4711
Commento:
|
6247
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## Inserisci una descrizione per Fcm/Edizione/Notizie | #acl GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert GruppoFcm:read,write,revert -All:read -Known:read <<Include(Fcm/Header)>> |
Linea 4: | Linea 6: |
---- ==== Traduzione italiana ==== |
=== Traduzione italiana === |
Linea 7: | Linea 8: |
== Washington Times va ad Open Source == Il Washington Times ha rivelato di utilizzare Ubuntu sui suoi server e di lavorare su diversi progetti basati su Python: "E da un pò di tempo che il Washington Times utilizza progetti open source. Tutti i nostri server utilizzano Ubuntu linux. I nostri database server utilizzano PostgreSQL. I nostri webserver utilizzano ligthhttpd, Apache httpd e memcached. Sviluppiamo interamente in python utilizzando il framework django. Decisamente siamo dei grandi sostenitori dell'open source" http://opensource.washingtontimes.com/ |
NOTIZIE LINUX |
Linea 12: | Linea 10: |
== Ubuntu 9.10: Karmic Koala == Mark Shuttleworth ha svelato il successore dell'Ubuntu 9.04 Jaunty Jackalope. "Signore e signori, permettetemi di presentarvi il Karmic Koala, il nuovo membro del nostro giardinetto zoologico. Mentre cercate di immaginare ciò che verrà dopo il freeze delle ultime caratteristiche di Jaunty, spero pensiate al Koala, la mascotte ufficiale del nostro Ubuntu 9.10. E, se avrete la pazienza seguirmi per qualche minuto, vi mostrerò cosa intendiamo realizzare in questo tempo." |
LA CHAT VOCE E VIDEO DI GMAIL |
Linea 17: | Linea 12: |
Relativamente all'edizione 9.10 desktop: | Oggi lanciamo una chat voce e video, direttamente su Gmail, [...] con prestazioni audio e video di alta qualità, completamente gratuita. Tutto quello che dovete fare è scaricare e installare il plugin per voce e video [...] nello spirito delle comunicazioni libere, abbiamo progettato questa novità usando standard internet come XMPP, RTP e H.264, il che significa che applicazioni di altri produttori e reti network potranno schegliere di interoperare con la chat voce e video di Gmail. |
Linea 19: | Linea 14: |
"La prima impressione è quel che conta. Stiamo avidamente seguendo lo sviluppo del kernel mode-setting, che promette un'accessione della macchina liscia e senza tentennamenti. Considereremo l'utilizzo di opzioni quali Plymouth, sviluppato da Red Hat, per il boot grafico sulle macchine con schede grafiche che lo supportino. Alcuni anni fa siamo partiti alla grande con Usplash, ma è giunta l'ora di dedicarci a qualcosa di più nuovo e brillante. Quindi la buona notiza è: il boot sarà bello. La brutta notizia è: non avrete molto tempo per godervelo! Ci vogliono solo 35 giorni per generare un Koala, quindi pensiamo che dovrebbe essere possibile caricare un elegante desktop molto più in fretta. Tutto il desktop mostrerà l'impronta di un vero designer - stiamo cominciando a spingere in modo serio verso un nuovo look. Il marrone ha fin'ora svolto il suo lavoro ma il Koala prenderà in cosiderazione nuove opzioni. Venite all'UDS per avere un'anteprima del nuovo look." |
Abbiamo appena cominciato a distribuire questa nuova chat sia per PC che per Mac, perciò se non la troverete al volo, non preoccupatevi: potrebbe volerci qualche giorno per rendere disponibile questa novità in tutti gli account di Gmail e Google Apps. Se invece volete scaricare il plugin immediatamente, visitate il sito http://gmail.com/videochat. |
Linea 22: | Linea 16: |
Potete leggere l'annuncio completo su http://fridge.ubuntu.com/ | Fonte: gmailblog.blogspot.com |
Linea 24: | Linea 18: |
---- === Note alla traduzione === |
SMENTITE LE INDISCREZIONI DI UNO STEAM PER LINUX Un semplice annuncio di dieci parole [...] da parte del responsabile marketing di Valve, Doug Lombardi, [...] ed ecco alcuni siti di tecnologie a insistere che l'ambigua uscita del Vice Presidente aveva piantato l'ultimo chiodo nella bara di Steam per Linux per sempre. Quello che Lombardi ha detto veramente è: "Non c'è nessuna versione per Linux su cui stiamo lavorando al momento". Ovviamente, anche se Valve avesse una versione di Steam per Linux ancora nelle prima fasi di sviluppo, la compagnia non vorrebbe anticipare la sorpresa andando in giro a gridarlo nelle interviste. Ci siamo forse scordati la segretezza e l'aria da intrigo che circodarono il rilascio della versione per Mac del servizio di giochi online? Fonte: thinq.co.uk SONDAGGIO FULL CIRCLE 2010 Qui al Full Circle siamo sempre all'opera per migliorare le cose e aspettiamo a braccia aperte i vostri suggerimenti su ogni aspetto della rivista. Lo scorso anno abbiamo lanciato un sondaggio cha ha avuto molto successo (e ci ha aiutati molto) e quindi vorremmo ripetere l'esperimento anche quest'anno, visto che questo ci farà capire se/cosa/come siamo migliorati o no! Perciò dedicate qualche momento a riempire il nostro sondaggio: http://goo.gl/xMPO IL FUTURO DI FULL CIRCLE È NELLE VOSTRE MANI! I risultati del sondaggio saranno pubblicati in uno dei prossimi numeri della rivista. Il sondaggio si concluderà il 30 Settembre 2010. NOTIFICATORE DI FULL CIRCLE - VERSIONE BETA! Il nostro carissimo Robert Clipsham (mrmonday) ha rilasciato la prima bera del Full Circle Notifier, una piccola applicazione che si sistema nel vostro system tray e non solo vi annuncerà l'uscita dei nuovi numeri, ma potrà essere anche programmata per scaricarli automaticamente per voi! Diverse persone stanno lavorando a pacchetti di FCN per le varie distro. Per maggiori informazioni, cercate il Gruppo Google di FCN: http://goo.gl/4Ob4 ==== Note alla traduzione ==== === Revisione === NOTIZIE LINUX LA CHAT VOCE E VIDEO DI GMAIL Oggi lanciamo una chat voce e video, direttamente su Gmail, [...] con prestazioni audio e video di alta qualità, completamente gratuita. Tutto quello che dovete fare è scaricare e installare il plugin per voce e video [...] nello spirito delle comunicazioni libere, abbiamo progettato questa novità usando standard internet come XMPP, RTP e H.264, il che significa che applicazioni di altri produttori e reti network potranno schegliere di interoperare con la chat voce e video di Gmail. Abbiamo appena cominciato a distribuire questa nuova chat sia per PC che per Mac, perciò se non la troverete al volo, non preoccupatevi: potrebbe volerci qualche giorno per rendere disponibile questa novità in tutti gli account di Gmail e Google Apps. Se invece volete scaricare il plugin immediatamente, visitate il sito http://gmail.com/videochat. Fonte: gmailblog.blogspot.com SMENTITE LE INDISCREZIONI DI UNO STEAM PER LINUX Un semplice annuncio di dieci parole [...] da parte del responsabile marketing di Valve, Doug Lombardi, [...] ed ecco alcuni siti di tecnologie a insistere che l'ambigua uscita del Vice Presidente aveva piantato l'ultimo chiodo nella bara di Steam per Linux per sempre. Quello che Lombardi ha detto veramente è: "Non c'è nessuna versione per Linux su cui stiamo lavorando al momento". Ovviamente, anche se Valve avesse una versione di Steam per Linux ancora nelle prima fasi di sviluppo, la compagnia non vorrebbe anticipare la sorpresa andando in giro a gridarlo nelle interviste. Ci siamo forse scordati la segretezza e l'aria da intrigo che circodarono il rilascio della versione per Mac del servizio di giochi online? Fonte: thinq.co.uk SONDAGGIO FULL CIRCLE 2010 Qui al Full Circle siamo sempre all'opera per migliorare le cose e aspettiamo a braccia aperte i vostri suggerimenti su ogni aspetto della rivista. Lo scorso anno abbiamo lanciato un sondaggio cha ha avuto molto successo (e ci ha aiutati molto) e quindi vorremmo ripetere l'esperimento anche quest'anno, visto che questo ci farà capire se/cosa/come siamo migliorati o no! Perciò dedicate qualche momento a riempire il nostro sondaggio: http://goo.gl/xMPO IL FUTURO DI FULL CIRCLE È NELLE VOSTRE MANI! I risultati del sondaggio saranno pubblicati in uno dei prossimi numeri della rivista. Il sondaggio si concluderà il 30 Settembre 2010. NOTIFICATORE DI FULL CIRCLE - VERSIONE BETA! Il nostro carissimo Robert Clipsham (mrmonday) ha rilasciato la prima bera del Full Circle Notifier, una piccola applicazione che si sistema nel vostro system tray e non solo vi annuncerà l'uscita dei nuovi numeri, ma potrà essere anche programmata per scaricarli automaticamente per voi! Diverse persone stanno lavorando a pacchetti di FCN per le varie distro. Per maggiori informazioni, cercate il Gruppo Google di FCN: http://goo.gl/4Ob4 ==== Note alla revisione ==== === Errata Corrige === |
Linea 30: | Linea 107: |
==== Revisione ==== == Washington Times va ad Open Source == Il Washington Times ha rivelato di utilizzare Ubuntu sui suoi server e di lavorare su diversi progetti basati su Python: "È da un pò di tempo che il Washington Times utilizza progetti open source. Tutti i nostri server utilizzano Ubuntu linux. I nostri database server utilizzano PostgreSQL. I nostri webserver utilizzano ligthhttpd, Apache httpd e memcached. Sviluppiamo interamente in python utilizzando il framework django. Siamo decisamente dei grandi sostenitori dell'open source" http://opensource.washingtontimes.com/ == Ubuntu 9.10: Karmic Koala == Mark Shuttleworth ha svelato il successore dell'Ubuntu 9.04 Jaunty Jackalope. "Signore e signori, permettetemi di presentarvi il Karmic Koala, il nuovo membro del nostro giardinetto zoologico. Mentre cercate di immaginare ciò che verrà dopo il freeze delle ultime caratteristiche di Jaunty, spero pensiate al Koala, la mascotte ufficiale del nostro Ubuntu 9.10. E, se avrete la pazienza seguirmi per qualche minuto, vi mostrerò cosa intendiamo realizzare in questo tempo." Relativamente all'edizione 9.10 desktop: "La prima impressione è quel che conta. Stiamo avidamente seguendo lo sviluppo del kernel mode-setting, che promette un'accessione della macchina liscia e senza tentennamenti. Considereremo l'utilizzo di opzioni quali Plymouth, sviluppato da Red Hat, per il boot grafico sulle macchine con schede grafiche che lo supportino. Alcuni anni fa siamo partiti con Usplash, ma è giunta l'ora di dedicarci a qualcosa di più nuovo e brillante. Quindi la buona notiza è: il boot sarà bello. La brutta notizia è: non avrete molto tempo per godervelo! Ci vogliono solo 35 giorni per generare un Koala, quindi pensiamo che dovrebbe essere possibile caricare un elegante desktop molto più in fretta. Tutto il desktop mostrerà l'impronta di un vero designer; stiamo cominciando a spingere in modo serio verso un nuovo look. Il marrone ha finora svolto il suo lavoro ma il Koala prenderà in cosiderazione nuove opzioni. Venite all'UDS per avere un'anteprima del nuovo look." Potete leggere l'annuncio completo su http://fridge.ubuntu.com/ ---- === Note alla revisione === http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=4026&ctg_id=93 ---- ==== Errata Corrige ==== ---- CategoryComunita |
CategoryComunitaFcm |
Notizie
Traduzione italiana
NOTIZIE LINUX
LA CHAT VOCE E VIDEO DI GMAIL
Oggi lanciamo una chat voce e video, direttamente su Gmail, [...] con prestazioni audio e video di alta qualità, completamente gratuita. Tutto quello che dovete fare è scaricare e installare il plugin per voce e video [...] nello spirito delle comunicazioni libere, abbiamo progettato questa novità usando standard internet come XMPP, RTP e H.264, il che significa che applicazioni di altri produttori e reti network potranno schegliere di interoperare con la chat voce e video di Gmail.
Abbiamo appena cominciato a distribuire questa nuova chat sia per PC che per Mac, perciò se non la troverete al volo, non preoccupatevi: potrebbe volerci qualche giorno per rendere disponibile questa novità in tutti gli account di Gmail e Google Apps. Se invece volete scaricare il plugin immediatamente, visitate il sito http://gmail.com/videochat.
Fonte: gmailblog.blogspot.com
SMENTITE LE INDISCREZIONI DI UNO STEAM PER LINUX
Un semplice annuncio di dieci parole [...] da parte del responsabile marketing di Valve, Doug Lombardi, [...] ed ecco alcuni siti di tecnologie a insistere che l'ambigua uscita del Vice Presidente aveva piantato l'ultimo chiodo nella bara di Steam per Linux per sempre.
Quello che Lombardi ha detto veramente è: "Non c'è nessuna versione per Linux su cui stiamo lavorando al momento".
Ovviamente, anche se Valve avesse una versione di Steam per Linux ancora nelle prima fasi di sviluppo, la compagnia non vorrebbe anticipare la sorpresa andando in giro a gridarlo nelle interviste.
Ci siamo forse scordati la segretezza e l'aria da intrigo che circodarono il rilascio della versione per Mac del servizio di giochi online?
Fonte: thinq.co.uk
SONDAGGIO FULL CIRCLE 2010
Qui al Full Circle siamo sempre all'opera per migliorare le cose e aspettiamo a braccia aperte i vostri suggerimenti su ogni aspetto della rivista. Lo scorso anno abbiamo lanciato un sondaggio cha ha avuto molto successo (e ci ha aiutati molto) e quindi vorremmo ripetere l'esperimento anche quest'anno, visto che questo ci farà capire se/cosa/come siamo migliorati o no!
Perciò dedicate qualche momento a riempire il nostro sondaggio: http://goo.gl/xMPO
IL FUTURO DI FULL CIRCLE È NELLE VOSTRE MANI!
I risultati del sondaggio saranno pubblicati in uno dei prossimi numeri della rivista. Il sondaggio si concluderà il 30 Settembre 2010.
NOTIFICATORE DI FULL CIRCLE - VERSIONE BETA!
Il nostro carissimo Robert Clipsham (mrmonday) ha rilasciato la prima bera del Full Circle Notifier, una piccola applicazione che si sistema nel vostro system tray e non solo vi annuncerà l'uscita dei nuovi numeri, ma potrà essere anche programmata per scaricarli automaticamente per voi! Diverse persone stanno lavorando a pacchetti di FCN per le varie distro. Per maggiori informazioni, cercate il Gruppo Google di FCN: http://goo.gl/4Ob4
Note alla traduzione
Revisione
NOTIZIE LINUX
LA CHAT VOCE E VIDEO DI GMAIL
Oggi lanciamo una chat voce e video, direttamente su Gmail, [...] con prestazioni audio e video di alta qualità, completamente gratuita. Tutto quello che dovete fare è scaricare e installare il plugin per voce e video [...] nello spirito delle comunicazioni libere, abbiamo progettato questa novità usando standard internet come XMPP, RTP e H.264, il che significa che applicazioni di altri produttori e reti network potranno schegliere di interoperare con la chat voce e video di Gmail.
Abbiamo appena cominciato a distribuire questa nuova chat sia per PC che per Mac, perciò se non la troverete al volo, non preoccupatevi: potrebbe volerci qualche giorno per rendere disponibile questa novità in tutti gli account di Gmail e Google Apps. Se invece volete scaricare il plugin immediatamente, visitate il sito http://gmail.com/videochat.
Fonte: gmailblog.blogspot.com
SMENTITE LE INDISCREZIONI DI UNO STEAM PER LINUX
Un semplice annuncio di dieci parole [...] da parte del responsabile marketing di Valve, Doug Lombardi, [...] ed ecco alcuni siti di tecnologie a insistere che l'ambigua uscita del Vice Presidente aveva piantato l'ultimo chiodo nella bara di Steam per Linux per sempre.
Quello che Lombardi ha detto veramente è: "Non c'è nessuna versione per Linux su cui stiamo lavorando al momento".
Ovviamente, anche se Valve avesse una versione di Steam per Linux ancora nelle prima fasi di sviluppo, la compagnia non vorrebbe anticipare la sorpresa andando in giro a gridarlo nelle interviste.
Ci siamo forse scordati la segretezza e l'aria da intrigo che circodarono il rilascio della versione per Mac del servizio di giochi online?
Fonte: thinq.co.uk
SONDAGGIO FULL CIRCLE 2010
Qui al Full Circle siamo sempre all'opera per migliorare le cose e aspettiamo a braccia aperte i vostri suggerimenti su ogni aspetto della rivista. Lo scorso anno abbiamo lanciato un sondaggio cha ha avuto molto successo (e ci ha aiutati molto) e quindi vorremmo ripetere l'esperimento anche quest'anno, visto che questo ci farà capire se/cosa/come siamo migliorati o no!
Perciò dedicate qualche momento a riempire il nostro sondaggio: http://goo.gl/xMPO
IL FUTURO DI FULL CIRCLE È NELLE VOSTRE MANI!
I risultati del sondaggio saranno pubblicati in uno dei prossimi numeri della rivista. Il sondaggio si concluderà il 30 Settembre 2010.
NOTIFICATORE DI FULL CIRCLE - VERSIONE BETA!
Il nostro carissimo Robert Clipsham (mrmonday) ha rilasciato la prima bera del Full Circle Notifier, una piccola applicazione che si sistema nel vostro system tray e non solo vi annuncerà l'uscita dei nuovi numeri, ma potrà essere anche programmata per scaricarli automaticamente per voi! Diverse persone stanno lavorando a pacchetti di FCN per le varie distro. Per maggiori informazioni, cercate il Gruppo Google di FCN: http://goo.gl/4Ob4
Note alla revisione