Dimensione: 10742
Commento:
|
Dimensione: 6247
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
#acl GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert GruppoFcm:read,write,revert -All:read -Known:read <<Include(Fcm/Header)>> |
|
Linea 4: | Linea 7: |
Rilasciato Ubuntu 9.04 | |
Linea 6: | Linea 8: |
La squadra di Ubuntu è felice di annunciare le edizioni Desktop e Server di Ubuntu 9.04 e Ubuntu Netbook Remix, continuando la tradizione di Ubuntu di integrare le ultime e più grandi tecnologie open source in una distribuzione Linux di alta qualità e facile da utilizzare | NOTIZIE LINUX |
Linea 8: | Linea 10: |
Leggete di più sulle caratteristiche di Ubuntu 9.04 nei seguenti comunicati stampa: | LA CHAT VOCE E VIDEO DI GMAIL |
Linea 10: | Linea 12: |
Edizione Desktop | Oggi lanciamo una chat voce e video, direttamente su Gmail, [...] con prestazioni audio e video di alta qualità, completamente gratuita. Tutto quello che dovete fare è scaricare e installare il plugin per voce e video [...] nello spirito delle comunicazioni libere, abbiamo progettato questa novità usando standard internet come XMPP, RTP e H.264, il che significa che applicazioni di altri produttori e reti network potranno schegliere di interoperare con la chat voce e video di Gmail. |
Linea 12: | Linea 14: |
http://www.ubuntu.com/news/ubuntu-9.04-desktop | Abbiamo appena cominciato a distribuire questa nuova chat sia per PC che per Mac, perciò se non la troverete al volo, non preoccupatevi: potrebbe volerci qualche giorno per rendere disponibile questa novità in tutti gli account di Gmail e Google Apps. Se invece volete scaricare il plugin immediatamente, visitate il sito http://gmail.com/videochat. |
Linea 14: | Linea 16: |
Edizione Server | Fonte: gmailblog.blogspot.com |
Linea 16: | Linea 18: |
http://www.ubuntu.com/news/ubuntu-9.04-server | |
Linea 18: | Linea 19: |
Netbook Remix | SMENTITE LE INDISCREZIONI DI UNO STEAM PER LINUX |
Linea 20: | Linea 21: |
http://www.ubuntu.com/news/ubuntu-9.04-unr | Un semplice annuncio di dieci parole [...] da parte del responsabile marketing di Valve, Doug Lombardi, [...] ed ecco alcuni siti di tecnologie a insistere che l'ambigua uscita del Vice Presidente aveva piantato l'ultimo chiodo nella bara di Steam per Linux per sempre. |
Linea 22: | Linea 23: |
Ubuntu 9.04 sarà supportato per 18 mesi sia per i desktop che per i server. Gli utenti che richiedono un tempo di supporto più lungo possono scegliere di continuare ad usare Ubuntu 8.04 LTS invece di aggiornare o installare 9.04. Ubuntu 9.04 è anche la base per i nuovi rilasci 9.04 di Kubuntu, Xubuntu; UbuntuStudio e Mythbuntu: |
Quello che Lombardi ha detto veramente è: "Non c'è nessuna versione per Linux su cui stiamo lavorando al momento". |
Linea 25: | Linea 25: |
Kubuntu | Ovviamente, anche se Valve avesse una versione di Steam per Linux ancora nelle prima fasi di sviluppo, la compagnia non vorrebbe anticipare la sorpresa andando in giro a gridarlo nelle interviste. |
Linea 27: | Linea 27: |
http://kubuntu.org/news/9.04-release | Ci siamo forse scordati la segretezza e l'aria da intrigo che circodarono il rilascio della versione per Mac del servizio di giochi online? |
Linea 29: | Linea 29: |
Xubuntu | Fonte: thinq.co.uk |
Linea 31: | Linea 31: |
http://xubuntu.org/news/9.04-release | |
Linea 33: | Linea 32: |
Edubuntu | SONDAGGIO FULL CIRCLE 2010 |
Linea 35: | Linea 34: |
http://edubuntu.org/news/9.04-release | Qui al Full Circle siamo sempre all'opera per migliorare le cose e aspettiamo a braccia aperte i vostri suggerimenti su ogni aspetto della rivista. Lo scorso anno abbiamo lanciato un sondaggio cha ha avuto molto successo (e ci ha aiutati molto) e quindi vorremmo ripetere l'esperimento anche quest'anno, visto che questo ci farà capire se/cosa/come siamo migliorati o no! |
Linea 37: | Linea 36: |
Mythubuntu | Perciò dedicate qualche momento a riempire il nostro sondaggio: http://goo.gl/xMPO |
Linea 39: | Linea 39: |
http://mythbuntu.org/9.04/release | IL FUTURO DI FULL CIRCLE È NELLE VOSTRE MANI! |
Linea 41: | Linea 41: |
Ubuntu Studio | I risultati del sondaggio saranno pubblicati in uno dei prossimi numeri della rivista. Il sondaggio si concluderà il 30 Settembre 2010. |
Linea 43: | Linea 44: |
http://ubuntustudio.org/downloads | |
Linea 45: | Linea 45: |
Per avere Ubuntu 9.04 | NOTIFICATORE DI FULL CIRCLE - VERSIONE BETA! |
Linea 47: | Linea 47: |
Per scaricare Ubuntu 9.04, oppure ottenere i CD, visitate | Il nostro carissimo Robert Clipsham (mrmonday) ha rilasciato la prima bera del Full Circle Notifier, una piccola applicazione che si sistema nel vostro system tray e non solo vi annuncerà l'uscita dei nuovi numeri, ma potrà essere anche programmata per scaricarli automaticamente per voi! Diverse persone stanno lavorando a pacchetti di FCN per le varie distro. Per maggiori informazioni, cercate il Gruppo Google di FCN: http://goo.gl/4Ob4 |
Linea 49: | Linea 49: |
http://www.ubuntu.com/getubuntu Agli utenti di Ubuntu 8.10 sarà proposto un aggiornamento automatico a 9.04 tramite il Gestore aggiornamenti. Per informazioni avanzate circa l'aggiornamento, visitate: http://www.ubuntu.com/getubuntu/upgrading Come sempre gli aggiornamenti all'ultima versione di Ubuntu sono gratis. Suggeriamo che tutti gli utenti leggano le note di rilascio che documentano gli avvertimenti e le soluzioni ai bug per le distribuzioni conosciute. Queste sono disponibili a: http://www.ubuntu.com/getubuntu/releasenotes/904 Scoprite cosa c'è di nuovo in questo rilascio con una veduta generale grafica: http://www.ubuntu.com/getubuntu/releasenotes/904overview Se volete fare una domanda, o se pensate di aver trovato un bug ma non ne siete sicuri, provate a chiedere sul canale IRC #ubuntu, sulla mailing list degli utenti di Ubuntu, oppure sui forum di Ubuntu: #ubuntu on irc.freenode.net http://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-users http://www.ubuntuforums.org/ The Ubuntu Network The Ubuntu Network è un tentativo di portare uno sfondo sociale alla comunità di Ubuntu. E' stato creato con l'idea che l'open source cresca rigogliosamente intorno alla comunità. Ogni buona comunità si merita un posto per raccogliersi e socializzare. Tali scenari consentono alla crescita e alle idee di prosperare. Mentre i forum di Ubuntu permettono di riunirci e aiutarci l'un l'altro su un livello tecnico, che riguarda esclusivamente il sistema operativo in se, ci sono molte volte nelle quali vorremmo uscire fuori da queste linee di comunicazione e semplicemente conoscerci a vicenda. I forum di Ubuntu hanno tentato di fornire questo tipo di ambiente per un po di tempo dotandoci del forum "Oh My God Purple Ponies". Tuttavia per il Consiglio mantenere questo tipo di forum accanto a un forum di supporto era diventato troppo dispendioso in termini di tempo, di conseguenza la decisione presa fu di chiudere quella parte dei forum di Ubuntu. E' per queste ragioni che è nato The Ubuntu Network. Il nostro scopo è fornire alla comunità open source un posto per riunirsi insieme su un livello sociale. Ci auguriamo di dare sia agli utenti che agli sviluppatori un posto dove possano trovare un argomento comune al di fuori dell'ambiente tecnico, come pure conservare la filosofia di Ubuntu. Sul network i membri hanno la possibilità di creare i loro profili personalizzati e blog. Se siete dell'umore di chattare vi offriamo anche questo sia tramite chat room sia tramite forum di discussione. I membri possono anche condividere, valutare commentare i video, persino quelli già caricati su Youtube e Google. Possono anche condividere, valutare e commentare le foto. Il network offre un ambiente rilassante proprio per esprimersi e farsi degli amici. Se desiderate prendere parte al nostro esperimento sociale, per favore visitate The Ubuntu Network a http://myubuntu.ning.com. Accettiamo sempre nuovi membri e cerchiamo nuove facce. Non vediamo l'ora di conoscervi e vi auguriamo un felice cammino in Ubuntu. Fonte: The Ubuntu Network Team Ubunchu! Ubunchu! è una serie giapponese di manga che ha come protagonista Ubuntu Linux. Tre studenti appartenenti a un gruppo di amministratori di sistema muovono i primi passi con Ubuntu! Il manga è stato finora tradotto in inglese, spagnolo, francese, portoghese, coreano e indonesiano. I link per scaricarlo sono disponibili a: http://url.fullcirclemagazine.org/24f680 Fonte: Ubuntu News Team Portatili con Ubuntu forniti da Sun I vincitori dall'India e dalla Malesia dell'Olimpiade ODF 2008 sono stati annunciati alla Conferenza Mondiale degli Sviluppatori, Sun Tech Days ospitata dalla Sun Microsystems a Hyderabad. I quattro vincitori sono stati premiati con un portatile ciascuno, sponsorizzato da IOTA (società sotto il controllo del Governo del Bengal dell'ovest). I portatili avevano Ubuntu preinstallato. Fonte: Ubuntu Weekly News |
|
Linea 110: | Linea 56: |
Rilasciato Ubuntu 9.04 | |
Linea 112: | Linea 57: |
La squadra di Ubuntu è felice di annunciare le edizioni Desktop e Server di Ubuntu 9.04 e Ubuntu Netbook Remix, continuando la tradizione di Ubuntu di integrare le ultime e più grandi tecnologie open source in una distribuzione Linux di alta qualità e facile da utilizzare | NOTIZIE LINUX |
Linea 114: | Linea 59: |
Leggete di più sulle caratteristiche di Ubuntu 9.04 nei seguenti comunicati stampa: | LA CHAT VOCE E VIDEO DI GMAIL |
Linea 116: | Linea 61: |
Edizione Desktop | Oggi lanciamo una chat voce e video, direttamente su Gmail, [...] con prestazioni audio e video di alta qualità, completamente gratuita. Tutto quello che dovete fare è scaricare e installare il plugin per voce e video [...] nello spirito delle comunicazioni libere, abbiamo progettato questa novità usando standard internet come XMPP, RTP e H.264, il che significa che applicazioni di altri produttori e reti network potranno schegliere di interoperare con la chat voce e video di Gmail. |
Linea 118: | Linea 63: |
http://www.ubuntu.com/news/ubuntu-9.04-desktop | Abbiamo appena cominciato a distribuire questa nuova chat sia per PC che per Mac, perciò se non la troverete al volo, non preoccupatevi: potrebbe volerci qualche giorno per rendere disponibile questa novità in tutti gli account di Gmail e Google Apps. Se invece volete scaricare il plugin immediatamente, visitate il sito http://gmail.com/videochat. |
Linea 120: | Linea 65: |
Edizione Server | Fonte: gmailblog.blogspot.com |
Linea 122: | Linea 67: |
http://www.ubuntu.com/news/ubuntu-9.04-server | |
Linea 124: | Linea 68: |
Netbook Remix | SMENTITE LE INDISCREZIONI DI UNO STEAM PER LINUX |
Linea 126: | Linea 70: |
http://www.ubuntu.com/news/ubuntu-9.04-unr | Un semplice annuncio di dieci parole [...] da parte del responsabile marketing di Valve, Doug Lombardi, [...] ed ecco alcuni siti di tecnologie a insistere che l'ambigua uscita del Vice Presidente aveva piantato l'ultimo chiodo nella bara di Steam per Linux per sempre. |
Linea 128: | Linea 72: |
Ubuntu 9.04 sarà supportato per 18 mesi sia per i desktop che per i server. Gli utenti che richiedono un tempo di supporto più lungo possono scegliere di continuare ad usare Ubuntu 8.04 LTS invece di aggiornare o installare 9.04. Ubuntu 9.04 è anche la base per i nuovi rilasci 9.04 di Kubuntu, Xubuntu; UbuntuStudio e Mythbuntu: |
Quello che Lombardi ha detto veramente è: "Non c'è nessuna versione per Linux su cui stiamo lavorando al momento". |
Linea 131: | Linea 74: |
Kubuntu | Ovviamente, anche se Valve avesse una versione di Steam per Linux ancora nelle prima fasi di sviluppo, la compagnia non vorrebbe anticipare la sorpresa andando in giro a gridarlo nelle interviste. |
Linea 133: | Linea 76: |
http://kubuntu.org/news/9.04-release | Ci siamo forse scordati la segretezza e l'aria da intrigo che circodarono il rilascio della versione per Mac del servizio di giochi online? |
Linea 135: | Linea 78: |
Xubuntu | Fonte: thinq.co.uk |
Linea 137: | Linea 80: |
http://xubuntu.org/news/9.04-release | |
Linea 139: | Linea 81: |
Edubuntu | SONDAGGIO FULL CIRCLE 2010 |
Linea 141: | Linea 83: |
http://edubuntu.org/news/9.04-release | Qui al Full Circle siamo sempre all'opera per migliorare le cose e aspettiamo a braccia aperte i vostri suggerimenti su ogni aspetto della rivista. Lo scorso anno abbiamo lanciato un sondaggio cha ha avuto molto successo (e ci ha aiutati molto) e quindi vorremmo ripetere l'esperimento anche quest'anno, visto che questo ci farà capire se/cosa/come siamo migliorati o no! |
Linea 143: | Linea 85: |
Mythubuntu | Perciò dedicate qualche momento a riempire il nostro sondaggio: http://goo.gl/xMPO |
Linea 145: | Linea 88: |
http://mythbuntu.org/9.04/release | IL FUTURO DI FULL CIRCLE È NELLE VOSTRE MANI! |
Linea 147: | Linea 90: |
Ubuntu Studio | I risultati del sondaggio saranno pubblicati in uno dei prossimi numeri della rivista. Il sondaggio si concluderà il 30 Settembre 2010. |
Linea 149: | Linea 93: |
http://ubuntustudio.org/downloads | |
Linea 151: | Linea 94: |
Per avere Ubuntu 9.04 | NOTIFICATORE DI FULL CIRCLE - VERSIONE BETA! |
Linea 153: | Linea 96: |
Per scaricare Ubuntu 9.04, oppure ottenere i CD, visitate http://www.ubuntu.com/getubuntu Agli utenti di Ubuntu 8.10 sarà proposto un aggiornamento automatico a 9.04 tramite il Gestore aggiornamenti. Per informazioni avanzate circa l'aggiornamento, visitate: http://www.ubuntu.com/getubuntu/upgrading Come sempre gli aggiornamenti all'ultima versione di Ubuntu sono gratis. Suggeriamo che tutti gli utenti leggano le note di rilascio che documentano gli avvertimenti e le soluzioni ai bug per le distribuzioni conosciute. Queste sono disponibili a: http://www.ubuntu.com/getubuntu/releasenotes/904 Scoprite cosa c'è di nuovo in questo rilascio con una veduta generale grafica: http://www.ubuntu.com/getubuntu/releasenotes/904overview Se volete fare una domanda, o se pensate di aver trovato un bug ma non ne siete sicuri, provate a chiedere sul canale IRC #ubuntu, sulla mailing list degli utenti di Ubuntu, oppure sui forum di Ubuntu: #ubuntu on irc.freenode.net http://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-users http://www.ubuntuforums.org/ The Ubuntu Network The Ubuntu Network è un tentativo di portare uno sfondo sociale alla comunità di Ubuntu. E' stato creato con l'idea che l'open source cresca rigogliosamente intorno alla comunità. Ogni buona comunità si merita un posto per raccogliersi e socializzare. Tali scenari consentono alla crescita e alle idee di prosperare. Mentre i forum di Ubuntu permettono di riunirci e aiutarci l'un l'altro su un livello tecnico, che riguarda esclusivamente il sistema operativo in se, ci sono molte volte nelle quali vorremmo uscire fuori da queste linee di comunicazione e semplicemente conoscerci a vicenda. I forum di Ubuntu hanno tentato di fornire questo tipo di ambiente per un po di tempo dotandoci del forum "Oh My God Purple Ponies". Tuttavia per il Consiglio mantenere questo tipo di forum accanto a un forum di supporto era diventato troppo dispendioso in termini di tempo, di conseguenza la decisione presa fu di chiudere quella parte dei forum di Ubuntu. E' per queste ragioni che è nato The Ubuntu Network. Il nostro scopo è fornire alla comunità open source un posto per riunirsi insieme su un livello sociale. Ci auguriamo di dare sia agli utenti che agli sviluppatori un posto dove possano trovare un argomento comune al di fuori dell'ambiente tecnico, come pure conservare la filosofia di Ubuntu. Sul network i membri hanno la possibilità di creare i loro profili personalizzati e blog. Se siete dell'umore di chattare vi offriamo anche questo sia tramite chat room sia tramite forum di discussione. I membri possono anche condividere, valutare commentare i video, persino quelli già caricati su Youtube e Google. Possono anche condividere, valutare e commentare le foto. Il network offre un ambiente rilassante proprio per esprimersi e farsi degli amici. Se desiderate prendere parte al nostro esperimento sociale, per favore visitate The Ubuntu Network a http://myubuntu.ning.com. Accettiamo sempre nuovi membri e cerchiamo nuove facce. Non vediamo l'ora di conoscervi e vi auguriamo un felice cammino in Ubuntu. Fonte: The Ubuntu Network Team Ubunchu! Ubunchu! è una serie giapponese di manga che ha come protagonista Ubuntu Linux. Tre studenti appartenenti a un gruppo di amministratori di sistema muovono i primi passi con Ubuntu! Il manga è stato finora tradotto in inglese, spagnolo, francese, portoghese, coreano e indonesiano. I link per scaricarlo sono disponibili a: http://url.fullcirclemagazine.org/24f680 Fonte: Ubuntu News Team Portatili con Ubuntu forniti da Sun I vincitori dall'India e dalla Malesia dell'Olimpiade ODF 2008 sono stati annunciati alla Conferenza Mondiale degli Sviluppatori, Sun Tech Days ospitata dalla Sun Microsystems a Hyderabad. I quattro vincitori sono stati premiati con un portatile ciascuno, sponsorizzato da IOTA (società sotto il controllo del Governo del Bengal dell'ovest). I portatili avevano Ubuntu preinstallato. Fonte: Ubuntu Weekly News |
Il nostro carissimo Robert Clipsham (mrmonday) ha rilasciato la prima bera del Full Circle Notifier, una piccola applicazione che si sistema nel vostro system tray e non solo vi annuncerà l'uscita dei nuovi numeri, ma potrà essere anche programmata per scaricarli automaticamente per voi! Diverse persone stanno lavorando a pacchetti di FCN per le varie distro. Per maggiori informazioni, cercate il Gruppo Google di FCN: http://goo.gl/4Ob4 |
Linea 220: | Linea 107: |
CategoryComunita | CategoryComunitaFcm |
Notizie
Traduzione italiana
NOTIZIE LINUX
LA CHAT VOCE E VIDEO DI GMAIL
Oggi lanciamo una chat voce e video, direttamente su Gmail, [...] con prestazioni audio e video di alta qualità, completamente gratuita. Tutto quello che dovete fare è scaricare e installare il plugin per voce e video [...] nello spirito delle comunicazioni libere, abbiamo progettato questa novità usando standard internet come XMPP, RTP e H.264, il che significa che applicazioni di altri produttori e reti network potranno schegliere di interoperare con la chat voce e video di Gmail.
Abbiamo appena cominciato a distribuire questa nuova chat sia per PC che per Mac, perciò se non la troverete al volo, non preoccupatevi: potrebbe volerci qualche giorno per rendere disponibile questa novità in tutti gli account di Gmail e Google Apps. Se invece volete scaricare il plugin immediatamente, visitate il sito http://gmail.com/videochat.
Fonte: gmailblog.blogspot.com
SMENTITE LE INDISCREZIONI DI UNO STEAM PER LINUX
Un semplice annuncio di dieci parole [...] da parte del responsabile marketing di Valve, Doug Lombardi, [...] ed ecco alcuni siti di tecnologie a insistere che l'ambigua uscita del Vice Presidente aveva piantato l'ultimo chiodo nella bara di Steam per Linux per sempre.
Quello che Lombardi ha detto veramente è: "Non c'è nessuna versione per Linux su cui stiamo lavorando al momento".
Ovviamente, anche se Valve avesse una versione di Steam per Linux ancora nelle prima fasi di sviluppo, la compagnia non vorrebbe anticipare la sorpresa andando in giro a gridarlo nelle interviste.
Ci siamo forse scordati la segretezza e l'aria da intrigo che circodarono il rilascio della versione per Mac del servizio di giochi online?
Fonte: thinq.co.uk
SONDAGGIO FULL CIRCLE 2010
Qui al Full Circle siamo sempre all'opera per migliorare le cose e aspettiamo a braccia aperte i vostri suggerimenti su ogni aspetto della rivista. Lo scorso anno abbiamo lanciato un sondaggio cha ha avuto molto successo (e ci ha aiutati molto) e quindi vorremmo ripetere l'esperimento anche quest'anno, visto che questo ci farà capire se/cosa/come siamo migliorati o no!
Perciò dedicate qualche momento a riempire il nostro sondaggio: http://goo.gl/xMPO
IL FUTURO DI FULL CIRCLE È NELLE VOSTRE MANI!
I risultati del sondaggio saranno pubblicati in uno dei prossimi numeri della rivista. Il sondaggio si concluderà il 30 Settembre 2010.
NOTIFICATORE DI FULL CIRCLE - VERSIONE BETA!
Il nostro carissimo Robert Clipsham (mrmonday) ha rilasciato la prima bera del Full Circle Notifier, una piccola applicazione che si sistema nel vostro system tray e non solo vi annuncerà l'uscita dei nuovi numeri, ma potrà essere anche programmata per scaricarli automaticamente per voi! Diverse persone stanno lavorando a pacchetti di FCN per le varie distro. Per maggiori informazioni, cercate il Gruppo Google di FCN: http://goo.gl/4Ob4
Note alla traduzione
Revisione
NOTIZIE LINUX
LA CHAT VOCE E VIDEO DI GMAIL
Oggi lanciamo una chat voce e video, direttamente su Gmail, [...] con prestazioni audio e video di alta qualità, completamente gratuita. Tutto quello che dovete fare è scaricare e installare il plugin per voce e video [...] nello spirito delle comunicazioni libere, abbiamo progettato questa novità usando standard internet come XMPP, RTP e H.264, il che significa che applicazioni di altri produttori e reti network potranno schegliere di interoperare con la chat voce e video di Gmail.
Abbiamo appena cominciato a distribuire questa nuova chat sia per PC che per Mac, perciò se non la troverete al volo, non preoccupatevi: potrebbe volerci qualche giorno per rendere disponibile questa novità in tutti gli account di Gmail e Google Apps. Se invece volete scaricare il plugin immediatamente, visitate il sito http://gmail.com/videochat.
Fonte: gmailblog.blogspot.com
SMENTITE LE INDISCREZIONI DI UNO STEAM PER LINUX
Un semplice annuncio di dieci parole [...] da parte del responsabile marketing di Valve, Doug Lombardi, [...] ed ecco alcuni siti di tecnologie a insistere che l'ambigua uscita del Vice Presidente aveva piantato l'ultimo chiodo nella bara di Steam per Linux per sempre.
Quello che Lombardi ha detto veramente è: "Non c'è nessuna versione per Linux su cui stiamo lavorando al momento".
Ovviamente, anche se Valve avesse una versione di Steam per Linux ancora nelle prima fasi di sviluppo, la compagnia non vorrebbe anticipare la sorpresa andando in giro a gridarlo nelle interviste.
Ci siamo forse scordati la segretezza e l'aria da intrigo che circodarono il rilascio della versione per Mac del servizio di giochi online?
Fonte: thinq.co.uk
SONDAGGIO FULL CIRCLE 2010
Qui al Full Circle siamo sempre all'opera per migliorare le cose e aspettiamo a braccia aperte i vostri suggerimenti su ogni aspetto della rivista. Lo scorso anno abbiamo lanciato un sondaggio cha ha avuto molto successo (e ci ha aiutati molto) e quindi vorremmo ripetere l'esperimento anche quest'anno, visto che questo ci farà capire se/cosa/come siamo migliorati o no!
Perciò dedicate qualche momento a riempire il nostro sondaggio: http://goo.gl/xMPO
IL FUTURO DI FULL CIRCLE È NELLE VOSTRE MANI!
I risultati del sondaggio saranno pubblicati in uno dei prossimi numeri della rivista. Il sondaggio si concluderà il 30 Settembre 2010.
NOTIFICATORE DI FULL CIRCLE - VERSIONE BETA!
Il nostro carissimo Robert Clipsham (mrmonday) ha rilasciato la prima bera del Full Circle Notifier, una piccola applicazione che si sistema nel vostro system tray e non solo vi annuncerà l'uscita dei nuovi numeri, ma potrà essere anche programmata per scaricarli automaticamente per voi! Diverse persone stanno lavorando a pacchetti di FCN per le varie distro. Per maggiori informazioni, cercate il Gruppo Google di FCN: http://goo.gl/4Ob4
Note alla revisione