Dimensione: 3796
Commento:
|
Dimensione: 6991
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## Inserisci una descrizione per Fcm/Edizione/Notizie == Notizie == |
## page was renamed from Fcm/Edizione/Notizie #acl GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert GruppoFcm:read,write,revert -All:read -Known:read <<Include(Fcm/Header)>> = Traduzione italiana = NOTIZIE LINUX Ben arrivato Open-Xchange per Linux Dove è possibile trovare rifugio da Microsoft Exchange? Una possibile opzione è Open-Xchange,una suite per software di gruppo che serve proprio da sostituto per Microsoft Exchange. Da una prospettiva di licenza e costi, OX sembra davvero un buon affare - ma questo conta poco se poi gli utenti rimangono disgustati... -. Quindi diamo uno sguardo a come si comporta OX dal punto di vista di chi lo utilizza e se, quindi, potete tagliare i ponti o no e mantenere gli utenti soddisfatti. Ora, convincere gli amministratori orientati verso Linux che Exchange sia sacrificabile non è un compito difficile. Ma molti di loro sono altrettanto soddisfatti usando Mutt o IMAP piuttosto che Exchange, e probabilmente non sarete in grado di convincere il reparto contabilità che Mutt è un rimpiazzo adatto per Outlook. Fonte: linuxplanet.com Computer portatili con processori Atom Parvus, filiale di Eurotech, ha annunciato due dispositivi, compatibili con Linux e basati su processori Intel Atom, destinati principalmente al mercato militare. Lo Zypad BR2000 è un irsuto computer portatile da 820 grammi e supporta un server con opzioni wireless e memoria flash, mentre il DuraCOR 830 è un massiccio processore di sottosistemi per missioni tattiche con interfacce avioniche duali ed espansione PC/104, ci informa la società. Entrambi [...] sono pubblicizzati come supporti per i veicoli corazzati e piattaforme aeree dei così detti 'Size, Weight and Power' (leggasi SWaP), e per le applicazioni Comanda e Controlla (C2). Entrambi i dispositivi girano con sistemi operativi Linux o Windows già incorporati [...]. Inoltre, il produttore ci informa che sta prendendo in considerazione la possibilità di aggiungere Android allo Zypad BR2000. Fonte: linuxfordevices.com Canonica donerà il 25% dei ricavi di Ubuntu One alla Fondazione Gnome Il team Banshee, che si occupa principalmente di portare il trojan Mono del .Net di Microsoft nel mondo GNU/Linux, ha accettato la nuova proposta di Canonical di dare un taglio del 75% dalle vendite dei negozi affiliati ad Amazon. Banshee inoltre aggiungerà il negozio Ubuntu One di Canonical in default. In cambio, Canonical donerà il 25% dei suoi ricavi a GNOME, e la stessa logica sarà applicata a Rhytmbox. Con la scomparsa di Novell, Cnonical si sta prendendo un bel rischio usando come riproduttore musicale di default Banshee (basato su Mono). Toccherà presto anche a Canonical affrontare l'ira accusatrice di Microsoft per aver violato le sue licenze Linux? Fonte: muktware.com Full Circle Notifier 0 Versione Beta! Il nostro carissimo Robert Clipsham (mrmonday) ha rilasciato la prima versione beta di Full Circle Notifier, una piccola applicazione che si sistema nel vostro system tray a vi annuncerà non solo il rilascio di nuovi numeri e podcast, ma può essere settata anche per scaricarveli direttamente in automatico! Diverse persone stanno lavorando a vari pacchetti di FCN per le diverse distro. Per maggiori informazioni date uno sguardo al Google Group di FCN: http://goo.gl/4Ob4 == Note alla traduzione == = Revisione = NOTIZIE LINUX Ben arrivato Open-Xchange per Linux Dove è possibile trovare rifugio da Microsoft Exchange? Una possibile opzione è Open-Xchange, una suite per software di gruppo che serve proprio da sostituto per Microsoft Exchange. Da una prospettiva di licenza e costi, OX sembra davvero un buon affare, ma questo conta poco se poi gli utenti rimangono disgustati. Quindi diamo uno sguardo a come si comporta OX dal punto di vista di chi lo utilizza e se è possibile tagliare i ponti o no e mantenere gli utenti soddisfatti. Ora, convincere gli amministratori orientati verso Linux che Exchange sia sacrificabile non è un compito difficile. Ma molti di loro sono altrettanto soddisfatti usando Mutt o IMAP piuttosto che Exchange e probabilmente non sarete in grado di convincere il reparto contabilità che Mutt è un rimpiazzo adatto per Outlook. Fonte: linuxplanet.com Computer portatili con processori Atom Parvus, filiale di Eurotech, ha annunciato due dispositivi compatibili con Linux e basati su processori Intel Atom, destinati principalmente al mercato militare. Lo Zypad BR2000 è un robusto computer portatile da 1.8 chili e supporta un server con opzioni wireless e memoria flash, mentre il DuraCOR 830 è un massiccio processore di sottosistemi per missioni tattiche e ci informa la società, con interfacce avioniche duali ed espansione PC/104. Entrambi [...] sono pubblicizzati come supporti per i veicoli corazzati e piattaforme aeree dei così detti 'Size, Weight and Power' (leggasi SWaP) e per le applicazioni Comanda e Controlla (C2). Entrambi i dispositivi girano con sistemi operativi Linux o Windows già incorporati [...]. Inoltre, il produttore ci informa che sta prendendo in considerazione la possibilità di aggiungere Android allo Zypad BR2000. Fonte: linuxfordevices.com Canonical donerà il 25% dei ricavi di Ubuntu One alla Fondazione Gnome Il team Banshee, che si occupa principalmente di portare il trojan Mono del .Net di Microsoft nel mondo GNU/Linux, ha accettato la nuova proposta di Canonical di dare un taglio del 75% dalle vendite dei negozi affiliati ad Amazon. Banshee inoltre aggiungerà il negozio Ubuntu One di Canonical come predefinito. In cambio, Canonical donerà il 25% dei suoi ricavi a GNOME. La stessa logica sarà applicata a Rhytmbox. Con la scomparsa di Novell, Cnonical si sta prendendo un bel rischio usando come riproduttore musicale di default Banshee (basato su Mono). Toccherà presto anche a Canonical affrontare l'ira accusatrice di Microsoft per aver violato le sue licenze Linux? Fonte: muktware.com Full Circle Notifier - Versione Beta! Il nostro carissimo Robert Clipsham (mrmonday) ha rilasciato la prima versione beta di Full Circle Notifier, una piccola applicazione che si sistema nel vostro system tray a vi annuncerà non solo il rilascio di nuovi numeri e podcast, ma può essere impostata anche per scaricarveli direttamente in automatico! Diverse persone stanno lavorando a vari pacchetti di FCN per le diverse distribuzioni. Per maggiori informazioni date uno sguardo al Google Group di FCN: http://goo.gl/4Ob4 == Note alla revisione == Complessivamente la traduzione è andata molto bene. La prossima volta stai attento agli errori di typo. Inoltre dopo la virgola non va mai messa la "e", in italiano. Per il resto tutto OK ;). Se hai dubbi o ti sei accorto che ho commesso qualche errore contattami. = Errata Corrige = |
Linea 6: | Linea 90: |
==== Traduzione italiana ==== EDIZIONE 2.6.28 DEL KERNEL LINUX Il kernel linux 2.6.28 sarà la 5a edizione del kernel Linux del 2008 e segue la versione 2.6.27 uscita in ottobre. “Penso proprio che farò uscire l'edizione 2.6.28 a Natale (o comunque Hanukkah, Kwanzaa, Solstice, Inesert-Favorite-Holiday)”, ha scritto Torvalds in una mailing list dedicata al kernel Linux. “ Perché francamente questa noia non aiuta affatto,e se dovessi farlo per altre due settimane impazzirei”. Il filesystem ext4,che ha attraverso diversi stadi di implementazione nel Kernel Linux nel corso del 2008, è uno dei temi centrali della versione 2.6.28, la quale segna la prima uscita in cui il nuovo filesystem è stato dichiarato stabile. Il nuovo sistema è un un'evoluzione del filesystem ext3, di default su molte distribuzioni Linux attualmente in uso. Mentre ext4 rappresenta la fase successiva di ext3, gli sviluppatori di Linux lavorano anche ad un altro filesystem, BTRFS, il quale potrà fornire anche ulteriori miglioramenti nel 2009. Fonte: http://www.internetnews.com Gli Hacker istallano Linux su iPhone Il port fa parte del Kernel Linux 2.6 e può essere disponibile sia nella prima che nella seconda generazione di iPhone ed anche nella prima generazione di iPod touch. PlanetBeing fornisce dettagli sul port di Linux sul suo blog, assicurandosi di far notare che il progetto Linux è separato da quello iPhone Dev Team. Attualmente il port di Linux è piuttosto incompleto. Il driver framebuffer, il driver seriale, il seriale su driver USB, e i driver per le interruzioni oltre a vari altri componenti, sono stati portati avanti con successo. Il supporto di sola lettura per la memoria NAND funziona anche da sola, ma ci sono numerosi componenti che ancora non funzionano, incluso il supporto di scrittura per la memoria NAND, il supporto del chip beseband e il supporto per molte funzioni dell'iPhone come il touch screen, l'accellerometro, il suono e la rete wireless. Attualmente il port è possibile collegando l'iPhone ad un computer attraverso una tastiera USB così che Linux divenga uno strumento fisso invece che portatile. Speriamo che nelle versioni successive si possa trovare il modo di utilizzare una tastiera touch pad. Ma anche se non è ancora perfetto, è molto promettente vedere una versione di Linux girare su iPhone e rappresenta una speranza che un port più completo possa esserci nel futuro. Un Penny per i vostri pensieri Anche se non possiamo dare un penny ad ogni lettore, vorremmo comunque ascoltare le vostre opinioni. Vorremmo sapere cosa vi piace o non vi piace, perché ci aiuterebbe a migliorare FULL CIRCLE e renderlo nel 2009 migliore di quanto non sia stato nel 2008. Sarebbe molto gradito se vi fosse possibile dedicare tempo per compilare questo breve sondaggio: http://url.fullcirclemagazine.org/e78bdf Il sondaggio rimarrà aperta fino al 24 gennaio e i risultati saranno pubblicati nell'edizione di FCM di gennaio. Da tutti coloro che lavorano a Full Circle, auguriamo un felice 2009 ed un ringraziamento per avere fuso i nostri server ogni mese con oltre 20.000 operazioni di download. Non potremmo mai farlo senza di voi!!!! FMC #19a edizione: il vincitore della gara Congratulazioni a Jim Shunamn che ha vinto la nostra copia di Beginning Ubuntu Linux . Te lo manderemo al più presto. Se non hai vinto non preoccuparti perchè ci sarà un'altra gara questo mese con in palio una copia di Ubuntu Kung-Fu. ---- === Note alla traduzione === ---- ==== Revisione ==== ---- === Note alla revisione === ---- ==== Errata Corrige ==== ---- CategoryComunita |
CategoryComunitaFcm |
Traduzione italiana
NOTIZIE LINUX
Ben arrivato Open-Xchange per Linux
Dove è possibile trovare rifugio da Microsoft Exchange? Una possibile opzione è Open-Xchange,una suite per software di gruppo che serve proprio da sostituto per Microsoft Exchange. Da una prospettiva di licenza e costi, OX sembra davvero un buon affare - ma questo conta poco se poi gli utenti rimangono disgustati... -. Quindi diamo uno sguardo a come si comporta OX dal punto di vista di chi lo utilizza e se, quindi, potete tagliare i ponti o no e mantenere gli utenti soddisfatti.
Ora, convincere gli amministratori orientati verso Linux che Exchange sia sacrificabile non è un compito difficile. Ma molti di loro sono altrettanto soddisfatti usando Mutt o IMAP piuttosto che Exchange, e probabilmente non sarete in grado di convincere il reparto contabilità che Mutt è un rimpiazzo adatto per Outlook.
Fonte: linuxplanet.com
Computer portatili con processori Atom
Parvus, filiale di Eurotech, ha annunciato due dispositivi, compatibili con Linux e basati su processori Intel Atom, destinati principalmente al mercato militare. Lo Zypad BR2000 è un irsuto computer portatile da 820 grammi e supporta un server con opzioni wireless e memoria flash, mentre il DuraCOR 830 è un massiccio processore di sottosistemi per missioni tattiche con interfacce avioniche duali ed espansione PC/104, ci informa la società.
Entrambi [...] sono pubblicizzati come supporti per i veicoli corazzati e piattaforme aeree dei così detti 'Size, Weight and Power' (leggasi SWaP), e per le applicazioni Comanda e Controlla (C2). Entrambi i dispositivi girano con sistemi operativi Linux o Windows già incorporati [...]. Inoltre, il produttore ci informa che sta prendendo in considerazione la possibilità di aggiungere Android allo Zypad BR2000.
Fonte: linuxfordevices.com
Canonica donerà il 25% dei ricavi di Ubuntu One alla Fondazione Gnome
Il team Banshee, che si occupa principalmente di portare il trojan Mono del .Net di Microsoft nel mondo GNU/Linux, ha accettato la nuova proposta di Canonical di dare un taglio del 75% dalle vendite dei negozi affiliati ad Amazon.
Banshee inoltre aggiungerà il negozio Ubuntu One di Canonical in default. In cambio, Canonical donerà il 25% dei suoi ricavi a GNOME, e la stessa logica sarà applicata a Rhytmbox.
Con la scomparsa di Novell, Cnonical si sta prendendo un bel rischio usando come riproduttore musicale di default Banshee (basato su Mono). Toccherà presto anche a Canonical affrontare l'ira accusatrice di Microsoft per aver violato le sue licenze Linux?
Fonte: muktware.com
Full Circle Notifier 0 Versione Beta!
Il nostro carissimo Robert Clipsham (mrmonday) ha rilasciato la prima versione beta di Full Circle Notifier, una piccola applicazione che si sistema nel vostro system tray a vi annuncerà non solo il rilascio di nuovi numeri e podcast, ma può essere settata anche per scaricarveli direttamente in automatico! Diverse persone stanno lavorando a vari pacchetti di FCN per le diverse distro. Per maggiori informazioni date uno sguardo al Google Group di FCN: http://goo.gl/4Ob4
Note alla traduzione
Revisione
NOTIZIE LINUX
Ben arrivato Open-Xchange per Linux
Dove è possibile trovare rifugio da Microsoft Exchange? Una possibile opzione è Open-Xchange, una suite per software di gruppo che serve proprio da sostituto per Microsoft Exchange. Da una prospettiva di licenza e costi, OX sembra davvero un buon affare, ma questo conta poco se poi gli utenti rimangono disgustati. Quindi diamo uno sguardo a come si comporta OX dal punto di vista di chi lo utilizza e se è possibile tagliare i ponti o no e mantenere gli utenti soddisfatti.
Ora, convincere gli amministratori orientati verso Linux che Exchange sia sacrificabile non è un compito difficile. Ma molti di loro sono altrettanto soddisfatti usando Mutt o IMAP piuttosto che Exchange e probabilmente non sarete in grado di convincere il reparto contabilità che Mutt è un rimpiazzo adatto per Outlook.
Fonte: linuxplanet.com
Computer portatili con processori Atom
Parvus, filiale di Eurotech, ha annunciato due dispositivi compatibili con Linux e basati su processori Intel Atom, destinati principalmente al mercato militare. Lo Zypad BR2000 è un robusto computer portatile da 1.8 chili e supporta un server con opzioni wireless e memoria flash, mentre il DuraCOR 830 è un massiccio processore di sottosistemi per missioni tattiche e ci informa la società, con interfacce avioniche duali ed espansione PC/104.
Entrambi [...] sono pubblicizzati come supporti per i veicoli corazzati e piattaforme aeree dei così detti 'Size, Weight and Power' (leggasi SWaP) e per le applicazioni Comanda e Controlla (C2). Entrambi i dispositivi girano con sistemi operativi Linux o Windows già incorporati [...]. Inoltre, il produttore ci informa che sta prendendo in considerazione la possibilità di aggiungere Android allo Zypad BR2000.
Fonte: linuxfordevices.com
Canonical donerà il 25% dei ricavi di Ubuntu One alla Fondazione Gnome
Il team Banshee, che si occupa principalmente di portare il trojan Mono del .Net di Microsoft nel mondo GNU/Linux, ha accettato la nuova proposta di Canonical di dare un taglio del 75% dalle vendite dei negozi affiliati ad Amazon.
Banshee inoltre aggiungerà il negozio Ubuntu One di Canonical come predefinito. In cambio, Canonical donerà il 25% dei suoi ricavi a GNOME. La stessa logica sarà applicata a Rhytmbox.
Con la scomparsa di Novell, Cnonical si sta prendendo un bel rischio usando come riproduttore musicale di default Banshee (basato su Mono). Toccherà presto anche a Canonical affrontare l'ira accusatrice di Microsoft per aver violato le sue licenze Linux?
Fonte: muktware.com
Full Circle Notifier - Versione Beta!
Il nostro carissimo Robert Clipsham (mrmonday) ha rilasciato la prima versione beta di Full Circle Notifier, una piccola applicazione che si sistema nel vostro system tray a vi annuncerà non solo il rilascio di nuovi numeri e podcast, ma può essere impostata anche per scaricarveli direttamente in automatico! Diverse persone stanno lavorando a vari pacchetti di FCN per le diverse distribuzioni. Per maggiori informazioni date uno sguardo al Google Group di FCN: http://goo.gl/4Ob4
Note alla revisione
Complessivamente la traduzione è andata molto bene. La prossima volta stai attento agli errori di typo. Inoltre dopo la virgola non va mai messa la "e", in italiano. Per il resto tutto OK ;). Se hai dubbi o ti sei accorto che ho commesso qualche errore contattami.