Dimensione: 5379
Commento:
|
Dimensione: 6991
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from Fcm/Edizione/Notizie | |
Linea 2: | Linea 3: |
[[Include(Fcm/Header)]] | <<Include(Fcm/Header)>> |
Linea 4: | Linea 5: |
== Notizie == | = Traduzione italiana = |
Linea 6: | Linea 7: |
=== Traduzione italiana === | NOTIZIE LINUX |
Linea 8: | Linea 9: |
NEWS | Ben arrivato Open-Xchange per Linux |
Linea 10: | Linea 11: |
PORTATILI PER NOVIZI | Dove è possibile trovare rifugio da Microsoft Exchange? Una possibile opzione è Open-Xchange,una suite per software di gruppo che serve proprio da sostituto per Microsoft Exchange. Da una prospettiva di licenza e costi, OX sembra davvero un buon affare - ma questo conta poco se poi gli utenti rimangono disgustati... -. Quindi diamo uno sguardo a come si comporta OX dal punto di vista di chi lo utilizza e se, quindi, potete tagliare i ponti o no e mantenere gli utenti soddisfatti. |
Linea 12: | Linea 13: |
Le persone confuse e frustrate dai computer ora possono passare a un portatile chiamato Alex fatto apposta per loro. | Ora, convincere gli amministratori orientati verso Linux che Exchange sia sacrificabile non è un compito difficile. Ma molti di loro sono altrettanto soddisfatti usando Mutt o IMAP piuttosto che Exchange, e probabilmente non sarete in grado di convincere il reparto contabilità che Mutt è un rimpiazzo adatto per Outlook. |
Linea 14: | Linea 15: |
Basato su Linux, il portatile è munito di e-mail, browser, software per immagini e ufficio, tutti semplificati. Chi si registra per Alex paga 39.95 £ al mese per il supporto telefonico, aggiornamenti software e l'accesso alla banda larga. i suoi creatori sperano che il portatile e la sua suite di software semplice possano dimostrarsi una valida alternativa ai sistemi operativi Windows e Mac. Fonte: BBC News |
Fonte: linuxplanet.com |
Linea 23: | Linea 18: |
RILASCIATO IL KERNEL LINUX 2.6.33 | Computer portatili con processori Atom |
Linea 25: | Linea 20: |
Linus Torvalds ha rilasciato la versione 2.6.33 del kernel Linux appena due mesi e mezzo dopo il rilascio di Linux 2.6.32. | Parvus, filiale di Eurotech, ha annunciato due dispositivi, compatibili con Linux e basati su processori Intel Atom, destinati principalmente al mercato militare. Lo Zypad BR2000 è un irsuto computer portatile da 820 grammi e supporta un server con opzioni wireless e memoria flash, mentre il DuraCOR 830 è un massiccio processore di sottosistemi per missioni tattiche con interfacce avioniche duali ed espansione PC/104, ci informa la società. |
Linea 27: | Linea 22: |
Come i suoi predecessori, il nuovo kernel nella linea di sviluppo principale Linux ha migliaia di miglioramenti, come un driver open source per le schede grafiche GeForce, supporto per le modalità di impostazione basate dul kernel (KMS), la riproduzione della soluzione DRBD (Dispositivo a Blocchi Replicati Distribuiti) e supporto per il comando Trim ATA, insieme a diversi driver nuovi e aggiornati. | Entrambi [...] sono pubblicizzati come supporti per i veicoli corazzati e piattaforme aeree dei così detti 'Size, Weight and Power' (leggasi SWaP), e per le applicazioni Comanda e Controlla (C2). Entrambi i dispositivi girano con sistemi operativi Linux o Windows già incorporati [...]. Inoltre, il produttore ci informa che sta prendendo in considerazione la possibilità di aggiungere Android allo Zypad BR2000. |
Linea 29: | Linea 24: |
Fonte: h-online.com | Fonte: linuxfordevices.com |
Linea 32: | Linea 27: |
RILASCIATO UBUNTU 10.04 LTS ALFA 3 | Canonica donerà il 25% dei ricavi di Ubuntu One alla Fondazione Gnome |
Linea 34: | Linea 29: |
Gli sviluppatori di ubuntu hanno annunciato la disponibilità della terza versione Alfa di Ubuntu 10.04 LTS, nome in codice "Lucid Lynx". L'ultima pietra miliare sulla strada della versione definitiva è la terza di tre Alfa previste, che sarà seguita da due Beta e una Release Candidate. | Il team Banshee, che si occupa principalmente di portare il trojan Mono del .Net di Microsoft nel mondo GNU/Linux, ha accettato la nuova proposta di Canonical di dare un taglio del 75% dalle vendite dei negozi affiliati ad Amazon. |
Linea 36: | Linea 31: |
Ubuntu 10.04 LTS Alfa 3 si appoggia sul kernel Linux 2.6.32 e contiene un gran numero di cambiamenti rispetto alla precedente 9.10, compresa l'ultima versione dell'ambiente desktop GNOME. In più, gli sviluppatori segnalano che il driver video open source Nouveau ora è usato come default per le schede grafiche NVIDIA, migliorando il rilevamento della risoluzione, e l'integrazione dei social network include ora supporto per Twitter, identi.ca e Facebook. | Banshee inoltre aggiungerà il negozio Ubuntu One di Canonical in default. In cambio, Canonical donerà il 25% dei suoi ricavi a GNOME, e la stessa logica sarà applicata a Rhytmbox. |
Linea 38: | Linea 33: |
Fonte: h-online.com | Con la scomparsa di Novell, Cnonical si sta prendendo un bel rischio usando come riproduttore musicale di default Banshee (basato su Mono). Toccherà presto anche a Canonical affrontare l'ira accusatrice di Microsoft per aver violato le sue licenze Linux? Fonte: muktware.com |
Linea 41: | Linea 38: |
FULL CIRCLE PODCAST - EPISODIO 01 | Full Circle Notifier 0 Versione Beta! |
Linea 43: | Linea 40: |
Proprio così gente: il Full Circle Podcast è tornato ed è migliore che mai! E' disponibile sia in formato mp3 che OGG. Il tempo di esecuzione è di 37 minuti. | Il nostro carissimo Robert Clipsham (mrmonday) ha rilasciato la prima versione beta di Full Circle Notifier, una piccola applicazione che si sistema nel vostro system tray a vi annuncerà non solo il rilascio di nuovi numeri e podcast, ma può essere settata anche per scaricarveli direttamente in automatico! Diverse persone stanno lavorando a vari pacchetti di FCN per le diverse distro. Per maggiori informazioni date uno sguardo al Google Group di FCN: http://goo.gl/4Ob4 == Note alla traduzione == = Revisione = NOTIZIE LINUX |
Linea 45: | Linea 52: |
I tasti includono: il rimpasto a Canonical, il negozio di musica online di Canonical, Google Buzz, Good Old Games e l'Acer Aspire Revo. | Ben arrivato Open-Xchange per Linux |
Linea 47: | Linea 54: |
I vostri ospiti: - Robin Catling - Ed Hewitt - Dave Wilins |
Dove è possibile trovare rifugio da Microsoft Exchange? Una possibile opzione è Open-Xchange, una suite per software di gruppo che serve proprio da sostituto per Microsoft Exchange. Da una prospettiva di licenza e costi, OX sembra davvero un buon affare, ma questo conta poco se poi gli utenti rimangono disgustati. Quindi diamo uno sguardo a come si comporta OX dal punto di vista di chi lo utilizza e se è possibile tagliare i ponti o no e mantenere gli utenti soddisfatti. |
Linea 52: | Linea 56: |
Il Podcast e le note di esposizione sono su: http://url.fullcirclemagazine.org/88a985 |
Ora, convincere gli amministratori orientati verso Linux che Exchange sia sacrificabile non è un compito difficile. Ma molti di loro sono altrettanto soddisfatti usando Mutt o IMAP piuttosto che Exchange e probabilmente non sarete in grado di convincere il reparto contabilità che Mutt è un rimpiazzo adatto per Outlook. |
Linea 55: | Linea 58: |
Fonte: linuxplanet.com | |
Linea 56: | Linea 60: |
==== Note alla traduzione ==== | Computer portatili con processori Atom |
Linea 58: | Linea 62: |
Parvus, filiale di Eurotech, ha annunciato due dispositivi compatibili con Linux e basati su processori Intel Atom, destinati principalmente al mercato militare. Lo Zypad BR2000 è un robusto computer portatile da 1.8 chili e supporta un server con opzioni wireless e memoria flash, mentre il DuraCOR 830 è un massiccio processore di sottosistemi per missioni tattiche e ci informa la società, con interfacce avioniche duali ed espansione PC/104. | |
Linea 59: | Linea 64: |
Entrambi [...] sono pubblicizzati come supporti per i veicoli corazzati e piattaforme aeree dei così detti 'Size, Weight and Power' (leggasi SWaP) e per le applicazioni Comanda e Controlla (C2). Entrambi i dispositivi girano con sistemi operativi Linux o Windows già incorporati [...]. Inoltre, il produttore ci informa che sta prendendo in considerazione la possibilità di aggiungere Android allo Zypad BR2000. | |
Linea 60: | Linea 66: |
=== Revisione === | Fonte: linuxfordevices.com |
Linea 62: | Linea 68: |
NEWS | Canonical donerà il 25% dei ricavi di Ubuntu One alla Fondazione Gnome |
Linea 64: | Linea 70: |
PORTATILI PER NOVIZI | Il team Banshee, che si occupa principalmente di portare il trojan Mono del .Net di Microsoft nel mondo GNU/Linux, ha accettato la nuova proposta di Canonical di dare un taglio del 75% dalle vendite dei negozi affiliati ad Amazon. |
Linea 66: | Linea 72: |
Le persone confuse e frustrate dai computer ora possono passare a un portatile chiamato Alex fatto apposta per loro. | Banshee inoltre aggiungerà il negozio Ubuntu One di Canonical come predefinito. In cambio, Canonical donerà il 25% dei suoi ricavi a GNOME. La stessa logica sarà applicata a Rhytmbox. |
Linea 68: | Linea 74: |
Basato su Linux, il portatile è munito di e-mail, browser, software per immagini e ufficio, tutti semplificati. | Con la scomparsa di Novell, Cnonical si sta prendendo un bel rischio usando come riproduttore musicale di default Banshee (basato su Mono). Toccherà presto anche a Canonical affrontare l'ira accusatrice di Microsoft per aver violato le sue licenze Linux? |
Linea 70: | Linea 76: |
Chi si registra per Alex paga 39.95 £ al mese per il supporto telefonico, aggiornamenti software e l'accesso alla banda larga. | Fonte: muktware.com |
Linea 72: | Linea 78: |
I suoi creatori sperano che il portatile e la sua suite di software semplice possano dimostrarsi una valida alternativa ai sistemi operativi Windows e Mac. | Full Circle Notifier - Versione Beta! |
Linea 74: | Linea 80: |
Fonte: BBC News RILASCIATO IL KERNEL LINUX 2.6.33 Linus Torvalds ha rilasciato la versione 2.6.33 del kernel Linux appena due mesi e mezzo dopo il rilascio di Linux 2.6.32. Come i suoi predecessori, il nuovo kernel nella linea di sviluppo principale Linux ha migliaia di miglioramenti, come un driver open source per le schede grafiche GeForce, supporto per le modalità di impostazione basate sul kernel (KMS), la riproduzione della soluzione DRBD (Dispositivo a Blocchi Replicati Distribuiti) e supporto per il comando Trim ATA, insieme a diversi driver nuovi e aggiornati. Fonte: h-online.com RILASCIATO UBUNTU 10.04 LTS ALFA 3 Gli sviluppatori di Ubuntu hanno annunciato la disponibilità della terza versione Alfa di Ubuntu 10.04 LTS, nome in codice "Lucid Lynx". L'ultima pietra miliare sulla strada della versione definitiva è la terza di tre Alfa previste, che sarà seguita da due Beta e una Release Candidate. Ubuntu 10.04 LTS Alfa 3 si appoggia sul kernel Linux 2.6.32 e contiene un gran numero di cambiamenti rispetto alla precedente 9.10, compresa l'ultima versione dell'ambiente desktop GNOME. In più, gli sviluppatori segnalano che il driver video open source Nouveau ora è usato come default per le schede grafiche NVIDIA, migliorando il rilevamento della risoluzione, e l'integrazione dei social network include ora supporto per Twitter, identi.ca e Facebook. Fonte: h-online.com FULL CIRCLE PODCAST - EPISODIO 01 Proprio così gente: il Full Circle Podcast è tornato ed è migliore che mai! E' disponibile sia in formato mp3 che OGG. Il tempo di esecuzione è di 37 minuti. Gli argomenti includono: il rimpasto a Canonical, il negozio di musica online di Canonical, Google Buzz, Good Old Games e l'Acer Aspire Revo. I nostvi ospiti: - Robin Catling - Ed Hewitt - Dave Wilins Il Podcast e le note di esposizione sono su: http://url.fullcirclemagazine.org/88a985 ==== Note alla revisione ==== === Errata Corrige === |
Il nostro carissimo Robert Clipsham (mrmonday) ha rilasciato la prima versione beta di Full Circle Notifier, una piccola applicazione che si sistema nel vostro system tray a vi annuncerà non solo il rilascio di nuovi numeri e podcast, ma può essere impostata anche per scaricarveli direttamente in automatico! Diverse persone stanno lavorando a vari pacchetti di FCN per le diverse distribuzioni. Per maggiori informazioni date uno sguardo al Google Group di FCN: http://goo.gl/4Ob4 == Note alla revisione == Complessivamente la traduzione è andata molto bene. La prossima volta stai attento agli errori di typo. Inoltre dopo la virgola non va mai messa la "e", in italiano. Per il resto tutto OK ;). Se hai dubbi o ti sei accorto che ho commesso qualche errore contattami. = Errata Corrige = |
Linea 119: | Linea 90: |
CategoryComunita | CategoryComunitaFcm |
Traduzione italiana
NOTIZIE LINUX
Ben arrivato Open-Xchange per Linux
Dove è possibile trovare rifugio da Microsoft Exchange? Una possibile opzione è Open-Xchange,una suite per software di gruppo che serve proprio da sostituto per Microsoft Exchange. Da una prospettiva di licenza e costi, OX sembra davvero un buon affare - ma questo conta poco se poi gli utenti rimangono disgustati... -. Quindi diamo uno sguardo a come si comporta OX dal punto di vista di chi lo utilizza e se, quindi, potete tagliare i ponti o no e mantenere gli utenti soddisfatti.
Ora, convincere gli amministratori orientati verso Linux che Exchange sia sacrificabile non è un compito difficile. Ma molti di loro sono altrettanto soddisfatti usando Mutt o IMAP piuttosto che Exchange, e probabilmente non sarete in grado di convincere il reparto contabilità che Mutt è un rimpiazzo adatto per Outlook.
Fonte: linuxplanet.com
Computer portatili con processori Atom
Parvus, filiale di Eurotech, ha annunciato due dispositivi, compatibili con Linux e basati su processori Intel Atom, destinati principalmente al mercato militare. Lo Zypad BR2000 è un irsuto computer portatile da 820 grammi e supporta un server con opzioni wireless e memoria flash, mentre il DuraCOR 830 è un massiccio processore di sottosistemi per missioni tattiche con interfacce avioniche duali ed espansione PC/104, ci informa la società.
Entrambi [...] sono pubblicizzati come supporti per i veicoli corazzati e piattaforme aeree dei così detti 'Size, Weight and Power' (leggasi SWaP), e per le applicazioni Comanda e Controlla (C2). Entrambi i dispositivi girano con sistemi operativi Linux o Windows già incorporati [...]. Inoltre, il produttore ci informa che sta prendendo in considerazione la possibilità di aggiungere Android allo Zypad BR2000.
Fonte: linuxfordevices.com
Canonica donerà il 25% dei ricavi di Ubuntu One alla Fondazione Gnome
Il team Banshee, che si occupa principalmente di portare il trojan Mono del .Net di Microsoft nel mondo GNU/Linux, ha accettato la nuova proposta di Canonical di dare un taglio del 75% dalle vendite dei negozi affiliati ad Amazon.
Banshee inoltre aggiungerà il negozio Ubuntu One di Canonical in default. In cambio, Canonical donerà il 25% dei suoi ricavi a GNOME, e la stessa logica sarà applicata a Rhytmbox.
Con la scomparsa di Novell, Cnonical si sta prendendo un bel rischio usando come riproduttore musicale di default Banshee (basato su Mono). Toccherà presto anche a Canonical affrontare l'ira accusatrice di Microsoft per aver violato le sue licenze Linux?
Fonte: muktware.com
Full Circle Notifier 0 Versione Beta!
Il nostro carissimo Robert Clipsham (mrmonday) ha rilasciato la prima versione beta di Full Circle Notifier, una piccola applicazione che si sistema nel vostro system tray a vi annuncerà non solo il rilascio di nuovi numeri e podcast, ma può essere settata anche per scaricarveli direttamente in automatico! Diverse persone stanno lavorando a vari pacchetti di FCN per le diverse distro. Per maggiori informazioni date uno sguardo al Google Group di FCN: http://goo.gl/4Ob4
Note alla traduzione
Revisione
NOTIZIE LINUX
Ben arrivato Open-Xchange per Linux
Dove è possibile trovare rifugio da Microsoft Exchange? Una possibile opzione è Open-Xchange, una suite per software di gruppo che serve proprio da sostituto per Microsoft Exchange. Da una prospettiva di licenza e costi, OX sembra davvero un buon affare, ma questo conta poco se poi gli utenti rimangono disgustati. Quindi diamo uno sguardo a come si comporta OX dal punto di vista di chi lo utilizza e se è possibile tagliare i ponti o no e mantenere gli utenti soddisfatti.
Ora, convincere gli amministratori orientati verso Linux che Exchange sia sacrificabile non è un compito difficile. Ma molti di loro sono altrettanto soddisfatti usando Mutt o IMAP piuttosto che Exchange e probabilmente non sarete in grado di convincere il reparto contabilità che Mutt è un rimpiazzo adatto per Outlook.
Fonte: linuxplanet.com
Computer portatili con processori Atom
Parvus, filiale di Eurotech, ha annunciato due dispositivi compatibili con Linux e basati su processori Intel Atom, destinati principalmente al mercato militare. Lo Zypad BR2000 è un robusto computer portatile da 1.8 chili e supporta un server con opzioni wireless e memoria flash, mentre il DuraCOR 830 è un massiccio processore di sottosistemi per missioni tattiche e ci informa la società, con interfacce avioniche duali ed espansione PC/104.
Entrambi [...] sono pubblicizzati come supporti per i veicoli corazzati e piattaforme aeree dei così detti 'Size, Weight and Power' (leggasi SWaP) e per le applicazioni Comanda e Controlla (C2). Entrambi i dispositivi girano con sistemi operativi Linux o Windows già incorporati [...]. Inoltre, il produttore ci informa che sta prendendo in considerazione la possibilità di aggiungere Android allo Zypad BR2000.
Fonte: linuxfordevices.com
Canonical donerà il 25% dei ricavi di Ubuntu One alla Fondazione Gnome
Il team Banshee, che si occupa principalmente di portare il trojan Mono del .Net di Microsoft nel mondo GNU/Linux, ha accettato la nuova proposta di Canonical di dare un taglio del 75% dalle vendite dei negozi affiliati ad Amazon.
Banshee inoltre aggiungerà il negozio Ubuntu One di Canonical come predefinito. In cambio, Canonical donerà il 25% dei suoi ricavi a GNOME. La stessa logica sarà applicata a Rhytmbox.
Con la scomparsa di Novell, Cnonical si sta prendendo un bel rischio usando come riproduttore musicale di default Banshee (basato su Mono). Toccherà presto anche a Canonical affrontare l'ira accusatrice di Microsoft per aver violato le sue licenze Linux?
Fonte: muktware.com
Full Circle Notifier - Versione Beta!
Il nostro carissimo Robert Clipsham (mrmonday) ha rilasciato la prima versione beta di Full Circle Notifier, una piccola applicazione che si sistema nel vostro system tray a vi annuncerà non solo il rilascio di nuovi numeri e podcast, ma può essere impostata anche per scaricarveli direttamente in automatico! Diverse persone stanno lavorando a vari pacchetti di FCN per le diverse distribuzioni. Per maggiori informazioni date uno sguardo al Google Group di FCN: http://goo.gl/4Ob4
Note alla revisione
Complessivamente la traduzione è andata molto bene. La prossima volta stai attento agli errori di typo. Inoltre dopo la virgola non va mai messa la "e", in italiano. Per il resto tutto OK ;). Se hai dubbi o ti sei accorto che ho commesso qualche errore contattami.