Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Fcm/Edizione/GruppoA17"
Differenze tra le versioni 5 e 26 (in 21 versioni)
Versione 5 del 20/07/2011 19.44.06
Dimensione: 12658
Autore: MarcoBuono
Commento:
Versione 26 del 11/02/2012 16.08.02
Dimensione: 8960
Autore: IreneBonta
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
#acl GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert GruppoFcm:read,write,revert -All:read -Known:read ## page was renamed from Fcm/Edizione/Lettere3
#acl GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoOperatori:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert CristianoLuinetti:admin,read,write,revert MarcoBuono:admin,read,write,revert AldoLatino:admin,read,write,revert GruppoFcm:read,write,revert -All:read -Known:read
Linea 4: Linea 5:
== Lettere == = Traduzione italiana =
Linea 6: Linea 7:
=== Traduzione italiana === CHIUDERE LE «FINESTRE» - IMPOSTAZIONI DI RETE E WIRELESS
Linea 8: Linea 9:
LETTERE Scritto da:
Linea 10: Linea 11:
Input Pinyin Ronnie Tucker (KDE)
Linea 12: Linea 13:
Uno dei contributori al 'Desktop' del n. 41 si lamentava della mancanza di poter usare il sistema di traslitterazione Pinyin come input. Probabilmente se ne sarà già accorto ormai, ma - nel caso non lo avesse fatto - la risposta è su: http://maketecheasier.com/enable-foreing-language-input-in-ubuntu Jan Mussche (Gnome)
Linea 14: Linea 15:
Non ho potuto testartlo: mia moglie non conosce il Pinyin, usa una penna e un writing-pad con software di riconoscimento dei caratteri. Purtroppo, software per Windows. Elizabeth Krumbach (XFCE)
Linea 16: Linea 17:
Gord Campbell Mark Boyajian (LXDE)
Linea 18: Linea 19:
David Tigue (Unity)
Linea 19: Linea 21:
Ancora Meno CLI (interfaccia linea di comando) Esaminando le impostazioni di rete o wireless in Windows sono in realtà piuttosto confuse, per non dire intimidatorie. Si possono vedere andando nel Pannello di Controllo e scegliendo Connessioni di Rete. Quello che si vede non è esattamente user friendly, ma suppongo che faccia il suo lavoro.
Linea 21: Linea 23:
Sono completamente d'accordo con la lettera di James in FCM 41 (Meno CLI e più GUI), in cui dice che le linee di comando allontanano la gente da Linux. Questa è stata esattamente la mia esperienza. Sono ormai 5 anni che uso Ubuntu e non tornerei mai a Windows, ma anche io non amo usare le linee di comando e cerco di evitarlo quando possibile. Sfortunatamente, Linux ha ancora in generale la fama di un sistema operativo per secchioni, una cosa che l'uso delle linee dicomando non aiuta certo a cambiare. Ubuntu ha fatto passi da gigante da quando o cominciato ad usarlo con la versione 6.06 (ora sono alla 10.04) e questi miglioramenti devono continuare se vogliamo che sempre più gente scopra di che fantastico sistema operativo si tratta. Kubuntu:
Linea 23: Linea 25:
La persone normali però non sono 'tecnici': vogliono semplicemente che i programmi funzionino senza dover digitare oscuri comandi in una finestra. Ad ogni modo: mantenete la possibilità di lavorare attraverso CLI per chi preferisce fare le cose in quel modo, ma allo stesso tempo fornite un'alternativa con interfaccia grafica (GUI) per quelli che invece non vogliono. come James, anche io credo che Ubuntu non arriverà mai alle masse a meno che non sia possibile fare ogni cosa attraverso una semplice interfaccia grafica. Le impostazioni di rete e wireless (sopra) sono disponibili dalla finestra Impostazioni di Sistema, ma una veloce scorciatoia (e un modo migliore di gestirle) è l’icona nella tua barra delle applicazioni (estrema destra) che somiglia a un cavo di rete e una presa. Cliccando si ha un rapido accesso non soltanto alle proprie impostazioni, ma permette anche di trovare quali reti wireless sono disponibili.
Linea 25: Linea 27:
Chris Burmajster Gnome-Shell:
Linea 27: Linea 29:
La versione d Gnome-Shell non ha nessuna schermata delle impostazioni di piacevole impatto visivo. La schermata per impostare e cambiare le connessioni di rete appare così:
Linea 28: Linea 31:
PlayOnLinux Le impostazioni possono essere trovate sotto Sistema > Preferenze > Connessioni di Rete, ma anche in alto a destra nel pannello. Qui potete vedere un’icona con due frecce anti-parallele. Click sull’icona > Modifica Connessioni. Un terzo modo è attraverso il Centro di Controllo (Impostazioni di Sistema) – che si può trovare nel menu a cascata connesso al bottone di Spegnimento in alto a destra dello schermo.
Linea 30: Linea 33:
Sono stato sorpreso (in risposta al Top 5 su FCM 41) di vedervi omettere un'applicazione per Wine estremamente utile ed importante; utile in particolar modo per i meno esperti tecnicamente (come me). Per cambiare una connessione, click sul nome della connessione > bottone Modifica. Vedrete adesso una nuova finestra con 4 schede. Di queste 4 schede, 1 è importante ed è la scheda ‘Impostazioni IPv4’ – dove è possibile selezionare come le vostre connessioni devono operare. Il modo più comune è quello di selezionare Automatico (DHCP). Questo può essere fatto quando il vostro computer viene collegato a un router con un server DHCP integrato. Il server DHCP (Dynamic Host Control Protocol) genera indirizzi IP per tutti i computer connessi (che sono impostati su Automatico-DHCP). Come si può vedere nella prossima immagine, non c’è bisogno che impostiate niente da voi stessi (Indirizzo, Maschera di Rete, Gateway, Server DNS e dominio di ricerca), semplicemente lasciate che lo gestisca il sistema.
Linea 32: Linea 35:
PlayOnLinux riconosce un gran numero di vari giochi e altre applicazioni per Windows e ti aiuta a istallarli. Per esempio, se vi serve .Net, PlayOnLinux si occupa dell'intera istallazione per voi, compreso il download. Per una connessione wireless, dopo aver impostato tutto correttamente, bisogna ancora connettersi con la propria rete wireless. Per questo, click destro sull’icona di rete sul pannello superiore e scegliete la rete alla quale volete connettervi. Se è una rete protetta, inserite la password che vi è stata assegnata e sarete connessi in pochi secondi.
Linea 34: Linea 37:
Non avevo la minima idea di come usare Wine - è davvero troppo complicato per me - ma riesco facilmente ad istallare programmi di Windows usando PlayOnLinux. Ovviamente, essendo un terminale e non un sostituto di Wine, la sua percentuale di successo è positiva al pari di quella di Wine, ma, per le mie esigue pretese, è perfetto! Xubuntu:
Linea 36: Linea 39:
PlayOnLinux ha una bizzarra stranezza che un nuovo arrivato potrà trovare confusionaria: non compare sul vostro menù fintanto che non gli direte di farlo. Dopo averlo istallato, premete Alt+F2 e scrivete nella finestra 'playonlinux'. Rispondete alle domande sul setup. Poi andate su Impostazioni>Ambiente>Aggiungi PlayOnLinux al menù sul tuo pannello>Applica. chiudete PlayOnLinux, riavviatelo (con Alt+F2), chiudetelo di nuovo, e - finalmente - sarà nel vostro menù. Xubuntu usa nm-connection-editor di Gnome, disponibile per l’avvio da Impostazioni > Connessioni di Rete, oppure cliccando col destro sull’icona di rete nel pannello superiore e selezionando “Modifica Connessioni…”. In ogni caso, per impostazioni wireless di base, potete cliccare col destro nell’icona di rete sul pannello superiore e semplicemente selezionare la rete wireless alla quale volete connettervi.
Linea 38: Linea 41:
PlayOnLinux è disponibile nei normali repository di Ubuntu, o in alternativa potete visitare il sito playonlinux.com Lubuntu:
Linea 40: Linea 43:
Paddy Landau Le impostazioni vengono fatte nella stessa maniera descritta per Gnome-Shell; tuttavia, aprendo la finestra Connessioni di Rete si vede che è, non sorprendentemente, fatta in modo diverso. Il modo più semplice è quello di cliccare sull’icona di rete nel Pannello; come impostazione predefinita si trova sul lato destro.
In alternativa, si può accedere ad essa attraverso il menu principale cliccando Strumenti di Sistema > Centro di Controllo Lubuntu.
Linea 42: Linea 46:
Dal Centro di Controllo, cliccare l’icona Rete.
Linea 43: Linea 48:
Terza Mano! Una volta nella finestra Connessioni di Rete, si configurano le proprie impostazioni di rete per Reti Cablate e Wireless (e altre) come descritto per Gnome-Shell o Ubuntu.
Linea 45: Linea 50:
Ho scritto su Full Circle n. 30 a proposito della 'reincarnazione' del laptop di un mio amico pensionato. Questp particolare portatile è stato poi rimpiazzato dal recente acquisto di un laptop nato per Ubuntu da un rivenditore specializzato del Regno Unito. In pratica, il computer che è stato scartato è stato passato a me ed ora, con Ubuntu 10.04 istallato, è usato da una piccola associazione caritatevole locale a cui do una mano. Lo usano per le classiche cose per cui si usa un portatile: in particolare per presentazioni ai loro sponsor e gruppi peer. Viva Ubuntu! Viva i laptop! Il prossimo mese discuteremo riguardo la formattazione di media come chiavette USB, dischi rigidi e schede SD.
Linea 47: Linea 52:
Alan Cocks ---------
Linea 49: Linea 54:
SUDOKU
Linea 50: Linea 56:
Ambiente Business I numeri da 1 a 9 devono essere messi nella griglia 9x9 in modo tale che ogni riga, ogni colonna e ogni riquadro 3x3 contengano i numeri da 1 a 9.
Linea 52: Linea 58:
Per quel tale che ha scritto chiedendo del perfetto ambiente business, eccolo qua: FACILE
Linea 54: Linea 60:
Come file server: Samba, se tutti i PC sono server Linux-NFS. Esporta qualche cartella ai client (la configurazione è /etc/exports) e poi monta i condivisi nei client (/etc/fstab) DIFFICILE
Linea 56: Linea 62:
Come punto d'accesso alla rete, crea una pagina HTML su un condiviso di sola lettura del server con un mucchio di link a risorse on-line di particolare utilità e indirizza l'homepage di tutti i browser a questo file. Altrimenti l'alternativa è istallare il web server Apache

Per il fax: Hylafax con Avantfax come gradevole interfaccia basata sul web.

Webmail: squirrelmai o alfamail come client web.

Per gli account: prova WebERP.

Per i contatti vocali: SimpleInvoices.

Potresti anche istallare un wiki: MediaWiki, docuwiki.

Inoltre, dai uno sguardo a: SugarCRM e VtigerCRM.

Infine qualche link utile:

Come istallare un server di stampa basato su un'interfaccia web su Ubuntu server usando SWAT, CUPS, e SAMBA:
http://www.howtoforge.com/how-to-set-up-a-webgui-based-print-server-on-ubuntu-server-using--swat-cups-and-samba

Configurare Ubuntu-Server 6.06 LTS come un Firewall/Gateway per il vostro piccolo ambiente business:
http://www.howtoforge.com/ubuntu6.06_firewall_gateway

Un Serve usando solo Samba su Ubuntu 10.04 con tdbsam Backend
http://www.howtoforge.com/ubuntu-10.04-samba-standalone-server-with-tdbsam-backend

Metti su un server HylaFax con interfaccia AvantFax usando Debian Etch
http://www.howtoforge.com/build-a-hylafax-server-with-avantfax-on-debian-etch

Kostadin Zgourovski


La Sfrontatezza!

Un certo Sig. Knightwise ha avuto la sfrontatezza di mandarci una foto del nostro amato FCM sul suo iPad! Se vi piacerebbe indirizzargli qualche (amichevole) insulto, potete trovarlo su: http://knightwise.com. In effetti è davvero un bel tipo a tutto tondo con un eccellente podcast, perciò lo perdonerò. Per questa volta.

Ronnie


Tempi Moderni

Questa mattina nella centrale nucleare a 20 km in linea d'aria da casa vostra...

'Ed il Sig. Burns manda anche ottime referenze per i 20 anni che avete passato nella sua centrale a Springfield...'
Le soluzioni si trovano nella penultima pagina.
Linea 102: Linea 66:
==== Note alla traduzione ==== == Note alla traduzione ==
Linea 105: Linea 69:
=== Revisione ===
Linea 107: Linea 70:
LETTERE = Revisione =
Linea 109: Linea 72:
Input Pinyin CHIUDERE LE «FINESTRE» - IMPOSTAZIONI DI RETE E WIRELESS
Linea 111: Linea 74:
Uno dei contributori citati nell'articolo 'Desktop' del n. 41 si lamentava di non poter usare il sistema di traslitterazione Pinyin come input. Probabilmente se ne sarà già accorto ormai, ma - nel caso non lo avesse fatto - la risposta è su: http://maketecheasier.com/enable-foreing-language-input-in-ubuntu Scritto da:
Linea 113: Linea 76:
Non ho potuto testarlo: mia moglie non conosce il Pinyin, usa una penna e un writing-pad con software di riconoscimento dei caratteri. Purtroppo, software per Windows. Ronnie Tucker (KDE)
Linea 115: Linea 78:
Gord Campbell Jan Mussche (Gnome)

Elizabeth Krumbach (XFCE)

Mark Boyajian (LXDE)

David Tigue (Unity)

Esaminando le impostazioni di rete o wireless in Windows sono in realtà piuttosto confuse, per non dire intimidatorie. Si possono vedere andando nel Pannello di Controllo e scegliendo Connessioni di Rete. Quello che si vede non è esattamente user friendly, ma suppongo che faccia il suo lavoro.

Kubuntu:

Le impostazioni di rete e wireless (sopra) sono disponibili dalla finestra Impostazioni di Sistema, ma una veloce scorciatoia (e un modo migliore di gestirle) è l’icona nella tua barra delle applicazioni (estrema destra) che somiglia a un cavo di rete e una presa. Cliccando si ha un rapido accesso non soltanto alle proprie impostazioni, ma permette anche di trovare quali reti wireless sono disponibili.

Gnome-Shell:

La versione d Gnome-Shell non ha nessuna schermata delle impostazioni di piacevole impatto visivo. La schermata per impostare e cambiare le connessioni di rete appare così:

Le impostazioni possono essere trovate sotto Sistema > Preferenze > Connessioni di Rete, ma anche in alto a destra nel pannello. Qui potete vedere un’icona con due frecce anti-parallele. Click sull’icona > Modifica Connessioni. Un terzo modo è attraverso il Centro di Controllo (Impostazioni di Sistema) – che si può trovare nel menu a cascata connesso al bottone di Spegnimento in alto a destra dello schermo.

Per cambiare una connessione, click sul nome della connessione > bottone Modifica. Vedrete adesso una nuova finestra con 4 schede. Di queste 4 schede, 1 è importante ed è la scheda ‘Impostazioni IPv4’ – dove è possibile selezionare come le vostre connessioni devono operare. Il modo più comune è quello di selezionare Automatico (DHCP). Questo può essere fatto quando il vostro computer viene collegato a un router con un server DHCP integrato. Il server DHCP (Dynamic Host Control Protocol) genera indirizzi IP per tutti i computer connessi (che sono impostati su Automatico-DHCP). Come si può vedere nella prossima immagine, non c’è bisogno che impostiate niente da voi stessi (Indirizzo, Maschera di Rete, Gateway, Server DNS e dominio di ricerca), semplicemente lasciate che lo gestisca il sistema.

Per una connessione wireless, dopo aver impostato tutto correttamente, bisogna ancora connettersi con la propria rete wireless. Per questo, click destro sull’icona di rete sul pannello superiore e scegliete la rete alla quale volete connettervi. Se è una rete protetta, inserite la password che vi è stata assegnata e sarete connessi in pochi secondi.

Xubuntu:

Xubuntu usa nm-connection-editor di Gnome, disponibile per l’avvio da Impostazioni > Connessioni di Rete, oppure cliccando col destro sull’icona di rete nel pannello superiore e selezionando “Modifica Connessioni…”. In ogni caso, per impostazioni wireless di base, potete cliccare col destro nell’icona di rete sul pannello superiore e semplicemente selezionare la rete wireless alla quale volete connettervi.

Lubuntu:

Le impostazioni vengono fatte nella stessa maniera descritta per Gnome-Shell; tuttavia, aprendo la finestra Connessioni di Rete si vede che è, non sorprendentemente, fatta in modo diverso. Il modo più semplice è quello di cliccare sull’icona di rete nel Pannello; come impostazione predefinita si trova sul lato destro.
In alternativa, si può accedere ad essa attraverso il menu principale cliccando Strumenti di Sistema > Centro di Controllo Lubuntu.

Dal Centro di Controllo, cliccare l’icona Rete.

Una volta nella finestra Connessioni di Rete, si configurano le proprie impostazioni di rete per Reti Cablate e Wireless (e altre) come descritto per Gnome-Shell o Ubuntu.

Il prossimo mese discuteremo riguardo la formattazione di media come chiavette USB, dischi rigidi e schede SD.

---------

SUDOKU

I numeri da 1 a 9 devono essere messi nella griglia 9x9 in modo tale che ogni riga, ogni colonna e ogni riquadro 3x3 contengano i numeri da 1 a 9.

FACILE

DIFFICILE

Le soluzioni si trovano nella penultima pagina.

== Note alla revisione ==
Linea 118: Linea 132:
Ancora Meno CLI (interfaccia linea di comando)
Linea 120: Linea 133:
Sono completamente d'accordo con la lettera di James in FCM 41 (Meno CLI e più GUI), in cui dice che le linee di comando allontanano la gente da Linux. Questa è stata esattamente la mia esperienza. Sono ormai 5 anni che uso Ubuntu e non tornerei mai a Windows, ma anche io non amo usare la linea di comando e cerco di evitarlo quando possibile. Sfortunatamente Linux ha ancora in generale la fama di un sistema operativo per secchioni, una cosa che l'uso della linea di comando non aiuta certo a cambiare. Ubuntu ha fatto passi da gigante da quando ho cominciato ad usarlo con la versione 6.06 (ora sono alla 10.04) e questi miglioramenti devono continuare se vogliamo che sempre più gente scopra di che fantastico sistema operativo si tratta. = Errata Corrige =
Linea 122: Linea 135:
Le persone normali però non sono 'tecnici': vogliono semplicemente che i programmi funzionino senza dover digitare oscuri comandi in una finestra. Ad ogni modo mantenete la possibilità di lavorare attraverso CLI per chi preferisce fare le cose in quel modo, ma allo stesso tempo fornite un'alternativa con interfaccia grafica (GUI) per quelli che invece non vogliono. Come James, anche io credo che Ubuntu non arriverà mai alle masse a meno che non sia possibile fare ogni cosa attraverso una semplice interfaccia grafica.

Chris Burmajster


PlayOnLinux

Sono rimasto sorpreso (in risposta al Top 5 su FCM 41) di vedervi omettere un'applicazione per Wine estremamente utile ed importante; utile in particolar modo per i meno esperti tecnicamente (come me).

PlayOnLinux riconosce un gran numero di vari giochi e altre applicazioni per Windows e ti aiuta a istallarli. Per esempio se vi serve .Net, PlayOnLinux si occupa dell'intera istallazione per voi, compreso il download.

Non avevo la minima idea di come usare Wine - è davvero troppo complicato per me - ma riesco facilmente ad istallare programmi di Windows usando PlayOnLinux. Ovviamente, essendo un terminale e non un sostituto di Wine, la sua percentuale di successo è positiva al pari di quella di Wine ma, per le mie esigue pretese, è perfetto!

PlayOnLinux ha una bizzarra stranezza che un nuovo arrivato potrà trovare disorientante: non compare sul vostro menù fintanto che non gli direte di farlo. Dopo averlo istallato, premete Alt+F2 e scrivete nella finestra 'playonlinux'. Rispondete alle domande sul setup. Poi andate su Impostazioni>Ambiente>Aggiungi PlayOnLinux al menù sul tuo pannello>Applica. chiudete PlayOnLinux, riavviatelo (con Alt+F2), chiudetelo di nuovo e - finalmente - sarà nel vostro menù.

PlayOnLinux è disponibile nei normali repository di Ubuntu o in alternativa potete visitare il sito playonlinux.com

Paddy Landau


Terza Mano!

Ho scritto su Full Circle n. 30 a proposito della 'reincarnazione' di un laptop di un mio amico pensionato. Questo particolare portatile è stato poi rimpiazzato dal recente acquisto di un laptop nato per Ubuntu da un rivenditore specializzato del Regno Unito. In pratica il computer che è stato scartato è stato passato a me ed ora, con Ubuntu 10.04 istallato, è usato da una piccola associazione caritatevole locale a cui do una mano. Lo usano per le classiche cose per cui si usa un portatile: in particolare per presentazioni ai loro sponsor e gruppi peer. Viva Ubuntu! Viva i laptop!

Alan Cocks


Ambiente Business

Per quel tale che ha scritto chiedendo del perfetto ambiente business, eccolo qua:

Come file server: Samba, se tutti i PC sono server Linux-NFS. Esporta qualche cartella ai client (la configurazione è /etc/exports) e poi monta i condivisi nei client (/etc/fstab)

Come punto d'accesso alla rete, crea una pagina HTML su un file condiviso di sola lettura del server con un mucchio di link alle risorse on-line di particolare utilità e indirizza l'homepage di tutti i browser a questo file. Altrimenti l'alternativa è istallare il web server Apache.

Per il fax: Hylafax con Avantfax come gradevole interfaccia basata sul web.

Webmail: squirrelmail o alfamail come client web.

Per gli account: prova WebERP.

Per i contatti vocali: SimpleInvoices.

Potresti anche istallare un wiki: MediaWiki, docuwiki.

Inoltre dai uno sguardo a: SugarCRM e VtigerCRM.

Infine qualche link utile:

Come istallare un server di stampa basato su un'interfaccia web su Ubuntu server usando SWAT, CUPS, e SAMBA:
http://www.howtoforge.com/how-to-set-up-a-webgui-based-print-server-on-ubuntu-server-using--swat-cups-and-samba

Configurare Ubuntu-Server 6.06 LTS come un Firewall/Gateway per il vostro piccolo ambiente business:
http://www.howtoforge.com/ubuntu6.06_firewall_gateway

Un Ubuntu 10.04 Server Samba Standalone con tdbsam Backend
http://www.howtoforge.com/ubuntu-10.04-samba-standalone-server-with-tdbsam-backend

Implementa un server HylaFax con interfaccia AvantFax usando Debian Etch
http://www.howtoforge.com/build-a-hylafax-server-with-avantfax-on-debian-etch

Kostadin Zgourovski


La Sfrontatezza!

Un certo Sig. Knightwise ha avuto la sfrontatezza di mandarci una foto del nostro amato FCM sul suo iPad! Se vi piacerebbe indirizzargli qualche (amichevole) insulto, potete trovarlo su: http://knightwise.com. In effetti è davvero un bel tipo a tutto tondo con un eccellente podcast, perciò lo perdonerò. Per questa volta.

Ronnie


Tempi Moderni

Questa mattina nella centrale nucleare a 20 km in linea d'aria da casa vostra...

'Ed il Sig. Burns manda anche ottime referenze per i 20 anni che avete passato nella sua centrale a Springfield...'


==== Note alla revisione ====

=== Errata Corrige ===

Traduzione italiana

CHIUDERE LE «FINESTRE» - IMPOSTAZIONI DI RETE E WIRELESS

Scritto da:

Ronnie Tucker (KDE)

Jan Mussche (Gnome)

Elizabeth Krumbach (XFCE)

Mark Boyajian (LXDE)

David Tigue (Unity)

Esaminando le impostazioni di rete o wireless in Windows sono in realtà piuttosto confuse, per non dire intimidatorie. Si possono vedere andando nel Pannello di Controllo e scegliendo Connessioni di Rete. Quello che si vede non è esattamente user friendly, ma suppongo che faccia il suo lavoro.

Kubuntu:

Le impostazioni di rete e wireless (sopra) sono disponibili dalla finestra Impostazioni di Sistema, ma una veloce scorciatoia (e un modo migliore di gestirle) è l’icona nella tua barra delle applicazioni (estrema destra) che somiglia a un cavo di rete e una presa. Cliccando si ha un rapido accesso non soltanto alle proprie impostazioni, ma permette anche di trovare quali reti wireless sono disponibili.

Gnome-Shell:

La versione d Gnome-Shell non ha nessuna schermata delle impostazioni di piacevole impatto visivo. La schermata per impostare e cambiare le connessioni di rete appare così:

Le impostazioni possono essere trovate sotto Sistema > Preferenze > Connessioni di Rete, ma anche in alto a destra nel pannello. Qui potete vedere un’icona con due frecce anti-parallele. Click sull’icona > Modifica Connessioni. Un terzo modo è attraverso il Centro di Controllo (Impostazioni di Sistema) – che si può trovare nel menu a cascata connesso al bottone di Spegnimento in alto a destra dello schermo.

Per cambiare una connessione, click sul nome della connessione > bottone Modifica. Vedrete adesso una nuova finestra con 4 schede. Di queste 4 schede, 1 è importante ed è la scheda ‘Impostazioni IPv4’ – dove è possibile selezionare come le vostre connessioni devono operare. Il modo più comune è quello di selezionare Automatico (DHCP). Questo può essere fatto quando il vostro computer viene collegato a un router con un server DHCP integrato. Il server DHCP (Dynamic Host Control Protocol) genera indirizzi IP per tutti i computer connessi (che sono impostati su Automatico-DHCP). Come si può vedere nella prossima immagine, non c’è bisogno che impostiate niente da voi stessi (Indirizzo, Maschera di Rete, Gateway, Server DNS e dominio di ricerca), semplicemente lasciate che lo gestisca il sistema.

Per una connessione wireless, dopo aver impostato tutto correttamente, bisogna ancora connettersi con la propria rete wireless. Per questo, click destro sull’icona di rete sul pannello superiore e scegliete la rete alla quale volete connettervi. Se è una rete protetta, inserite la password che vi è stata assegnata e sarete connessi in pochi secondi.

Xubuntu:

Xubuntu usa nm-connection-editor di Gnome, disponibile per l’avvio da Impostazioni > Connessioni di Rete, oppure cliccando col destro sull’icona di rete nel pannello superiore e selezionando “Modifica Connessioni…”. In ogni caso, per impostazioni wireless di base, potete cliccare col destro nell’icona di rete sul pannello superiore e semplicemente selezionare la rete wireless alla quale volete connettervi.

Lubuntu:

Le impostazioni vengono fatte nella stessa maniera descritta per Gnome-Shell; tuttavia, aprendo la finestra Connessioni di Rete si vede che è, non sorprendentemente, fatta in modo diverso. Il modo più semplice è quello di cliccare sull’icona di rete nel Pannello; come impostazione predefinita si trova sul lato destro. In alternativa, si può accedere ad essa attraverso il menu principale cliccando Strumenti di Sistema > Centro di Controllo Lubuntu.

Dal Centro di Controllo, cliccare l’icona Rete.

Una volta nella finestra Connessioni di Rete, si configurano le proprie impostazioni di rete per Reti Cablate e Wireless (e altre) come descritto per Gnome-Shell o Ubuntu.

Il prossimo mese discuteremo riguardo la formattazione di media come chiavette USB, dischi rigidi e schede SD.


SUDOKU

I numeri da 1 a 9 devono essere messi nella griglia 9x9 in modo tale che ogni riga, ogni colonna e ogni riquadro 3x3 contengano i numeri da 1 a 9.

FACILE

DIFFICILE

Le soluzioni si trovano nella penultima pagina.

Note alla traduzione

Revisione

CHIUDERE LE «FINESTRE» - IMPOSTAZIONI DI RETE E WIRELESS

Scritto da:

Ronnie Tucker (KDE)

Jan Mussche (Gnome)

Elizabeth Krumbach (XFCE)

Mark Boyajian (LXDE)

David Tigue (Unity)

Esaminando le impostazioni di rete o wireless in Windows sono in realtà piuttosto confuse, per non dire intimidatorie. Si possono vedere andando nel Pannello di Controllo e scegliendo Connessioni di Rete. Quello che si vede non è esattamente user friendly, ma suppongo che faccia il suo lavoro.

Kubuntu:

Le impostazioni di rete e wireless (sopra) sono disponibili dalla finestra Impostazioni di Sistema, ma una veloce scorciatoia (e un modo migliore di gestirle) è l’icona nella tua barra delle applicazioni (estrema destra) che somiglia a un cavo di rete e una presa. Cliccando si ha un rapido accesso non soltanto alle proprie impostazioni, ma permette anche di trovare quali reti wireless sono disponibili.

Gnome-Shell:

La versione d Gnome-Shell non ha nessuna schermata delle impostazioni di piacevole impatto visivo. La schermata per impostare e cambiare le connessioni di rete appare così:

Le impostazioni possono essere trovate sotto Sistema > Preferenze > Connessioni di Rete, ma anche in alto a destra nel pannello. Qui potete vedere un’icona con due frecce anti-parallele. Click sull’icona > Modifica Connessioni. Un terzo modo è attraverso il Centro di Controllo (Impostazioni di Sistema) – che si può trovare nel menu a cascata connesso al bottone di Spegnimento in alto a destra dello schermo.

Per cambiare una connessione, click sul nome della connessione > bottone Modifica. Vedrete adesso una nuova finestra con 4 schede. Di queste 4 schede, 1 è importante ed è la scheda ‘Impostazioni IPv4’ – dove è possibile selezionare come le vostre connessioni devono operare. Il modo più comune è quello di selezionare Automatico (DHCP). Questo può essere fatto quando il vostro computer viene collegato a un router con un server DHCP integrato. Il server DHCP (Dynamic Host Control Protocol) genera indirizzi IP per tutti i computer connessi (che sono impostati su Automatico-DHCP). Come si può vedere nella prossima immagine, non c’è bisogno che impostiate niente da voi stessi (Indirizzo, Maschera di Rete, Gateway, Server DNS e dominio di ricerca), semplicemente lasciate che lo gestisca il sistema.

Per una connessione wireless, dopo aver impostato tutto correttamente, bisogna ancora connettersi con la propria rete wireless. Per questo, click destro sull’icona di rete sul pannello superiore e scegliete la rete alla quale volete connettervi. Se è una rete protetta, inserite la password che vi è stata assegnata e sarete connessi in pochi secondi.

Xubuntu:

Xubuntu usa nm-connection-editor di Gnome, disponibile per l’avvio da Impostazioni > Connessioni di Rete, oppure cliccando col destro sull’icona di rete nel pannello superiore e selezionando “Modifica Connessioni…”. In ogni caso, per impostazioni wireless di base, potete cliccare col destro nell’icona di rete sul pannello superiore e semplicemente selezionare la rete wireless alla quale volete connettervi.

Lubuntu:

Le impostazioni vengono fatte nella stessa maniera descritta per Gnome-Shell; tuttavia, aprendo la finestra Connessioni di Rete si vede che è, non sorprendentemente, fatta in modo diverso. Il modo più semplice è quello di cliccare sull’icona di rete nel Pannello; come impostazione predefinita si trova sul lato destro. In alternativa, si può accedere ad essa attraverso il menu principale cliccando Strumenti di Sistema > Centro di Controllo Lubuntu.

Dal Centro di Controllo, cliccare l’icona Rete.

Una volta nella finestra Connessioni di Rete, si configurano le proprie impostazioni di rete per Reti Cablate e Wireless (e altre) come descritto per Gnome-Shell o Ubuntu.

Il prossimo mese discuteremo riguardo la formattazione di media come chiavette USB, dischi rigidi e schede SD.


SUDOKU

I numeri da 1 a 9 devono essere messi nella griglia 9x9 in modo tale che ogni riga, ogni colonna e ogni riquadro 3x3 contengano i numeri da 1 a 9.

FACILE

DIFFICILE

Le soluzioni si trovano nella penultima pagina.

Note alla revisione

Errata Corrige


CategoryComunitaFcm