync 0 an old stalwart that 'just
works' when a little configuration is
applied to it.
* Unison 0 my tool of choice when it
comes to data syncing. One of its
most useful attributes is that it is
cross platform and syncs data with
great efficiency.

John McGinnis
just read FCM#43, and in the
"Backup Ideas" it really missed
spideroak:
http://www.spideroak.com.
It has great Ubuntu (and other
Linux) support, and the client is
very configurable. They also have a
zero0knowledge approach, meaning
that the Spideroak company and
employees cannot find your
password or decrypt your data.
That gives me real peace of mind.
I am sorry that I don't have time
to write a review myself 0 but
please take a look. The 2GB
accounts are free, and if you want
more data there is 100GB for 100
USD.
I
noticed the answer to this
question:
Why doesn't the command: ls |
grep *zip do what I want?
and wanted to provide an alternate
reply: The reason is that * means
that the preceding character
repeats 0 or more times and you
haven't specified a character, so it
returns empty. The solutions are:
G
ood Day. I am Khaldoon
Khalifa, the director in
charge of Auditing and
Accounting section of
OCBC Bank. I have a Business
Proposal of $2,300,000.00 USD for
you to handle with me from my
bank. I will need you to assist me in
executing this Business Project
from Malaysia to your country. If
interested, please Kindly Contact
me on my private email which is
(<snip!>) for more information.
Mr. Khaldoon Khalifa
Ronnie says: Not another multi0
million dollar business offer! But I do
feel smug knowing that several
thousand people have just read the
spam email I received.
Sincerely,
ls | grep .*zip
( . signified a single character
except newline)
or forget grep and use:
ls *.zip
I am not affiliated to Spideroak
in any other way than being a
satisfied customer.
John Jaarsveld
Ronnie says: Spideroak certainly
seems popular, as Paddy Landau also
mentioned it in an email. Thanks for

Grep Or Not To Grep

noticed the answer to this
question:
Why doesn't the command: ls |
grep *zip do what I want?
and wanted to provide an alternate
reply: The reason is that * means
that the preceding character
repeats 0 or more times and you
haven't specified a character, so it
returns empty. The solutions are:
G
ood Day. I am Khaldoon
Khalifa, the director in
charge of Auditing and
Accounting section of
OCBC Bank. I have a Business
Proposal of $2,300,000.00 USD for
you to handle with me from my
bank. I will need you to assist me in
executing this Business Project
from Malaysia to your country. If
interested, please Kindly Contact
me on my private email which is
(<snip!>) for more information.
Mr. Khaldoon Khalifa
Ronnie says: Not another multi0
million dollar business offer! But I do
feel smug knowing that several
thousand people have just read the
spam email I received.
Sincerely,
ls | grep .*zip
( . signified a single character
except newline)
or forget grep and use:
ls *.zip
I am not affiliated to Spideroak
in any other way than being a
satisfied customer.
John Jaarsveld
Ronnie says: Spideroak certainly
seems popular, as Paddy Landau also
mentioned it in an email. Thanks for
Gautham Pai
Business Proposal F
Business Proposal For
You

ood Day. I am Khaldoon
Khalifa, the director in
charge of Auditing and
Accounting section of
OCBC Bank. I have a Business
Proposal of $2,300,000.00 USD for
you to handle with me from my
bank. I will need you to assist me in
executing this Business Project
from Malaysia to your country. If
interested, please Kindly Contact
me on my private email which is
(<snip!>) for more information.
Sincerely,

Mr. Khaldoon Khalifa
Ronnie says: Not another multi0
million dollar business offer! But I do
feel smug knowing that several
thousand people have just read the
spam email I received.

Linea 62: Linea 265:


=== Revisione ===

LETTERE

Correzione su Unison

Ho appena letto la recensione di Unison su FCM #33, e ho una correzione. Scrivete: "Il principale problema è che Unison ogni tanto si blocca con i file grandi, specialmente su Internet; rsync standard, in confronto, gestisce meglio i file."

Questo è vero per Unison non configurato, e per la versione 2.27.57 che c’è sui repository di Karmic. Ovviamente, le nuove versioni forniscono opzioni per usare rsync per file grandi (http://www.cis.upenn.edu/~bcpierce/unison/download/releases/stable/unisonmanual.html#speeding). In questo modo, Unison gode di tutti i vantaggi di rsync, e la critica di cui sopra è stata indirizzata.

Questa soluzione richiedere che l’utente scarichi Unison 2.32.53 e se lo configuri.

Kristian Kjærgaard

BOS (FCM #29)

BOS è un gioco di strategia in tempo reale. Il gioco ha agito come catalizzatore per la comunicazione tra studenti per merito del suo livello d’interesse. Il gioco in è solo un gioco, ma lo studente diventa così entusiasta che lo desidera comunicare. Non c’è niente di speciale nel gioco, né è davvero uno strumento educativo; è solo successo che accese il suo interesse. In precedenza, lo studente manifestava il tipico comportamento di un bambino con l’autismo. Ho cercato di coinvolgerlo in una miriade di modi e tramite una pletora di media. Dopo aver passato del tempo con lo studente, ho notato che egli avrebbe scelto i giochi per computer come una attività "scelta" e da questo gli ho mostrato una serie di giochi che speravo lo interessassero. Il gioco strategico BOS era uno che ne catturavano l’attenzione. Ne diventò entusiasta e ne avrebbe voluto fare conversazione, il che mi ha consentito di lavorare con lui sulle capacità sociali e sviluppare delle appropriate doti di comunicazione. Una volta diventato meno introverso fu in grado di creare le sue stesse storie, oralmente, per i personaggi e, ovviamente, portarono alla scrittura e all’arte. Ho lavorato con questo bambino per tre anni e sono stati i giochi per Linux il motivo per cui ho trovato le motivazioni per il suo sviluppo sociale. Abbiamo avuto un grosso successo anche con GCompris, Childsplay e chess. Vidi che quando il suo "cervello sinistro" era coinvolto, ne beneficiava il suo "cervello destro". Spero che questo chiarisca come il mio studente ha fatto progressi.

Anthony Parr

Chiarimento su GIMP

La seguente citazione è dal tuo editoriale "Parlando di GIMP, stiamo ancora ricevendo lettere da utenti di Ubuntu, che si chiedono cosa, se mai, sostituirà GIMP nelle future edizioni di Ubuntu dal momento che hanno bisogno di un programma di fotoritocco di una qualche sorta, e io sono d’accord." E nella sezione delle lettere anche Chris Burgmajster si chiede con che cosa lo sostituiranno.

Non ho visto nessuna traccia che GIMP sarà completamente rimosso da Ubuntu. L’unica dichiarazione che ho visto è che non sarà più incluso nel CD di installazione, per fare spazio a qualcosa che abbia un’attrattiva generale.

Grazie per la rivista. Mi piace sempre leggerla e provare con i tutorial.

Robert Holm

Ed: GIMP rimarrà, ovvio, nei repository per quelli che voglio installarlo ma (come detto nell’episodio 2 di Full Circle Podcast) perché non avere un editor di immagini o audio predefiniti e includere un editor video? Di sicuro molta più gente modifica immagini che non video.

Tempo limitato

Un lettore ha chiesto la possibilità di limitare il tempo di accesso al suo computer per i bambini. La risposta era di usare iptables ma questo, come diceva, ha una curva di apprendimento molto ripida. Un’alternativa migliore è usare il pacchetto timekpr. Lo si può trovare qui: https://launchpad.net/timekpr. Le informazioni PPA per Ubuntu sono qui: https://launchpad.net/~timekprmaintainers/+archive/ppa.

Questa applicazione lavora molto bene ed è facile da configurare per accessi individuali.

John Savage

Lettera del mese

Perché Ubuntu ci obbliga a fare i salti mortali solo per connettersi a Internet con il dial-up? Un qualsiasi miserabile computer Windows può farlo e questo procedimento difficilmente richiede un qualsiasi pensiero!

Non è il mio computer ad avere il problema, è il modem esterno US Robotics (che funziona con Linux, specie la versione modificata di Xandros che ho trovato sul mio netbook Asus EEE PC 1000) che non riesco a far funzionare con Ubuntu 9.10 e prima sul mio Acer.

Il US Robotics fa il "light up" (in altre parole, il computer riconosce che c’è) ma non posso connettermi con il mio account dial-up EarthLink. Ho provato a capire le istruzioni date in vari post su Ubuntu Forums ma semplicemente non funziona!

Fino a quando non posso avere una connessione dial-up affidabile usando Ubuntu, quando sono in viaggio sono obbligato ad usare il mio netbook Asus con l’altro sistema operativo inferiore.

Sicuramente c’è qualcuno là fuori che sa esattamente come connettersi con il dial-up (deve esserci qualcuno!) e che scriverebbe un articolo per la rivista. Una guida passo a passo su come connettersi semplicemente a una rete dial-up con Ubuntu sarebbe, penso, un grosso servizio per tutti i vostri lettori.

Lawrence H. Bulk
=== Revisione ===
Linea 127: Linea 277:
CategoryComunita CategoryComunitaFcm

Lettere

Traduzione italiana

LETTERE Siamo lieti di pubblicare ogni mese alcune delle mail che riceviamo. Se volete proporre una lettera per questo spazio, di critiche o complimenti, potete inviarle a: letters@fullcirclemagazine.org. ATTENZIONE: alcune lettere potranno essere tagliate per ragioni di spazio.

Correzione

Nel numero di Novembre "La mia storia", di Jesee Avilés, lui ha commesso un terribile errore. QGIS (qui sotto) è un Sistema di Informazione Geografico, non un'applicazione CAD 2D. Sebbene per molti potrebbe essere lo stesso, essi sono radicalmente differenti. In un GIS potete creare,memorizzare e visualizzare dati in una varietà di sistemi di coordinate. Alcuni potrebbero sostenere che un CAD può manipolare dati che essenzialmente hanno un sistema di coordinate. Questo in parte é vero, dato che per esempio, un sistema CAD non sa come manipolare dati di zone UTM contigue. Un'altra differenza è che il dato in un GIS ha una tabella attributi che permette di utilizzare in tanti modi differenti i vostri dati. Le differenze potrebbero continuare a lungo, il mio punto di vista è che dovete controllare più a fondo questi tipi di articoli. Personalmente lavoro in ambiente Windows, ma utilizzo Ubuntu per alcuni progetti speciali. Uso QGIS per introdurre i miei studenti (B.A. in Archeologia) alla cartografia e alla cartografia digitale. QGIS essendo multipiattaforma, mi permette di espandere il mio pubblico (molti dei miei studenti utilizzano Mac altri sono a favore di Linux) ed essendo open source non ci sono problemi con la violazione del DRM.

Gerardo Jimenez Delgado

PIÙ CLI!

Nel FCM42, Chris Burmajster supplica per "ancora meno CLI". Anche se a prima vista uno potrebbe essere daccordo, veramente io simpatizzo per questo, ma quando lo considerate più da vicino non è quello che voi volete. Una GUI può solo graffiare la superfice delle maggiori capacità utilizzate da Linux. Se volete mettere tutte le capacità di Linux in una GUI, quella GUI sarebbe così grossa e complicata che nessuno sarà in grado di cercare di realizzare qualcosa, spesso come i più comuni pulsanti. Così la sua richiesta per una "semplice GUI in cui uno può fare ogni cosa" è proprio completamente impossibile. Scusate.

Se le persone si spostano da Windows ad Ubuntu, il primo vantaggio acquisito é un sistema sicuro e più affidabile, in cui le maggiori cose che si vogliono fare possono essere fatte usando la GUI, che è semplice, con questo sono daccordo. La vera forza di Linux è nella linea di comando e chiunque possa utilizzare una tastiera per digitare alcuni caratteri può trarre profitto spesso dai più semplici comandi, di cui non è veramente necessario impararne molti. Non c'è niente di complicato nell'uso di semplici comandi come cd, ls, mv, cp, tranne che per una probabile barriera psicologica. La forza è che uno può modificare questi comandi in molte decine o centinaia di modi mentre è scoraggiante se volete conoscerlo tutto, quello che nessuno fa o ha bisogno di fare. Uno può usare 'man' per conoscere tutto quello che ha bisogno. Man è un'abbreviazione per "manual" (guida sul hard disk) ed é anche un comando. Se uno sceglie di non usare la CLI, allora proprio non ne fa uso ma per favore non chiedete un magnifico OS come Linux in stile Window dal suo vero potere.

Jaap Woldringh

If people move from Windows to Ubuntu, the advantage they get first is a safe and more reliable system, in which most things they want to do can be done using the GUI, which is simple, I do agree with that. The real strength of Linux is in the command line, and anyone who can use a keyboard to type some characters can profit from even the most simple commands, of which it is not really necessary to learn that many. There is nothing complicated in using simple commands such as cd, ls, mv, cp, except for a psychological barrier maybe. The power is that one can vary these commands in many tens or hundreds of ways, and that is daunting if you want to know them all, which no one does, or needs to. One can use 'man' to know all that one needs. Man is short for 22 More Backup Ideas,

More Backup Ideas, Less Excuses All the highlighted backup solutions Mr. Mins offered [in FCM#43] are very good. Dropbox and Clonezilla are especially good tools. Unless you are limited to one desktop device, there are other options as well. My Linux gateway box is provisioned with an extra hard drive just for backups. Under that scenario you then have two additional options: * Rsync 0 an old stalwart that 'just works' when a little configuration is applied to it. * Unison 0 my tool of choice when it comes to data syncing. One of its most useful attributes is that it is cross platform and syncs data with great efficiency.

John McGinnis just read FCM#43, and in the "Backup Ideas" it really missed spideroak: http://www.spideroak.com. It has great Ubuntu (and other Linux) support, and the client is very configurable. They also have a zero0knowledge approach, meaning that the Spideroak company and employees cannot find your password or decrypt your data. That gives me real peace of mind. I am sorry that I don't have time to write a review myself 0 but please take a look. The 2GB accounts are free, and if you want more data there is 100GB for 100 USD. I noticed the answer to this question: Why doesn't the command: ls | grep *zip do what I want? and wanted to provide an alternate reply: The reason is that * means that the preceding character repeats 0 or more times and you haven't specified a character, so it returns empty. The solutions are: G ood Day. I am Khaldoon Khalifa, the director in charge of Auditing and Accounting section of OCBC Bank. I have a Business Proposal of $2,300,000.00 USD for you to handle with me from my bank. I will need you to assist me in executing this Business Project from Malaysia to your country. If interested, please Kindly Contact me on my private email which is (<snip!>) for more information. Mr. Khaldoon Khalifa Ronnie says: Not another multi0 million dollar business offer! But I do feel smug knowing that several thousand people have just read the spam email I received. Sincerely, ls | grep .*zip ( . signified a single character except newline) or forget grep and use: ls *.zip I am not affiliated to Spideroak in any other way than being a satisfied customer. John Jaarsveld Ronnie says: Spideroak certainly seems popular, as Paddy Landau also mentioned it in an email. Thanks for

Grep Or Not To Grep

noticed the answer to this question: Why doesn't the command: ls | grep *zip do what I want? and wanted to provide an alternate reply: The reason is that * means that the preceding character repeats 0 or more times and you haven't specified a character, so it returns empty. The solutions are: G ood Day. I am Khaldoon Khalifa, the director in charge of Auditing and Accounting section of OCBC Bank. I have a Business Proposal of $2,300,000.00 USD for you to handle with me from my bank. I will need you to assist me in executing this Business Project from Malaysia to your country. If interested, please Kindly Contact me on my private email which is (<snip!>) for more information. Mr. Khaldoon Khalifa Ronnie says: Not another multi0 million dollar business offer! But I do feel smug knowing that several thousand people have just read the spam email I received. Sincerely, ls | grep .*zip ( . signified a single character except newline) or forget grep and use: ls *.zip I am not affiliated to Spideroak in any other way than being a satisfied customer. John Jaarsveld Ronnie says: Spideroak certainly seems popular, as Paddy Landau also mentioned it in an email. Thanks for Gautham Pai Business Proposal F Business Proposal For You

ood Day. I am Khaldoon Khalifa, the director in charge of Auditing and Accounting section of OCBC Bank. I have a Business Proposal of $2,300,000.00 USD for you to handle with me from my bank. I will need you to assist me in executing this Business Project from Malaysia to your country. If interested, please Kindly Contact me on my private email which is (<snip!>) for more information. Sincerely,

Mr. Khaldoon Khalifa Ronnie says: Not another multi0 million dollar business offer! But I do feel smug knowing that several thousand people have just read the spam email I received.

Note alla traduzione

Revisione

Note alla revisione

Errata Corrige


CategoryComunitaFcm