Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Fcm/Edizione/GruppoB17"
Differenze tra le versioni 54 e 94 (in 40 versioni)
Versione 54 del 16/02/2010 16.19.00
Dimensione: 6508
Autore: AldoLatino
Commento: Traduzione completata traduttore
Versione 94 del 27/09/2011 22.10.54
Dimensione: 10930
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
#acl GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert GruppoFcm:read,write,revert -All:read -Known:read
[[Include(Fcm/Header)]]
## page was renamed from Fcm/Edizione/DomandeRisposte
#
acl GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoOperatori:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert CristianoLuinetti:admin,read,write,revert MarcoBuono:admin,read,write,revert AldoLatino:admin,read,write,revert GruppoFcm:read,write,revert -All:read -Known:read
<<Include(Fcm/Header)>>
Linea 4: Linea 5:
== Domande & Risposte == = Traduzione italiana =
     
Preparato da Gord Campbell
Linea 6: Linea 9:
=== Traduzione italiana === Se avete delle domande su Ubuntu, scrivetecele a questions@fullcirclemagazine.org e Gordon vi risponderà in un prossimo numero Si prega di inserire il maggior numero di informazioni che possano servire a risolvere il vostro problema.
Linea 8: Linea 11:
DOMANDE & RISPOSTE Scritto da Tommy Alsemgeest D: Sto cercando di risolvere un problema modificando un file nella cartella "bin", ma non ho i permessi.
Linea 10: Linea 13:
D-Il mio laptop ha una webcam istallata sottosopra. La versione Windows di Skype ha un tasto per risolvere il problema, ma la versione Ubuntu no. Inoltre il sonoro era ottimo una volta, ma poi è peggiorato: ho provato un sacco di soluzioni suggerite sui forum senza alcuna fortuna. Il livello massimo del volume è circa il 25% di quello che avevo prima. R: Se apri Accessori/Terminale e esegui il comando:
Linea 12: Linea 15:
R-Dal momento che non so che versione di Ubuntu tu stia usando, o il tipo di webcam che hai, posso solo suggerirti soluzioni che hanno funzionato con altri. Il primo comando da provare è: gksudo nautilus
Linea 14: Linea 17:
sudo echo l >/sys/class/video4linux/video0/vflip puoi cambiare i permessi. Stai molto ma molto attento, un clic sbagliato potrebbe danneggiare il tuo sistema.
Linea 16: Linea 19:
Se questo ti risolve il problema, aggiungi questa linea di comando al file: /etc/rc.local . Sennò dai un'occhiata a questo tutorial: http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=838210 D: Voglio riassegnare i pulsanti sul contorller della Xbox.
Linea 18: Linea 21:
D-La mia ragazza ha avuto un problema con il suo hard disk, e si è dovuta rivolgere a un tecnico per recuperare tutti i dati un un hd esterno. Ora ha di nuovo tutte le sue foto originali, più una manciata di duplicati più piccoli (fino a 7 copie). Stavo quindi cercando un programma che possa sonfrontare le immagini dei file multipli in modo da cancellare i duplicati. R: Usa "xboxdrv". Per ulteriori informazioni, vai: http://linux.softpedia.com/get/Utilities/xboxdrv-37436.shtml
Linea 20: Linea 23:
R-Ho trovato due programmi che dovrebbero essere in grado di farlo: digikam e geeqie. Sono entramby nei repository di Ubuntu. D: Mentre ero connesso ad Ubuntu One, ho rimosso il dispositivo e ho cancellato delle cartelle. Quando ho sincronizzato gli altri computer, le cartelle erano state rimosse del tutto.
Linea 22: Linea 25:
D-Ho fatto l'upgrade al mio notebook (un Lenovo R61i) da Jaunty Jackalope a Karmic Koala. Cercando di trovare connessioni wireless nei dintorni Karmic Koala non riusciva però a trovare nessun network. Quando ho provato con le altre reti in ufficio e ho inserito manualmente i parametri nell'applet network manager, si è connesso automaticamente alla rete wireless: il problema è che non riesce a connettersi in altri posti (e l'SSID è lo stesso ed è attivo). Quando usavo Jaunty Jackalope, invece, trovare e connettere il laptop alla rete era estremamente facile. R: (Grazie a duanedesign nel forum di Ubuntu) Programmi come DropBox e Ubuntu One sono servizi per la sincronizzazione dei file, non svolgono bene la funzione di back up. La sincronizzazione del file avviene in entrambe le direzioni. I cambiamenti che vengono effettuati in locale, avvengono nella cloud e vice versa. Se rimuovi una cartella dalla cloud, o dal computer, sarà rimossa da tutti i computer.
Linea 24: Linea 27:
R-Sembra essere un bug già conosciuto: https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/linux/+bug/425455 Se hai bisogno di recuperare una cartella cancellata, per favore contatta il supporto di Ubuntu One e includi il nome della cartella così da provare a recuperarla.
Linea 26: Linea 29:
Ti suggerisco di sottscrivere il bug, in modo che quando il problema troverà una soluzione ti arriverà una notifica. Se invece non puoi permetterti di aspettare puoi sempre fare il downgrade a Jaunty. Gord dice: Se stai per rimuovere un dispositivo, scollegalo da internet e ripartiziona il disco rigido.
Linea 28: Linea 31:
D-Sto lavorando per mettere insieme alcuni miei lavori, e mi stavo chiedendo se c'è un modo per aggiungere un effetto filigrana ad un immagine. GIMP è in grado di farlo o ho bisogno di un altro programma? D: Il mio Dell Mini 10V ha una CPU dual core da 1.6 GHz. In ogni caso, quando controllo, le CPU funzionano a 800 MHz.
Linea 30: Linea 33:
R-Si, basta aggiungere la filigrana come ulteriore strato sull'immagine, metterla in posizione e sistemare la trasparenza rendendola semi-trasparente. R: (Grazie a 3rdalbum nel forum di Ubuntu) 1.6 GHz è la velocità massima dei processori. Se sono inattivi, ritornano entrambi a 800Mhz per risparmiare energia e per ridurre il calore. Se stanno svolgendo un lavoro, ritornano entrambi a 1.6GHz.
Linea 32: Linea 35:
D-Salve gente!Sono appena entrato nel mondo di Linux. Ho installato Ubuntu 9.10 con Vista in dual boot. Il mio problema è che non riesco a fare il logout usando "./crclient -u (il mio nome utente)>". Dopo aver premuto invio mi appare sul terminale la seguente linea: 'non-option ARGV-elements: (il mio nome utente)'. D: Sto cercando di impostare Ubuntu Server 11.04 come mio server per la cartella home e ho dei problemi.
Linea 34: Linea 37:
R-Prova a dare R: È molto più facile installare Ubuntu Dsktop (forse la release a lungo termine, 10.04), poi usa il gestore file Nauitlus per creare e condividere (sotto il menù a tendina del mouse) alcune cartelle.
Linea 36: Linea 39:
./crclient --help "Server" è veramente inteso per gli "headless" (né monitor e né tastiera), i computer per i siti web con un elevato spazio, o altre applicazioni le cui prestazioni sono un problema.
Linea 38: Linea 41:
che dovrebbe dirti quale sia la sintassi corretta. Da come sembra, non sta accettando il nome utente come argomento valido. D: Il mio Ubuntu è sotto sopra così tanto da non avviarsi. Ho MOLTI file sul disco rigido che non posso permettermi di perdere. Come posso reinstallare Ubuntu senza danneggiare i miei file ed effettuare un back up quando li rimuovo?
Linea 40: Linea 43:
==== Note alla traduzione ==== R: Colpa dei dispositivi rigidi! Se non puoi perdere i file, devi effettuare il backup. Dirigiti al tuo venditore di computer di fiducia e compra due dispositivi rigidi esterni talmente grandi da poter contenere i tuoi dati. Avvia una LiveCD, connetti un dispositivo esterno rigido e copiaci i file dentro.. Metti il dispositivo in un posto dove non possa essere distrutto se la tua casa va a fuoco. Connetti il secondo dispositivo ed effettua un'altra copia che puoi mettere in un posto sicuro in cui vivi. Una volta fatto, inizia a pensare di reinstallare Ubuntu.

D: Recentemente ho installato K9Copy, insieme a molti altri pacchetti. Ora voglio disinstallare solo K9Copy. Come posso disinstallare tutti i pacchetti dipendenti?

R: (Grazie a Chiel92 nel forum di Ubuntu) Apri Accessori > Terminale e inserisci questo comando:

sudo apt-get autoremove

D: Ho effettuato una installazione pulita della 11.04, ma ho avuto un po' di problemi nel trovare i driver per la mia scheda wireless Broadcom BCM4306 802.11 b/g.

R: (Grazie a IWantFroyo nel forum di Ubuntu) Puoi andare in Synaptic e cercare 'b43'. Ci saranno tre pacchetti firmware, ognuna contiene nella descrizione una lista delle schede che supporta.

D: Voglio combinare una serie di file MP3 in un unico file eseguibile.

R: Esegui il gestore pacchetti Synaptic e installa "mp3wrap". È un programma in comandi, quindi dirigiti su Accessori > Terminale per eseguirlo.

D: Sto cercando di condividere un dispositivo USB esterno formattato in NTFS dal mio computer con Ubuntu ai miei sistemi con Windows.

R: (Grazie a Morbius1 nel forum di Ubuntu) Aggiungi una linea "force user" al file smb.conf per il dispositivo:


Dopo aver salvato, riavvia Samba con il comando del terminale:

sudo service smbd restart

D: Qual'è il problema con i nuovi portatili con le "schede video scambiabili" conosciute anche come "Nvidia Optimus"?

R: Vedi: http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1657660 e https://github.com/MrMEEE/bumblebee#readme.

D: Se provo ad avviare il mio notebook Lenovo G475 senza il cavo adsl inserito, va in crash!

R: (Grazie a drivad.com) Attiva la funzionalità Neywork Boot nel BIOS. (Tenendo premuto F2 all'avvio, probabilmente ti farà entrare nelle impostazioni del BIOS di quel computer). Inoltre questo problema ha colpito alcuni notebook Acer.

== Note alla traduzione ==
     
     
     
= Revisione =

Preparato da Gord Campbell

Se avete delle domande su Ubuntu, scrivetecele a questions@fullcirclemagazine.org e Gordon vi risponderà in un prossimo numero Si prega di inserire il maggior numero di informazioni che possano servire a risolvere il vostro problema.

D: Sto cercando di risolvere un problema modificando un file nella cartella "bin", ma non ho i permessi.

R: Se apri Accessori/Terminale e esegui il comando:

gksudo nautilus

potrai cambiare i permessi. Stai molto ma molto attento, un clic sbagliato potrebbe danneggiare il tuo sistema.

D: Voglio riassegnare i pulsanti sul controller della Xbox.

R: Usa "xboxdrv". Per ulteriori informazioni, vai su: http://linux.softpedia.com/get/Utilities/xboxdrv-37436.shtml

D: Stavo ripulendo un PC e ho cancellato delle cartelle mentre ero connesso ad Ubuntu One. Quando ho sincronizzato gli altri computer le cartelle sono state rimosse del tutto.

R: (Grazie a duanedesign nel forum di Ubuntu) Programmi come DropBox e Ubuntu One sono servizi per la sincronizzazione dei file, non svolgono bene la funzione di backup. La sincronizzazione dei file avviene in entrambe le direzioni. I cambiamenti che vengono effettuati in locale si estendono nella cloud e viceversa. Se rimuovi una cartella dalla cloud, o dal computer, sarà rimossa da tutti gli altri computer.

Se hai bisogno di recuperare una cartella eliminata prova, per favore, a contattare il supporto di Ubuntu One segnalando il nome della cartella e noi proveremo a recuperarla.

Gord dice: Se devi ripulire un PC scollegalo da internet e ripartiziona il disco rigido.

D: Il mio Dell Mini 10V ha un processore dual core da 1.6 GHz ma, quando controllo, le CPU funzionano a 800 MHz.

R: (Grazie a 3rdalbum nel forum di Ubuntu) 1.6 GHz è la velocità massima dei processori. Se sono inattivi vengono impostati entrambi a 800Mhz per risparmiare energia e ridurne il calore. Sotto sforzo, invece, vengono riportati entrambi a 1.6GHz.

D: Sto cercando di impostare Ubuntu Server 11.04 come file-server domestico ma ho dei problemi.

R: È molto più facile installare Ubuntu Dsktop (magari la release a lungo termine, 10.04), usando il gestore file Nauitlus per creare e condividere (sotto il menù a tendina del mouse) alcune cartelle.

"Server" in realtà è inteso per computer "headless" (senza monitor e tastiera) utili a ospitare siti web con un elevato spazio, o altre applicazioni le cui prestazioni sono un problema.

D: Il mio Ubuntu è così incasinato da non avviarsi. Ho MOLTI file sul disco rigido che non posso permettermi di perdere. Come posso reinstallare Ubuntu senza danneggiare i miei file e riprendere il backup da dove l'avevo lasciato?

R: I dischi si rompono! Se non puoi permetterti di perdere i file, è necessario disporre di un backup. Recati dal tuo rivenditore di computer di fiducia e compra due dispositivi rigidi esterni abbastanza grandi da poter contenere i tuoi dati. Avvia un LiveCD, connetti un dei dispositivi esterni e copiaci dentro i file. Conserva il dispositivo in un posto dove non possa andare distrutto se la tua casa dovesse bruciare. Connetti il secondo dispositivo ed effettua un'altra copia da tenere al sicuro nel posto in cui vivi. Una volta fatto, inizia a pensare di reinstallare Ubuntu.

D: Recentemente ho installato K9Copy insieme a molti altri pacchetti che sono stati installati con lui. Ora vorrei toglierlo ma soltanto K9Copy viene disinstallato. Come posso trovare e disinstallare tutti i pacchetti che sono stati installati?

R: (Grazie a Chiel92 nel forum di Ubuntu) Apri Accessori > Terminale e inserisci questo comando:

sudo apt-get autoremove

D: Ho effettuato una installazione pulita della 11.04, ma ho avuto un po' di problemi nel trovare i driver per la mia scheda wireless Broadcom BCM4306 802.11 b/g.

R: (Grazie a IWantFroyo nel forum di Ubuntu) Puoi andare in Synaptic e cercare "b43". Ci saranno tre pacchetti firmware, ognuno contiene nella descrizione la lista delle schede che supporta.

D: Voglio mettere una serie di file MP3 in un unico file.

R: Dal gestore pacchetti Synaptic installa "mp3wrap". È un programma a riga di comando, quindi vai su Accessori > Terminale per avviarlo .

D: Sto cercando di condividere un dispositivo USB esterno formattato in NTFS dal mio computer Ubuntu ai miei sistemi con Windows.

R: (Grazie a Morbius1 nel forum di Ubuntu) Aggiungi la riga "force user" al file smb.conf per il dispositivo:

[HDMovies]

path = /media/HDMovies

comment = HD Movies 01

public = yes

only guest = yes

guest ok = yes

force user = jynks

Dopo aver salvato riavvia Samba dal terminale con il comando:

sudo service smbd restart

D: Qual'è il problema con i nuovi portatili con le "schede video intercambiabili" conosciute anche come "Nvidia Optimus"?

R: Vedi: http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1657660 e https://github.com/MrMEEE/bumblebee#readme.

D: Se provo ad avviare il mio notebook Lenovo G475 senza il cavo ADSL inserito, va in crash!

R: (Grazie a drivad.com) Attiva la funzionalità Network Boot nel BIOS (tenendo premuto F2 all'avvio, probabilmente ti farà entrare nelle impostazioni del BIOS di quel computer). Questo problema ha colpito anche alcuni notebook Acer.

== Note alla revisione ==
     
     
     
= Errata Corrige =
Linea 44: Linea 172:
=== Revisione ===

DOMANDE & RISPOSTE Scritto da Tommy Alsemgeest

D-Il mio laptop ha una webcam istallata sottosopra. La versione Windows di Skype ha un tasto per risolvere il problema, ma la versione Ubuntu no. Inoltre il sonoro era ottimo una volta, ma poi è peggiorato: ho provato un sacco di soluzioni suggerite sui forum senza alcuna fortuna. Il livello massimo del volume è circa il 25% di quello che avevo prima.

R-Dal momento che non so che versione di Ubuntu tu stia usando, o il tipo di webcam che hai, posso solo suggerirti soluzioni che hanno funzionato con altri. Il primo comando da provare è:

sudo echo l >/sys/class/video4linux/video0/vflip

Se questo ti risolve il problema, aggiungi questa linea di comando al file: /etc/rc.local . Sennò dai un'occhiata a questo tutorial: http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=838210

D-La mia ragazza ha avuto un problema con il suo hard disk, e si è dovuta rivolgere a un tecnico per recuperare tutti i dati un un hd esterno. Ora ha di nuovo tutte le sue foto originali, più una manciata di duplicati più piccoli (fino a 7 copie). Stavo quindi cercando un programma che possa sonfrontare le immagini dei file multipli in modo da cancellare i duplicati.

R-Ho trovato due programmi che dovrebbero essere in grado di farlo: digikam e geeqie. Sono entramby nei repository di Ubuntu.

D-Ho fatto l'upgrade al mio notebook (un Lenovo R61i) da Jaunty Jackalope a Karmic Koala. Cercando di trovare connessioni wireless nei dintorni Karmic Koala non riusciva però a trovare nessun network. Quando ho provato con le altre reti in ufficio e ho inserito manualmente i parametri nell'applet network manager, si è connesso automaticamente alla rete wireless: il problema è che non riesce a connettersi in altri posti (e l'SSID è lo stesso ed è attivo). Quando usavo Jaunty Jackalope, invece, trovare e connettere il laptop alla rete era estremamente facile.

R-Sembra essere un bug già conosciuto: https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/linux/+bug/425455

Ti suggerisco di sottscrivere il bug, in modo che quando il problema troverà una soluzione ti arriverà una notifica. Se invece non puoi permetterti di aspettare puoi sempre fare il downgrade a Jaunty.

D-Sto lavorando per mettere insieme alcuni miei lavori, e mi stavo chiedendo se c'è un modo per aggiungere un effetto filigrana ad un immagine. GIMP è in grado di farlo o ho bisogno di un altro programma?

R-Si, basta aggiungere la filigrana come ulteriore strato sull'immagine, metterla in posizione e sistemare la trasparenza rendendola semi-trasparente.

D-Salve gente!Sono appena entrato nel mondo di Linux. Ho installato Ubuntu 9.10 con Vista in dual boot. Il mio problema è che non riesco a fare il logout usando "./crclient -u (il mio nome utente)>". Dopo aver premuto invio mi appare sul terminale la seguente linea: 'non-option ARGV-elements: (il mio nome utente)'.

R-Prova a dare

./crclient --help

che dovrebbe dirti quale sia la sintassi corretta. Da come sembra, non sta accettando il nome utente come argomento valido.

==== Note alla revisione ====



=== Errata Corrige ===

Linea 86: Linea 173:
CategoryComunita CategoryComunitaFcm

Traduzione italiana

Preparato da Gord Campbell

Se avete delle domande su Ubuntu, scrivetecele a questions@fullcirclemagazine.org e Gordon vi risponderà in un prossimo numero Si prega di inserire il maggior numero di informazioni che possano servire a risolvere il vostro problema.

D: Sto cercando di risolvere un problema modificando un file nella cartella "bin", ma non ho i permessi.

R: Se apri Accessori/Terminale e esegui il comando:

gksudo nautilus

puoi cambiare i permessi. Stai molto ma molto attento, un clic sbagliato potrebbe danneggiare il tuo sistema.

D: Voglio riassegnare i pulsanti sul contorller della Xbox.

R: Usa "xboxdrv". Per ulteriori informazioni, vai: http://linux.softpedia.com/get/Utilities/xboxdrv-37436.shtml

D: Mentre ero connesso ad Ubuntu One, ho rimosso il dispositivo e ho cancellato delle cartelle. Quando ho sincronizzato gli altri computer, le cartelle erano state rimosse del tutto.

R: (Grazie a duanedesign nel forum di Ubuntu) Programmi come DropBox e Ubuntu One sono servizi per la sincronizzazione dei file, non svolgono bene la funzione di back up. La sincronizzazione del file avviene in entrambe le direzioni. I cambiamenti che vengono effettuati in locale, avvengono nella cloud e vice versa. Se rimuovi una cartella dalla cloud, o dal computer, sarà rimossa da tutti i computer.

Se hai bisogno di recuperare una cartella cancellata, per favore contatta il supporto di Ubuntu One e includi il nome della cartella così da provare a recuperarla.

Gord dice: Se stai per rimuovere un dispositivo, scollegalo da internet e ripartiziona il disco rigido.

D: Il mio Dell Mini 10V ha una CPU dual core da 1.6 GHz. In ogni caso, quando controllo, le CPU funzionano a 800 MHz.

R: (Grazie a 3rdalbum nel forum di Ubuntu) 1.6 GHz è la velocità massima dei processori. Se sono inattivi, ritornano entrambi a 800Mhz per risparmiare energia e per ridurre il calore. Se stanno svolgendo un lavoro, ritornano entrambi a 1.6GHz.

D: Sto cercando di impostare Ubuntu Server 11.04 come mio server per la cartella home e ho dei problemi.

R: È molto più facile installare Ubuntu Dsktop (forse la release a lungo termine, 10.04), poi usa il gestore file Nauitlus per creare e condividere (sotto il menù a tendina del mouse) alcune cartelle.

"Server" è veramente inteso per gli "headless" (né monitor e né tastiera), i computer per i siti web con un elevato spazio, o altre applicazioni le cui prestazioni sono un problema.

D: Il mio Ubuntu è sotto sopra così tanto da non avviarsi. Ho MOLTI file sul disco rigido che non posso permettermi di perdere. Come posso reinstallare Ubuntu senza danneggiare i miei file ed effettuare un back up quando li rimuovo?

R: Colpa dei dispositivi rigidi! Se non puoi perdere i file, devi effettuare il backup. Dirigiti al tuo venditore di computer di fiducia e compra due dispositivi rigidi esterni talmente grandi da poter contenere i tuoi dati. Avvia una LiveCD, connetti un dispositivo esterno rigido e copiaci i file dentro.. Metti il dispositivo in un posto dove non possa essere distrutto se la tua casa va a fuoco. Connetti il secondo dispositivo ed effettua un'altra copia che puoi mettere in un posto sicuro in cui vivi. Una volta fatto, inizia a pensare di reinstallare Ubuntu.

D: Recentemente ho installato K9Copy, insieme a molti altri pacchetti. Ora voglio disinstallare solo K9Copy. Come posso disinstallare tutti i pacchetti dipendenti?

R: (Grazie a Chiel92 nel forum di Ubuntu) Apri Accessori > Terminale e inserisci questo comando:

sudo apt-get autoremove

D: Ho effettuato una installazione pulita della 11.04, ma ho avuto un po' di problemi nel trovare i driver per la mia scheda wireless Broadcom BCM4306 802.11 b/g.

R: (Grazie a IWantFroyo nel forum di Ubuntu) Puoi andare in Synaptic e cercare 'b43'. Ci saranno tre pacchetti firmware, ognuna contiene nella descrizione una lista delle schede che supporta.

D: Voglio combinare una serie di file MP3 in un unico file eseguibile.

R: Esegui il gestore pacchetti Synaptic e installa "mp3wrap". È un programma in comandi, quindi dirigiti su Accessori > Terminale per eseguirlo.

D: Sto cercando di condividere un dispositivo USB esterno formattato in NTFS dal mio computer con Ubuntu ai miei sistemi con Windows.

R: (Grazie a Morbius1 nel forum di Ubuntu) Aggiungi una linea "force user" al file smb.conf per il dispositivo:

Dopo aver salvato, riavvia Samba con il comando del terminale:

sudo service smbd restart

D: Qual'è il problema con i nuovi portatili con le "schede video scambiabili" conosciute anche come "Nvidia Optimus"?

R: Vedi: http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1657660 e https://github.com/MrMEEE/bumblebee#readme.

D: Se provo ad avviare il mio notebook Lenovo G475 senza il cavo adsl inserito, va in crash!

R: (Grazie a drivad.com) Attiva la funzionalità Neywork Boot nel BIOS. (Tenendo premuto F2 all'avvio, probabilmente ti farà entrare nelle impostazioni del BIOS di quel computer). Inoltre questo problema ha colpito alcuni notebook Acer.

Note alla traduzione

Revisione

Preparato da Gord Campbell

Se avete delle domande su Ubuntu, scrivetecele a questions@fullcirclemagazine.org e Gordon vi risponderà in un prossimo numero Si prega di inserire il maggior numero di informazioni che possano servire a risolvere il vostro problema.

D: Sto cercando di risolvere un problema modificando un file nella cartella "bin", ma non ho i permessi.

R: Se apri Accessori/Terminale e esegui il comando:

gksudo nautilus

potrai cambiare i permessi. Stai molto ma molto attento, un clic sbagliato potrebbe danneggiare il tuo sistema.

D: Voglio riassegnare i pulsanti sul controller della Xbox.

R: Usa "xboxdrv". Per ulteriori informazioni, vai su: http://linux.softpedia.com/get/Utilities/xboxdrv-37436.shtml

D: Stavo ripulendo un PC e ho cancellato delle cartelle mentre ero connesso ad Ubuntu One. Quando ho sincronizzato gli altri computer le cartelle sono state rimosse del tutto.

R: (Grazie a duanedesign nel forum di Ubuntu) Programmi come DropBox e Ubuntu One sono servizi per la sincronizzazione dei file, non svolgono bene la funzione di backup. La sincronizzazione dei file avviene in entrambe le direzioni. I cambiamenti che vengono effettuati in locale si estendono nella cloud e viceversa. Se rimuovi una cartella dalla cloud, o dal computer, sarà rimossa da tutti gli altri computer.

Se hai bisogno di recuperare una cartella eliminata prova, per favore, a contattare il supporto di Ubuntu One segnalando il nome della cartella e noi proveremo a recuperarla.

Gord dice: Se devi ripulire un PC scollegalo da internet e ripartiziona il disco rigido.

D: Il mio Dell Mini 10V ha un processore dual core da 1.6 GHz ma, quando controllo, le CPU funzionano a 800 MHz.

R: (Grazie a 3rdalbum nel forum di Ubuntu) 1.6 GHz è la velocità massima dei processori. Se sono inattivi vengono impostati entrambi a 800Mhz per risparmiare energia e ridurne il calore. Sotto sforzo, invece, vengono riportati entrambi a 1.6GHz.

D: Sto cercando di impostare Ubuntu Server 11.04 come file-server domestico ma ho dei problemi.

R: È molto più facile installare Ubuntu Dsktop (magari la release a lungo termine, 10.04), usando il gestore file Nauitlus per creare e condividere (sotto il menù a tendina del mouse) alcune cartelle.

"Server" in realtà è inteso per computer "headless" (senza monitor e tastiera) utili a ospitare siti web con un elevato spazio, o altre applicazioni le cui prestazioni sono un problema.

D: Il mio Ubuntu è così incasinato da non avviarsi. Ho MOLTI file sul disco rigido che non posso permettermi di perdere. Come posso reinstallare Ubuntu senza danneggiare i miei file e riprendere il backup da dove l'avevo lasciato?

R: I dischi si rompono! Se non puoi permetterti di perdere i file, è necessario disporre di un backup. Recati dal tuo rivenditore di computer di fiducia e compra due dispositivi rigidi esterni abbastanza grandi da poter contenere i tuoi dati. Avvia un LiveCD, connetti un dei dispositivi esterni e copiaci dentro i file. Conserva il dispositivo in un posto dove non possa andare distrutto se la tua casa dovesse bruciare. Connetti il secondo dispositivo ed effettua un'altra copia da tenere al sicuro nel posto in cui vivi. Una volta fatto, inizia a pensare di reinstallare Ubuntu.

D: Recentemente ho installato K9Copy insieme a molti altri pacchetti che sono stati installati con lui. Ora vorrei toglierlo ma soltanto K9Copy viene disinstallato. Come posso trovare e disinstallare tutti i pacchetti che sono stati installati?

R: (Grazie a Chiel92 nel forum di Ubuntu) Apri Accessori > Terminale e inserisci questo comando:

sudo apt-get autoremove

D: Ho effettuato una installazione pulita della 11.04, ma ho avuto un po' di problemi nel trovare i driver per la mia scheda wireless Broadcom BCM4306 802.11 b/g.

R: (Grazie a IWantFroyo nel forum di Ubuntu) Puoi andare in Synaptic e cercare "b43". Ci saranno tre pacchetti firmware, ognuno contiene nella descrizione la lista delle schede che supporta.

D: Voglio mettere una serie di file MP3 in un unico file.

R: Dal gestore pacchetti Synaptic installa "mp3wrap". È un programma a riga di comando, quindi vai su Accessori > Terminale per avviarlo .

D: Sto cercando di condividere un dispositivo USB esterno formattato in NTFS dal mio computer Ubuntu ai miei sistemi con Windows.

R: (Grazie a Morbius1 nel forum di Ubuntu) Aggiungi la riga "force user" al file smb.conf per il dispositivo:

[HDMovies]

path = /media/HDMovies

comment = HD Movies 01

public = yes

only guest = yes

guest ok = yes

force user = jynks

Dopo aver salvato riavvia Samba dal terminale con il comando:

sudo service smbd restart

D: Qual'è il problema con i nuovi portatili con le "schede video intercambiabili" conosciute anche come "Nvidia Optimus"?

R: Vedi: http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1657660 e https://github.com/MrMEEE/bumblebee#readme.

D: Se provo ad avviare il mio notebook Lenovo G475 senza il cavo ADSL inserito, va in crash!

R: (Grazie a drivad.com) Attiva la funzionalità Network Boot nel BIOS (tenendo premuto F2 all'avvio, probabilmente ti farà entrare nelle impostazioni del BIOS di quel computer). Questo problema ha colpito anche alcuni notebook Acer.

Note alla revisione

Errata Corrige


CategoryComunitaFcm