6663
Commento:
|
459
reset
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
#acl GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert GruppoFcm:read,write,revert -All:read -Known:read [[Include(Fcm/Header)]] |
#acl GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoOperatori:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert GruppoFcm:read,write,revert palombo:admin,read,write,revert new.life:admin,read,write,revert paolettopn:admin,read,write,revert Known:read All:read |
Linea 4: | Linea 3: |
== Domande & Risposte == | <<Include(Fcm/Header)>> |
Linea 6: | Linea 5: |
=== Traduzione italiana === | = Traduzione italiana = |
Linea 8: | Linea 7: |
Domande & Risposte Scritto da Tommy Alsemgeet |
|
Linea 11: | Linea 8: |
Se avete domande su Ubuntu, scrivete a questions@fullcirclemagazine.org e Tommy vi risponderà nelle prossime edizioni. Per favore inserite più informazioni che potete riguardo il problema. D Ogni volta che eseguo il login a Linux due nuovi documenti (New Document.ott e New Spreadsheet.ots) vengono automaticamente creati senza nulla al loro interno. Se li cancello e rieseguo il login questi file vengo, di nuovo, automaticamente creati. Perché accade questo? R Possibile che tu abbia qualcosa nella lista di applicazioni d'avvio. Controlla per qualsiasi cosa di strano in Sistema > Preferenze > Applicazioni d'avvio. D Sonno nuovo riguardo l'uso di Server e Linux, e vorrei il vostro aiuto. Vorrei configurare una macchina come server con una dual NIC card, dopo il mio Modem ADSL, e mettere il mio wireless/4 porte dietro questo, in cui connettere tutti i miei altri computer. Mi piacerebbe la possibilità di spegnere o limitare il tempo d'accesso ai miei figli, e essere in grado di bloccare i loro contenuti così come l'accesso ai miei file musicali ed immagini dagli altri computer della casa, come il mio media Pc on Windows 7 Home Premium 64bit. Per favo a re aiutatemi, o datemi indirizzi per trovare qualche informazione. R Il modo migliore per limitare il tempo d'accesso è IPtables, che limiterà sulla base degli indirizzi IP dei client. Ha una ripida curva d'apprendimento, ma c'è un tutorial comprensivo di tutto, grazie a bodhizazen, che dovrebbe avere le informazioni che ti servono: http://bodhizazen.net/Tutorials/iptables/. Per bloccare la visualizzazione dei contenuti suggerirei OpenDNS (http://www.opendns.com), che ti permetterà di bloccare basandosi su categorie (phishing, pornografici, perditempo), così come di aggiungere siti alla tua lista di blocco. Per quando riguardo la condivisione con i computer Windows, Samba è il più usato. Questa pagina dovrebbe renderti subito operativo: http://help.ubuntu.com/community/SettingUpSamba D Voglio controllare il mio portatile (Lenovo R61i, Ubuntu Karmic Koala) tramite bluetooth usando il telefono cellulare (Motorola Q9H) e/o wifi usando PDA (Palm Tungsten C), per esempio per presentazioni (OpenOffice Presentation) e file multimediali (Rhythmbox/VLC). Quale applicazioni dovrei installare sul mio portatile e cellulare/PDA? R Il progetto anyremote (ganyremote e kanyremote in Ubuntu software center) dovrebbero fare quello che ti serve. Semplicemente installalo in Ubuntu e quindi installa il Java nel tuo telefono Bluetooth e dovresti essere in grado di controllare il tuo computer. D Ho un problema: ho il CD di installazione di ubuntu 9.10 e vorrei fare un aggiornamento dal mio sistema Wubi Ubuntu 9.04. Come posso fare? R Sfortunatamente, il Live CD di Ubuntu non possiede strumenti necessari per l'aggiornamento, quindi hai bisogno di eseguire l'aggiornamento online oppure di scaricare l'installazione Alternate, che contiene i file necessari per l'aggiornamento. Questa pagina dovrebbe avere tutto quello che ti serve: http://www.ubuntu.com/getubuntu/upgrading ==== Note alla traduzione ==== |
== Note alla traduzione == |
Linea 33: | Linea 12: |
=== Revisione === Domande & Risposte Scritto da Tommy Alsemgeet Se avete domande su Ubuntu, scrivete a questions@fullcirclemagazine.org e Tommy vi risponderà nelle prossime edizioni. Per favore inserite più informazioni che potete riguardo il problema. D Ogni volta che eseguo il login a Linux vengono automaticamente creati due nuovi documenti (New Document.ott e New Spreadsheet.ots) senza nulla al loro interno. Se li cancello e rieseguo il login questi file vengo, di nuovo, automaticamente creati. Perché accade ciò? R Possibile che tu abbia qualcosa nella lista di applicazioni d'avvio. Controlla qualsiasi cosa di strano in Sistema > Preferenze > Applicazioni d'avvio. D Sonno abbastanza nuovo riguardo l'uso di Server e Linux, e vorrei il vostro aiuto. Vorrei configurare una macchina come server con una dual NIC card, dopo il mio Modem ADSL e mettere il mio switch wireless a 4 porte dietro questo, in cui connettere tutti i miei altri computer. Mi piacerebbe la possibilità di spegnere o limitare il tempo d'accesso ai miei figli, ed essere in grado di bloccare i loro contenuti così come l'accesso ai miei file musicali ed immagini dagli altri computer della casa, come il mio media Pc on Windows 7 Home Premium 64bit. Per favore aiutatemi, oppure datemi indirizzi per trovare qualche informazione. R Il modo migliore per limitare il tempo d'accesso è IPtables, che limiterà sulla base degli indirizzi IP dei client. Ha una curva d'apprendimento abbastanza ripida, ma c'è un tutorial comprensivo di tutto, grazie a bodhizazen, che dovrebbe avere le informazioni che ti servono: http://bodhizazen.net/Tutorials/iptables/. Per bloccare la visualizzazione dei contenuti suggerirei OpenDNS (http://www.opendns.com), che ti permetterà di bloccare basandosi su categorie (phishing, pornografici, perditempo), così come di aggiungere siti alla tua lista di blocco. Per quando riguarda la condivisione con i computer Windows, Samba è il più usato. Questa pagina dovrebbe renderti subito operativo: http://help.ubuntu.com/community/SettingUpSamba D Voglio controllare il mio portatile (Lenovo R61i, Ubuntu Karmic Koala) tramite il bluetooth usando il telefono cellulare (Motorola Q9H) e/o il wifi usando il PDA (Palm Tungsten C), per esempio per presentazioni (OpenOffice Presentation) e file multimediali (Rhythmbox/VLC). Quale applicazioni dovrei installare sul mio portatile e cellulare/PDA? R Il progetto anyremote (ganyremote e kanyremote in Ubuntu software center) dovrebbero fare quello che ti serve. Semplicemente installalo in Ubuntu e quindi installa il Java nel tuo telefono Bluetooth e dovresti essere in grado di controllare il tuo computer. D Ho un problema: ho il CD di installazione di ubuntu 9.10 e vorrei fare un aggiornamento dal mio sistema Wubi Ubuntu 9.04. Come posso fare? R Sfortunatamente, il Live CD di Ubuntu non possiede strumenti necessari per l'aggiornamento, quindi hai bisogno di eseguire l'aggiornamento online oppure di scaricare l'installazione Alternate, che contiene i file necessari per l'aggiornamento. Questa pagina dovrebbe avere tutto quello che ti serve: http://www.ubuntu.com/getubuntu/upgrading |
= Revisione = |
Linea 57: | Linea 15: |
==== Note alla revisione ==== | == Note alla revisione == |
Linea 61: | Linea 19: |
=== Errata Corrige === | = Errata Corrige = |
Linea 65: | Linea 24: |
CategoryComunita | CategoryComunitaFcm |
Traduzione italiana
Note alla traduzione
Revisione
Note alla revisione