Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Documentazione/Indice"
Differenze tra le versioni 1 e 254 (in 253 versioni)
Versione 1 del 06/07/2005 10.11.58
Dimensione: 1654
Autore: host25-61
Commento:
Versione 254 del 12/01/2017 19.45.30
Dimensione: 3838
Commento: nuova pagina ScopriUbuntu
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
Pagina unitaria della Documentazione in italiano (by BlackDesert): #acl GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoEditori:read All:read Known:read
#LANGUAGE it
Linea 3: Linea 4:
'''(work in progress)''' <<Include(NuoviStrumentiWiki/LineaGrigiaHeader)>>
<<Include(NuoviStrumentiWiki/MacroIndice)>>
Linea 5: Linea 7:
=== Prime informazioni ===
Linea 6: Linea 9:
= ItalianInstallazioneSistemaBase =  * '''[[ScopriUbuntu|Scopri Ubuntu]]''': scopri le caratteristiche di Ubuntu e le giuste procedure per passare a questo nuovo sistema operativo.
 * '''[[Programmi|Programmi]]''': una lunga lista comparativa dei '''software disponibili per Ubuntu'''.
 * '''[[Rilasci|Rilasci]]''': scopri le '''versioni supportate''' e scaricabili di Ubuntu.
 * '''[[http://www.ubuntu-it.org/supporto|Ricevere aiuto]]''': i nostri '''canali di supporto''' ai quali rivolgersi per dubbi e domande.
Linea 8: Linea 14:
== Installazione Generale == === Installazione ===
Linea 10: Linea 16:
 * ItalianInstallazioneGenerale - Guida generale per l'installazione facile di Ubuntu
 * ItalianGuidaGrub - Guida generale per la configurazione e l'uso di [http://www.gnu.org/software/grub/ Grub].
 * '''[[Installazione/InstallareUbuntu|Installare Ubuntu]]''': guida passo passo, dalla modalità [[Installazione/InstallareUbuntu#preinst|live]] per testare l'[[AmbienteGrafico/Unity/Glossario|interfaccia]] e l'hardware, all'installazione vera e propria sul computer.
Linea 13: Linea 18:
== Architetture Hardware == === Strumenti utili ===
Linea 15: Linea 20:
 * ItalianInstallazioneI386 - Guida all'installazione su i386 (pentium, amd athlon)
 * ItalianInstallazioneAmd64 - Guida all'installazione su amd64
 * ItalianInstallazionePowerPc - Guida all'installazione su PowerPc (MAC)
 * '''[[Installazione/PostInstallazione|Completare l'installazione]]''': assicurarsi che tutto funzioni, [[Multimedia/FormatiProprietari|multimedia]] (mp3, DVD...), [[Hardware/AbilitareDriverProprietari|driver]], [[AmministrazioneSistema/UbuntuItaliano|lingua]], [[Repository/Ubuntu|sorgenti software]], ecc.
 * '''[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare/aggiornare programmi]]''': i metodi di installazione e aggiornamento software, dall'[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/UbuntuSoftware|app store]] al manager degli [[AmministrazioneSistema/Aggiornamenti|aggiornamenti]].
 * '''[[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|Il terminale a riga di comando]]''': capire come utilizzare il terminale, versatile strumento per risolvere problemi e molto altro.
 * '''[[AmministrazioneSistema/Sudo|L'amministratore del sistema]]''': come si ottengono i privilegi di amministratore del sistema su Ubuntu.
Linea 19: Linea 25:
== Altro == = Aree tematiche =
Linea 21: Linea 27:
 * ItalianQemu - Installare Ubuntu sull'emulatore Qemu
 * ItalianUbuntuLiveCDErrore21 - Bypassare l'Errore 21 del Live CD
 * ItalianRecuperoUbuntuDopoInstallazioneWindows - Sistemare il bootloader rovinato da Windows
 * ItalianXubuntu - Installare un sistema base con l'ambiente desktop XFCE (per sistemi dotati di scarse risorse Hardware/antiquati)
{{{#!html
Linea 26: Linea 29:
= ItalianHardware = <a class="documentazione-indice" href="http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico">Ambiente Grafico</a>
<a class="documentazione-indice" href="http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema">Amministrazione Sistema</a>
<a class="documentazione-indice" href="http://wiki.ubuntu-it.org/Giochi">Giochi</a>
<a class="documentazione-indice" href="http://wiki.ubuntu-it.org/Grafica">Grafica</a>
<a class="documentazione-indice" href="http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware">Hardware</a>
<a class="documentazione-indice" href="http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione">Installazione</a>
<a class="documentazione-indice" href="http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete">Internet e rete</a>
<a class="documentazione-indice" href="http://wiki.ubuntu-it.org/Multimedia">Multimedia</a>
<a class="documentazione-indice" href="http://wiki.ubuntu-it.org/Programmazione">Programmazione</a>
<a class="documentazione-indice" href="http://wiki.ubuntu-it.org/Radioamatori">Radioamatori</a>
<a class="documentazione-indice" href="http://wiki.ubuntu-it.org/Server">Server</a>
<a class="documentazione-indice" href="http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza">Sicurezza</a>
<a class="documentazione-indice" href="http://wiki.ubuntu-it.org/UbuntuPhone">Ubuntu Phone e Tablet</a>
<a class="documentazione-indice" href="http://wiki.ubuntu-it.org/Ufficio">Ufficio</a>
<a class="documentazione-indice" href="http://wiki.ubuntu-it.org/Virtualizzazione">Virtualizzazione</a>
}}}
Linea 28: Linea 46:
== Configurazione Hardware == {{{#!html
<br style=clear:both>
}}}
Linea 30: Linea 50:
Questa sezione elenca gli HowTo connessi con la risoluzione di problemi con l'hardware.
 
=== Schede Video ===
= Pubblicazioni =
Linea 34: Linea 52:
 * [ItalianEnable3DAtiRadeon] - Attivare l'accelarazione 3D su schede grafiche Ati Radeon  * [[http://wiki.ubuntu-it.org/LibriLinux|Libri su Linux]]: pagina dedicata alle pubblicazioni consigliate dagli utenti.
 * [[http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=358&Itemid=33|Ubuntu Facile]]: videoguide a Ubuntu.
Linea 36: Linea 55:
=== Modem e Schede di Rete ===

 * ItalianTelindusND220 - Configurare il modem adsl Telindus ND220
 * ItalianSetupNdiswrapper - Configurare ndiswrapper (per schede wifi)
 * ItalianLinksys - Configurare le schede Linksys
 * ItalianSpeedtouch - Configure un modem speedtouch
 * ItalianSpeedweb - Configurare un modem SpeedWeb

=== Altro ===

 * ItalianRiconoscereMasterizzatore
{{{#!html
<hr class="portale-footer" />
<hr class="portale" />
}}}


Le guide create dagli utenti - Partecipa!

GruppoDocumentazione/Partecipa

Prime informazioni

  • Scopri Ubuntu: scopri le caratteristiche di Ubuntu e le giuste procedure per passare a questo nuovo sistema operativo.

  • Programmi: una lunga lista comparativa dei software disponibili per Ubuntu.

  • Rilasci: scopri le versioni supportate e scaricabili di Ubuntu.

  • Ricevere aiuto: i nostri canali di supporto ai quali rivolgersi per dubbi e domande.

Installazione

Strumenti utili

Aree tematiche

Ambiente Grafico Amministrazione Sistema Giochi Grafica Hardware Installazione Internet e rete Multimedia Programmazione Radioamatori Server Sicurezza Ubuntu Phone e Tablet Ufficio Virtualizzazione


Pubblicazioni