Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Fcm/Edizione/GruppoB2"
Differenze tra le versioni 46 e 101 (in 55 versioni)
Versione 46 del 04/04/2009 13.45.42
Dimensione: 4655
Commento:
Versione 101 del 13/08/2011 15.43.09
Dimensione: 6991
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## Inserisci una descrizione per Fcm/Edizione/Notizie
== Notizie ==
## page was renamed from Fcm/Edizione/Notizie
#acl GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert GruppoFcm:read,write,revert -All:read -Known:read
<<Include(Fcm/Header)>>
Linea 4: Linea 5:
----
===
= Traduzione italiana ====
= Traduzione italiana =
Linea 7: Linea 7:
== Washington Times va ad Open Source ==
Il Washington Times ha rivelato di utilizzare Ubuntu sui suoi server e di lavorare su diversi progetti basati su Python:
"E da un pò di tempo che il Washington Times utilizza progetti open source. Tutti i nostri server utilizzano Ubuntu linux. I nostri database server utilizzano PostgreSQL. I nostri webserver utilizzano ligthhttpd, Apache httpd e memcached. Sviluppiamo interamente in python utilizzando il framework django. Decisamente siamo dei grandi sostenitori dell'open source"
http://opensource.washingtontimes.com/
NOTIZIE LINUX
Linea 12: Linea 9:
== Ubuntu 9.10: Karmic Koala ==
Mark Shuttleworth ha svelato il successore dell'Ubuntu 9.04 Jaunty Jackalope.
"Signore e signori, permettetemi di presentarvi il Karmic Koala, il nuovo membro del nostro giardinetto zoologico.
Mentre cercate di immaginare ciò che verrà dopo il freeze delle ultime caratteristiche di Jaunty, spero pensiate al Koala, la mascotte ufficiale del nostro Ubuntu 9.10. E, se avrete la pazienza seguirmi per qualche minuto, vi mostrerò cosa intendiamo realizzare in questo tempo."
Ben arrivato Open-Xchange per Linux
Linea 17: Linea 11:
Relativamente all'edizione 9.10 desktop: Dove è possibile trovare rifugio da Microsoft Exchange? Una possibile opzione è Open-Xchange,una suite per software di gruppo che serve proprio da sostituto per Microsoft Exchange. Da una prospettiva di licenza e costi, OX sembra davvero un buon affare - ma questo conta poco se poi gli utenti rimangono disgustati... -. Quindi diamo uno sguardo a come si comporta OX dal punto di vista di chi lo utilizza e se, quindi, potete tagliare i ponti o no e mantenere gli utenti soddisfatti.
Linea 19: Linea 13:
"La prima impressione è quel che conta. Stiamo avidamente seguendo lo sviluppo del kernel mode-setting, che promette un'accessione della macchina liscia e senza tentennamenti. Considereremo l'utilizzo di opzioni quali Plymouth, sviluppato da Red Hat, per il boot grafico sulle macchine con schede grafiche che lo supportino. Alcuni anni fa siamo partiti alla grande con Usplash, ma è giunta l'ora di dedicarci a qualcosa di più nuovo e brillante. Quindi la buona notiza è: il boot sarà bello. La brutta notizia è: non avrete molto tempo per godervelo! Ci vogliono solo 35 giorni per generare un Koala, quindi pensiamo che dovrebbe essere possibile caricare un elegante desktop molto più in fretta.
Tutto il desktop mostrerà l'impronta di un vero designer - stiamo cominciando a spingere in modo serio verso un nuovo look. Il marrone ha fin'ora svolto il suo lavoro ma il Koala prenderà in cosiderazione nuove opzioni. Venite all'UDS per avere un'anteprima del nuovo look."
Ora, convincere gli amministratori orientati verso Linux che Exchange sia sacrificabile non è un compito difficile. Ma molti di loro sono altrettanto soddisfatti usando Mutt o IMAP piuttosto che Exchange, e probabilmente non sarete in grado di convincere il reparto contabilità che Mutt è un rimpiazzo adatto per Outlook.
Linea 22: Linea 15:
Potete leggere l'annuncio completo su http://fridge.ubuntu.com/ Fonte: linuxplanet.com
Linea 24: Linea 17:
----
=== Note alla traduzione ===
Linea 27: Linea 18:
Computer portatili con processori Atom

Parvus, filiale di Eurotech, ha annunciato due dispositivi, compatibili con Linux e basati su processori Intel Atom, destinati principalmente al mercato militare. Lo Zypad BR2000 è un irsuto computer portatile da 820 grammi e supporta un server con opzioni wireless e memoria flash, mentre il DuraCOR 830 è un massiccio processore di sottosistemi per missioni tattiche con interfacce avioniche duali ed espansione PC/104, ci informa la società.

Entrambi [...] sono pubblicizzati come supporti per i veicoli corazzati e piattaforme aeree dei così detti 'Size, Weight and Power' (leggasi SWaP), e per le applicazioni Comanda e Controlla (C2). Entrambi i dispositivi girano con sistemi operativi Linux o Windows già incorporati [...]. Inoltre, il produttore ci informa che sta prendendo in considerazione la possibilità di aggiungere Android allo Zypad BR2000.

Fonte: linuxfordevices.com


Canonica donerà il 25% dei ricavi di Ubuntu One alla Fondazione Gnome

Il team Banshee, che si occupa principalmente di portare il trojan Mono del .Net di Microsoft nel mondo GNU/Linux, ha accettato la nuova proposta di Canonical di dare un taglio del 75% dalle vendite dei negozi affiliati ad Amazon.

Banshee inoltre aggiungerà il negozio Ubuntu One di Canonical in default. In cambio, Canonical donerà il 25% dei suoi ricavi a GNOME, e la stessa logica sarà applicata a Rhytmbox.

Con la scomparsa di Novell, Cnonical si sta prendendo un bel rischio usando come riproduttore musicale di default Banshee (basato su Mono). Toccherà presto anche a Canonical affrontare l'ira accusatrice di Microsoft per aver violato le sue licenze Linux?

Fonte: muktware.com


Full Circle Notifier 0 Versione Beta!

Il nostro carissimo Robert Clipsham (mrmonday) ha rilasciato la prima versione beta di Full Circle Notifier, una piccola applicazione che si sistema nel vostro system tray a vi annuncerà non solo il rilascio di nuovi numeri e podcast, ma può essere settata anche per scaricarveli direttamente in automatico! Diverse persone stanno lavorando a vari pacchetti di FCN per le diverse distro. Per maggiori informazioni date uno sguardo al Google Group di FCN: http://goo.gl/4Ob4
     
     
     
== Note alla traduzione ==
     
     
     
= Revisione =
     
NOTIZIE LINUX

Ben arrivato Open-Xchange per Linux

Dove è possibile trovare rifugio da Microsoft Exchange? Una possibile opzione è Open-Xchange, una suite per software di gruppo che serve proprio da sostituto per Microsoft Exchange. Da una prospettiva di licenza e costi, OX sembra davvero un buon affare, ma questo conta poco se poi gli utenti rimangono disgustati. Quindi diamo uno sguardo a come si comporta OX dal punto di vista di chi lo utilizza e se è possibile tagliare i ponti o no e mantenere gli utenti soddisfatti.

Ora, convincere gli amministratori orientati verso Linux che Exchange sia sacrificabile non è un compito difficile. Ma molti di loro sono altrettanto soddisfatti usando Mutt o IMAP piuttosto che Exchange e probabilmente non sarete in grado di convincere il reparto contabilità che Mutt è un rimpiazzo adatto per Outlook.

Fonte: linuxplanet.com

Computer portatili con processori Atom

Parvus, filiale di Eurotech, ha annunciato due dispositivi compatibili con Linux e basati su processori Intel Atom, destinati principalmente al mercato militare. Lo Zypad BR2000 è un robusto computer portatile da 1.8 chili e supporta un server con opzioni wireless e memoria flash, mentre il DuraCOR 830 è un massiccio processore di sottosistemi per missioni tattiche e ci informa la società, con interfacce avioniche duali ed espansione PC/104.

Entrambi [...] sono pubblicizzati come supporti per i veicoli corazzati e piattaforme aeree dei così detti 'Size, Weight and Power' (leggasi SWaP) e per le applicazioni Comanda e Controlla (C2). Entrambi i dispositivi girano con sistemi operativi Linux o Windows già incorporati [...]. Inoltre, il produttore ci informa che sta prendendo in considerazione la possibilità di aggiungere Android allo Zypad BR2000.

Fonte: linuxfordevices.com

Canonical donerà il 25% dei ricavi di Ubuntu One alla Fondazione Gnome

Il team Banshee, che si occupa principalmente di portare il trojan Mono del .Net di Microsoft nel mondo GNU/Linux, ha accettato la nuova proposta di Canonical di dare un taglio del 75% dalle vendite dei negozi affiliati ad Amazon.

Banshee inoltre aggiungerà il negozio Ubuntu One di Canonical come predefinito. In cambio, Canonical donerà il 25% dei suoi ricavi a GNOME. La stessa logica sarà applicata a Rhytmbox.

Con la scomparsa di Novell, Cnonical si sta prendendo un bel rischio usando come riproduttore musicale di default Banshee (basato su Mono). Toccherà presto anche a Canonical affrontare l'ira accusatrice di Microsoft per aver violato le sue licenze Linux?

Fonte: muktware.com

Full Circle Notifier - Versione Beta!

Il nostro carissimo Robert Clipsham (mrmonday) ha rilasciato la prima versione beta di Full Circle Notifier, una piccola applicazione che si sistema nel vostro system tray a vi annuncerà non solo il rilascio di nuovi numeri e podcast, ma può essere impostata anche per scaricarveli direttamente in automatico! Diverse persone stanno lavorando a vari pacchetti di FCN per le diverse distribuzioni. Per maggiori informazioni date uno sguardo al Google Group di FCN: http://goo.gl/4Ob4
     
== Note alla revisione ==
     
Complessivamente la traduzione è andata molto bene. La prossima volta stai attento agli errori di typo. Inoltre dopo la virgola non va mai messa la "e", in italiano. Per il resto tutto OK ;). Se hai dubbi o ti sei accorto che ho commesso qualche errore contattami.
     
= Errata Corrige =
Linea 30: Linea 90:
==== Revisione ====


== Washington Times va ad Open Source ==
Il Washington Times ha rivelato di utilizzare Ubuntu sui suoi server e di lavorare su diversi progetti basati su Python:
"E da un pò di tempo che il Washington Times utilizza progetti open source. Tutti i nostri server utilizzano Ubuntu linux. I nostri database server utilizzano PostgreSQL. I nostri webserver utilizzano ligthhttpd, Apache httpd e memcached. Sviluppiamo interamente in python utilizzando il framework django. Decisamente siamo dei grandi sostenitori dell'open source"
http://opensource.washingtontimes.com/

== Ubuntu 9.10: Karmic Koala ==
Mark Shuttleworth ha svelato il successore dell'Ubuntu 9.04 Jaunty Jackalope.
"Signore e signori, permettetemi di presentarvi il Karmic Koala, il nuovo membro del nostro giardinetto zoologico.
Mentre cercate di immaginare ciò che verrà dopo il freeze delle ultime caratteristiche di Jaunty, spero pensiate al Koala, la mascotte ufficiale del nostro Ubuntu 9.10. E, se avrete la pazienza seguirmi per qualche minuto, vi mostrerò cosa intendiamo realizzare in questo tempo."

Relativamente all'edizione 9.10 desktop:

"La prima impressione è quel che conta. Stiamo avidamente seguendo lo sviluppo del kernel mode-setting, che promette un'accessione della macchina liscia e senza tentennamenti. Considereremo l'utilizzo di opzioni quali Plymouth, sviluppato da Red Hat, per il boot grafico sulle macchine con schede grafiche che lo supportino. Alcuni anni fa siamo partiti alla grande con Usplash, ma è giunta l'ora di dedicarci a qualcosa di più nuovo e brillante. Quindi la buona notiza è: il boot sarà bello. La brutta notizia è: non avrete molto tempo per godervelo! Ci vogliono solo 35 giorni per generare un Koala, quindi pensiamo che dovrebbe essere possibile caricare un elegante desktop molto più in fretta.
Tutto il desktop mostrerà l'impronta di un vero designer - stiamo cominciando a spingere in modo serio verso un nuovo look. Il marrone ha fin'ora svolto il suo lavoro ma il Koala prenderà in cosiderazione nuove opzioni. Venite all'UDS per avere un'anteprima del nuovo look."

Potete leggere l'annuncio completo su http://fridge.ubuntu.com/

----
=== Note alla revisione ===



----
==== Errata Corrige ====



----
CategoryComunita
CategoryComunitaFcm

Traduzione italiana

NOTIZIE LINUX

Ben arrivato Open-Xchange per Linux

Dove è possibile trovare rifugio da Microsoft Exchange? Una possibile opzione è Open-Xchange,una suite per software di gruppo che serve proprio da sostituto per Microsoft Exchange. Da una prospettiva di licenza e costi, OX sembra davvero un buon affare - ma questo conta poco se poi gli utenti rimangono disgustati... -. Quindi diamo uno sguardo a come si comporta OX dal punto di vista di chi lo utilizza e se, quindi, potete tagliare i ponti o no e mantenere gli utenti soddisfatti.

Ora, convincere gli amministratori orientati verso Linux che Exchange sia sacrificabile non è un compito difficile. Ma molti di loro sono altrettanto soddisfatti usando Mutt o IMAP piuttosto che Exchange, e probabilmente non sarete in grado di convincere il reparto contabilità che Mutt è un rimpiazzo adatto per Outlook.

Fonte: linuxplanet.com

Computer portatili con processori Atom

Parvus, filiale di Eurotech, ha annunciato due dispositivi, compatibili con Linux e basati su processori Intel Atom, destinati principalmente al mercato militare. Lo Zypad BR2000 è un irsuto computer portatile da 820 grammi e supporta un server con opzioni wireless e memoria flash, mentre il DuraCOR 830 è un massiccio processore di sottosistemi per missioni tattiche con interfacce avioniche duali ed espansione PC/104, ci informa la società.

Entrambi [...] sono pubblicizzati come supporti per i veicoli corazzati e piattaforme aeree dei così detti 'Size, Weight and Power' (leggasi SWaP), e per le applicazioni Comanda e Controlla (C2). Entrambi i dispositivi girano con sistemi operativi Linux o Windows già incorporati [...]. Inoltre, il produttore ci informa che sta prendendo in considerazione la possibilità di aggiungere Android allo Zypad BR2000.

Fonte: linuxfordevices.com

Canonica donerà il 25% dei ricavi di Ubuntu One alla Fondazione Gnome

Il team Banshee, che si occupa principalmente di portare il trojan Mono del .Net di Microsoft nel mondo GNU/Linux, ha accettato la nuova proposta di Canonical di dare un taglio del 75% dalle vendite dei negozi affiliati ad Amazon.

Banshee inoltre aggiungerà il negozio Ubuntu One di Canonical in default. In cambio, Canonical donerà il 25% dei suoi ricavi a GNOME, e la stessa logica sarà applicata a Rhytmbox.

Con la scomparsa di Novell, Cnonical si sta prendendo un bel rischio usando come riproduttore musicale di default Banshee (basato su Mono). Toccherà presto anche a Canonical affrontare l'ira accusatrice di Microsoft per aver violato le sue licenze Linux?

Fonte: muktware.com

Full Circle Notifier 0 Versione Beta!

Il nostro carissimo Robert Clipsham (mrmonday) ha rilasciato la prima versione beta di Full Circle Notifier, una piccola applicazione che si sistema nel vostro system tray a vi annuncerà non solo il rilascio di nuovi numeri e podcast, ma può essere settata anche per scaricarveli direttamente in automatico! Diverse persone stanno lavorando a vari pacchetti di FCN per le diverse distro. Per maggiori informazioni date uno sguardo al Google Group di FCN: http://goo.gl/4Ob4

Note alla traduzione

Revisione

NOTIZIE LINUX

Ben arrivato Open-Xchange per Linux

Dove è possibile trovare rifugio da Microsoft Exchange? Una possibile opzione è Open-Xchange, una suite per software di gruppo che serve proprio da sostituto per Microsoft Exchange. Da una prospettiva di licenza e costi, OX sembra davvero un buon affare, ma questo conta poco se poi gli utenti rimangono disgustati. Quindi diamo uno sguardo a come si comporta OX dal punto di vista di chi lo utilizza e se è possibile tagliare i ponti o no e mantenere gli utenti soddisfatti.

Ora, convincere gli amministratori orientati verso Linux che Exchange sia sacrificabile non è un compito difficile. Ma molti di loro sono altrettanto soddisfatti usando Mutt o IMAP piuttosto che Exchange e probabilmente non sarete in grado di convincere il reparto contabilità che Mutt è un rimpiazzo adatto per Outlook.

Fonte: linuxplanet.com

Computer portatili con processori Atom

Parvus, filiale di Eurotech, ha annunciato due dispositivi compatibili con Linux e basati su processori Intel Atom, destinati principalmente al mercato militare. Lo Zypad BR2000 è un robusto computer portatile da 1.8 chili e supporta un server con opzioni wireless e memoria flash, mentre il DuraCOR 830 è un massiccio processore di sottosistemi per missioni tattiche e ci informa la società, con interfacce avioniche duali ed espansione PC/104.

Entrambi [...] sono pubblicizzati come supporti per i veicoli corazzati e piattaforme aeree dei così detti 'Size, Weight and Power' (leggasi SWaP) e per le applicazioni Comanda e Controlla (C2). Entrambi i dispositivi girano con sistemi operativi Linux o Windows già incorporati [...]. Inoltre, il produttore ci informa che sta prendendo in considerazione la possibilità di aggiungere Android allo Zypad BR2000.

Fonte: linuxfordevices.com

Canonical donerà il 25% dei ricavi di Ubuntu One alla Fondazione Gnome

Il team Banshee, che si occupa principalmente di portare il trojan Mono del .Net di Microsoft nel mondo GNU/Linux, ha accettato la nuova proposta di Canonical di dare un taglio del 75% dalle vendite dei negozi affiliati ad Amazon.

Banshee inoltre aggiungerà il negozio Ubuntu One di Canonical come predefinito. In cambio, Canonical donerà il 25% dei suoi ricavi a GNOME. La stessa logica sarà applicata a Rhytmbox.

Con la scomparsa di Novell, Cnonical si sta prendendo un bel rischio usando come riproduttore musicale di default Banshee (basato su Mono). Toccherà presto anche a Canonical affrontare l'ira accusatrice di Microsoft per aver violato le sue licenze Linux?

Fonte: muktware.com

Full Circle Notifier - Versione Beta!

Il nostro carissimo Robert Clipsham (mrmonday) ha rilasciato la prima versione beta di Full Circle Notifier, una piccola applicazione che si sistema nel vostro system tray a vi annuncerà non solo il rilascio di nuovi numeri e podcast, ma può essere impostata anche per scaricarveli direttamente in automatico! Diverse persone stanno lavorando a vari pacchetti di FCN per le diverse distribuzioni. Per maggiori informazioni date uno sguardo al Google Group di FCN: http://goo.gl/4Ob4

Note alla revisione

Complessivamente la traduzione è andata molto bene. La prossima volta stai attento agli errori di typo. Inoltre dopo la virgola non va mai messa la "e", in italiano. Per il resto tutto OK ;). Se hai dubbi o ti sei accorto che ho commesso qualche errore contattami.

Errata Corrige


CategoryComunitaFcm